Eh sì ma infatti nel 2015 non avevano in mano quasi più nulla da giocarsi, forse arrivavano giusto i rumors sulla localizzazione di Persona Idol e Pokken per l'anno dopo, i rumors su TP me li ricordo (e fu una bella delusione per molti lo stato del port). Però non si sa come 4-5 direct l'anno riuscivano a farli, a costo di fare roba disastrosa come fu quello dell'e3 2015. Splatoon ebbe un grande successo malgrado fosse stato letteralmente sbattuto fuori per mancanza di altro mesi e mesi prima (gli è andato bene che hanno spacciato tutto quello venuto dopo come supporto dlc gratuito). C'era FAST che tutti erano certi fosse lì lì per essere ribrandizzato "F-zero", la gente sognava su StarFox (prima il MIya, poi Platinum), qualcuno credeva al miracolo con Devil's Third, c'era una caccia forsennata agli amiibo, insomma la situazione era molto molto viva malgrado ripeto, a gennaio-febbraio 2015 Iwata ufficializzò NX e fu una brutta doccia fredda.
A me come uscite il 2015 non è piaciuto (mi interessava solo Xenocross, ma me l'hanno sfregiato di brutto), molto meglio il 2013 e 2014 che erano anni di grandi giochi e ancora grandi speranze, ma N ci provava a tappare i buchi in qualche modo. Su Switch sembra produrre apposta le voragini in modo che appena tira fuori un gioco di qualsiasi tipo, la gente gli si butti sopra come fosse acqua nel deserto.
Appunto, è un anno dispari, possono droppare
Infatti di roba ce ne sarebbe, ma per esempio DK è disperso assieme a retro, Metroid non lo avessero annunciato si sarebbero limitati a dei porting, FE idem penso preferiranno cashare ancora su Heroes, 3H e il futuro FEW2, e magari fare un mezzo remake per PoR/RD, senza un nuovo capitolo tutto da zero visto anche la faticaccia che gli è costato 3H