Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però mai come in questo biennio ho percepito una frangia indoddisfatta
Post automatically merged:


Ma perchè ti piace più gareggiare che sparare, allora.
Perchè fidati, in un confronto splatoon Vs mk
  • modalità online? S
  • cqmpagna single player? S
  • supporto post uscita? S
  • contenuti di gioco? Direi pari, entrambi ciccioni
Infatti sarebbe ora aggiungere queste cose anche a MK. Non so se eri già sul forum, ma all'uscita di MK8 gliene dissi per mesi per la sua mancanza di modalità, progressione online, opzioni di personalizzazione anche banali, la mancata correzione del firehopping. Roba che bastava lasciare un weekend Sakurai col codice in mano e lo sbloccava come si deve :sadfrog:

Poi col tempo mi sono molto ammorbidito, soprattutto da quando é uscita la 200cc e le piste DLC :asd:
alcune persone fanno confusione tra " non esce niente " e " non mi piacciono i titoli che escono nei prossimi mesi " sinceramente tutto questo casino non lo capisco, sarà che mi accontento di mh ma qua si sta quasi facendo passare switch per qualcosa senza giochi quando non è assolutamente vero
Va bene, però non é che devo battere le mani per forza per Smash, Animal Crossing, Hyrule Warrior, Splatoon, Mario Sport e dire "beh pure quest'anno quello che mi interessava non c'é, ma va bene lo stesso"
 
Infatti sarebbe ora aggiungere queste cose anche a MK. Non so se eri già sul forum, ma all'uscita di MK8 gliene dissi per mesi per la sua mancanza di modalità, progressione online, opzioni di personalizzazione anche banali, la mancata correzione del firehopping. Roba che bastava lasciare un weekend Sakurai col codice in mano e lo sbloccava come si deve :sadfrog:

Poi col tempo mi sono molto ammorbidito, soprattutto da quando é uscita la 200cc e le piste DLC :asd:

Va bene, però non é che devo battere le mani per forza per Smash, Animal Crossing, Hyrule Warrior, Splatoon, Mario Sport e dire "beh pure quest'anno quello che mi interessava non c'é, ma va bene lo stesso"
Non ancora, sono del 2015 :asd:

ah, a te era piaciuta la 200cc? A me non tanto, solo perchè stravolgeva di tanto il level design.
io trovo mk8 un gioco estremamente vecchio. Zero modalità, poca personalizzazione, zero campagna single player; ha quel feeling da gioco arcade ps2, completamente inadatto al giocare odierno.
Solatoon invece si, è molto più moderno sotto tanti punti di vista. Spero che il team di Mk9 prenda spunti
 
Va bene, però non é che devo battere le mani per forza per Smash, Animal Crossing, Hyrule Warrior, Splatoon, Mario Sport e dire "beh pure quest'anno quello che mi interessava non c'é, ma va bene lo stesso"
E infatti si aggiungo Monster Hunter Rise, Bravely Default 2, No more Heroes 3, Famicom Detective, Ghost N Goblin, ecc... contando solo quelli che hanno una data certa. Di varietà ce n'è, se uno davvero non è interessato a nulla, è perchè semplicemente vede Switch come console Secondaria e preferisce concentrarsi su altro nelle altre console o preferisce le versioni multipiatta dei titoli che escono per le altre.
 
E infatti si aggiungo Monster Hunter Rise, Bravely Default 2, No more Heroes 3, Famicom Detective, Ghost N Goblin, ecc... contando solo quelli che hanno una data certa. Di varietà ce n'è, se uno davvero non è interessato a nulla, è perchè semplicemente vede Switch come console Secondaria e preferisce concentrarsi su altro nelle altre console o preferisce le versioni multipiatta dei titoli che escono per le altre.
Ma penso il discorso riguarda Nintendo, col suo ripropinare sempre le stesse IP dalle vendite facili e/o orientate al multiplayer.
Non Square o Capcom.
 
Dopo i giochi del primo anno, quanti e quali sono per voi i giochi incredibili, indispensabili, ambiziosi?
 
