Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vabbè.... lo so che c'è qualcuno che valuta in base al numero di A nel titolo.
Dico solo che c'è gente che ogni volta invoca la mancanza di titoli da portatile o di IP (anche nuove) particolari e li nomino perchè quella tipologia di titoli esistono.
Le A non c'entrano una mazza

Non è un titolo dai valori produttivi di 50 euro
La gente si guarda in giro e vede che ci stanno giochi come hollow knight ,ori a meta del prezzo e poi vede quello e si fa due conti in tasca prima di spendere 50 euro per quello
Anzi tralasciando gli AAA e AA è pieno gia solo di indie che hanno valori produttivi superiori e che costano la meta,quindi non mi sorprende che abbia venduto 3 copie. La prossima volta penseranno a un prezzo piu onesto per quello che il gioco è.

quel gioco a 50 euro era una ladrata e per fortuna in ben pochi l'hanno preso come spero in ben pochi abbiano preso la mario collection e prenderanno quello zelda praticamente 1:1 con la vers wii
 
“Siamo sempre alla ricerca di idee per soddisfare quello che si aspetta il mercato delle console in futuro, ma a volte queste idee sono frenate dalla tecnologia o dai costi per realizzarle.”

Shintaro furukawa

i Polmetti e i Paoletti smentiti dal pres in persona. Eh, ma quando lo diceva Magichino era un troll:yeahmini:
Post automatically merged:

Ps. Dai Furukà, hai mollato una serie di dichiarazioni niente male.. ti vedo più competitivo delle cariatidi precedenti. Sia mai che voglia riportare Nintendo nel 2021
Post automatically merged:

“Io stesso cerco e studio nuove forme di intrattenimento. In futuro ci concentreremo nel cercare di creare nuove serie di giochi che si affiancheranno ai Mario e Zelda."
 
Ultima modifica:
Dai che al'e3 portano bayo 3 :trollface:
 
“Siamo sempre alla ricerca di idee per soddisfare quello che si aspetta il mercato delle console in futuro, ma a volte queste idee sono frenate dalla tecnologia o dai costi per realizzarle.”

Shintaro furukawa

i Polmetti e i Paoletti smentiti dal pres in persona. Eh, ma quando lo diceva Magichino era un troll:yeahmini:
Post automatically merged:

Ps. Dai Furukà, hai mollato una serie di dichiarazioni niente male.. ti vedo più competitivo delle cariatidi precedenti. Sia mai che voglia riportare Nintendo nel 2021
Post automatically merged:

“Io stesso cerco e studio nuove forme di intrattenimento. In futuro ci concentreremo nel cercare di creare nuove serie di giochi che si affiancheranno ai Mario e Zelda."
Peccato che non penso che diceva dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista delle periferiche che ad oggi li frenano.
Ritenta e sarai più fortunato :yeahmini:
 
ma infatti è molto più probabile che intenda cose che ai "giocatori tradizionali" (gli "hardcore") farebbero anche storcere il naso o come minimo fare salire il sospetto di casualizzazione, come in epoca wii, che non eventuali upgrade grafici :asd:
 
ma infatti è molto più probabile che intenda cose che ai "giocatori tradizionali" (gli "hardcore") farebbero anche storcere il naso o come minimo fare salire il sospetto di casualizzazione, come in epoca wii, che non eventuali upgrade grafici :asd:
Beh qui ha proprio espresso due concetti chiari: il primo, l’intenzione di creare nuovi franchise oltre ai mario e gli zelda. Il secondo, lui dice che le idee che hanno in mente non sempre si possono realizzare causa le tecnologie che non lo permettono.

ora, lasciando perdere il fatto che lo dico da anni.. questa cosa si lega ai rumors sull’eventuale switch pro in uscita a breve.
 
Guardate che un paio di mesi fa si riferiva pure a livello tecnologico... e se Switch Pro monterà davvero i DLSS, lo sarà eccome all'avanguardia :sisi:
 
Appunto. Dai che entrano nella seconda decade del millennio, can’t wait
 
sì sì, ma infatti sono dichiarazioni che a me fanno ben sperare, e il riferimento alla tecnologia e alla consapevolezza dei freni rappresentati dai limiti tecnici, al di là delle più disparate interpretazioni, c'è;
però conoscendo Nintendo e la sua storia (soprattutto ma non solo quella recente; che poi vabbè, recente... Wii è uscita 15 anni fa), ci leggerei una maggiore probabilità d'interessarsi più su "nuovi modi di giocare" che sul mero upgrade grafico

inoltre non significa mica che adesso torneranno a separare la home dalla portatile e realizzare una home superpotente; così come, anzi, uno dei limiti in questione ci dice che se la console è di base una portatile, non potrà essere superiore alle home console più potenti (dovendo soddisfare altre aspettative del mercato, e cioè la portabilità vera e propria, appunto, la batteria, la qualità dello schermo e cose varie, e, su tutto, il prezzo)
 
