Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non mi pare ps5 abbia problemi nei giochi di lancio a mantenere i 60 fps o meno,ps4 aveva problemi a tenere i 60 fps su infamous second son e anche in altri titoli che ti ho citati dopo soli 2 anni.
Non mi pare 360 avesse problemi i primi due anni sui titoli,anzi andavano lisci come l'olio,stessa cosa dicasi per tutte le console.
Qui non si parla a fine cilo,ps4 arrancava già nel 2014 su tanti titoli open world,basta che ti fai una ricerca e li trovi tutti.
Ps4 come home è una fetecchia.
Switch come portatile è una bomba,come home è una fetecchia pure semplice :sowhat:
Ci mancava pure che con 500 euro di console i giochi al lancio e quelli PS4 con l’upgrade arrancassero :sard:
 
Tearaway su vita pisciava in testa a animal crossing sotto ogni aspetto: visivo, creativo,artistico...
Se lo dici te :sisi:
Che poi non capisco questo paragone quando hai Paper Mario nello stesso anno che hanno stili simili
 
Vabbè a me fa cagare Animal Crossing, però da solo come impatto, media voti, community e quant'altro supera i titoli di Vita. Poi pure a me quest'anno ha detto molto poco, tolto Xeno (che ancora devo finire :dsax:) e forse Paper Mario (che mio fratello ha preso ma prima o poi giocherò).
A me dell impatto frega poco
Se no fortnite e warzone best game evah


Tearaway su vita pisciava in testa a animal crossing sotto ogni aspetto: visivo, creativo,artistico...

Pii sono generi diversi ma qualitativamente tearaway su vita non era inferiore a sto ac du switch

Ac switch e' una minestra riscaldata del capitolo 3ds con qualche aggiunta qua e la.
Poi ha preso votoni anche per via di tutti i depressi che hanno trovato in ac l qncora di salvezza.
Non comprare nulla =! non esce nulla

Animal Crossing New Horizons, XenoblaDE, Paper Mario The Origami King, Hyrule Warriors: Age of Calamity, Hades, Ori and the Will of the Wisps, DOOM Eternal, Immortal Fenyx Fising, Trials of Mana, le espansioni di Pokémon

Per i tanti che han saltato console N precedenti: Super Mario 3D All-Stars, Pikmin 3 Deluxe, Tokyo Mirage Sessions #FE

Ottimi port come: Metro Redux, BioShock Collection, Borderlands Collection e altri

+ la solita infinità di Indie

Vita a occhio poteva solo sognare un anno così povero

Giusto per dire eh
Proprio un sogno giocare doom eterbal a 30 frame a prezzo pieno 1 anno dopo e a res ridicole.

Hades ori wow e paper mario le uniche cose rilevanti
Assieme a xeno1 ma vabbe altro remastered ridicolo lato tecnico.


In un anno è pochissimo

La differenza e che non mi piglio tutta la melma solo perche esce su switch o anche solo un gioco meh che mi ispira poco solo perche il menu non offre nient altro o roba modesta o riciclata. Per tanto cosi sto senza.
Non è che senza switch la mia vita smette di aver senso.
 
Ultima modifica:
Beh hanno Botw2 e a quanto pare il gioco dell'anniversario di Pokemon è Perla e Diamante remake, direi che una Switch Pro a Marzo con Botw2, Pokemon a natale sei a cavallo

Mettendo intorno altra roba hardcore che benificerebbe Bayonetta 3, MH Rise, Metroid 2D.....
Remake di Quarta Gen di Pokémon è sicuro l'anno prossimo :sisi:
Sisi, so che sono del 2021, ma era un mio indicare la loro finestra possibile per il lancio di una pro!
 
Ci ha pensato il pc a sminuire l'entità di questo pregio :fiore:

Sì ma non ha senso valutare le console troppo a posteriori, lol. P4G è stato esclusiva per tutta la sua gen. Allora: SNES e PS1 console di merda perché oggi tutta la loro line up si gioca su console moderne o pc. Che discorso è?
 
E comunque, secondo me è stato molto peggio il 2018 rispetto a questo 2020, che comunque tra esclusive, indie e terze parti si è difeso più che bene
Infatti pure il 2018 ridicolo,

Il big e stato solo smash
E anche il 2019 nei primi mesi e stato alquanto modesto rispetto ai concorrenti

A fronte di tanti anni cosi modesti devono cacciare fuori il mondo nel 2021.
Non hanno proprio scuse.
 
Sì ma non ha senso valutare le console troppo a posteriori, lol. P4G è stato esclusiva per tutta la sua gen. Allora: SNES e PS1 console di merda perché oggi tutta la loro line up si gioca su console moderne o pc. Che discorso è?
Lui ha detto "è l'unica console moderna con P4 Golden" il che è vero, però stavo solo facendo notare che anche questa innegabilmente preziosa e unica caratteristica (che poteva essere un ottimo motivo per recuperare Ps Vita OGGI) viene "ridimensionata" dal porting su pc.
La chiave è tutta in quel "moderna", stai rispondendo ad un'accusa che non ho effettivamente mosso.
 
Anche demon souls remake non arranca a differenza di infamous second son che senza patch pareva una montagna russa :sard:
Si perché nel 2013 si parlava di framerate e gli si dava la stessa importanza di oggi.
O forse venendo da 360/ps3 in quel periodo si pensava principalmente alla risoluzione?

