Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Quindi Nintendo multinazionale cattivona anticonsumatore, nintendari boccaloni idioti mentre Sony paladina dei consmatori che se volesse potrebbe fare anche di peggio eh ma siccome è una piccola azienda di famiglia di buon cuore non lo fa. Non fa una grinza il tuo ragionamento. Tra la risposta che mi hai dato precedentemente e questo post, mi sa che non è un ambito che fa per te quello di cui si discute.
E di grazia, dove avrei detto che Sony è esclusa dal ragionamento? Ti prego di evidenziare le mie parole e mostrarmele.
Non so se sia stata la foga di difendere Nintendo o il rancore per la brutta figura dell'altra sera, ma ti consiglio di rispondere meno impulsivamente ai post...prenditi almeno del tempo per assicurarti che io abbia detto ciò di cui mi accusi.
 
Alcuni post addietro mi hanno fatto scendere più di una lacrima, sono qui dal 2006, le ho vissute tutte ste storie :sard: sarebbe bello poter recuperare i post :dsax:

Comunque, a proposito di Gamestop, ogni tanto vado a farmi due risate vedendo i giochi usati, oggi c'era Hyrule Warriors Age of Calamity allo straordinario prezzo di 58 euro, vuoi mettere il notevole risparmio di 1 euro sul prezzo intero? Ti prendi il gioco ed un bel caffè al baretto
Miyamoto-trollface-by-Eucube.png


tra l'altro nuovo su amazon sta pure a 50 :asd:
 
Non volevo esprimermi più sulla questione, ma non posso esimermi...
francamente sono un po' imbarazzato per questo tuo post, nonché preoccupato.
Cioè, non so che ti stai rendendo conto che ti stai eccitando con un moto di fierezza per la politica anti-consumatore di Nintendo. Da un lato mi fa piacere che tu sia così legato alla casa di Kyoto, ma credo di doverti fare presente che stiamo parlando di una multinazionale, non credo che ricambino il tuo affetto (ed è ironico spiegarlo a qualcuno che ci insegna che Sony non ci vuole bene perché è una compagnia).
Lo sai che Nintendo può permettersi di tenere quei prezzi perché qualcuno compra quei giochi e tira fuori quei soldi, sì? Lo sai cosa sono domanda e offerta? Lo sai che il cliente ha una parte attiva nelle transazioni e che con il suo comportamento influenza il mercato? Lo sai cos'è il "bene percepito" di un valore? Lo sai che se Sony decidesse di attuare lo stesso modello di marketing potrebbe farlo benissimo, e un consumatore affezionato come te si autoconvincerebbe che quel prodotto vale di più solo perché costa di più?
Altrimenti trasformiamo in divulgatori informatici tutti gli scienziati di "Apple è meglio..." - "perché?" - "Boh...però hai visto che costa di più? Cioè la qualità si paga..."
Boh, ripeto, sono un po' preoccupato.
Adesso siamo arrivati al punto che il gioco vende tanto perché costa tanto, e non che viene mantenuto ad un prezzo alto perché vende. Pazzesco.
Certo, sicuro, se Sony volesse potrebbe, ma a Sony i soldi fanno schifo e quindi non lo fa, preferisce deprezzare i suoi stessi titoli perché ti vuole bene, mica perché titolo X semplicemente non venderebbe più a prezzo pieno dopo tot tempo, quantomeno nel suo di ecosistema.
È tutto """autoconvicimento""",menomale che ci pensa Bob a svelare i barbatrucchi delle multinazionali, basta cambiare policy ed in due minuti raddoppi i prezzi, che ci vuole, vai al HQ Sony e spiegagli che evidentemente sono scemi e che tu potresti farli guadagnare il doppio in pochi semplici passi :morris2:

Vorrei capire DOVE esattamente nel mio post noti che "mi sto eccitando con un moto di fierezza", ho solamente ribadito l'ovvio, Nintendo ha mediamente IP più forti e può permettersi di fare queste cose, ha pochissima concorrenza terze parti a differenza di Sony o MS, ha 10 anni e passa di industria in più sul groppone che contano nella costruzione delle IP, ha un'utenza che fondamentalmente compra la console per giocare le sue IP. Tu però riduci tutto al sempreverde esempio poverata di Apple :sisi:

Se Sony vivesse nelle stesse condizioni di Nintendo farebbe le stesse identiche cose, e TLoU2 lo troveresti a 70€ anche tra 5 anni, ma così non è, ergo Nintendo può farlo e Sony no al momento, fine del discorso, poi tu infilaci tutte le supercazzole che vuoi su come Sony potrebbe ma non lo fa per un non meglio precisato motivo(sta parte manca sempre guarda caso), la realtà rimane questa qui però.



