Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma hai presente la mappa di Valhalla?
Dove hai tante aree open world da esplorare. Io penso a una cosa del genere, e non sarebbe un passo indietro.
Specialmente se la narrazione lo consentirà.
No, non ho giocato l'ultimo AC, non ho ben capito: come si passa da una macroarea ad un'altra?
 
ma è la prima volta che vedete un seguito introdurre feature la cui esistenza è parecchio antecedente al primo capitolo?!? :morris2: nel primo AssCreed non si poteva nuotare e questa possibilità l'hanno aggiunta nel 2...immagino sia perché nel frattempo era uscito Endless Ocean su wii :morris2:

in ogni caso mi ripeto: hanno preso 3 elementi su 3 del traversal paro paro da arkham. arkham asylum è del 2009, restringiamo il campo agli ow e diciamo city-2011. perché il rampino con boost e punti di appoggio lo hanno inserito nel 2021 e non nel 2017? esisteva già, no?

e rigiro la domanda per la terza volta: secondo voi, se non fosse esistito botw, riprendevano solo 2 elementi su 3 del traversal di batman, nonostante fossero tre componenti complementari e quasi inscindibili? si/no, questo voglio sapere :asd:
Con il mio discorso credevo di aver già risposto alla tua domanda: sì. Ripeto, qui nessuno sta dicendo che Botw abbia inventato la paravela, si sta dicendo che ne abbia innovato l'utilizzo in un contesto dinamico di un open world adventure votato all'esplorazione, costruito anche su un asse verticale di esplorazione stessa, e che ne abbia settato l'utilizzo come standard in linea generale. E' un discorso di game design non di singola feature. Se anziché la paravela avessero messo un uccello meccanico il discorso non cambiava di una virgola per intenderci. Semmai qui possiamo chiederci che peso avrà la paravela in horizon 2, questo mi sembra non è ancora ben definito.

L'idea non l'hanno presa dal 2011 ma dal 2017, sostengo questo perché lo hanno fatto per il contesto in cui operano con il titolo e il successo di Botw.
E' inutile andare a spulciare il rampino più assomigliante in un titolo di 10 anni fa, si tratta invece di scelte di game design e dire che si siano ispirati a Botw sotto questo profilo è legittimo, e ripeto anche questo, per fortuna. Peraltro è una cosa estremamente comune nel mondo videoludico (vedi l'esempio di Ubisoft e delle torri per sbloccare la mappa che riguarda proprio Botw, dire che Botw si sia ispirato a AC è un eufemismo, c'è persino lo stesso cambio di colonna sonora quando si va sulla torre con la musica che sfuma e diventa "eterea"). Sinceramente non vedo cosa ci sia di anomalo nel dire una cosa del genere.
 
Io sarò fuori dal coro ma per me le macroaree sono meglio per alcuni titoli, in the witcher 3 per esempio è perfetta la cosa
 
Infatti bisogna considerare si l'introduzione della cosa in maniera pioneristica, nel senso il primo che ha aggiunto quella cosa o aggiunta in quel contesto come Just Cause, che tra l'altro mi ricordo all'epoca gli Avalanche lamentarsi dell'aggiunta in Far Cry come una copia spudorata, ma anche di quanti giochi attuano realmente quella cosa dopo che è stata messa in quel gioco che ha davvero influito, quindi nel caso di BOTW, che è inevitabile che l'idea della paravela sia stata preda da lì in questo Horizon 2, c'è poco da dire, cosi come è vero che BOTW prendeva alcune cose da Ubisoft, come le torri, ovviamente reinventando e tutto, molto influenzato in alcune cose da questi giochi, cosa che poi ha ripreso Ubi ispirandosi a loro volta da BOTW per gli ultimi giochi, in un bel circolo vizioso insomma. :rickds:
Certo non bisogna diventare manco mitomani e dare ogni santa meccanica a Zelda, in questo senso questo Horizon 2 mette solo la patavela su cui si sta concentrando la discussione, una cosa da 2 secondi ma che stando in CW capisco sia preso a modello per fare discussione e caciara, mentre il resto è la base del primo con altre idee ed espanso, in questo senso io ci vedo proprio il rampino di Batman se non quello di Just Cause ancora che aveva proprio la stessa animazione, ma non BOTW, ripeto quello bisognerà vedere nell'open e struttura. :asd:
Si ma infatti il mio discorso era partito
"Gif che mostra la "paravela" di Horizon"
Seguito dalla battutina della gente che diceva che le meccaniche e idee di BotW non le avrebbero ereditate nessun altro titolo :asd:

