Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Se mancassero capcom,square e tutti i third esclusivi parleremo di un'offerta insufficente sicuramente,avere in più i third che mi hai citato sarebbe stato sempre considerata un'fferta insufficente da parte mia dato che per forza di cose ti trovi ad avere multy castrati rispetto alle console più performanti.
Se invece avessimo avuto solo i third multy senza esclsuive avremmo avuto sempre un'offerta scarsa per me dato che tali giochi li prendo su ps5 o pc :sisi:
Ma in questo nintendo è brava a stringere accordi come fa sony con square per ff7 remake e ff 16 :sisi:
Devo dire che non hai torto: tralasciando gli scorsi anni, solo quest’anno su switch arrivano in esclusiva Bravely2, Mhrise, smt5, no more heroes 3. Bisogna ammettere che c’è stato uno scatto quantitativo (tradotto? Hanno uscito i soldi :asd: )
 
Devo dire che non hai torto: tralasciando gli scorsi anni, solo quest’anno su switch arrivano in esclusiva Bravely2, Mhrise, smt5, no more heroes 3. Bisogna ammettere che c’è stato uno scatto quantitativo (tradotto? Hanno uscito i soldi :asd: )
Preferisco così rispetto a giocarmi i third in maniera cessa onestamente :asd:
Poi di quest'anno onestamente mi interessa solo bravely 2 e in minima parte no more heroes 3,ma già il prossimo anno ho in programma di acquistare project triangle.
Onestamente la situazione third su switch non mi dispiace per niente,la produzione interna nintendo naturalmente per quest'anno è ancora insufficente mentre già dalle altre parte nella prima metà ti piazzano la bomba ratchet e clank :sisi:
 
Preferisco così rispetto a giocarmi i third in maniera cessa onestamente :asd:
Poi di quest'anno onestamente mi interessa solo bravely 2 e in minima parte no more heroes 3,ma già il prossimo anno ho in programma di acquistare project triangle.
Onestamente la situazione third su switch non mi dispiace per niente,la produzione interna nintendo naturalmente per quest'anno è ancora insufficente mentre già dalle altre parte nella prima metà ti piazzano la bomba ratchet e clank :sisi:
Più che prima metà direi metà :asd:
La vera battaglia sarà nel secondo semestre :darth:
 
Più che prima metà direi metà :asd:
La vera battaglia sarà nel secondo semestre :darth:
Non vedo l'ora di aspettare il prossimo direct e inneggiare a F-zero ZX,ormai dopo 13 anni che lo chiamo in ogni direct ho finito i nomi :darth:
Nel secondo semestre mi aspetto Zelda,in caso non ci sia mi basta Bayo 3 e almeno Un remake di Fire emblem per console fisse che spiani la strada al nuovo capitolo main preferibilmente sempre nel mondo di three houses come fu radiant dawn per wii :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè però Xeno de è davvero ingiocabile su wii con quella grafica su uno schermo full hd :trollface:
Vabbé però Xenowii lo giocai nel 2012, l'ho ricomprato a 100 banane suonate per puro fanboysmo (senza mezza offerta, prima volta in vita mia dai tempi della First Print di Bayo 2) e sta ancora lì, in attesa che trovi il periodo giusto per rigiocarmelo a mente libera godendo come un porco come la prima volta. Non avevo quindi alcuna smania particolare addosso, a differenza dei primi 6 che non sarei riuscito ad aspettare anni prima di giocare (cosa che mi tocca fare per 2 di quelli, ahimé).
 
Vabbé però Xenowii lo giocai nel 2012, l'ho ricomprato a 100 banane suonate per puro fanboysmo (senza mezza offerta, prima volta in vita mia dai tempi della First Print di Bayo 2) e sta ancora lì, in attesa che trovi il periodo giusto per rigiocarmelo a mente libera godendo come un porco come la prima volta. Non avevo quindi alcuna smania particolare addosso, a differenza dei primi 6 che non sarei riuscito ad aspettare anni prima di giocare (cosa che mi tocca fare per 2 di quelli, ahimé).
Xeno2 l’hai giocato? Che opinioni ne dai?
 