Se riesci a citarmi dove poi ribadisco che un gioco vende tanto perché costa tanto , dove a me convenga la policy Nintendo o quanto mi piaccia sborsare 50 e 60€ a botta e schifi prezzi più bassi mi fai un gran favore :sisi:

Ma ho come la sensazione che proprio non ci riuscirai, io fossi in te mi preoccuperei di altre cose ben più importanti piuttosto che dei miei post, tipo la comprensione del testo :sard:
 
Certo, sicuro, se Sony volesse potrebbe, ma a Sony i soldi fanno schifo e quindi non lo fa, preferisce deprezzare i suoi stessi titoli perché ti vuole bene, mica perché titolo X semplicemente non venderebbe più a prezzo pieno dopo tot tempo, quantomeno nel suo di ecosistema.
È tutto """autoconvicimento""",menomale che ci pensa Bob a svelare i barbatrucchi delle multinazionali, basta cambiare policy ed in due minuti raddoppi i prezzi, che ci vuole, vai al HQ Sony e spiegagli che evidentemente sono scemi e che tu potresti farli guadagnare il doppio in pochi semplici passi :morris2:

Vorrei capire DOVE esattamente nel mio post noti che "mi sto eccitando con un moto di fierezza", ho solamente ribadito l'ovvio, Nintendo ha mediamente IP più forti e può permettersi di fare queste cose, ha pochissima concorrenza terze parti a differenza di Sony o MS, ha 10 anni e passa di industria in più sul groppone che contano nella costruzione delle IP, ha un'utenza che fondamentalmente compra la console per giocare le sue IP. Tu però riduci tutto al sempreverde esempio poverata di Apple :sisi:

Se Sony vivesse nelle stesse condizioni di Nintendo farebbe le stesse identiche cose, e TLoU2 lo troveresti a 70€ anche tra 5 anni, ma così non è, ergo Nintendo può farlo e Sony no al momento, fine del discorso, poi tu infilaci tutte le supercazzole che vuoi su come Sony potrebbe ma non lo fa per un non meglio precisato motivo(sta parte manca sempre guarda caso), la realtà rimane questa qui però.



Se riesci a citarmi dove poi ribadisco che un gioco vende tanto perché costa tanto , dove a me convenga la policy Nintendo o quanto mi piaccia sborsare 50 e 60€ a botta e schifi prezzi più bassi mi fai un gran favore :sisi:

Ma ho come la sensazione che proprio non ci riuscirai, io fossi in te mi preoccuperei di altre cose ben più importanti piuttosto che dei miei post, tipo la comprensione del testo :sard:
Punto sul vivo?
Forse nella fretta di provare a punzecchiarmi devi aver perso di vista tutte le domande che ti ho fatto...preferisco credere a questo, piuttosto che all'idea che tu non sappia rispondere e quindi vada un po' a sentimento.
Tuttavia questa idea non passa facilmente, anche perché più ti leggo e più trovo che la tua narrazione faccia spavento, senza offesa. In particolare questo punto è spettacolare:

Nintendo ha mediamente IP più forti e può permettersi di fare queste cose, ha pochissima concorrenza terze parti a differenza di Sony o MS
"ip più forti", "meno concorrenza delle terze parti". In pratica avere una lineup che si regge unicamente sui soliti 4 first party ciclici (alcuni che addirittura sono sopravvissuti e campano di rendita a cavallo tra due gen) è diventato un pregio, quasi un'elezione, una raffinatezza, un segno di qualità. Sul serio, wow.
Il reparto marketing Nintendo ha fatto miracoli, davvero, devo dire che sono stupito.

