Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il peggior anno di Switch è comunque meglio del migliore di Vita :asd:
2013

Ricordo a diatanza di anni gia solo 3 esclusive come killzone mercenary souls sacrifice e tearaway


Che sono ben piu rilevanti di ste cagate di animal crossing e hyrule warriors..ml unico paper mario


Vita e stata una console demmerda come ciclo vitale e sono il primo a dirlo ma il 2013 di vita per esempio non è infeirore al 2020 di switch
 
2013

Ricordo a diatanza di anni gia solo 3 esclusive come killzone mercenary souls sacrifice e tearaway


Che sono ben piu rilevanti di ste cagate di animal crossing e hyrule warriors..ml unico paper mario
Ah ok, togliere i titoli su base personale, mi sembra più che legittimo :unsisi:
 
2013

Ricordo a diatanza di anni gia solo 3 esclusive come killzone mercenary souls sacrifice e tearaway


Che sono ben piu rilevanti di ste cagate di animal crossing e hyrule warriors..ml unico paper mario
Vabbè a me fa cagare Animal Crossing, però da solo come impatto, media voti, community e quant'altro supera i titoli di Vita. Poi pure a me quest'anno ha detto molto poco, tolto Xeno (che ancora devo finire :dsax:) e forse Paper Mario (che mio fratello ha preso ma prima o poi giocherò).
 
Ah ok, togliere i titoli su base personale, mi sembra più che legittimo :unsisi:
Ma fai pure uguale.

Ci stanno 3 esclusive big su vita cosi come su switch

Anzi su vita in quell anno ho scordato il gioco diddio drag9n crown
 
quando esce un gioco in grad di spingerne la vendita ovvero o con Zelda o con un nuovo pokemon
Beh hanno Botw2 e a quanto pare il gioco dell'anniversario di Pokemon è Perla e Diamante remake, direi che una Switch Pro a Marzo con Botw2, Pokemon a natale sei a cavallo

Mettendo intorno altra roba hardcore che benificerebbe Bayonetta 3, MH Rise, Metroid 2D.....
 
Si ma per avere i 1080 nativi molte volte avevamo un frame rate incostante che senceva anche sotto i 30 fps.
Un altro problema da considerare che le console vecchie erano durate più di tutte come ciclo di vita(dal 2005 al 2013),mettici anche che le 2 comapgnie dovevano fare la cosnole economica a 400 euro,una concausa di cose che hanno reso quelle console poco perfromanti rispetto agli standard che lpindustria richiedeva.
Il salto da ps4 base a ps5 è nettamente superiore sotto tutti i punti di vista,sia dal profilo hardware in se,sia dal fatto che i titoli finalmente sono fluidi e senza problemi di sorta,su ps4 non era così su molti titoli :sisi:
Presi la PS4 al lancio e le performance dei titoli nonchè la pulizia visiva staccava di netto la gen precedente. Il primo titolo "problematico" è stato The Witcher 3. Su PS3 ho dovuto abbandonare più di un gioco, ricordo gli AC e FC3 per dirne due, per performance davvero terribili con frame che scendevano a 15. Ora dopo 7 anni abbiamo CP2077 come unico titolo davvero imbarazzante.
Poi ti appoggio che le console appena uscite rappresentano un bel salto grazie all'adozione di un'architettura recente da parte di ambedue ma :
  • le paghi già un centone in più:
  • Sony e Microsoft sanno che il mercato è cresciuto e gli acquirenti sono più informati e probabilmente hanno spinto sulle caratteristiche sacrificando il prezzo (tutti ci aspettavamo i 600 euro al lancio)
 
Vabbè a me fa cagare Animal Crossing, però da solo come impatto, media voti, community e quant'altro supera i titoli di Vita. Poi pure a me quest'anno ha detto molto poco, tolto Xeno (che ancora devo finire :dsax:) e forse Paper Mario (che mio fratello ha preso ma prima o poi giocherò).
A me dell impatto frega poco
Se no fortnite e warzone best game evah


Tearaway su vita pisciava in testa a animal crossing sotto ogni aspetto: visivo, creativo,artistico...

Pii sono generi diversi ma qualitativamente tearaway su vita non era inferiore a sto ac du switch

Ac switch e' una minestra riscaldata del capitolo 3ds con qualche aggiunta qua e la.
Poi ha preso votoni anche per via di tutti i depressi che hanno trovato in ac l qncora di salvezza nel periodi del lockdown


Legittimo.


