Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per questo hanno fatto tetris e Pacman 99 gratis con l'online. Se arrivano vi primo tot volte è l'equivalente di risolvere il cubo e quindi evochi i cenobiti :sisi:
A me hanno sempre fatto paura alla fine se li evochi sei fottuto al quadrato :unsisi: poi il cicciottello era quello più sadico.
 
Ultima modifica:
A me hanno sempre fatto paura alla fine se gli evochi sei fottuto al quadrato :unsisi: poi il cicciottello era quello più sadico.
Io direi che se li evochi sei fottuto al cubo :saske:
Tra tutti quanti poi il più pulito aveva la rogna (per quantificare il sadismo di tutti ahah)
 
I titoli da portatile sono anche loro :asd:
Nel DS spesso mi capita di leggere tra i giochi unici della piattaforma roba un po' svalvolata come Elite Beat Agents o I 40 classici senza tempo. Sushi e 51 WordWide games rientrano tranquillamente nella definizione dei titoli dell'epoca portatile, come ci sta tranquillamente anche Brain Training e un ipotetico Nintendogs.
Ti dirò, io 42 classici senza tempo non l'avevo mai sentito prima che me lo facesti notare tu post annuncio dei 51games. Ouedan invece famosissimo da quando é uscito, ma appunto per la sua stramberia estrema che rapisce il cuore alla Katamari. C'era pure un utente/mod che si chiamava così :ahsisi:
Sushi mi sembra più banalotto, potrebbe essere un gioco mobile con lo story mode messo perché sì alla puyo puyo tetris, roba must solo per un fan sfegatato di quel gameplay. Che é un po' il motivo per cui prenderò pure Murder by Number, ma sta roba del comporre i piatti coi ninja, boh. Ero andato vicino a prenderlo quando lo vendevano a 5 per 3DS (col pennino mi ispirava molto di più) poi tergiversarsai e andò sold out. Se lo rimettono in sconto come il mese scorso lo prendo su Switch e lo metto alla frusta in tuo onore, se magari mi piace ti abbuono anche i commenti su 51GDT:asd:
 
Io non smetto di pensare ad aonuma intervistato nel 2017, dopo l’uscita di botw.
Alla domanda: “se avesse avuto una console più potente ”
Lui risponde: “avrei messo molta più roba”

l’ho brutalizzata ma il senso era quello.
Sono proprio loro che affermano che i limiti tecnici di una console condizionano lo sviluppo dei giochi.
ed è logico, ma non per i difensori ad oltranza
Finalmente qualcuno che lo dice!!
 
Io non smetto di pensare ad aonuma intervistato nel 2017, dopo l’uscita di botw.
Alla domanda: “se avesse avuto una console più potente ”
Lui risponde: “avrei messo molta più roba”

l’ho brutalizzata ma il senso era quello.
Sono proprio loro che affermano che i limiti tecnici di una console condizionano lo sviluppo dei giochi.
ed è logico, ma non per i difensori ad oltranza
C'è l'altra faccia della medaglia che è "i limiti stimolano la creatività"

Detto questo per quanto Aonuma possa avere ragione, BotW non lo prenderei come esempio di un titolo che aveva bisogno di più potenza o che gli manchi qualcosa :asd:
 
C'è l'altra faccia della medaglia che è "i limiti stimolano la creatività"

Detto questo per quanto Aonuma possa avere ragione, BotW non lo prenderei come esempio di un titolo che aveva bisogno di più potenza o che gli manchi qualcosa :asd:
Ma poi quella intervista c'è stata solo nella testa di Magico :draper:
 
C'è l'altra faccia della medaglia che è "i limiti stimolano la creatività"

Detto questo per quanto Aonuma possa avere ragione, BotW non lo prenderei come esempio di un titolo che aveva bisogno di più potenza o che gli manchi qualcosa :asd:
Gli manca un bordello di roba.. il mondo è vuoto, manca una certa varietà di nemici, mancano i dungeon, mancano le quest e i villaggi; in più probabilmente lui si riferiva al fatto che avrebbero spinto ancora di più con l’interazione ambientale più che sul fotorealismo e la potenza bruta.
In ogni caso il risultato sarebbe stato migliore, così come a parità di abilità creative i giochi ps5 sono più complessi e migliori dei giochi ps3
Post automatically merged:

Ps: nella testa di Polmo ci sono solo le mutandine di Mario in salsa Zelda :sisi:
 
Ultima modifica:
Gli manca un bordello di roba.. il mondo è vuoto, manca una varietà di nemici, mancano i dungeon, mancano le quest e i villaggi; in più probabilmente lui si riferiva al fatto che avrebbero spinto ancora di più con l’interazione ambientale più che sul fotorealismo e la potenza bruta.
In ogni caso il risultato sarebbe stato migliore, così come a parità di abilità creative i giochi ps5 sono più complessi e migliori dei giochi ps3
Post automatically merged:

Ps: nella testa di Polmo ci sono solo le mutandine di Mario in salsa Zelda :sisi:
Tira fuori il link all'intervista o a quello che pensa alle mutandine di Phil Spencer sei te :unsisi:
 
Tira fuori il link all'intervista o a quello che pensa alle mutandine di Phil Spencer sei te :unsisi:
Credo di averla letta nel volume dedicato a botw, ma non vorrei sbagliare.. il 2017 non è esattamente dietro l’angolo :sisi:
 
Credo di averla letta nel volume dedicato a botw, ma non vorrei sbagliare.. il 2017 non è esattamente dietro l’angolo :sisi:
Fidati, non è mai stato detto :unsisi:
Al massimo all'annuncio di BotW (Zelda U) Aounuma aveva detto che ha sempre voluto creare un mondo openworld, ma solo con Wii U è riuscito a realizzarlo come voleva :sisi:
Mentre per quanto riguarda Switch ha parlato di feature assenti come l'HD Rumble, solo perchè non voleva creare differenze con le altre versioni.

Di villaggi ce ne sono, di sidequest idem (contano anche quelle che ti portano ai sacrari nascosti), i Colossi che si muovono dinamicamente sulla mappa anche loro hanno un loro "peso" a livello tecnico. Il problema del numero di nemici c'è, ma non è di certo colpa dei limiti di potenza :asd:
 
Visto che vale tutto io ripropongo X e il suo mondo vuoto che ti da emozioni ''almeno a me'':ooo:
 
Ma fidati tu, l’ho letta e me la ricordo ancora oggi :sard:

poi va beh, per voi è come un ammissione di sconfitta quindi molto meglio screditare chi riporta le info, così come non evidenziare il fatto che lo stesso presidente dell’azienda dice le stesse cose e che i rumors parlano di un aumento di capacità computazionale per mettere in piedi nuove idee e nuovi mondi.

ma per voi è sempre Magico hAtErA hihihihi :asd:
 
Ma fidati tu, l’ho letta e me la ricordo ancora oggi :sard:

poi va beh, per voi è come un ammissione di sconfitta quindi molto meglio screditare chi riporta le info, così come non evidenziare il fatto che lo stesso presidente dell’azienda dice le stesse cose e che i rumors parlano di un aumento di capacità computazionale per mettere in piedi nuove idee e nuovi mondi.

ma per voi è sempre Magico hAtErA con la suo motocicletta hihihihi :asd:
Piccolo edit:gg:
 
Io comunque mi chiedo se tutti quelli che in questi anni hanno portato alta la bandiera delle esperienze prima della potenza e della grafica, se compreranno switch pro qualora uscisse.

anni e anni a riempirsi la bocca su quanto è figo essere alternativi, gameplay first, N difference e c@gate così e adesso voglio proprio vedere come si comporteranno con una console, ipoteticamente, competitiva :asd:

“la potenza non serve” cit. :sisi:
 
Scusate ma perchè parlate da 3 pagine di Sushi Striker quando basta aprire lo shop di Switch per trovare letteralmente centinaia di indie dai valori produttivi e idee migliori tutti venduti alla metà o un terzo di sta roba ? :azz:
Post automatically merged:

Io non smetto di pensare ad aonuma intervistato nel 2017, dopo l’uscita di botw.
Alla domanda: “se avesse avuto una console più potente ”
Lui risponde: “avrei messo molta più roba”
Rivelazioni scottanti queste. :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top