Dimmi, se le ip (le ip, ripeto, quindi i giochi, entità che non hanno niente a che fare con la piattaforma e il suo successo) sono così intrinsecamente forti da non perdere valore, come mai nella scorsa gen invece i prezzi scendevano eccome? Io ricordo tranquillamente NSMBU a 20€ su Amazon, come se niente fosse; Mario Kart (che condivide il 70% dei contenuti con quello Switch) a 30/40€ col gioco in regalo, Twilight Princess (Zelda...se non è ip forte questa) a 20€...e potrei andare avanti.

Ma le ip Nintendo non avevano più valore di quelle dei rivali cattivi? Mi sembra che ci sia un problema, forse non tutti gli eletti sono stati informati del fatto che l'assunzione in cielo è un fatto recente.

E dimmi, dato che il prezzo dei giochi dipende dalla forza dell'ip, come mai anche le terze parti su Switch costano più che altrove (pur essendo tecnicamente atroci la maggior parte delle volte)? Sono sicuro che sia perché Nintendo "può permetterselo", non perché i giocatori only Switch non possono permettersi di ignorarle dato che altrimenti avrebbero solo le 4 raffinatissime ip di pregio all'anno dell'espertissima Nintendo per portare avanti una console la cui lineup è un colabrodo.

Sony non lo fa perché non ne ha bisogno (per adesso), sorpresa sorpresa, ha esigenze diverse, molti più titoli da vendere, una sterminata quantità di terze parti in più rispetto a Nintendo, e non ha certo intenzione di segargli le gambe settando con i propri first standard di prezzo che potrebbero risultare poco appetibili per il suo target. Ma tanto non ti preoccupare, che scommetto che eri uno di quelli che quando a inizio gen ps4 è uscito TLOU Remaster a 60€, invece di fare il sommelier delle "ip forti" e annuire col sorriso da ebete "forte Sony, lei sì che può permetterselo", eri a gridare col coro dei compagni intenditori "SONY LADRA, I REMASTER A 60€".

Scommetto che tutto ciò ormai è un lontano ricordo.
Mi sa che ti conviene dribblare anche questo post, ignorarlo o cercare di salvarti con una frecciatina o una battuta, perché non la vedo bene.
 
Punto sul vivo?
Forse nella fretta di provare a punzecchiarmi devi aver perso di vista tutte le domande che ti ho fatto...preferisco credere a questo, piuttosto che all'idea che tu non sappia rispondere e quindi vada un po' a sentimento.
Tuttavia questa idea non passa facilmente, anche perché più ti leggo e più trovo che la tua narrazione faccia spavento, senza offesa. In particolare questo punto è spettacolare:


"ip più forti", "meno concorrenza delle terze parti". In pratica avere una lineup che si regge unicamente sui soliti 4 first party ciclici (alcuni che addirittura sono sopravvissuti e campano di rendita a cavallo tra due gen) è diventato un pregio, quasi un'elezione, una raffinatezza, un segno di qualità. Sul serio, wow.
Il reparto marketing Nintendo ha fatto miracoli, davvero, devo dire che sono stupito.

Dimmi, se le ip (le ip, ripeto, quindi i giochi, entità che non hanno niente a che fare con la piattaforma e il suo successo) sono così intrinsecamente forti da non perdere valore, come mai nella scorsa gen invece i prezzi scendevano eccome? Io ricordo tranquillamente NSMBU a 20€ su Amazon, come se niente fosse; Mario Kart (che condivide il 70% dei contenuti con quello Switch) a 30/40€ col gioco in regalo, Twilight Princess (Zelda...se non è ip forte questa) a 20€...e potrei andare avanti.

Ma le ip Nintendo non avevano più valore di quelle dei rivali cattivi? Mi sembra che ci sia un problema, forse non tutti gli eletti sono stati informati del fatto che l'assunzione in cielo è un fatto recente.

