Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
La gif che hai ti descrive molto bene in questo momento :sisi: e ti sono vicino. I loro scaffali sono vuoti, come i loro cuori.
Meglio uno scaffale pieno di roba e sentimenti, piuttosto che un portafoglio più gonfio ma con la coscienza sporca per aver venduto Mario al Gamestop
Pensa se uno compra in digitale :azz:
Lì lo capisco, vuol dire che non hai mai avuto dei sentimenti :sisi:
 
Io? Mario è una persona orribile :tè:
Un uomo baffuto di mezza età vestito da gatto peluche, ma solo io trovo che faccia accapponare la pelle?

Guarda, ho una specie di resistenza nei confronti dei giochi di Mario, non lo so da che dipende, non è manco odio per il genere platform perché ad esempio i Rayman mi sono piaciuti quasi tutti...forse per i giochi di corse invece c'è resistenza :asd: sta di fatto comunque che dopo una fase da principiante in cui me lo godevo, MK8 ha iniziato ad affliggermi con esaurimenti nervosi...ho scolpito in mente il ricordo di mio fratello che taglia il traguardo col suo irritante Luigi, mentre addosso a me esplode l'apocalisse di armi...non parliamo poi di NSMBU, penso che mi abbia fatto bestemmiare più quello che il calice maledetto di Bloodborne :sard:
Odyssey mi manca, probabilmente mi potrebbe anche piacere (come Galaxy), ma se non mi ha fatto completamente impazzire nemmeno il secondo...chissà.
Fatti un ripassino da Super Mario World della Virtual console e ti torna subito la passione :ahsisi:
 
Io? Mario è una persona orribile :tè:
Un uomo baffuto di mezza età vestito da gatto peluche, ma solo io trovo che faccia accapponare la pelle?


Guarda, ho una specie di resistenza nei confronti dei giochi di Mario, non lo so da che dipende, non è manco odio per il genere platform perché ad esempio i Rayman mi sono piaciuti quasi tutti...forse per i giochi di corse invece c'è resistenza :asd: sta di fatto comunque che dopo una fase da principiante in cui me lo godevo, MK8 ha iniziato ad affliggermi con esaurimenti nervosi...ho scolpito in mente il ricordo di mio fratello che taglia il traguardo col suo irritante Luigi, mentre addosso a me esplode l'apocalisse di armi...non parliamo poi di NSMBU, penso che mi abbia fatto bestemmiare più quello che il calice maledetto di Bloodborne :sard:
Odyssey mi manca, probabilmente mi potrebbe anche piacere (come Galaxy), ma se non mi ha fatto completamente impazzire nemmeno il secondo...chissà.
Sarebbe la stessa cosa di pensare che Peach giri un porno le cose non sono compatibili con il mondo reale :asd:
 
Io? Mario è una persona orribile :tè:
Un uomo baffuto di mezza età vestito da gatto peluche, ma solo io trovo che faccia accapponare la pelle?

Guarda, ho una specie di resistenza nei confronti dei giochi di Mario, non lo so da che dipende, non è manco odio per il genere platform perché ad esempio i Rayman mi sono piaciuti quasi tutti...forse per i giochi di corse invece c'è resistenza :asd: sta di fatto comunque che dopo una fase da principiante in cui me lo godevo, MK8 ha iniziato ad affliggermi con esaurimenti nervosi...ho scolpito in mente il ricordo di mio fratello che taglia il traguardo col suo irritante Luigi, mentre addosso a me esplode l'apocalisse di armi...non parliamo poi di NSMBU, penso che mi abbia fatto bestemmiare più quello che il calice maledetto di Bloodborne :sard:
Odyssey mi manca, probabilmente mi potrebbe anche piacere (come Galaxy), ma se non mi ha fatto completamente impazzire nemmeno il secondo...chissà
Odyssey è il miglior platform/adventure mai creato, ma proprio a mani basse, superiore a galaxy in tutto e per tutto, l'unico difetto che ha secondo me è che la maggioranza dei contenuti non sono nella storyline, ma anche lì è un problema relativo.
 
Mario Odyssey è l’unico Mario in cui nel post game capisci veramente che cacchio di level design hanno creato, per dire le prove a tempo per quanto “banali” come concept alla fine sono interessanti perché ti fanno capire quanto è utile la meccanica del capello, anche solo per tagliare in certi punti e rompere così una struttura per niente lineare e guidata.
 
Viva il digitale. Il retail deve esistere solo per il mio amico Jack 95 e basta.
 
Totalmente d'accordo. Non è possibile che Odyssey e la remastered di Pikmin abbiano lo stesso prezzo, così come non ha senso che Ratchet e Destruction abbiano lo stesso prezzo (ma pure Returnal secondo me è in una fascia di prezzo sbagliata).

Serve un po' autocoscienza dei publisher. Capisco che il full price fa gola, ma in certi casi è deleterio per i prodotti stessi.
Returnal in effetti me lo sarai aspettato a qualcosina meno, più che altro per il genere di appartenenza su cui non è facile da far incentivare il consumatore ad acquistarlo (per quanto comunque Hades e Dead cells abbiano dimostrato che l’interesse di fondo ci sia).
Io sono dell’idea che essendo “fresca” la volontà di spostare tutto sugli 80 canonici, Sony voglia cercare di farti abituare al nuovo prezzo con più titoli possibili a quel prezzo, senza contare poi che essendoci poca concorrenza al momento su next gen si possono permettere dei rischi maggiori. Già a gen inoltrata penso rivedranno i prezzi su alcuni titoli, per dire un Medievil 2 remake dubito che lo farebbero uscire a 80 euro ad esempio.
 
