Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Mah, DKCR3, Bayo 3, Pikmin 4, MK9 sono tutti chiusi nel frigo o rimandati alle calende greche per colpa di questi port che vendono troppo troppo bene :asd: E' abbastanza evidente la cosa. Se poi spesso fanno le aggiuntine extra per "giustificare" i porting ok, ma è un impegno minimo rispetto a creare i sequel. Bowser fury ho letto che dura 3h, max 6h per il 100%... bene che ci sia, ma se sai benissimo che venderai 10-15 milioni di copie per un titolo del genere potevi impegnarti anche a fare un sequel, volendo :asd:




E no, costano ben più di 20 euro :dsax: : Ora non ricordo benissimo i numeri, ma non presi mai il primo pass perchè costava 20+PO per il nuovo e 10+PO per l'usato (+ quota iniziale che erano come 5€ extra spalmati su 10 giochi) quindi la convenienza non era granchè. Poi il pass è peggiorato, i PO facili si sono estinti, la circolazione dei giochi per i magheggi è stata congelata dal lockdown, e quindi addio giochi al D1 a 20 euro come è stato per me buona parte del periodo 2017-19 :sadfrog:
Beh 6h per un DLC di un platform dove si vedono mai? Di solito di quella durata sono giochi interi, senza contare che è un side content di un gioco che ne dura tranquillamente 15/20
 
I livelli di Toad sono sempre piaciuti a tutti, difatti ci hanno fatto lo spin off :asd:

Appunto le colpe di 3DW sono:
  • level design basato sulla coop (pochi buchi, telecamera non al top che fa perdere in precisione ed epicità nelle boss fight)... e già questo mette il pur ripetitivo 3DL su un mezzo gradino sopra
  • difficoltà inesistente per buona parte dell'avventura
  • pochi boss e pure riciclati
  • mancava la coop online che era sacrosanta (risolto)
  • le televendite tossiche coi peluche
  • venire dopo Galaxy

Ok, però la difficoltà dell'ultimo livello supera qualunque cosa mai esistita. Bilancia perfettamente le passeggiate iniziali. :sadfrog:
 
Ricordo quando si stava con i forconi per la remastered a 40 euro da Ps3/360 su PS4/One.
Adesso “smettetela di criticare i port a 60 euro”.

Madonna Nintendo riesce a sdoganare TUTTO

Tu preferisci che buttino lì il port a 60€ con 0 aggiunte e quindi ignorare e risparmiare oppure che impieghino sempre più risorse portandoti a rosicare o ricomprare?

Mah, DKCR3, Bayo 3, Pikmin 4, MK9 sono tutti chiusi nel frigo o rimandati alle calende greche per colpa di questi port che vendono troppo troppo bene :asd: E' abbastanza evidente la cosa. Se poi spesso fanno le aggiuntine extra per "giustificare" i porting ok, ma è un impegno minimo rispetto a creare i sequel. Bowser fury ho letto che dura 3h, max 6h per il 100%... bene che ci sia, ma se sai benissimo che venderai 10-15 milioni di copie per un titolo del genere potevi impegnarti anche a fare un sequel, volendo :asd:




E no, costano ben più di 20 euro :dsax: : Ora non ricordo benissimo i numeri, ma non presi mai il primo pass perchè costava 20+PO per il nuovo e 10+PO per l'usato (+ quota iniziale che erano come 5€ extra spalmati su 10 giochi) quindi la convenienza non era granchè. Poi il pass è peggiorato, i PO facili si sono estinti, la circolazione dei giochi per i magheggi è stata congelata dal lockdown, e quindi addio giochi al D1 a 20 euro come è stato per me buona parte del periodo 2017-19 :sadfrog:

Nono, in che senso? Forse non lo usi per la roba Switch. Io ho preso Luigi a 10€, 3D World e Monster Huntee Rise li pago 20€ l’uno, riportando un solo gioco per ciascuno (e uno di questi era FIFA 20, pagato sempre una miseria tempo fa lol). Volendo ora potrei riportare Luigi, pagato 10, e prendermi Bravely 2 sempre a 20

