Certo, sicuro, se Sony volesse potrebbe, ma a Sony i soldi fanno schifo e quindi non lo fa, preferisce deprezzare i suoi stessi titoli perché ti vuole bene, mica perché titolo X semplicemente non venderebbe più a prezzo pieno dopo tot tempo, quantomeno nel suo di ecosistema.
È tutto """autoconvicimento""",menomale che ci pensa Bob a svelare i barbatrucchi delle multinazionali, basta cambiare policy ed in due minuti raddoppi i prezzi, che ci vuole, vai al HQ Sony e spiegagli che evidentemente sono scemi e che tu potresti farli guadagnare il doppio in pochi semplici passi
Vorrei capire DOVE esattamente nel mio post noti che "mi sto eccitando con un moto di fierezza", ho solamente ribadito l'ovvio, Nintendo ha mediamente IP più forti e può permettersi di fare queste cose, ha pochissima concorrenza terze parti a differenza di Sony o MS, ha 10 anni e passa di industria in più sul groppone che contano nella costruzione delle IP, ha un'utenza che fondamentalmente compra la console per giocare le sue IP. Tu però riduci tutto al sempreverde esempio poverata di Apple
Se Sony vivesse nelle stesse condizioni di Nintendo farebbe le stesse identiche cose, e TLoU2 lo troveresti a 70€ anche tra 5 anni, ma così non è, ergo Nintendo può farlo e Sony no al momento, fine del discorso, poi tu infilaci tutte le supercazzole che vuoi su come Sony potrebbe ma non lo fa per un non meglio precisato motivo(sta parte manca sempre guarda caso), la realtà rimane questa qui però.
Se riesci a citarmi dove poi ribadisco che un gioco vende tanto perché costa tanto , dove a me convenga la policy Nintendo o quanto mi piaccia sborsare 50 e 60€ a botta e schifi prezzi più bassi mi fai un gran favore
Ma ho come la sensazione che proprio non ci riuscirai, io fossi in te mi preoccuperei di altre cose ben più importanti piuttosto che dei miei post, tipo la comprensione del testo