Devo dire che non hai torto: tralasciando gli scorsi anni, solo quest’anno su switch arrivano in esclusiva Bravely2, Mhrise, smt5, no more heroes 3. Bisogna ammettere che c’è stato uno scatto quantitativo (tradotto? Hanno uscito i soldi :asd: )
SMT5 e NMH3 sono stati nei listini del 2018-2019-2020 e adesso finalmente escono nel 2021. NMH3 sia chiamava Travis una volta, ma era solo una tappa che portava al gioco che ci beccheremo ad agosto. Non é uno scatto di qualità, é un travaglio infinito che volge al termine, speriamo senza alcun rimpianto. Idem Bayo 3, che al 99% arriva nel 2021
Post automatically merged:

Xeno2 l’hai giocato? Che opinioni ne dai?
  • Enorme e miracoloso per il tempo di sviluppo che ha avuto
  • Non tradisce stavolta le aspettative sulla storia. Le cutscene sono una goduria come regia
  • Il BS é incasinato, ma bello ritmato e interessante.
  • Promosso l'80% del cast, nessun picco sfrenato di amore ma mediamente ottimi
  • ambientazione e OST non delude
+ l'ho giocato per 2/3 in portatile senza soffrire le pene dell'inferno

  • Zeke è un imbecille, Rex peggio, i doppiatori inglesi/scozzesi li strangolerei
  • Troppo troppo kawai/otaku, soprattutto col plot drammatico che si ritrova
  • la gestione delle blade é una sofferenza atroce
  • Facendo tutte le quest volta per volta é bello ridondante, lo droppai per due mesetti dopo un'indigestione di sidequest per poi chiudere a 160h

Complessivamente un gradino sotto la perfezione di Xeno1 (più epico e coerente in tutte le sue parti, più picchi indimenticabili), ma finalmente un degno sequel.

Torna l'ho giocato a dicembre e sono soddisfatto pure lì. Più compatto, ordinato, a misura d'uomo. Pensavo fosse solo un more of the same invece é una bella gemma che straconsiglio. Tra l'altro
Ha un finale di rara tristezza, tra distruzione e pg morti/traumatizzati
 
Ultima modifica:
SMT5 e NMH3 sono stati nei listini del 2018-2019-2020 e adesso finalmente escono nel 2021. NMH3 sia chiamava Travis una volta, ma era solo una tappa che portava al gioco che ci beccheremo ad agosto. Non é uno scatto di qualità, é un travaglio infinito che volge al termine, speriamo senza alcun rimpianto. Idem Bayo 3, che al 99% arriva nel 2021
Post automatically merged:


  • Enorme e miracoloso per il tempo di sviluppo che ha avuto
  • Non tradisce stavolta le aspettative sulla storia. Le cutscene sono una goduria come regia
  • Il BS é incasinato, ma bello ritmato e interessante.
  • Promosso l'80% del cast, nessun picco sfrenato di amore ma mediamente ottimi
  • ambientazione e OST non delude
+ l'ho giocato per 2/3 in portatile senza soffrire le pene dell'inferno

  • Zeke è un imbecille, Rex peggio, i doppiatori inglesi/scozzesi li strangolerei
  • Troppo troppo kawai/otaku, soprattutto col plot drammatico che si ritrova
  • la gestione delle blade é una sofferenza atroce
  • Facendo tutte le quest volta per volta é bello ridondante, lo droppai per due mesetti dopo un'indigestione di sidequest per poi chiudere a 160h

Complessivamente un gradino sotto la perfezione di Xeno1 (più epico e coerente in tutte le sue parti, più picchi indimenticabili), ma finalmente un degno sequel.

Torna l'ho giocato a dicembre e sono soddisfatto pure lì. Più compatto, ordinato, a misura d'uomo. Pensavo fosse solo un more of the same invece é una bella gemma che straconsiglio. Tra l'altro
Ha un finale di rara tristezza, tra distruzione e pg morti/traumatizzati
Eccezionale. Mi ci ritrovo in tutto e per tutto, salvo sulla valutazione in rapporto al primo (che trovo meno rifinito sotto praticamente tutti i punti di vista) e sul cast comprimario, che trovo semplicemente perfetto.
ma del resto questo è il mio gioco preferito di sempre.

