Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non nel mio caso. Sarò sempre contrario alla mid gen perché a mio avviso innesca processi negativi, tra cui un minore interesse a rendere altamente performante la Next gen (tanto poi faccio uscire la pro e risolvo il gap). Lo dicevo quando i sonari si mettevano la vaselina con un sorriso stampato in faccia e lo dico anche ora per Nintendo, che ha anche l'aggravante di venire da una console precedentemente fallimentare
Ciò che conta alla fine è sempre il supporto che si da. Una midgen non è una cosa negativa a prescindere, se poi le hh si impegnano a supportare in egual modo entrambi i modelli. Per restare in casa Sony, il supporto a PS4 base è stato esemplare fino all'ultimissimo giorno di vita della console e nessuno è stato lasciato indietro. Al contempo, PS5 ha comunque offerto un salto generazionale nettissimo

Per questo io non sono contrario a prescindere alle midgen, a patto ovviamente che siano fatte con un minimo di criterio: farne una su una generazione di 7 anni va bene, se già i refresh cominciano ad essere a cadenza biennale tipo hardware PC allora si comincia a farla fuori dal vaso (ma non mi sembra questo il caso per nessuna hh al momento).
Certo nel caso di questa Switch Pro, se le specifiche dovessero essere confermate, ci troveremmo davanti ad una bella gatta da pelare, perchè il gap con Switch base (figuriamoci la Lite) sarebbe davvero enorme e quasi da salto generazionale, le incognite sul piatto comincerebbero ad essere molte per chi ha uno dei due modelli sopracitati
 
Ps5 e Series X però un po’ smontano questa tua ipotesi
Premetto che non me ne intendo di specifiche tecniche e quindi non mi avventuro in discorsi su cui non ho competenze ma da profano, molto profano però, non mi sembrano questi mostri di potenza. Ma ripeto, lo dico sapendo che la mia opinione in merito vale molto poco.
La vaselina :sard:
Articolo che in farmacia vendono a fianco di immortal fenix versione switch :sisi:
Non è che le frecciatine siano esclusiva vostra, possono scappare anche ad altri :asd:
 
Non nel mio caso. Sarò sempre contrario alla mid gen perché a mio avviso innesca processi negativi, tra cui un minore interesse a rendere altamente performante la Next gen (tanto poi faccio uscire la pro e risolvo il gap). Lo dicevo quando i sonari si mettevano la vaselina con un sorriso stampato in faccia e lo dico anche ora per Nintendo, che ha anche l'aggravante di venire da una console precedentemente fallimentare
Poteva essere un’inculata, ma non lo è stata.

Vediamo con Nintendo.
 
Ciò che conta alla fine è sempre il supporto che si da. Una midgen non è una cosa negativa a prescindere, se poi le hh si impegnano a supportare in egual modo entrambi i modelli. Per restare in casa Sony, il supporto a PS4 base è stato esemplare fino all'ultimissimo giorno di vita della console e nessuno è stato lasciato indietro. Al contempo, PS5 ha comunque offerto un salto generazionale nettissimo

Per questo io non sono contrario a prescindere alle midgen, a patto ovviamente che siano fatte con un minimo di criterio: farne una su una generazione di 7 anni va bene, se già i refresh cominciano ad essere a cadenza biennale tipo hardware PC allora si comincia a farla fuori dal vaso (ma non mi sembra questo il caso per nessuna hh al momento).
Certo nel caso di questa Switch Pro, se le specifiche dovessero essere confermate, ci troveremmo davanti ad una bella gatta da pelare, perchè il gap con Switch base (figuriamoci la Lite) sarebbe davvero enorme e quasi da salto generazionale, le incognite sul piatto comincerebbero ad essere molte per chi ha uno dei due modelli sopracitati
Concordo sul fatto che il supporto a PS4 è stato esemplare e non ha risentito della versione Pro. Anzi, da questo punto di vista mi stupisce come stia continuando a discapito di Ps5
 
AMD sta già sviluppando la propria alternativa al DLSS che presumibilmente sarà applicabile anche alle console. Di certo, al momento è qualcosa di unico.
Il fatto è che da Amd non mi aspetto la stessa cosa (ho letto articoli a riguardo sul fatto che le due soluzioni non sono direttamente equiparabili) e non me l'aspetto in tempi brevi
 
Premetto che non me ne intendo di specifiche tecniche e quindi non mi avventuro in discorsi su cui non ho competenze ma da profano, molto profano però, non mi sembrano questi mostri di potenza. Ma ripeto, lo dico sapendo che la mia opinione in merito vale molto poco.
Non sono un esperto neanche io, ma rispetto al periodo di uscita, le attuali next gen sono un passo avanti, in rapporto alle precedenti, innegabile. Certo, figlie di compromessi, ma davvero trovo difficile che per quel target avessero potuto fare di meglio, a prescindere dall’uscita o meno delle midgen passate.
Comunque concordo nel ritenere queste metà generazioni rischiose, ma francamente, quantomeno lato Sony, un acquirente di PS4 base D1, è arrivato al 2020 a giocare bene praticamente tutto per il target della console, con picchi qualitativi anche inaspettati sia lato third che first. Quindi ps4pro l’ho rivalutata col tempo come qualcosa di realmente accessorio.
 