Tutto il discorso su chi lo ha inventato prima, a quanto attinge, ecc... è tutto degenerato dopo.
Horizon ha la sua struttura e gameplay che lo rendono unico e diverso da BotW, ed è anche giusto così.
Se all'e3 mostrano un trailer di BotW2 con Link che piazza una corda sul terreno e un Hinox ci inciampa, sono il primo a dire che è una idea presa da Horizon, seppur non sia il primo titolo ad avere introdotto le trappole :sisi:
 
Certo, ma non basati sulla realtà.
Sono mondi fantastici e ci sta.
In questo caso non è così.

qui sicuramente non riprodurranno il mondo 1:1 visto che tratta di un futuro totalmente "fantascientifico" in cui tutto può essere successo, il gioco avrà sicuramente una formula alla RDR2 o al limite come quella usata in AC Valhalla dove UNA singola zona cioè la Scandinavia è scollegata dalle altre ma questo per il semplice fatto che il titolo è ambientato in inghilterra e ai fini dell`esperienza "giocosa" non avrebbe avuto nessun senso metterci 10 minuti di nulla cosmico per collegarle
 
Infatti questo nuovo Horizon di Botw non ha proprio nulla
non e´ perche´ adesso plana,cosa vista gia´ in molti altri open world allora copia,cioe´ Horizon segue una strada tutta sua e non vuole essere il gioco Nintendo

Sì va bene :rickds:

Vivete un po’ fuori dal mondo se pensate che non abbiano preso appunti o copiato cose (non per forza replicandole 1:1) da BOTW

Guadare il meglio sul mercato è una roba che fanno tutti e che fa anche il team di Zelda
 
Succedeva esattamente così nel primo, passavi dal deserto alle montagne in 5 minuti :asd:
Succede anche in BotW infatti, sono mondi di fantasia, sarà sicuramente OW anche Horizon 2
Post automatically merged:

Sì va bene :rickds:

Vivete un po’ fuori dal mondo se pensate che non abbiano preso appunti o copiato cose (non per forza replicandole 1:1) da BOTW

Guadare il meglio sul mercato è una roba che fanno tutti e che fa anche il team di Zelda
Il trailer di presentazione di Forbidden West era un plagio registico del trailer di Botw, ma ovviamente non si sono ispirati :asd:
Post automatically merged:

Diciamo che tlou 2 ha rivoluzionato anche il gameplay e in parte god of war.
I giochi sony sono narrativi mentre quelli nintebdo sono puro gameplay, momentaneamente io preferisco i titoli sony a quelli nintendo di switch ma entrambi fanno ottimi titoli quando si impegnano.
Ps: giocati judgment prima di subito e prenota il sequel
Judgement si può giocare senza aver finito tutti gli Yakuza?
 
Succede anche in BotW infatti, sono mondi di fantasia, sarà sicuramente OW anche Horizon 2
Post automatically merged:


Il trailer di presentazione di Forbidden West era un plagio registico del trailer di Botw, ma ovviamente non si sono ispirati :asd:
Post automatically merged:


Judgement si può giocare senza aver finito tutti gli Yakuza?
Assolutamente si, è un nuovo inizio per la saga, un pó alla persona
 
Li ho giocati tutti, come immagino anche tu, ma non possiamo negare che sia una serie che si appoggia sulle meccaniche ideate con Y1 e Y2. Pure l'ambientazione è la solita con poche varianti. Ciò che li differenzia tra di loro sono le attività collaterali, ma il concept di fondo è cemento armato dal 2005 (Battle system, quest design, animazioni/hit box ecc)

Ora sto giocando Like a Dragon, che è chiaramente quello che piú si stacca della serie. Ma nonostante tutto è uno Yakuza fatto e finito come gli altri. E va bene così eh, credo anche di essere l'unico del forum ad aver giocato Yakuza Kenzan, l'ho pure recensito su spazio (ed è ancora nel database mi pare) da pischello.
Quello sì, anche se già il dragon engine e la continuità fra esplorazione e scontri in YK2 sono una bella innovazione.
Non ho giocato il Kenzan visto che non so il jap, però ho giocato Dead Souls e appena ho un po' di tempo gioco Black panther visto che è uscita la fantranslation :asd:
 
Sì va bene :rickds:

Vivete un po’ fuori dal mondo se pensate che non abbiano preso appunti o copiato cose (non per forza replicandole 1:1) da BOTW

Guadare il meglio sul mercato è una roba che fanno tutti e che fa anche il team di Zelda
a quanto pare l'introduzione della paravela è il frutto di un deliberato ed indipendente sforzo artistico, non influenzato dalla visione dello stesso elemento nel loro più diretto competitor di successo sul mercato. Semmai è il recupero di una feature di 10 anni fa.
Fila una meraviglia il discorso.
 