Dopo i giochi del primo anno, quanti e quali sono per voi i giochi incredibili, indispensabili, ambiziosi?
Smash, Luigi's Mansion 3, Paper Mario, Animal Crossing si valuterà a seconda del suo supporto per questo nuovo anno, Astral Chain... e questi sono quelli più ambiziosi. A cui appunto aggiungerei Fire Emblem, XenoDE, SMM2, ecc.. tra quelli ottimi (ma con qualche riserva che non li rende il massimo del loro potenziale)

Il "problema", come dissi tempo fa, è che nel primo anno ci siamo "giocati" un anno impareggiabile dove hanno lanciato 4/5 giochi tutti sviluppati dai loro team di punta, quando di solito li distribuiscono negli anni e in parte stiamo pagando questa cosa
 
Smash, Luigi's Mansion 3, Paper Mario, Animal Crossing si valuterà a seconda del suo supporto per questo nuovo anno, Astral Chain.

Il "problema", come dissi tempo fa, è che nel primo anno ci siamo "giocati" un anno impareggiabile dove hanno lanciato 4/5 giochi tutti sviluppati dai loro team di punta, quando di solito li distribuiscono negli anni e in parte stiamo pagando questa cosa
Per paolito 2 nei restanti 3 anni;
Per te 5 in 3 anni;

non è tantissimo eh...

poi è vero quel che dici: il 2017 esiste eccome. Però è anche vero che il supporto “serio” si è un po’ fermato.
 
Per paolito 2 nei restanti 3 anni;
Per te 5 in 3 anni;

non è tantissimo eh...

poi è vero quel che dici: il 2017 esiste eccome. Però è anche vero che il supporto “serio” si è un po’ fermato.
Si ma se metti le esclusive di sony non è che ne hai molte di più.
Mi secco a fare listoni ma di certo i numeri non sono molto dissimili per quanto riguarda le esclusive della console :sisi:
 
Si ma se metti le esclusive di sony non è che ne hai molte di più.
Mi secco a fare listoni ma di certo i numeri non sono molto dissimili per quanto riguarda le esclusive della console :sisi:
Io però ho parlato di giochi, non di esclusive.
 
Per paolito 2 nei restanti 3 anni;
Per te 5 in 3 anni;

non è tantissimo eh...

poi è vero quel che dici: il 2017 esiste eccome. Però è anche vero che il supporto “serio” si è un po’ fermato.
Il supporto "serio" si è un po' fermato perchè appunto, sviluppare giochi ambiziosi richiede tanto tempo, almeno 3 anni sono necessari per fare un titolo di un certo calibro e con il covid si sono sicuramente anche dilatati fino a quando non si sistema. Anche perchè come dissi, potenzialmente abbiamo
-Team di Tokyo, sviluppatori di Mario Odyssey
-Team di MK/ARMS
-Team di Zelda (BotW2)
-Team Nogami (Splatoon 3 e Animal Crossing)
-Monolith (Xeno qualcosa e forse nuova IP)
-Retro Studios (MP4)
-Next Level Games (anche se questi saranno probabilmente 2023)

A cui poi si aggiungono gli Intelligent System che hanno il team di FE che deve ancora sfornare un titolo, HAL con un Kirby (magari più ambizioso del solito e che gli farà fare quel salto) e mannaggia che se Game Freak fosse anche lei più ambiziosa, più efficiente e con meno rigidità nello sviluppo, ha in mano una IP che potrebbe distruggerne tante.
Post automatically merged:

Io però ho parlato di giochi, non di esclusive.
Ah vabbè, se citiamo anche le non esclusive interne ce ne sono comunque di titoli, tra un mese avremo Rise e Crash4, poi sono usciti anche i due Doom, The Witcher 3, diversi titoli ubisoft come Immortals per citarne alcuni che anche se graficamente inferiori e in alcuni casi usciti in ritardo, nell'ecosistema di una console contano comunque.
 
