Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non puoi neanche avere 100 studi proprietari interni.
Post automatically merged:


Ho messo tutti titoli di questa gen a parte skyrim.
Ritenta :sisi:
Ma neanche 6,7 se intendi supportare una console da solo.
altrimenti la soluzione è quella Di riempirti di remastered
 
Sisi, infatti avrei aggiunto anche mhrise nella lista..
Post automatically merged:


Ed è sufficiente?

intendo dire, non notate un collo di bottiglia che impedisce l’approdo dei vari cyberbug, elder ring, ds3, ac valhalla, re2r, re3r, eccetera eccetera?
Ma il collo di bottiglia c'è e si chiama potenza,inutile cercare cose che su switch non ci saranno mai.
Onestamente a me frega zeri che siano riusciti a far girare miracolosamente the witcher 3 su switch dato che io ho la mia copia su pc e di certo non prendo una versione nettamente inferiore.
Mi interessa sviluppino esclsuive su ci sole nintendo le third e da quel punto di vista la situazione è rosea rispetto al passato :sisi:
Post automatically merged:

Ma neanche 6,7 se intendi supportare una console da solo.
altrimenti la soluzione è quella Di riempirti di remastered
La soluzione è quella che fa nintendo,avere una decina di studi first e secondo e affidare ai third progetti fatti ad hoc su switch.
Ad oggi nessuna casa può avere 20 studi come auspichi tu :sisi:
 
Ma il collo di bottiglia c'è e si chiama potenza,inutile cercare cose che su switch non ci saranno mai.
Onestamente a me frega zeri che siano riusciti a far girare miracolosamente the witcher 3 su switch dato che io ho la mia copia su pc e di certo non prendo una versione nettamente inferiore.
Mi interessa sviluppino esclsuive su ci sole nintendo le third e da quel punto di vista la situazione è rosea rispetto al passato :sisi:
Post automatically merged:


La soluzione è quella che fa nintendo,avere una decina di studi first e secondo e affidare ai third progetti fatti ad hoc su switch.
Ad oggi nessuna casa può avere 20 studi come auspichi tu :sisi:
Ti rispondo punto per punto:
-ti interessano le esclusive, a chi non interessano, ma come abbiamo stabilito con Polmo, gli studi sono quelli che sono e i tempi per sviluppare un gioco sono quelli. C’è poco da fare. 5 anni da uno zelda all’altro, per dire.
- quindi non è questione di vedere i peli del naso di Geralt, quanto di consentire l’approdo di giochi multipiatta che sopperiscano alle mancanze e ai buchi tra una esclusiva e l’altra
-non è vero che nessuno ha così tanti studi: ms ad esempio ha investito sugli studi, garantendosi 23 studi proprietari più un grande supporto dalle terze parti.
La stessa sony ha qualcosa come 15,16 studi, più un ampio supporto terze parti.
 
Bah io i vostri problemi non li capisco, su switch tra fp, alcuni tp ed indie ottimi c'è da giocare per 10 anni. Magari c'è da giocare meno rispetto ad una PS4, ma alla fine io non ho 12 ore al giorno per farmi qualsiasi AAA da 100+ ore quindi poco mi cambia, già non riesco a stare appresso alla sola Nintendo
 
Bah io i vostri problemi non li capisco, su switch tra fp, alcuni tp ed indie ottimi c'è da giocare per 10 anni. Magari c'è da giocare meno rispetto ad una PS4, ma alla fine io non ho 12 ore al giorno per farmi qualsiasi AAA da 100+ ore quindi poco mi cambia, già non riesco a stare appresso alla sola Nintendo
Beh, si fa per chiacchierare :sisi:
 
Bah io i vostri problemi non li capisco, su switch tra fp, alcuni tp ed indie ottimi c'è da giocare per 10 anni. Magari c'è da giocare meno rispetto ad una PS4, ma alla fine io non ho 12 ore al giorno per farmi qualsiasi AAA da 100+ ore quindi poco mi cambia, già non riesco a stare appresso alla sola Nintendo
Non siamo tutti uguali, non a tutti piacciono gli stessi generi, c'è chi è molto selettivo nella scelta dei giochi e così via, detto questo io sinceramente mi aspettavo di più come outpout da Nintendo. Si vero c'è stato un inizio assurdo, ora c'è anche il covid di mezzo, però ci scordiamo che ora hanno tutti i team su una console sola. Sinceramente nel 2020 quanti giochi first nuovi veri e propri si son visti?
 