Ma perché devi farti sempre sculacciare?
PS4 a 400 euro era un affare. Negarlo significa essere in malafede.
 
Anche demon souls remake non arranca a differenza di infamous second son che senza patch pareva una montagna russa :sard:
Con tutto il rispetto ma infamous second sons lato tecnico(perche del gioco in se era uba procheria) era un passo molto piu enorme (sorry italiano)rispetto a ps3 di quanto e questo demons souls rispetto alla roba ps4


Sto demons souls sarebbe potuto benissimo girare su ps4 a 30 frame con qualche taglio lato illuminazione e res degli effetti particellari cosi come ci gira spider man o ci girera horizon
 
Ultima modifica:
Con tutto il rispetto ma infamous second sons lato tecnico(perche del gioco in se era uba procheria) era un passo molto piu enorme rispetto a ps3 di quanto e questo demons souls rispetto alla roba ps4


Sto demons souls sarebbe potuto benissimo girare su ps4 con qualche taglio lato illuminazione e res degli effetti
Confermo :sisi:
 
Si perché nel 2013 si parlava di framerate e gli si dava la stessa importanza di oggi.
O forse venendo da 360/ps3 in quel periodo si pensava principalmente alla risoluzione?

Ma perché devi farti sempre sculacciare?
PS4 a 400 euro era un affare. Negarlo significa essere in malafede.
Ah ma quindi la laurea in sommelier dei numerini è stata istituita dopo il 2013, non lo sapevo, si impara sempre qualcosa :unsisi:
 
PS4 era imbarazzante lato cpu dal primo giorno :unsisi:

Parlando di switch pro invece, mi sembra strano che non sia stata presentata insieme a monster hunter... Mi viene quasi da pensare che non esista :unsisi:
 
Si perché nel 2013 si parlava di framerate e gli si dava la stessa importanza di oggi.
O forse venendo da 360/ps3 in quel periodo si pensava principalmente alla risoluzione?

Ma perché devi farti sempre sculacciare?
PS4 a 400 euro era un affare. Negarlo significa essere in malafede.
Mi potrai sculacciare come dici tu(sempre nella tua bella testolina che è sempre tanto fantasiosa)ma sta il fatto che i giochi erano montagne russe con performance a dir poco sotto gli standard dell'epoca.
Ps4 a 400 euro era una fetecchia,una delle poche console(se non l'unica)che sony vendeva in attivo dal primo giorno e negarlo significa essere un fanboy :sowhat:
Post automatically merged:

Con tutto il rispetto ma infamous second sons lato tecnico(perche del gioco in se era uba procheria) era un passo molto piu enorme (sorry italiano)rispetto a ps3 di quanto e questo demons souls rispetto alla roba ps4


Sto demons souls sarebbe potuto benissimo girare su ps4 con qualche taglio lato illuminazione e res degli effetti cosi come ci gira spider man o ci girera horizon
Si,ma se fai la grafica e poi ti scordi la fluidità,abbiamo fatto ben poco e non sei per niente "next gen".
Post automatically merged:

È un dato di fatto.
Così come è un dato di fatto che negli anni 90 del framerate non fregava veramente a nessuno.
A nessuno fregava del frame rate ma i frame rate balerini si conoscono da almeno 20 anni a questa parte.
Infamous SO non faceva schifo perche andava a 40 fps,faceva schifo perche passava dai 40 ai 20 :sisi:
 
Mi potrai sculacciare come dici tu8sempre nella tua bella testolina che è sempre tanto fantasiosa)ma sta il fatto che i giochi erano montagne russe con performance a dir poco sotto gli standard dell'epoca.
Ps4 a 400 euro era una fetecchia,una delle poche console(se non l'unica)che sony vendeva in attivo dal primo giorno e negarlo significa essere un fanboy :sowhat:
All’epoca, se la coperta era corta lo sviluppatore tagliava il frame per favorire la risoluzione nella maggior parte dei casi.
Oggi è diverso, da un paio d’anni molti ti danno anche la possibilità di scelta.
Inutile che insisti.

No, per me 400 euro era un prezzo onesto al D1, e ancora più onesto vedendo che cosa hanno tirato fuori con God of War e Tlou2.
400 euro per una console supporta internamente per sette anni, e 8-9 anni dalle terze parti.
Come il Wii U :sard:
 
Negli anni 90 fregava della risoluzione e del fatto che molti giochi non tenessero conto dei 50 Hz europei rendendo i giochi più lenti, praticamente solo Psygnosis e Rare(team europei) ne tenevano conto
 
All’epoca, se la coperta era corta lo sviluppatore tagliava il frame per favorire la risoluzione nella maggior parte dei casi.
Oggi è diverso, da un paio d’anni molti ti danno anche la possibilità di scelta.
Inutile che insisti.

No, per me 400 euro era un prezzo onesto al D1, e ancora più onesto vedendo che cosa hanno tirato fuori con God of War e Tlou2.
400 euro per una console supporta internamente per sette anni, e 8-9 anni dalle terze parti.
Come il Wii U :sard:
Pensavo mi citavi ps vita,in fondo dove c'è sony c'è casa :trollface:
P9i continui a sviare la mia domanda,io non cerco o 60 fps ad ogni costo ma non tollero gli fos ballerini, e di giochi con fps ballerini nei primi 2 anni ne avevamo a bizzeffe e non rano solo titoli ubisoft
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top