Torna si, è davvero drammatica. Ma daltronde conoscendo l’epilogo ce lo si poteva aspettare.

Our nation. Our people
 
Vi faccio un esempio: senza capcom (terze parti), dopo questo direct cosa staremmo dicendo adesso?

ora, fate un altro esercizio di immaginazione: se oltre a capcom ci fosse square con ff16, bandai con sekiro e elder ring, cdp con cyberbug, ubisoft con valhalla, ea con mass effect, come avremmo preso la mancanza di un buon numero di first party nelle annate 20-21?
Per me andrebbe bene se e solo se avesse TUTTI i third party che ha Sony, a quel punto potrei anche valutare di appendere la PS che tanto chi mi conosce sa quanto me ne importi poco dei loro first a parte GT (a cui mi sto comunque disaffezionando negli anni) e i primi tre Unchy. Tuttavia, siccome conosco i miei polli e so che non accadrebbe neppure se la prossima ipotetica home console Nintendo fosse più potente di PS5, preferisco la situazione attuale in cui Switch risulta comunque preferibile in alcuni multi per la portabilità piuttosto che avere due home console di cui la più "debole" da usare solo per le esclusive.
 
Per me andrebbe bene se e solo se avesse TUTTI i third party che ha Sony, a quel punto potrei anche valutare di appendere la PS che tanto chi mi conosce sa quanto me ne importi poco dei loro first a parte GT (a cui mi sto comunque disaffezionando negli anni) e i primi tre Unchy. Tuttavia, siccome conosco i miei polli e so che non accadrebbe neppure se la prossima ipotetica home console Nintendo fosse più potente di PS5, preferisco la situazione attuale in cui Switch risulta comunque preferibile in alcuni multi per la portabilità piuttosto che avere due home console di cui la più "debole" da usare solo per le esclusive.
Ma anche avesse tutti i multy preferiresti giocarli in maniera nettamente piu scadente rispetto a one li giocherei su ps5?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me andrebbe bene se e solo se avesse TUTTI i third party che ha Sony, a quel punto potrei anche valutare di appendere la PS che tanto chi mi conosce sa quanto me ne importi poco dei loro first a parte GT (a cui mi sto comunque disaffezionando negli anni) e i primi tre Unchy. Tuttavia, siccome conosco i miei polli e so che non accadrebbe neppure se la prossima ipotetica home console Nintendo fosse più potente di PS5, preferisco la situazione attuale in cui Switch risulta comunque preferibile in alcuni multi per la portabilità piuttosto che avere due home console di cui la più "debole" da usare solo per le esclusive.
Io per un periodo ho spinto per avere una Home console N potente, proprio per tornare monoconsolaro senza grossi rimpianti.
Poi giungendo alle tue stesse conclusioni, ho optato per sony e switch, con una serie S selvatica (che comunque dà tante gioie).
Ciò nonostante, una N potente io la voglio comunque: non voglio aspettare dieci anni per ‘stupirmi’ dello zelda in 4k 60 frame. Voglio farlo oggi, come già faccio sulle altre piattaforme con altri giochi.
 
Ma io non li voglio i Cyberpunk o i Valhalla su Nintendo :sadfrog:

Datemi altri progetti come Rise come contorno ai First N, è tutto ciò che chiedo per essere soddisfatto :sadfrog:
 
Si ma ci pensate? Nintendo potente vuole dire che per essere monoconsolari bisogna essere sceicchi, i multi che escono ovunque e dove ovunque calano tranne che sulla potentissima N :asd:
 
Beh non sottovalutare 1000 euro di hardware in meno da acquistare
 
Provata la demo:
Gira costantemente sotto i 30. Non li tiene mai

E su handled è amche abbastanza penoso visivamente
Chiamala come vuoi.

Sicuramente non è la versione che rispecchia la fedelta di gioco immaginata dagli sviluppatori.