Ti rispondo punto per punto:
-ti interessano le esclusive, a chi non interessano, ma come abbiamo stabilito con Polmo, gli studi sono quelli che sono e i tempi per sviluppare un gioco sono quelli. C’è poco da fare. 5 anni da uno zelda all’altro, per dire.
- quindi non è questione di vedere i peli del naso di Geralt, quanto di consentire l’approdo di giochi multipiatta che sopperiscano alle mancanze e ai buchi tra una esclusiva e l’altra
-non è vero che nessuno ha così tanti studi: ms ad esempio ha investito sugli studi, garantendosi 23 studi proprietari più un grande supporto dalle terze parti.
La stessa sony ha qualcosa come 15,16 studi, più un ampio supporto terze parti.
Anche nintendo ha una ventina di studi se contiamo anche quelli sgangherati però,dei 20 studi sony e ms sono 6-7 quelli che fanno la differenza davvero :asd:
Nintendo non avrà mai la potenza di una ps5 nel breve periodo per la sua natura di essere anche portatile,il tuo discorso filerebbe se uno possedesse solo switch ma dubito altamente siano tanti i monoconsolari che possiedono switch interessati ai third party come invece succede su console sony o microsoft,semplicemente chi è interessato a quelli prende macchine più performanti quindi il non avere il cyberpunk di turno per me incide poco ai nintendari onestamente :sisi:
Preferisco sviluppino partneship come quelle con square enix,capcom o ubisoft piuttosto di vedere i multy castrati che non prenderò mai :sisi:
 
Non siamo tutti uguali, non a tutti piacciono gli stessi generi, c'è chi è molto selettivo nella scelta dei giochi e così via, detto questo io sinceramente mi aspettavo di più come outpout da Nintendo. Si vero c'è stato un inizio assurdo, ora c'è anche il covid di mezzo, però ci scordiamo che ora hanno tutti i team su una console sola. Sinceramente nel 2020 quanti giochi first nuovi veri e propri si son visti?
-Pokémon Mistery Dungeon
-Animal Crossing
-XenoDE: é comunque un mezzo Remake mezzo Remastered
-51 WorldWide Game
-Paper Mario
-Hyrule Warriors Age of Calamity
 
-Pokémon Mistery Dungeon
-Animal Crossing
-XenoDE: é comunque un mezzo Remake mezzo Remastered
-51 WorldWide Game
-Paper Mario
-Hyrule Warriors Age of Calamity
Wow... Hyrule è fatto da Omega Force, Xeno lo hai detto tu cosa è e non è paragonabile a un gioco nuovo. Dai seriamente in pratica hanno fatto un anno con AC e Paper Mario.
 
Anche nintendo ha una ventina di studi se contiamo anche quelli sgangherati però,dei 20 studi sony e ms sono 6-7 quelli che fanno la differenza davvero :asd:
Nintendo non avrà mai la potenza di una ps5 nel breve periodo per la sua natura di essere anche portatile,il tuo discorso filerebbe se uno possedesse solo switch ma dubito altamente siano tanti i monoconsolari che possiedono switch interessati ai third party come invece succede su console sony o microsoft,semplicemente chi è interessato a quelli prende macchine più performanti quindi il non avere il cyberpunk di turno per me incide poco ai nintendari onestamente :sisi:
Preferisco sviluppino partneship come quelle con square enix,capcom o ubisoft piuttosto di vedere i multy castrati che non prenderò mai :sisi:
A conti fatti Nitnendo ha:
-4 team dedicati alle collaborazioni con le IP Nintendo e lo sviluppo di nuove con i team esterni
-7 team totalmente interni alla sede Nintendo
-2 team Monolith (a inizio gen era solo uno) + 1 di supporto generico
-Retro Studios
-Next Level Games (ora totalmente Nintendo)
-Intelligent Systems (2 team principali)
-HAL (1 principale + uno secondario per progetti minori)
-Game Freak (2 principali)
-ND Cube
-Grezzo
-Camelot