Ultima modifica:
Le attuali next gen sono macchine eccezionali per quello che montano e quello che costano.
PS4 e ONE al lancio invece erano già macchine così così, il tutto dopo una PS3 che al lancio era una macchina stratosferica (a livello di puri numeri), e senza alcuna mid gen di mezzo.
 
Il colpo gobbo sarebbe Bayonetta 3 pubblicizzato come titolo di lancio del modello pro, che poi magari su Switch base e Lite va a 15 fps tipo DP2 :asd:
 
Il colpo gobbo sarebbe Bayonetta 3 pubblicizzato come titolo di lancio del modello pro, che poi magari su Switch base e Lite va a 15 fps tipo DP2 :asd:
Naaa, al massimo potrebbero fare Bayo3 a framaerate sbloccato che gira sopra i 30fps mentre su pro che si avvicina a 60fps... come già avviene tra le configurazioni portatile/dock dei due bayo su switch :sisi:
Non hanno un engine mal ottimizzato i platinum, hanno tirato fuori Astral chain che tuttora lo reputo tra i titili migliori visivamente :sisi:
 
che poi all'annuncio di pro eravamo tutto meno che felici, o almeno io non lo ero :asd: e col senno di poi non solo non è stato negativo, ma ha anche fatto si che un po' di giochi fossero predisposti all'upgrade next gen senza dover fare nuove patches
 
L'importante con le mid gen (IMHO) è che tutti (in primis i first party) i giochi escano ovunque, e che la netta maggioranza giri decentemente (le eccezioni negative ci saranno sempre).
Chiaro che se i giochi su Old vanno mediamente di merdà, o non escono c'è un problema serissimo... Ma se si garantisce uno standard di decenza per me non cambia la vita.
 
Naaa, al massimo potrebbero fare Bayo3 a framaerate sbloccato che gira sopra i 30fps mentre su pro che si avvicina a 60fps... come già avviene tra le configurazioni portatile/dock dei due bayo su switch :sisi:
Non hanno un engine mal ottimizzato i platinum, hanno tirato fuori Astral chain che tuttora lo reputo tra i titili migliori visivamente :sisi:

Eh, come ho detto prima, vorrei avere la tua/vostra sicurezza, ma non ci metto la mano sul fuoco :asd:


È uno dei motivi per cui ho comprato Switch, fai te :asd:
Poi oh, felicissimo di essere smentito, io ormai se non lo vedo a giugno lo dó ufficialmente per vaporware :dsax:
 
L'importante con le mid gen (IMHO) è che tutti (in primis i first party) i giochi escano ovunque, e che la netta maggioranza giri decentemente (le eccezioni negative ci saranno sempre).
Chiaro che se i giochi su Old vanno mediamente di merdà, o non escono c'è un problema serissimo... Ma se si garantisce uno standard di decenza per me non cambia la vita.
Lo standard di decenza non lo hai adesso, figurati dopo :asd:
 
È uno dei motivi per cui ho comprato Switch, fai te :asd:
tenor.gif

Post automatically merged:

Lo standard di decenza non lo hai adesso, figurati dopo :asd:
Va be' su questo si esagera. Il fatto che la RES dia problemi è vero, non ne discuto, ma i prodotti sono giocabilissimi. L'importante è non avere giochi ottimizzati come HW (QUELLO è un problema).
 
Eh, come ho detto prima, vorrei avere la tua/vostra sicurezza, ma non ci metto la mano sul fuoco :asd:



È uno dei motivi per cui ho comprato Switch, fai te :asd:
Poi oh, felicissimo di essere smentito, io ormai se non lo vedo a giugno lo dó ufficialmente per vaporware :dsax:
Capisco la paura, ma è giusto anche guardare comunque cosa hanno sviluppato su Switch base, non parliamo degli sviluppatori di Deadly Premonition, quelli pure lo avessero fatto uscire su SeX o Ps5 avrebbe avuto problemi :asd:
 
tenor.gif

Post automatically merged:


Va be' su questo si esagera. Il fatto che la RES dia problemi è vero, non ne discuto, ma i prodotti sono giocabilissimi. L'importante è non avere giochi ottimizzati come HW (QUELLO è un problema).
Mica solo la Res :asd: mi sa che non hai provato alcuni dei prodotti recenti (immortal, hyrule, e temo anche rise).. guarda il pop in, guarda il frame rate... :asd:
 
Mica solo la Res :asd: mi sa che non hai provato alcuni dei prodotti recenti (immortal, hyrule, e temo anche rise).. guarda il pop in, guarda il frame rate... :asd:
Rise gira da Dio.
Hyrule l'ho citato nel post che hai quotato (HW)
Immortals non l'ho provato né visto, ma non ne sento parlare così male da far scalpore.
 
Rise gira da Dio.
Hyrule l'ho citato nel post che hai quotato ( :azz: )
Immortals non l'ho provato né visto, ma non ne sento parlare così male da far scalpore.
Rise gira da dio aspettiamo l’uscita, don’t you? :asd:
Anche perchè a livello di texture non mi ha fatto gridare al miracolo. Oltre alla res comunque bassina
 
Mica solo la Res :asd: mi sa che non hai provato alcuni dei prodotti recenti (immortal, hyrule, e temo anche rise).. guarda il pop in, guarda il frame rate... :asd:
Rise è la testimonianza di come devono essere sviluppati i titoli su switch, non scherziamo :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top