E dimmi, dato che il prezzo dei giochi dipende dalla forza dell'ip, come mai anche le terze parti su Switch costano più che altrove (pur essendo tecnicamente atroci la maggior parte delle volte)? Sono sicuro che sia perché Nintendo "può permetterselo", non perché i giocatori only Switch non possono permettersi di ignorarle dato che altrimenti avrebbero solo le 4 raffinatissime ip di pregio all'anno dell'espertissima Nintendo per portare avanti una console la cui lineup è un colabrodo.

Sony non lo fa perché non ne ha bisogno (per adesso), sorpresa sorpresa, ha esigenze diverse, molti più titoli da vendere, una sterminata quantità di terze parti in più rispetto a Nintendo, e non ha certo intenzione di segargli le gambe settando con i propri first standard di prezzo che potrebbero risultare poco appetibili per il suo target. Ma tanto non ti preoccupare, che scommetto che eri uno di quelli che quando a inizio gen ps4 è uscito TLOU Remaster a 60€, invece di fare il sommelier delle "ip forti" e annuire col sorriso da ebete "forte Sony, lei sì che può permetterselo", eri a gridare col coro dei compagni intenditori "SONY LADRA, I REMASTER A 60€".

Scommetto che tutto ciò ormai è un lontano ricordo.
Mi sa che ti conviene dribblare anche questo post, ignorarlo o cercare di salvarti con una frecciatina o una battuta, perché non la vedo bene.
Ecco dove si voleva arrivare, prima il guru dell'alta finanza, poi giù la maschera e wot di nulla, tiri fuori esempi a caso(cristo, citare la gen wiiu), una supercazzola da manuale ed attacchi a casissimo. Piuttosto che vomitare roba su roba impegnati a dire effettivamente qualcosa :asd:

Ripeto, comprensione del testo, forse anche un po' di gestione della rabbia, qualche buon corso lo troverai Bob, da lì la posizione da direttore marketing è un attimo, basta l' autoconvincimento ma lì sei già ferrato :sisi:
 
Ecco dove si voleva arrivare, prima il guru dell'alta finanza, poi giù la maschera e wot di nulla, tiri fuori esempi a caso(cristo, citare la gen wiiu), una supercazzola da manuale ed attacchi a casissimo. Piuttosto che vomitare roba su roba impegnati a dire effettivamente qualcosa :asd:

Ripeto, comprensione del testo, forse anche un po' di gestione della rabbia, qualche buon corso lo troverai Bob, da lì la posizione da direttore marketing è un attimo, basta l' autoconvincimento ma lì sei già ferrato :sisi:
Un po' mi dispiace per te, sono onesto.
Però mi fa piacere tu abbia seguito il mio consiglio, a volte un "non lo so" toglie d'impaccio da un sacco di situazioni difficili...ma anche il dribbling non è male, e garantisce lo stesso risultato.
Comunque penso di aver dimostrato ciò che c'era bisogno di dimostrare.
 
Smettiamola con gli attacchi personali.
 
Un po' mi dispiace per te, sono onesto.
Però mi fa piacere tu abbia seguito il mio consiglio, a volte un "non lo so" toglie d'impaccio da un sacco di situazioni difficili...ma anche il dribbling non è male, e garantisce lo stesso risultato.
Comunque penso di aver dimostrato ciò che c'era bisogno di dimostrare.
No bob, semplicemente non ho voglia di stare a spiegarti per mezz'ora cosa è il branding(che per altro sospetto tu conosca, quindi sarebbe doppiamente inutile), perché citare WiiU è al meglio una provocazione di bassa qualità, al peggio un'uscita che mi aspetterei da un ignorante e totalmente inutile ai fini della discussione, o ribadire che i fattori che determinano le politiche di queste aziende sono molteplici, né rispondere ad ovvietà varie o supercazzole o cadere in bait tenute assieme con lo sputo :asd:

Poi trovo questi tuo modo di rapportarti abbastanza sgradevole, e dubito di essere il solo :sisi:
 
Io, se posso dire la mia, non amo per niente il sistema Nintendo. E pensare che switch sarebbe la console perfetta per me, visto che viaggio molto. Però, non mi attirano così tanto alcuni generi (la comprerei principalmente per Zelda che mi sembra fighissimo), così come i prezzi dei giochi rimango sempre troppo alti per i miei gusti.