Alla fine siamo a 23 e ci sono anche forti collaboratori come i Good-Feel
 
Anche nintendo ha una ventina di studi se contiamo anche quelli sgangherati però,dei 20 studi sony e ms sono 6-7 quelli che fanno la differenza davvero :asd:
Nintendo non avrà mai la potenza di una ps5 nel breve periodo per la sua natura di essere anche portatile,il tuo discorso filerebbe se uno possedesse solo switch ma dubito altamente siano tanti i monoconsolari che possiedono switch interessati ai third party come invece succede su console sony o microsoft,semplicemente chi è interessato a quelli prende macchine più performanti quindi il non avere il cyberpunk di turno per me incide poco ai nintendari onestamente :sisi:
Preferisco sviluppino partneship come quelle con square enix,capcom o ubisoft piuttosto di vedere i multy castrati che non prenderò mai :sisi:
Non lo so, ritorniamo alle lamentele di parte degli acquirenti switch negli ultimi anni: dubito che se fosse stato garantito un supporto terze parti più corposo avrebbero portato avanti (solo tre giochi in tutto l’anno, ac non mi interessa, etc.)
 
Wow... Hyrule è fatto da Omega Force, Xeno lo hai detto tu cosa è e non è paragonabile a un gioco nuovo. Dai seriamente in pratica hanno fatto un anno con AC e Paper Mario.
HW ha comunque avuto supporto sia dal team di Zelda, che da uno dei team EPD dedicate alle collaborazioni con le SH Third... e XenoDE comunque ha richiesto lavoro. Altrimenti ti escludo da Sony Miles perchè si tratta di una espansione partendo da una base già fatta
 
Wow... Hyrule è fatto da Omega Force, Xeno lo hai detto tu cosa è e non è paragonabile a un gioco nuovo. Dai seriamente in pratica hanno fatto un anno con AC e Paper Mario.
Ok,son d'accordo ma allora manco demon souls remake è un gioco da considerarsi nuovo o mi sbaglio? :azz:
Post automatically merged:

Non lo so, ritorniamo alle lamentele di parte degli acquirenti switch negli ultimi anni: dubito che se fosse stato garantito un supporto terze parti più corposo avrebbero portato avanti (solo tre giochi in tutto l’anno, ac non mi interessa, etc.)
Onestamente dubito altamente che le porteste non ci sarebbero state dopo un 2018 penoso e un 2020 non al top :asd:
Ma del resto anche sony quando canna gli anni si prende le giuste lamentele,anche se a parte in parte il 2019 sony non ha un anno negativo dal 2016 a differenza di nintendo che va ad anni alterni :sisi:
 
Vi faccio un esempio: senza capcom (terze parti), dopo questo direct cosa staremmo dicendo adesso?

ora, fate un altro esercizio di immaginazione: se oltre a capcom ci fosse square con ff16, bandai con sekiro e elder ring, cdp con cyberbug, ubisoft con valhalla, ea con mass effect, come avremmo preso la mancanza di un buon numero di first party nelle annate 20-21?
 
Dopo i giochi del primo anno, quanti e quali sono per voi i giochi incredibili, indispensabili, ambiziosi?
Personalmente quelli per cui rosikavo una switch da matti erano:
  • Xeno 2+T
  • Bayo 3
  • Astral
  • Odyssey
  • FE
  • SMT5

In maniera minore, diciamo must have ora che la ho ma non sarebbero stati delle KA:
  • BD2 e un po' meno Octopath (non mi piace l'impostazione a storie multiple)
  • Mario Rabbids
  • BOTW
  • NMH3
  • Tetris99 (col senno di poi)


Poi molti altri sono piacevoli sfizi, soprattutto i titoli che sono giocabili altrove ma mi sono impuntato di giocarli in portatile tipo buona parte degli indie, XenoDE, CTR (errore fatale) e P5 (maledettissimi loro).
 
Giusto per fare due conti, escludendo port o titoli minori tipo eshop
SWITCH
Primo Anno: 5 titoli 100% Interni (vi ho escluso 1-2 Switch) + 2 collaborazioni
Secondo Anno: 7 titoli
Terzo Anno: 8 titoli
Quarto Anno: i 6 titoli che ho riportato sopra

PS4
Primo Anno: 6 titoli
Secondo Anno: 5 titoli
Terzo Anno: 4/5 titoli
Quarto Anno: 6 titoli

Alla fine Nintendo è sempre uguale o maggiore :asd:
Vedete voi se fare qualche correzione, visto che da entrambe le parti ho fatto qualche esclusione o abbonato altro
Le liste che ho usato sono questa
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Sony_Interactive_Entertainment_video_games#2020
https://i.redd.it/6p73wrj8lf041.png
 