Ripeto il 2013 vita ha visto l uaicta di spuls sacrifice tearaway killzoje mercensry e dragon s crown ....tutte esclusive con le contropalle e tutte originalissime ( vabbe tolto kz:m che era cmq ottimo)

Insomma quest anno di switch se la gioca con qualche anno di ps vita (tra i migliori)

Ovvio
Come ovvio era che non volessi paragonare il ciclo vitale di vita con quello switch

Perche allora basta botw e fine.
 
E comunque, secondo me è stato molto peggio il 2018 rispetto a questo 2020, che comunque tra esclusive, indie e terze parti si è difeso più che bene
 
La polvere deriva dal fatto che non esce una sega


2020 ridcolo...qualche anno di ps vita e stato pure meglio di questo 2020 di switch. Giusto per dire eh

Non comprare nulla =! non esce nulla

Animal Crossing New Horizons, XenoblaDE, Paper Mario The Origami King, Hyrule Warriors: Age of Calamity, Hades, Ori and the Will of the Wisps, DOOM Eternal, Immortal Fenyx Fising, Trials of Mana, le espansioni di Pokémon

Per i tanti che han saltato console N precedenti: Super Mario 3D All-Stars, Pikmin 3 Deluxe, Tokyo Mirage Sessions #FE

Ottimi port come: Metro Redux, BioShock Collection, Borderlands Collection e altri

+ la solita infinità di Indie

Vita a occhio poteva solo sognare un anno così povero

Giusto per dire eh
 
Giochi che hanno cali nelle situazioni concitate sono sempre esistiti, al D1 di una console, dopo tre anni e dopo sette.
Più passa il tempo e più l’hw diventa stretto. I titoli che escono alla fine di un ciclo vitale di una console arrancano sempre.
Stai parlando come se non conoscessi come girano le cose, invece lo sai ma pensi di prendere in giro. :asd:

Poi PS4 a 400 euro nel 2013 era una console di cacca.
Switch nel 2017 a 330 euro no.
Hai fegato, lo ammetto.
Non mi pare ps5 abbia problemi nei giochi di lancio a mantenere i 60 fps o meno,ps4 aveva problemi a tenere i 60 fps su infamous second son e anche in altri titoli che ti ho citati dopo soli 2 anni.
Non mi pare 360 avesse problemi i primi due anni sui titoli,anzi andavano lisci come l'olio,stessa cosa dicasi per tutte le console.
Qui non si parla a fine cilo,ps4 arrancava già nel 2014 su tanti titoli open world,basta che ti fai una ricerca e li trovi tutti.
Ps4 come home è una fetecchia.
Switch come portatile è una bomba,come home è una fetecchia pure semplice :sowhat:
 
Switch Pro l'anno prossimo è certezza... da vedere quando lo lanceranno, perchè non ha senso lanciarla finché la base contnua a macinare record di vendite
Bugs Bunny No GIF


Charlie
 
Però Vita è l'unica console moderna con Persona 4 Gold
 
Quando uscirà Switch Pro e tutti a comprarla si vedrà quanto davvero poco frega della grafica ai nintendari. :lol2:
 
Presi la PS4 al lancio e le performance dei titoli nonchè la pulizia visiva staccava di netto la gen precedente. Il primo titolo "problematico" è stato The Witcher 3. Su PS3 ho dovuto abbandonare più di un gioco, ricordo gli AC e FC3 per dirne due, per performance davvero terribili con frame che scendevano a 15. Ora dopo 7 anni abbiamo CP2077 come unico titolo davvero imbarazzante.
Poi ti appoggio che le console appena uscite rappresentano un bel salto grazie all'adozione di un'architettura recente da parte di ambedue ma :
  • le paghi già un centone in più:
  • Sony e Microsoft sanno che il mercato è cresciuto e gli acquirenti sono più informati e probabilmente hanno spinto sulle caratteristiche sacrificando il prezzo (tutti ci aspettavamo i 600 euro al lancio)
Io anche infanmous lo trovai stomachevole dal lato performance,lo giocai al d1 senza la patch che lo lockava a 30 fps,era un continuo sali e scendi di fps.
Stessa cosa con ac unity e Deus ex manking divided.
il salto non dico non ci sia stato ma se quelle console fossero costate un centone in più non avrebbero avuto tutti quei problemi di sorta che si son susseguiti per tutta la gen e che li ha portati a sviluppare un modello pro :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top