Da GS si risparmia tantissimo con Switch

E per questo ringraziate Nintendo che non fa scendere mai i prezzi, sempre sia lodata :sisi:

/OT
 
Beh 6h per un DLC di un platform dove si vedono mai? Di solito di quella durata sono giochi interi, senza contare che è un side content di un gioco che ne dura tranquillamente 15/20
6h per il 100% ti sembrano tanti? :asd: Un decimo di Odyssey al completista, un terzo/quarto di Odyssey al cazzone che vuole solo i titoli di coda.
Il resto è lo stesso gioco tendenzialmente copiaincollato, con un server appiccicato e un ritocco alla velocità di corsa
 
Mah, DKCR3, Bayo 3, Pikmin 4, MK9 sono tutti chiusi nel frigo o rimandati alle calende greche per colpa di questi port che vendono troppo troppo bene :asd: E' abbastanza evidente la cosa. Se poi spesso fanno le aggiuntine extra per "giustificare" i porting ok, ma è un impegno minimo rispetto a creare i sequel. Bowser fury ho letto che dura 3h, max 6h per il 100%... bene che ci sia, ma se sai benissimo che venderai 10-15 milioni di copie per un titolo del genere potevi impegnarti anche a fare un sequel, volendo :asd:

Concordo. Ripeto che commercialmente è la scelta giustissima. Ci sono i polli come me che lo rigiocano la quarta volta (come DKTF per dirne una). La gen di Nintendo è stata pigra, pigrissima nel biennio 2019-2020.

Basti pensare che nel 2020 non c'è neanche stata la bomba natalizia, cosa mai successa neanche nella disgraziata era Wii U.
 
Tu preferisci che buttino lì il port a 60€ con 0 aggiunte e quindi ignorare e risparmiare oppure che impieghino sempre più risorse portandoti a rosicare o ricomprare?



Nono, in che senso? Forse non lo usi per la roba Switch. Io ho preso Luigi a 10€, 3D World e Monster Huntee Rise li pago 20€ l’uno, riportando un solo gioco per ciascuno (e uno di questi era FIFA 20, pagato sempre una miseria tempo fa lol). Volendo ora potrei riportare Luigi, pagato 10, e prendermi Bravely 2 sempre a 20

Da GS si risparmia tantissimo con Switch

E per questo ringraziate Nintendo che non fa scendere mai i prezzi, sempre sia lodata :sisi:

/OT
Mai preso il pass. Se lo avessi chiaramente avrei preso quasi solo roba Switch, visto che il resto bene o male deprezza da solo mentre MK8DX sarà sempre un maledetto furto.

Per il resto mi sembra la classica tecnica di Wolf, che diceva che non è vero che i giochi switch costavano troppo perchè lui prendeva fifa a 1€ :asd:
Vendere i bei giochi è immorale :phraengo:
 
6h per il 100% ti sembrano tanti? :asd: Un decimo di Odyssey al completista, un terzo/quarto di Odyssey al cazzone che vuole solo i titoli di coda.
Il resto è lo stesso gioco tendenzialmente copiaincollato, con un server appiccicato e un ritocco alla velocità di corsa
6 ore è comunque il minimo, ho letto di gente che ce ne ha impiegati anche 10, probabilmente sarà nel mezzo la durata media di ciascuno. Che come aggiunta ad un gioco già ricco non è male e sono ore di qualità :sisi:
Di base non avrebbero mai messo un gioco nuovo in toto su una port... troppi viaggi, come l'esistenza di Pikmin 4 o DKCR3 :asd:
 
Mai preso il pass. Se lo avessi chiaramente avrei preso quasi solo roba Switch, visto che il resto bene o male deprezza da solo mentre MK8DX sarà sempre un maledetto furto
Vabbe non che prendere ghost or trushima a 10 euro a settembre non sia stato un affare :asd:
 
Tu preferisci che buttino lì il port a 60€ con 0 aggiunte e quindi ignorare e risparmiare oppure che impieghino sempre più risorse portandoti a rosicare o ricomprare?