Giusto per fare due conti, escludendo port o titoli minori tipo eshop
SWITCH
Primo Anno: 5 titoli 100% Interni (vi ho escluso 1-2 Switch) + 2 collaborazioni
Secondo Anno: 7 titoli
Terzo Anno: 8 titoli
Quarto Anno: i 6 titoli che ho riportato sopra

PS4
Primo Anno: 6 titoli
Secondo Anno: 5 titoli
Terzo Anno: 4/5 titoli
Quarto Anno: 6 titoli

Alla fine Nintendo è sempre uguale o maggiore :asd:
Vedete voi se fare qualche correzione, visto che da entrambe le parti ho fatto qualche esclusione o abbonato altro
Le liste che ho usato sono questa
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Sony_Interactive_Entertainment_video_games#2020
https://i.redd.it/6p73wrj8lf041.png
Strano quindi che la percezione generale sia opposta :asd:
 
Strano quindi che la percezione generale sia opposta :asd:
Ovviamente PS4 ha mediamente più terze parti, però appunto, Nintendo mediamente ha un output di giochi maggiore di tutte le altre case.... e non si può neanche pretendere che faccia uscire giochi a manetta giochi ambiziosi come BotW ogni anno per dire.
Dopo è logico che se uno inizia a fare il gioco delle esclusioni si riducono :asd:
Senza contare poi che magari certa gente associa titoli come i remake di Crash e Spyro come prodotti Sony dandogli meriti che non ha... e l'ho letto proprio due giorni fa qua sul forum :asd:

Poi ripeto, il pubblico italiano mediamente sottostima tutti i prodotti Nintendo che non siano Mario, Zelda o Pokémon... basta vedere l'indifferenza di parecchi a Splatoon 3 o Xeno che viene considerato da pochi e manco sono curiosi vedendo il setting (anche da parte di chi ama JRPG come DQ)
 
Ovviamente PS4 ha mediamente più terze parti, però appunto, Nintendo mediamente ha un output di giochi maggiore di tutte le altre case.... e non si può neanche pretendere che faccia uscire giochi a manetta giochi ambiziosi come BotW ogni anno per dire.
Dopo è logico che se uno inizia a fare il gioco delle esclusioni si riducono :asd:
Senza contare poi che magari certa gente associa titoli come i remake di Crash e Spyro come prodotti Sony dandogli meriti che non ha... e l'ho letto proprio due giorni fa qua sul forum :asd:
Capiscers :asd:
Siamo stati tutti casual, siate clementi
 
Vi faccio un esempio: senza capcom (terze parti), dopo questo direct cosa staremmo dicendo adesso?

ora, fate un altro esercizio di immaginazione: se oltre a capcom ci fosse square con ff16, bandai con sekiro e elder ring, cdp con cyberbug, ubisoft con valhalla, ea con mass effect, come avremmo preso la mancanza di un buon numero di first party nelle annate 20-21?
Se mancassero capcom,square e tutti i third esclusivi parleremo di un'offerta insufficente sicuramente,avere in più i third che mi hai citato sarebbe stato sempre considerata un'fferta insufficente da parte mia dato che per forza di cose ti trovi ad avere multy castrati rispetto alle console più performanti.
Se invece avessimo avuto solo i third multy senza esclsuive avremmo avuto sempre un'offerta scarsa per me dato che tali giochi li prendo su ps5 o pc :sisi:
Ma in questo nintendo è brava a stringere accordi come fa sony con square per ff7 remake e ff 16 :sisi:
Post automatically merged:

Personalmente quelli per cui rosikavo una switch da matti erano:
  • Xeno 2+T
  • Bayo 3
  • Astral
  • Odyssey
  • FE
  • SMT5

In maniera minore, diciamo must have ora che la ho ma non sarebbero stati delle KA:
  • BD2 e un po' meno Octopath (non mi piace l'impostazione a storie multiple)
  • Mario Rabbids
  • BOTW
  • NMH3
  • Tetris99 (col senno di poi)


Poi molti altri sono piacevoli sfizi, soprattutto i titoli che sono giocabili altrove ma mi sono impuntato di giocarli in portatile tipo buona parte degli indie, XenoDE, CTR (errore fatale) e P5 (maledettissimi loro).
Vabbè però Xeno de è davvero ingiocabile su wii con quella grafica su uno schermo full hd :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top