Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Piccola trollata del mercoledì, sono senza energia elettrica a casa, l'unica console con cui posso giocare è switch :trollface:
 
Piccola trollata del mercoledì, sono senza energia elettrica a casa, l'unica console con cui posso giocare è switch :trollface:
Tra 3 ore di gioco manco quella. :trollface:
Comunque ora capisco molte critiche a Nintendo fatte in questo topic, ammettetelo, siete tutti membri della Yakuza che si son visti rifiutare la loro candidatura alla grande N? :phraengo:
 
Tra 3 ore di gioco manco quella. :trollface:
Comunque ora capisco molte critiche a Nintendo fatte in questo topic, ammettetelo, siete tutti membri della Yakuza che si son visti rifiutare la loro candidatura alla grande N? :phraengo:
Questi idioti di operai che lavorano in strada hanno beccato una canalina elettrica per mettere la fibra :sadfrog:
 
Si ma paghiamola la bolletta :trollface:
 
Iniziata la Guerra degli Editor è! :shrek:
 
Nintendo ha fatto benissimo a slegare l'editor presente in Labo VR, espanderlo con tante nuove funzioni e venderlo separatamente a prezzo budget, scommetto che ci saranno tanti bei progettini... magari qualcuno cercherà di replicare pure alcuni giochi che vedremo all'E3 visto che viene lanciato il giorno prima tipo "Esplora in anteprima questa caverna di BotW2" :sard:
 
Iniziata la Guerra degli Editor è! :shrek:


Jennifer Lawrence Lol GIF
 

Ed ecco un gioco che comprerò nella speranza di poter creare qualche gioco simpatico come passatempo (come ho fatto con Labo VR), per poi capire che non ne tempo ne voglia di mettermi a fare cose di questo genere (come ho fatto con Labo VR, con la differenza che li vomitavo anche l'anima) ?
 
Intanto pare che questo titolo supporterà il Mouse a differenza di Dreams :campione:
Dreams gioca proprio in un'altra lega rispetto a sto coso, evitiamo di citarlo :asd:
 
Vabbè questo è un editor molto più user friendly, a tratti mi ricorda quello di Wario Ware DIY.
Se usato come si deve, cioè non da me, può dare alla luce bella roba :unsisi:
 
Io ancora rimpiango Projecy Spark che come a semplicità e riuscita era il migliore del trittico:

 
Secondo me alla fine le creazioni fatte su sto garage risulteranno più divertenti di quelle su Dreams, ma vediamo come andrà
Penso che ci saranno molti giochi "da bagno" divertenti, alla fine in questo senso la natura portatile della console potrebbe aiutare e non poco. Su Dreams ricordo di aver visto tantissimi giochini simpatici che mi hanno proprio fatto pensare "se fosse portatile sarebbe perfetto".
 
Penso che ci saranno molti giochi "da bagno" divertenti, alla fine in questo senso la natura portatile della console potrebbe aiutare e non poco. Su Dreams ricordo di aver visto tantissimi giochini simpatici che mi hanno proprio fatto pensare "se fosse portatile sarebbe perfetto".
Infatti la vera ciliegina sulla torta sarebbe stato rendere le creazioni giocabili ovunque (ma vabbè, parliamo di pura utopia :asd: ).

Spero almeno che si decidano a rilasciarlo su PC
 
Se Dreams fosse disponibile su PC e supportasse Mouse e tastiera sarebbe un hit da 50/60 milioni di copie, altro che chi se ne frega.
E' il tool con il potenziale maggiore che abbia mai visto supportato nel modo peggiore.
 
Se Dreams fosse disponibile su PC e supportasse Mouse e tastiera sarebbe un hit da 50/60 milioni di copie, altro che chi se ne frega.
E' il tool con il potenziale maggiore che abbia mai visto supportato nel modo peggiore.
Il vantaggio di Dreams sicuramente è tutta la capacità di poter condividere le creazioni, ma 50/60 mln lo vedo impossibile :asd:
Anche perchè al di la di tutto, tanto vale passare a degli engine come Unity o Unreal che ti permettono di portare le creazioni anche ovunque.

E' questo il problema dei giochi editor liberi, il loro mercato principale è quello console, visto che non hai la possibilità di programmare generalmente, dall'altro lato però è anche il loro limite perchè non sono neanche adatte a ciò per motivi hardware (mouse e tastiera poco pratiche per il giocatore medio) e altro.
 
Il vantaggio di Dreams sicuramente è tutta la capacità di poter condividere le creazioni, ma 50/60 mln lo vedo impossibile :asd:
Anche perchè al di la di tutto, tanto vale passare a degli engine come Unity o Unreal che ti permettono di portare le creazioni anche ovunque.

E' questo il problema dei giochi editor liberi, il loro mercato principale è quello console, visto che non hai la possibilità di programmare generalmente, dall'altro lato però è anche il loro limite perchè non sono neanche adatte a ciò per motivi hardware (mouse e tastiera poco pratiche per il giocatore medio) e altro.

Unity e UE4 non sono per niente user friendly. Devi lavorarci parecchio prima anche solo di pensare di poter tirare fuori un prodotto che potresti tirare su con Dreams in 2 ore. Se pensi poi che our in questo stato abbia venduto oltre 8 milioni di copie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top