Nono, in che senso? Forse non lo usi per la roba Switch. Io ho preso Luigi a 10€, 3D World e Monster Huntee Rise li pago 20€ l’uno, riportando un solo gioco per ciascuno (e uno di questi era FIFA 20, pagato sempre una miseria tempo fa lol). Volendo ora potrei riportare Luigi, pagato 10, e prendermi Bravely 2 sempre a 20

Da GS si risparmia tantissimo con Switch

E per questo ringraziate Nintendo che non fa scendere mai i prezzi, sempre sia lodata :sisi:

/OT
Dovrei essere contento che sprechino risorse per dei porting così possono rivenderli a 60 euro?
Ma poi pare che espansioni come Bowser’s Fury siano la norma.
Le aggiunte son sempre state cazzatine che non valevano minimamente la pena per ricomprare il gioco.
Fai il serio su :asd:
 
Ah! Vedo che Sony allora anche lei si è adattata a fare annunci random di giovedì pomeriggio come Nintendo, poteva almeno cambiare il giorno per non far vedere di copiare tutto :draper:
 
Ah! Vedo che Sony allora anche lei si è adattata a fare annunci random di giovedì pomeriggio come Nintendo, poteva almeno cambiare il giorno per non far vedere di copiare tutto :draper:

Vabbè ha annunciato una data di uscita...:asd:
 
6 ore è comunque il minimo, ho letto di gente che ce ne ha impiegati anche 10, probabilmente sarà nel mezzo la durata media di ciascuno. Che come aggiunta ad un gioco già ricco non è male e sono ore di qualità :sisi:
Di base non avrebbero mai messo un gioco nuovo in toto su una port... troppi viaggi, come l'esistenza di Pikmin 4 o DKCR3 :asd:
I team Pikmin e Retro sono chiaramente stati in vacanza, come anche Platinum che continua a dire che non può parlare di Bayo anche se vorrebbe tanto, e nel frattempo ha già messo in cantiere il prossimo gioco di Kamiya :asd:
 
Ah! Vedo che Sony allora anche lei si è adattata a fare annunci random di giovedì pomeriggio come Nintendo, poteva almeno cambiare il giorno per non far vedere di copiare tutto :draper:
Il main Random Day ® di Sony nel 2020 è stato il martedì
 
Ah! Vedo che Sony allora anche lei si è adattata a fare annunci random di giovedì pomeriggio come Nintendo, poteva almeno cambiare il giorno per non far vedere di copiare tutto :draper:
L'ho chiamata. Ho installato ratchet Gal.... A Crack in Time giusto un'ora fa :asd:
 
I team Pikmin e Retro sono chiaramente stati in vacanza, come anche Platinum che continua a dire che non può parlare di Bayo anche se vorrebbe tanto, e nel frattempo ha già messo in cantiere il prossimo gioco di Kamiya :asd:
Il team pikmin è lo stesso che nel 2019 ha rilasciato Super Mario Maker 2... sicuramente una porzione del team lavora su qualche prototipo, come fanno sempre, ma non sono stati in vacanza. Così come dubito anche che i Retro fossero al lavoro su DKCR3, anche perchè su Wii U l'accoglienza a TF fu pessima e dopo due anni dal port di TF sarebbe già dovuto uscire.
 
Dovrei essere contento che sprechino risorse per dei porting così possono rivenderli a 60 euro?
Ma poi pare che espansioni come Bowser’s Fury siano la norma.
Le aggiunte son sempre state cazzatine che non valevano minimamente la pena per ricomprare il gioco.
Fai il serio su :asd:
Xenoblade è rifatto da zero,di certo non è un porting fatto con 2 lire.
 
Vabbe non che prendere ghost or trushima a 10 euro a settembre non sia stato un affare :asd:
10 euro usato + un PO che non cresce più sugli alberi a 10 euro come una volta.

Chi lo ha comprato a 30 euro a natale forse ha fatto un colpo migliore :asd: E se anche fossi un invasato di 1-2-Switch, 30 euro non mi basterebbero neanche nel 2021per prenderlo direttamente :asd:
 
Xenoblade è rifatto da zero,di certo non è un porting fatto con 2 lire.
La definitive dici? Mmm non propriamente. Infatti è una via di mezzo tra remastered e remake. Alcune cose le hanno ritoccate molto, altre meno e altre neanche un po. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top