Ultimamente pensavo quasi di recuperare una Lite usata e poi vedere cosa fare.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Io, se posso dire la mia, non amo per niente il sistema Nintendo. E pensare che switch sarebbe la console perfetta per me, visto che viaggio molto. Però, non mi attirano così tanto alcuni generi (la comprerei principalmente per Zelda che mi sembra fighissimo), così come i prezzi dei giochi rimango sempre troppo alti per i miei gusti.

Ultimamente pensavo quasi di recuperare una Lite usata e poi vedere cosa fare.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Di giochi meritevoli Switch ne ha tanti. Fermarsi solo perchè non piacciono le politiche di Nintendo mi sa tanto di autoconvincimento per non prenderla, in fondo ci sono tanti modi per recuperare, tra usato o rivendita dei titoli
 
Io, se posso dire la mia, non amo per niente il sistema Nintendo. E pensare che switch sarebbe la console perfetta per me, visto che viaggio molto. Però, non mi attirano così tanto alcuni generi (la comprerei principalmente per Zelda che mi sembra fighissimo), così come i prezzi dei giochi rimango sempre troppo alti per i miei gusti.

Ultimamente pensavo quasi di recuperare una Lite usata e poi vedere cosa fare.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Fire emblem/Xenoblade 1-2/Astral Chain con questi saresti apposto per parecchio :unsisi:
Poi ci sta il mondo indie alcuni con le dovute limitazioni ma molti girano bene:unsisi:
 
Di giochi meritevoli Switch ne ha tanti. Fermarsi solo perchè non piacciono le politiche di Nintendo mi sa tanto di autoconvincimento per non prenderla, in fondo ci sono tanti modi per recuperare, tra usato o rivendita dei titoli
Aspetta, intendevo dire che non spendo molto per i giochi, per cui solitamente aspetto che si deprezzino. Il problema è che la roba Nintendo non si deprezza e sinceramente non mi va di spendere più di 30 (cosa rara per me) euro per un gioco. Per il discorso giochi, non mi piacciono jrpg, così come non vado pazzo per roba dallo stile troppo giapponese.
Zelda (e poi qualche gioco con Mario) sarebbe potuto essere il mio cavallo di troia per iniziare e provare, toccando con mano la console.
Fire emblem/Xenoblade 1-2/Astral Chain con questi saresti apposto per parecchio :unsisi:
Poi ci sta il mondo indie alcuni con le dovute limitazioni ma molti girano bene:unsisi:
Visti, per non mi attira nessuno dei tre... Piuttosto pensavo a qualche Mario, visto che l'ultima console Nintendo con cui ho realmente giocato è il SNES.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Aspetta, intendevo dire che non spendo molto per i giochi, per cui solitamente aspetto che si deprezzino. Il problema è che la roba Nintendo non si deprezza e sinceramente non mi va di spendere più di 30 (cosa rara per me) euro per un gioco. Per il discorso giochi, non mi piacciono jrpg, così come non vado pazzo per roba dallo stile troppo giapponese.
Zelda (e poi qualche gioco con Mario) sarebbe potuto essere il mio cavallo di ***** per iniziare e provare, toccando con mano la console.Visti, per non mi attira nessuno dei tre... Piuttosto pensavo a qualche Mario, visto che l'ultima console Nintendo con cui ho realmente giocato è il SNES.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Allora puoi farti la combo Mario/Luigi mansion 3/pikmin :unsisi:
Oltre che Mario kart:asd:
Post automatically merged:

Comunque l'altro giorno mio nipote di 8 anni mi ha schifato yoshi dicendo che era troppo semplice
heart GIF by kidmograph
 
Allora puoi farti la combo Mario/Luigi mansion 3/pikmin :unsisi:
Oltre che Mario kart:asd:
Post automatically merged:

Comunque l'altro giorno mio nipote di 8 anni mi ha schifato yoshi dicendo che era troppo semplice
heart GIF by kidmograph
è un vero nintendaro :trollface: compragli tropical freeze, se lo merita
 
Dato che nel periodo del Direct non c'ero, ma ho comunque letto i vari commenti...e lol :asd: L'inizio 2021 di Switch è tanta roba, capisco che Zelda Dolphin e altre operazioni siano abbastanza scrause, ma insomma....Mario, Monster Hunter, Bravely Default 2 e altra roba minore non sono poco. Anche perché gli unici grandi titoli di questo 2021 per il momento sono MH e RE8, per importanza e qualità (si spera molto alta).