Fossero cosi fantastiche ste conversioni com'e che non se le caga nessuno e si preferisce piuttosto l ennesino port a 60 wiiu :asd:
Vabbè se questo è il metro di paragone i PC master race fanno bene a percularvi però eh.
 
Ma anche avesse tutti i multy preferiresti giocarli in maniera nettamente piu scadente rispetto a one li giocherei su ps5?
Mi sa che il correttore dello smartphone ti ha manipolato il post, non riesco a capire la domanda. :asd:
Se la domanda è ciò che credo, la risposta sarebbe: "mi andrebbero bene anche i multi più scarsi purché con differenze non abissali". Alla fine prenderò sicuramente PS5 e difficilmente prenderò Series X, così come ho campato un'intera gen con la PS4 prima fat e poi slim ignorando PS4 Pro e One X; avere i multi non in versione migliore per me non è un problema in senso assoluto. Mi basterebbe avere delle conversioni buone e rispettose delle intenzioni degli sviluppatori. Insomma, basta che non siano come i porting dei tripla A su Switch. :sard:

Io per un periodo ho spinto per avere una Home console N potente, proprio per tornare monoconsolaro senza grossi rimpianti.
Poi giungendo alle tue stesse conclusioni, ho optato per sony e switch, con una serie S selvatica (che comunque dà tante gioie).
Ciò nonostante, una N potente io la voglio comunque: non voglio aspettare dieci anni per ‘stupirmi’ dello zelda in 4k 60 frame. Voglio farlo oggi, come già faccio sulle altre piattaforme con altri giochi.
Beh sì, se ne fai un discorso di esclusive limitate avrebbe senso.
 
A conti fatti Nitnendo ha:
-4 team dedicati alle collaborazioni con le IP Nintendo e lo sviluppo di nuove con i team esterni
-7 team totalmente interni alla sede Nintendo
-2 team Monolith (a inizio gen era solo uno) + 1 di supporto generico
-Retro Studios
-Next Level Games (ora totalmente Nintendo)
-Intelligent Systems (2 team principali)
-HAL (1 principale + uno secondario per progetti minori)
-Game Freak (2 principali)
-ND Cube
-Grezzo
-Camelot

Alla fine siamo a 23 e ci sono anche forti collaboratori come i Good-Feel
Tean esterni di proprietà e non,con numero di sviluppatori.

Good feel 131 kobe

Intelligent sistems 157 kyoto

Grezzo 68 tokio

Hal 169 tokio

Camelot 42 tokio

Ndcube 180 tokio

Monolith 250 tokio kyoto

Nextlevel 98 montreal

Game freak 300 tokio

Genius sonority 22 tokio

Project sora 100 tokio

Creature inc 110 tokio

Retro studios 100 austin

1Up 60 tokio

Nst 50 redmond

direi che sono più che sufficenti,sommati a quelli interni.
 
A volte mi viene da pensare che i presunti buchi nella line up di Nintendo Switch siano visibili soltanto a chi ha gusti iperselettivi o a chi ha una marea di tempo libero.

Io non riesco a stare dietro a tutti i titoli validi usciti in questi anni, tra first party, multi e indie di assoluti valore. Forse chi può garantire 3-4 ore al giorno alla console alla lunga rimane all'asciutto, ma chi questo tempo non ce l'ha non credo avverta chissà quali lacune.
 
Ultima modifica:
A volte mi viene da pensare che i presunti buchi nella line up di Nintendo Switch siano visibili soltanto a chi ha gusti iperselettivi o a chi ha una marea di tempo libero.

Io non riesco a stare dietro a tutti i titoli validi usciti in questi anni, tra first party, multi e indie di assoluti valore. Forse p chi può garantire 3-4 ore al giorno alla console alla lunga rimane all'asciutto, ma chi questo tempo non ce l'ha non credo avverta chissà quali lacune.
Se in sei mesi escono due giochi, la lineup ha un problema.
Non è perché se uno ha dieci titoli in backlog o videogioca cinque ore a settimana allora non esiste il problema.

Io PS Vita l’ho usata quasi quanto il 3DS. Che posso dire che quella console non aveva problemi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top