Returnal in effetti me lo sarai aspettato a qualcosina meno, più che altro per il genere di appartenenza su cui non è facile da far incentivare il consumatore ad acquistarlo (per quanto comunque Hades e Dead cells abbiano dimostrato che l’interesse di fondo ci sia).
Io sono dell’idea che essendo “fresca” la volontà di spostare tutto sugli 80 canonici, Sony voglia cercare di farti abituare al nuovo prezzo con più titoli possibili a quel prezzo, senza contare poi che essendoci poca concorrenza al momento su next gen si possono permettere dei rischi maggiori. Già a gen inoltrata penso rivedranno i prezzi su alcuni titoli, per dire un Medievil 2 remake dubito che lo farebbero uscire a 80 euro ad esempio.
Sony già adotta diverse fasce di prezzo, anche per i titoli next-gen

AAA = 79€ (Demon's Souls, Ratchet, Returnal)
AA = 59/69€ (Miles Morales, Sackboy)
Altri titoli minori = in genere si spazia dai 29 ai 49 a seconda dei casi, ma è da vedere come si regoleranno su PS5

Poi vabbe' c'è il caso All Stars che a 80€ sarebbe stato una rapina a mano armata clamorosa, fortunatamente sono rinsaviti e l'hanno incluso nel Plus alla fine :asd:
 
La butto lì, brutslissima: se N teneva esclusivi senza porting tutti i giochi di Wii U, e se i giochi del 2017 fossero usciti solo su Wii U, come sarebbe passata alla memoria storica dei fan quella console?
 
Sony già adotta diverse fasce di prezzo, anche per i titoli next-gen

AAA = 79€ (Demon's Souls, Ratchet, Returnal)
AA = 59/69€ (Miles Morales, Sackboy)
Altri titoli minori = in genere si spazia dai 29 ai 49 a seconda dei casi, ma è da vedere come si regoleranno su PS5

Poi vabbe' c'è il caso All Stars che a 80€ sarebbe stato una rapina a mano armata clamorosa, fortunatamente sono rinsaviti e l'hanno incluso nel Plus alla fine :asd:
Pure loro un Price Spike brutale, tra il remake di Demon's a 20 euro più di quanto costasse originale nel 2009, Ratchet da 40 a 80, le "espansioni standalone" da 40 a 60, Returnal sicuro era in fascia 50 una volta... Imho con le offerte pricedropperanno in fretta, 3-6 mesi max, al prezzo di una volta. Lo speso, perché se pure Sony si convince che i prezzi possono essere congelati diventano cazzi amari
 
La butto lì, brutslissima: se N teneva esclusivi senza porting tutti i giochi di Wii U, e se i giochi del 2017 fossero usciti solo su Wii U, come sarebbe passata alla memoria storica dei fan quella console?
WiiU sarebbe rimasta una console sfigata anche facendoci uscire sopra i titoli Nintendo del 2017, non sarebbe cambiato nulla :asd:
Anzi, se quei giochi fossero usciti solo su WiiU probabilmente sarebbero stati accolti pure più freddamente dalla critica, come di fatto è avvenuto con molti porting che una volta sbarcati su Switch sono stati rivalutati più in positivo

Lasciamo quel roito di WiiU nel dimenticatoio che merita, benedetto il giorno in cui l'ho lasciata sullo scaffale, queste remastered sono la mia ricompensa :draper:
 
Sony già adotta diverse fasce di prezzo, anche per i titoli next-gen

AAA = 79€ (Demon's Souls, Ratchet, Returnal)
AA = 59/69€ (Miles Morales, Sackboy)
Altri titoli minori = in genere si spazia dai 29 ai 49 a seconda dei casi, ma è da vedere come si regoleranno su PS5

Poi vabbe' c'è il caso All Stars che a 80€ sarebbe stato una rapina a mano armata clamorosa, fortunatamente sono rinsaviti e l'hanno incluso nel Plus alla fine :asd:
Ah giusto Spiderman e Sackboy, c’è da dire che essendo nati su ps4 ed avendo la base installata da cui attingere, si saranno appunto un filo regolati sul prezzo (per quanto Miles Morales lo veda più come una grande espansione (doppia AA appunto), al netto dei suoi pregi come titolo).
Assolutamente, Destruction a 80 euro sarebbe stato un mega flop con i contenuti che si ritrova poi al momento, averlo lanciato sul plus è stata la mossa più furba. Che poi sbaglio o non è uscito manco retail? Tipo Gamestop lo ha proprio tolto dal catalogo. :sard:
 
Pure loro un Price Spike brutale, tra il remake di Demon's a 20 euro più di quanto costasse originale nel 2009, Ratchet da 40 a 80, le "espansioni standalone" da 40 a 60, Returnal sicuro era in fascia 50 una volta... Imho con le offerte pricedropperanno in fretta, 3-6 mesi max, al prezzo di una volta. Lo speso, perché se pure Sony si convince che i prezzi possono essere congelati diventano cazzi amari
Storm stai facendo un mischione assurdo, non mi puoi paragonare il pricing di Demon's PS3 (fatto con due lire) con il Remake che è un AAA state of the art e showcase della next-gen, suvvia :asd:
Stessa cosa vale per il confronto Ratchet 2016 e Rift Apart, il primo era un remake fatto con due spicci, non hanno avuto i soldi manco per fare le cutscenes e ci hanno dovuto ficcare dentro le clip del film tagliate alla bene e meglio :rickds:
Il confronto semmai devi farlo con ACiT, che è l'ultimo Ratchet mainline, quindi: 69 -> 79

A Returnal sicuramente avrebbero giovato 10€ in meno dal prezzo di listino, ma non oltre, anche perchè non ho mai visto titoli AAA venduti a 50€ onestamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top