Forse ci si dimentica di periodi ben peggiori (vedi WiiU), ma si è stati secondo me eccessivamente critici. Poi ancora a parlare di Bayonetta...ma lo capite che Nintendo non c'entra nulla e bisognerebbe chiedere a Kamiya, sì? :asd: Sempre se non vi banna :sard:

Il Covid ha sicuramente scombinato i piani di tutte e tre, ma Nintendo mi sembra quella messa decisamente meglio. Ripeto, aborro pure io certe operazioni al risparmio, però da qua a criticare il supporto alla console ce ne passa.

Ah, e Zelda l'ho prenotato già a 44 euro :uhmsisi: (aspetto anche i Joy Con)
 
Dato che nel periodo del Direct non c'ero, ma ho comunque letto i vari commenti...e lol :asd: L'inizio 2021 di Switch è tanta roba, capisco che Zelda Dolphin e altre operazioni siano abbastanza scrause, ma insomma....Mario, Monster Hunter, Bravely Default 2 e altra roba minore non sono poco. Anche perché gli unici grandi titoli di questo 2021 per il momento sono MH e RE8, per importanza e qualità (si spera molto alta).

Forse ci si dimentica di periodi ben peggiori (vedi WiiU), ma si è stati secondo me eccessivamente critici. Poi ancora a parlare di Bayonetta...ma lo capite che Nintendo non c'entra nulla e bisognerebbe chiedere a Kamiya, sì? :asd: Sempre se non vi banna :sard:

Il Covid ha sicuramente scombinato i piani di tutte e tre, ma Nintendo mi sembra quella messa decisamente meglio. Ripeto, aborro pure io certe operazioni al risparmio, però da qua a criticare il supporto alla console ce ne passa.

Ah, e Zelda l'ho prenotato già a 44 euro :uhmsisi: (aspetto anche i Joy Con)
Io ne prenderei due copie dei joycon
 
Aspetta, intendevo dire che non spendo molto per i giochi, per cui solitamente aspetto che si deprezzino. Il problema è che la roba Nintendo non si deprezza e sinceramente non mi va di spendere più di 30 (cosa rara per me) euro per un gioco. Per il discorso giochi, non mi piacciono jrpg, così come non vado pazzo per roba dallo stile troppo giapponese.
Zelda (e poi qualche gioco con Mario) sarebbe potuto essere il mio cavallo di ***** per iniziare e provare, toccando con mano la console.Visti, per non mi attira nessuno dei tre... Piuttosto pensavo a qualche Mario, visto che l'ultima console Nintendo con cui ho realmente giocato è il SNES.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
allora

MARIO ODISSEY platform 3d

DONKEY KONG TROPICAL FREEZE platform 2d

in primis, evita mario bros u deluxe che è troppo semplice
 
Allora puoi farti la combo Mario/Luigi mansion 3/pikmin :unsisi:
Oltre che Mario kart:asd:
Post automatically merged:

Comunque l'altro giorno mio nipote di 8 anni mi ha schifato yoshi dicendo che era troppo semplice
heart GIF by kidmograph

Beh, ha ragione..

.. ma aspetti di arrivare ai mondi speciali :asd:
 
Allora puoi farti la combo Mario/Luigi mansion 3/pikmin :unsisi:
Oltre che Mario kart:asd:
Post automatically merged:

Comunque l'altro giorno mio nipote di 8 anni mi ha schifato yoshi dicendo che era troppo semplice
heart GIF by kidmograph
allora

MARIO ODISSEY platform 3d

DONKEY KONG TROPICAL FREEZE platform 2d

in primis, evita mario bros u deluxe che è troppo semplice
Ecco, questi titoli mi attirano già decisamente di più.

Piccola domanda, su switch lite rendono?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top