Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si,andava di cacca in confronto alla versione ps4 pro,provato personalmente dato che mio fratello aveva la ps4 moneta che ride,senza contare i vari multy che da 2 anni a questa parte fanno pietà su ps4 base.
Fermo restando che switch viene venduta a 329 euro con la base di ricarica da attaccare alla tv e a 229 euro solo portatile mentre ps4 viene venduta 400 pippi,cosa che stranamente tu sembri non ricordare mai,ma sarò io che penso sempre male nei tuoi confronti :sisi:
Ti dice male perché God of War l’ho iniziato su slim e finito su Pro. Non è vero che girava “ di cacca”.

I multy fanno pietà da due anni a questa parte Quali? Queli Ubisoft?

330 euro per una console che dopo tre anni arranca, pure coi first party dopo un anno.
400 euro per una console supportata per sette anni, e pure l’anno prossimo.
Sicuro che ti convenga parlare di prezzo?
 
Ma switch è un giocattolo che va preso per quello che è.
Infatti in quel campo è la migliore.
Di cosa stiamo parlando?
 
Vediamo nel quinto anno di Switch quanto arrancherà la console, il primo test sarà con MH:Rise, che ormai è un dato di fatto che giri a 20fps subHD :sisi:
 
No guarda, mi sa che con Assassin's Creed ho dato

Ah ecco, in effetti il livello mi sembrava un po' basso
Post automatically merged:


cure GIF
Sicuro :sisi: passa a roba più soft pre anzianità :sisi:
Post automatically merged:

Vediamo nel quinto anno di Switch quanto arrancherà la console, il primo test sarà con MH:Rise, che ormai è un dato di fatto che giri a 20fps subHD :sisi:
Vuoi partire male, sei masochista
 
Me la vedo Nintendo tutta preoccupata che è leakata l'uscita del gioco su PC, sì sì. Come se fossero in competizione diretta, soprattutto nel mercato di riferimento del titolo :asd:
Se non lo considerasse un competitor perché avrebbe acquistato l'esclusiva temporanea? :morristenda:
 
Se non lo considerasse un competitor perché avrebbe acquistato l'esclusiva temporanea? :morristenda:
Really? Marketing? A cos'altro serve comprare le esclusive temporanee? :asd:

Poi vabbè, i due mercati son più simmetrici che confliggenti, mi pare ci siano anche diversi dati a dimostrarlo. Il plusvalore dato da Switch mi sembra abbastanza assodato, soprattutto in esperienze di questo tipo.
 
Comunque stavo pensando al cloud gaming, sarebbe super fico se si potesse utilizzare solo per pompare graficamente i giochi. Nel senso che se hai problemi di linea o si stacca un attimo non hai problemi di fluidità ma solo di peggioramento visivo, casa che in N vediamo già molto, non tocco le prestazioni ma droppo la res.

Starò sicuramente dicendo delle bestialità, ma alleggerire il lavoro della console con un supplemento computazionale in remoto è così inpensabile?
 
Comunque stavo pensando al cloud gaming, sarebbe super fico se si potesse utilizzare solo per pompare graficamente i giochi. Nel senso che se hai problemi di linea o si stacca un attimo non hai problemi di fluidità ma solo di peggioramento visivo, casa che in N vediamo già molto, non tocco le prestazioni ma droppo la res.

Starò sicuramente dicendo delle bestialità, ma alleggerire il lavoro della console con un supplemento computazionale in remoto è così inpensabile?
stai parlando della xbox one, e di come voleva rivoluzionare il mercato :sisi:
 
Really? Marketing? A cos'altro serve comprare le esclusive temporanee? :asd:

Poi vabbè, i due mercati son più simmetrici che confliggenti, mi pare ci siano anche diversi dati a dimostrarlo. Il plusvalore dato da Switch mi sembra abbastanza assodato, soprattutto in esperienze di questo tipo.
Credevo per vendere più console e giochi a scapito della concorrenza. :asd:
 
Comunque stavo pensando al cloud gaming, sarebbe super fico se si potesse utilizzare solo per pompare graficamente i giochi. Nel senso che se hai problemi di linea o si stacca un attimo non hai problemi di fluidità ma solo di peggioramento visivo, casa che in N vediamo già molto, non tocco le prestazioni ma droppo la res.

Starò sicuramente dicendo delle bestialità, ma alleggerire il lavoro della console con un supplemento computazionale in remoto è così inpensabile?
Se si usa il cloud gaming tanto vale farlo al 100%, causeresti solo ritardo nel rendering sfruttando due macchine così in remoto...
 
Si ma stanno ancora alle prime lezioni, le performance non sono un granché :asd:
Capisci subito che gli interlocutori sono di bassa lega quando leggi che Switch deve vedersela con: i FP Sony, i multi AAA, il panorama indie PC, il Gamepass, il Bayern Monaco e gli All Blacks.

Se parliamo di cabaret sì, siamo ai primi baby steps, se invece fosse un corso di "Fare Pena" saremmo già di fronte a dei veri sensei
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top