Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
È un dato di fatto.
Così come è un dato di fatto che negli anni 90 del framerate non fregava veramente a nessuno.
Per me il dato di fatto è che se un titolo va a 30 o 60 o 28 FPS fino a sette anni fa lo giocavi tranquillamente e te lo godevi, oggi tutti intenditori di performance invece, spesso si pensa più ai numerini che al gioco in sé

Emblematico il caso CP2077 dove tutti si lamentano delle performance ed in pochi parlano di quanto certi aspetti siano fatti col culo :asd:
 
Mi potrai sculacciare come dici tu(sempre nella tua bella testolina che è sempre tanto fantasiosa)ma sta il fatto che i giochi erano montagne russe con performance a dir poco sotto gli standard dell'epoca.
Ps4 a 400 euro era una fetecchia,una delle poche console(se non l'unica)che sony vendeva in attivo dal primo giorno e negarlo significa essere un fanboy :sowhat:

So che la concorrenza costava uguale ed era anche peggio (parlo di One; Nintendo manco la cito, con le sue carrette sempre over-prezzate al massimo). Quindi prendersela con PS4, lato hardware, ha zero senso.
Ah, so anche che i giochi, già dal lancio, era paurosi e mostravano un gap tecnico enorme. Sta robina qui è lancio PS4 ed era già un secolo avanti alla PS360:

iNFAMOUS-2.jpg
 
Quindi Switch non può essere criticata lato Hardware in quanto è l'unica portatile/ibrida sul mercato :morris2:
 
Per me il dato di fatto è che se un titolo va a 30 o 60 o 28 FPS fino a sette anni fa lo giocavi tranquillamente e te lo godevi, oggi tutti intenditori di performance invece, spesso si pensa più ai numerini che al gioco in sé

Emblematico il caso CP2077 dove tutti si lamentano delle performance ed in pochi parlano di quanto certi aspetti siano fatti col culo :asd:
Cyberpunk è un caso limite però, li si parla molto di performance perché queste incidono pesantemente e negativamente sull’esperienza di gioco.

Concordo invece sulla prima parte del messaggio e di come i numerini stiano prendendo il sopravvento.
 
So che la concorrenza costava uguale ed era anche peggio (parlo di One; Nintendo manco la cito, con le sue carrette sempre over-prezzate al massimo). Quindi prendersela con PS4, lato hardware, ha zero senso.
Ah, so anche che i giochi, già dal lancio, era paurosi e mostravano un gap tecnico enorme. Sta robina qui è lancio PS4 ed era già un secolo avanti alla PS360:

iNFAMOUS-2.jpg
Ma infatti ho detto chiaramente che sia one che ps4 erano 2 carrette mica solo ps4
 
PS4 era imbarazzante lato cpu dal primo giorno :unsisi:

Parlando di switch pro invece, mi sembra strano che non sia stata presentata insieme a monster hunter... Mi viene quasi da pensare che non esista :unsisi:

Presentarla a fine anno con release per l'anno dopo sarebbe stata una mossa sbagliata, avrebbero in parte azzoppato le vendite del modello attuale nel periodo più prolifico dell'anno

SE esiste, la presenteranno o a Gennaio o ad Aprile o a Luglio, con release un mesetto e mezzo dopo l'annuncio
 
Bisogna dire che quest anno come TP siamo già a posto, c'è Rise, SMT5, Rune Factory 5(che è tornato dalla morte con soldi dietro) BDII, No More Heroes, Ghost n Goblins, Disagea 6ecc...

E poi ci saranno altri Multi, YsIX, Trials III e IV, Great Ace Attorney ecc...

Più che altro la palla è di N perche le terze parti per il 2021 ci sono, poi arriveranno i soliti port tipo DMC4

Ah e che non mi lascino in giappobe first party, siamo quasi nel 2021, possono localizzarzi in inglese i Detective Club
 
Pensavo mi citavi ps vita,in fondo dove c'è sony c'è casa :trollface:
P9i continui a sviare la mia domanda,io non cerco o 60 fps ad ogni costo ma non tollero gli fos ballerini, e di giochi con fps ballerini nei primi 2 anni ne avevamo a bizzeffe e non rano solo titoli ubisoft
Su Vita esce ancora roba, su Wii U? :trollface:

Non svio nulla.
Guardando come girano Gow e Tlou2, se nel 2015 c’erano giochi con gli fps ballerini la colpa era dello sviluppatore, non della console che non ce la faceva.
Poi se per te Gow, Horizon, Tlou2 e Got hanno problemi di fps alzo le mani, io ho una concezione diversa di problemi. Anche se non mi spiego come tu faccia a giocare su Switch ma vabbè.
 
Il 2021 si prospetta un anno favoloso per Switch lato supporto tp, finalmente meno porcate stravecchie e castrate e più esclusive pensate appositamente per la console e con una specifica personalità. :sisi:

Io penso di fare l’accoppiata BD2 e MH:R, tempo e soldi permettendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bisogna dire che quest anno come TP siamo già a posto, c'è Rise, SMT5, Rune Factory 5(che è tornato dalla morte con soldi dietro) BDII, No More Heroes, Ghost n Goblins, Disagea 6ecc...

E poi ci saranno altri Multi, YsIX, Trials III e IV, Great Ace Attorney ecc...