Fino a quando avrai la zavorra di switch ti puoi scordare il salto che tu speri come non lo fece one x
Non lo so Pa.. alla fine i rumors parlano di salto importante. Ci voglio credere, o almeno sperarci

comunque ti dirò.. da oggi Furuboy mi è entrato in simpatia :sisi:
Post automatically merged:

sì sì, ma infatti sono dichiarazioni che a me fanno ben sperare, e il riferimento alla tecnologia e alla consapevolezza dei freni rappresentati dai limiti tecnici, al di là delle più disparate interpretazioni, c'è;
però conoscendo Nintendo e la sua storia (soprattutto ma non solo quella recente; che poi vabbè, recente... Wii è uscita 15 anni fa), ci leggerei una maggiore probabilità d'interessarsi più su "nuovi modi di giocare" che sul mero upgrade grafico
Io non smetto di pensare ad aonuma intervistato nel 2017, dopo l’uscita di botw.
Alla domanda: “se avesse avuto una console più potente ”
Lui risponde: “avrei messo molta più roba”

l’ho brutalizzata ma il senso era quello.
Sono proprio loro che affermano che i limiti tecnici di una console condizionano lo sviluppo dei giochi.
ed è logico, ma non per i difensori ad oltranza
 
Ultima modifica:
Non lo so Pa.. alla fine i rumors parlano di salto importante. Ci voglio credere, o almeno sperarci

comunque ti dirò.. da oggi Furuboy mi è entrato in simpatia :sisi:
Ma che devono rimettersi in careggiata sono d'accordo.
Io la prossima console nintendo la piazzare a 400 euro per ridurre ancora il gap prestazionale.
A 500 euro sono il primo a dire che ad oggi nintendo non riuscirebbe a vendere una console ma a 400 la può vendere e può fare un salto importante.
Per me switch pro basta che mi porti una risoluzione full hd dinamica sul mio monitor dato che si vede davvero male rispetto a ps5 o pc
 
sì sì, ma infatti sono dichiarazioni che a me fanno ben sperare, e il riferimento alla tecnologia e alla consapevolezza dei freni rappresentati dai limiti tecnici, al di là delle più disparate interpretazioni, c'è;
però conoscendo Nintendo e la sua storia (soprattutto ma non solo quella recente; che poi vabbè, recente... Wii è uscita 15 anni fa), ci leggerei una maggiore probabilità d'interessarsi più su "nuovi modi di giocare" che sul mero upgrade grafico

inoltre non significa mica che adesso torneranno a separare la home dalla portatile e realizzare una home superpotente; così come, anzi, uno dei limiti in questione ci dice che se la console è di base una portatile, non potrà essere superiore alle home console più potenti (dovendo soddisfare altre aspettative del mercato, e cioè la portabilità vera e propria, appunto, la batteria, la qualità dello schermo e cose varie, e, su tutto, il prezzo)
Ma ormai la dirigenza dell'epoca Wii non è rimasto nulla.
Già Switch all'anno di uscita era una ottima console a livello prestazionale e rapporto potenza/prezzo.
Poi stanno investendo sempre di più nel settore di Ricerca e Sviluppo, i tempi sono ben diversi.

Giusto per ripescare la vecchia dichiarazione:
Furukawa also commented on R&D investment. In the past, Nintendo used to look at conventional technology that enabled a lower price and appeal to users. However, it is now exploring cutting-edge technology. Nintendo needs to balance factors such as how intuitive it is for users, battery life, and what is the most comfortable for users.
 
Ma ormai la dirigenza dell'epoca Wii non è rimasto nulla.
Già Switch all'anno di uscita era una ottima console a livello prestazionale e rapporto potenza/prezzo.
Poi stanno investendo sempre di più nel settore di Ricerca e Sviluppo, i tempi sono ben diversi.

Giusto per ripescare la vecchia dichiarazione:
Furukawa also commented on R&D investment. In the past, Nintendo used to look at conventional technology that enabled a lower price and appeal to users. However, it is now exploring cutting-edge technology. Nintendo needs to balance factors such as how intuitive it is for users, battery life, and what is the most comfortable for users.
Però secondo me quel cantone in più sarebbe servito a limare tante piccole cose che ad oggi avrebbero fatto la differenza.
Capisco che dopo il wii u nintendo non poteva rischiare ma spero che uno switch 2 sia pezzato sui 400 euro così che abbia quel salto tecnologico necessario per avere una console fissa potente anche :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top