Il supporto "serio" si è un po' fermato perchè appunto, sviluppare giochi ambiziosi richiede tanto tempo, almeno 3 anni sono necessari per fare un titolo di un certo calibro e con il covid si sono sicuramente anche dilatati fino a quando non si sistema. Anche perchè come dissi, potenzialmente abbiamo
-Team di Tokyo, sviluppatori di Mario Odyssey
-Team di MK/ARMS
-Team di Zelda (BotW2)
-Team Nogami (Splatoon 3 e Animal Crossing)
-Monolith (Xeno qualcosa e forse nuova IP)
-Retro Studios (MP4)
-Next Level Games (anche se questi saranno probabilmente 2023)

A cui poi si aggiungono gli Intelligent System che hanno il team di FE che deve ancora sfornare un titolo, HAL con un Kirby (magari più ambizioso del solito e che gli farà fare quel salto) e mannaggia che se Game Freak fosse anche lei più ambiziosa, più efficiente e con meno rigidità nello sviluppo, ha in mano una IP che potrebbe distruggerne tante.
Post automatically merged:


Ah vabbè, se citiamo anche le non esclusive interne ce ne sono comunque di titoli, tra un mese avremo Rise e Crash4, poi sono usciti anche i due Doom, The Witcher 3, diversi titoli ubisoft come Immortals per citarne alcuni che anche se graficamente inferiori e in alcuni casi usciti in ritardo, nell'ecosistema di una console contano comunque.
Il problema allora è che se metti una console sul mercato che sai che, vuoi per un motivo vuoi per l’altro, non verrà supportata dalle terze parti, non puoi presentarti con una manciata di studi proprietari.
 
Il problema allora è che se metti una console sul mercato che sai che, vuoi per un motivo vuoi per l’altro, non verrà supportata dalle terze parti, non puoi presentarti con una manciata di studi proprietari.
E infatti negli ultimi anni stanno anche aumentando le collaborazioni con le terze parti, se al primo anno avevamo solo M+R per dire (che tra l'altro usavo una IP nintendo), quest'anno avremo due Monster Hunter esclusivi (un Main e lo spinoff Stories), SMTV, Bravely Default, Project Triangle Strategy, NMH3, Gost n Goblin e dai Leak capcom abbiamo anche gli Ace Atorney e un RE Revalation 3.
Anche qua, nei primi anni Nintendo ha dovuto pagare lo scotto di lanciare sul mercato una console con poca fiducia da parte degli sviluppatori, non a caso molti di questi titoli hanno iniziato la fase di sviluppo o pre produzione proprio nel 2017.
 
Allora su switch metti the witcher 3,skyrim,i 2 doom e compagnia cantante allora :sisi:
Sisi, infatti avrei aggiunto anche mhrise nella lista..
Post automatically merged:

E infatti negli ultimi anni stanno anche aumentando le collaborazioni con le terze parti, se al primo anno avevamo solo M+R per dire (che tra l'altro usavo una IP nintendo), quest'anno avremo due Monster Hunter esclusivi (un Main e lo spinoff Stories), SMTV, Bravely Default, Project Triangle Strategy, NMH3, Gost n Goblin e dai Leak capcom abbiamo anche gli Ace Atorney e un RE Revalation 3.
Ed è sufficiente?

intendo dire, non notate un collo di bottiglia che impedisce l’approdo dei vari cyberbug, elder ring, ds3, ac valhalla, re2r, re3r, eccetera eccetera?
 
Sisi, infatti avrei aggiunto anche mhrise nella lista..
Post automatically merged:


Ed è sufficiente?

intendo dire, non notate un collo di bottiglia che impedisce l’approdo dei vari cyberbug, elder ring, ds3, ac valhalla, re2r, re3r, eccetera eccetera?
Immaginavo che volevi arrivare al discorso sulla Nintendo Home :asd:

Ne ho già parlato più e più volte e sai cosa ne penso :sisi:
 
Immaginavo che volevi arrivare al discorso sulla Nintendo Home :asd:

Ne ho già parlato più e più volte e sai cosa ne penso :sisi:
Esatto, conosciamo i rispettivi pareri. Speravo di allargare la discussione anche ad altri, qui :asd:
 
Il problema allora è che se metti una console sul mercato che sai che, vuoi per un motivo vuoi per l’altro, non verrà supportata dalle terze parti, non puoi presentarti con una manciata di studi proprietari.
Non puoi neanche avere 100 studi proprietari interni.
Post automatically merged:

Ti sei scordato Bioshock, AC 3 e Resident Evil 6 :sisi:
Ho messo tutti titoli di questa gen a parte skyrim.
Ritenta :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top