Più che altro la palla è di N perche le terze parti per il 2021 ci sono, poi arriveranno i soliti port tipo DMC4

Ah e che non mi lascino in giappobe first party, siamo quasi nel 2021, possono localizzarzi in inglese i Detective Club
Ma va per la gente la console prenderà polvere lo stesso: "non c'è niente", quando sbagliano sempre a pronunciarsi visto che in realtà non ci sono giochi per i loro gusti (tipo tutti i gusti), e vogliono giochi come GTA5 su Switch, solo cosi diranno che ci sono giochi, o il centesimo Mario, se non ci sono loro non ci sono giochi.

Non parliamo poi degli Indie, che nessuno si caga ma ci sono di quei capolavori che fammi stare zitto.
 
Per me il dato di fatto è che se un titolo va a 30 o 60 o 28 FPS fino a sette anni fa lo giocavi tranquillamente e te lo godevi, oggi tutti intenditori di performance invece, spesso si pensa più ai numerini che al gioco in sé
Vero, e infatti all’epoca anche sviluppatore si concentrava più sulla risoluzione.

Non ha senso paragone il mercato del 2013 con quello attuale, ma vallo a spiegare a Paolito.
 
Su Vita esce ancora roba, su Wii U? :trollface:

Non svio nulla.
Guardando come girano Gow e Tlou2, se nel 2015 c’erano giochi con gli fps ballerini la colpa era dello sviluppatore, non della console che non ce la faceva.
Poi se per te Gow, Horizon, Tlou2 e Got hanno problemi di fps alzo le mani, io ho una concezione diversa di problemi. Anche se non mi spiego come tu faccia a giocare su Switch ma vabbè.
Su switch si hanno performance non all'altezza ma nelle esclusive che ho giocato solo su fire emblem al monastero notavo cali do frame :sisi:
 
Che GTA5 a quanto pare da alcune info di un po di tempo fa , ci ha provato ma sono sorte varie problematiche
 
Vero, e infatti all’epoca anche sviluppatore si concentrava più sulla risoluzione.

Non ha senso paragone il mercato del 2013 con quello attuale, ma vallo a spiegare a Paolito.
Ti ho già detto che il problema non sono i 30 o i 60 fps ma il frame rate ballerino.
Siccome eviti sempre questo punto,te lo stampo si o a quando non mi darai una risposta in merito :sisi:
 
Ti ho già detto che il problema non sono i 30 o i 60 fps ma il frame rate ballerino.
Siccome eviti sempre questo punto,te lo stampo si o a quando non mi darai una risposta in merito :sisi:
Tlou 2, gioco uscito nel 2019:

The base console is running at a fixed 1080p with a solid 30 FPS update. Unlike The Last of Us on PlayStation 3, the Last of Us 2doggedly sticks to its 30 FPS target on both platforms, throughout most of the game.

Se tu nel 2015 hai giocato un gioco col frame ballerino, la colpa è dello sviluppatore. Non della console che non ce faceva.
Vediamo se così lo capisci.
 
Tlou 2, gioco uscito nel 2019:

The base console is running at a fixed 1080p with a solid 30 FPS update. Unlike The Last of Us on PlayStation 3, the Last of Us 2doggedly sticks to its 30 FPS target on both platforms, throughout most of the game.

Se tu nel 2015 hai giocato un gioco col frame ballerino, la colpa è dello sviluppatore. Non della console che non ce faceva.
Vediamo se così lo capisci.
Questo discorso però con Switch non vale :hmm:
 
Su switch si hanno performance non all'altezza ma nelle esclusive che ho giocato solo su fire emblem al monastero notavo cali do frame :sisi:
Ah su PS4 Horizon c’aveva il frame ballerino, Gow girava di cacca e tu non hai notato i cali di frame in Zelda o Astral Chain.
Mi stai prendendo in giro :sard:
 
Tlou 2, gioco uscito nel 2019:

The base console is running at a fixed 1080p with a solid 30 FPS update. Unlike The Last of Us on PlayStation 3, the Last of Us 2doggedly sticks to its 30 FPS target on both platforms, throughout most of the game.

Se tu nel 2015 hai giocato un gioco col frame ballerino, la colpa è dello sviluppatore. Non della console che non ce faceva.
Vediamo se così lo capisci.
Forse tu non capisci il fatto che le esclsuive sempre sprenono al massimo la console di riferimento.
E nel 2015 non era un gioco che andava male,te ne ho dati una caterva dai più disparati third party,anche alcuni first andavano male come infamous,the order e horizon sulla base.
La CPU di ps4 era una ciofeca nel 2013,vediamo se riesci a comprendere questa semplice verità
Post automatically merged:

Ah su PS4 Horizon c’aveva il frame ballerino, Gow girava di cacca e tu non hai notato i cali di frame in Zelda o Astral Chain.
Mi stai prendendo in giro :sard:
Zelda botw non ha cali vistosi a differenza di horizon,astral chain lo avevo dimenticato,anche lui ha cali belli grossi.
Zelda hw 2 non l'ho giocato quindi non ti posso dire su quello :sisi:
 
Forse tu non capisci il fatto che le esclsuive sempre sprenono al massimo la console di riferimento.
E nel 2015 non era un gioco che andava male,te ne ho dati una caterva dai più disparati third party,anche alcuni first andavano male come infamous,the order e horizon sulla base.
La CPU di ps4 era una ciofeca nel 2013,vediamo se riesci a comprendere questa semplice verità
Perché le esclusive Nintendo hanno problemi?
Non sono capaci a spremere a dovere l’hardware o Switch non ce la fa?

Vado a prendere i pop corn aspetta :iwanzw:
Post automatically merged:

Questo discorso però con Switch non vale :hmm:
*
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top