- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,936
- Reazioni
- 21,901
Offline
Ciò che conta alla fine è sempre il supporto che si da. Una midgen non è una cosa negativa a prescindere, se poi le hh si impegnano a supportare in egual modo entrambi i modelli. Per restare in casa Sony, il supporto a PS4 base è stato esemplare fino all'ultimissimo giorno di vita della console e nessuno è stato lasciato indietro. Al contempo, PS5 ha comunque offerto un salto generazionale nettissimoNon nel mio caso. Sarò sempre contrario alla mid gen perché a mio avviso innesca processi negativi, tra cui un minore interesse a rendere altamente performante la Next gen (tanto poi faccio uscire la pro e risolvo il gap). Lo dicevo quando i sonari si mettevano la vaselina con un sorriso stampato in faccia e lo dico anche ora per Nintendo, che ha anche l'aggravante di venire da una console precedentemente fallimentare
Per questo io non sono contrario a prescindere alle midgen, a patto ovviamente che siano fatte con un minimo di criterio: farne una su una generazione di 7 anni va bene, se già i refresh cominciano ad essere a cadenza biennale tipo hardware PC allora si comincia a farla fuori dal vaso (ma non mi sembra questo il caso per nessuna hh al momento).
Certo nel caso di questa Switch Pro, se le specifiche dovessero essere confermate, ci troveremmo davanti ad una bella gatta da pelare, perchè il gap con Switch base (figuriamoci la Lite) sarebbe davvero enorme e quasi da salto generazionale, le incognite sul piatto comincerebbero ad essere molte per chi ha uno dei due modelli sopracitati