Non puoi fare quel tipo di fisica con quella grafica su ps4
Su ps5 invece credo proprio di si, a prescindere dal fatto che vogliano metterla o meno.

Senza considerare che probabilmente Horizon sarà suddiviso in macroaree esplorabili, altrimenti non puoi avere quella resa di dettaglio.
Continua a non convincermi, dato che BotW mi sembra ancora oggi il titolo tecnicamente più impressionante su Switch (come mero impatto grafico forse Astral Chain e Luigi gli sono superiori, ma muovono tante cose in meno).
 
Quello sì, anche se già il dragon engine e la continuità fra esplorazione e scontri in YK2 sono una bella innovazione.
Non ho giocato il Kenzan visto che non so il jap, però ho giocato Dead Souls e appena ho un po' di tempo gioco Black panther visto che è uscita la fantranslation :asd:
E chi cazz lo sa il jap? :draper:

Lo giocai con una guida scritta full ENG (oltre 150 pagine), e su YouTube mi guardavo le cutscene subbate. Un tempo gamesforum era una fucina di roba incredibile.
 
Senza considerare che probabilmente Horizon sarà suddiviso in macroaree esplorabili
massive open world of Horizon Forbidden West

E' fully OW come il primo. Ma ovviamente sarà ipercompresso, a livello di realismo :asd:
 
Giocarne due in serie è già un suicidio, peggio ancora se parti dallo zero e vai a salire, fino al 6 è un peggioramento.
Y7 mi sta piacendo perché il BS è davvero brillante per certi versi, e per ora ha la miglior comicità della serie. Ma in alcuni frangenti è davvero stancante perché son 15 anni che l'esplorazione della mappa è invariata come concetto.
Però davvero, le trollate ai Pokemon mi hanno ammazzato.

Il vero trauma è stato passare da Kiwami 2 a Yakuza 3, il salto indietro di 10 anni è pesantissimo :asd:
Poi vabe, quello lo reputo pure il peggior capitolo a livello di intreccio insieme al 4, certi plot twist mi rimarranno impressi a vita talmente ridicoli sono :rickds:
 
Ma se ogni volta che ti dico una cosa parte in rage mode e deliri, se non vedi le somiglianze tra questo trailer e Zelda o sei cieco o in malafede e io propendo come sempre per la seconda cosa :draper:
Mi spieghi dove sta la somiglianza, tolti quei dieci secondi della paravela?
C’è l’esplorazione subacquea. Verticalitá data dal rampino. Melee migliorato con combo ( a detta dello sviluppatore).
Solito bs con arco upgradabile e varie armi.
Missione storia con cutscene e obiettivo da seguire.
Ow esplorabile a cavallo di macchine esattamente come nel primo.

Cosa c’è di Botw, tolta la vela?
Hai scritto “prende a mani basse da Botw”.
Spiegami tutte queste somiglianze allora.
È la terza volta che lo scrivi senza motivare. :asd:
 
Non è l'unico seguito che aggiunge la co op e in base a quello deve rifare certe cose. Galaxy 2 e 3D World sono gli unici seguiti della saga, e in questo sono un MOTS, gli unici di una saga che si reinventa ogni santa volta, in questo non c'è niente di male visto che sono giochi qualitativi e tutto, e che su WiiU non aveva senso fare un Odyssey visto il fiasco a livello commerciale, con tutto che Galaxy 2 se la batte come miglior Mario o fa a sportellate, quindi non vedo il perché dover elevare il 3D World da seguito quale è che non vuole fare niente di nuovo nella saga se non migliorare il precedente, ma che riesce ad essere buono o ottimo che sia, certo non come il Galaxy 2 appunto, ma poco male.
E' un seguito che invece propone un elemento tanto importante da studiare livelli in un determinato modo, nessun mario prima di questo ha scenari creati di base anche per il multiplayer, qualcosa di posticcio incollato tanto per. Non per niente hanno ideato anche il potere di sdoppiare mario.
Secondo me per uscire dalla zona mots non è necessario reinventarsi totalmente, altrimenti sono pochi i giochi che non rientrano in questo concetto.
 
Mi spieghi dove sta la somiglianza, tolti quei dieci secondi della paravela?
C’è l’esplorazione subacquea. Verticalitá data dal rampino. Melee migliorato con combo ( a detta dello sviluppatore).
Solito bs con arco upgradabile e varie armi.
Missione storia con cutscene e obiettivo da seguire.
Ow esplorabile a cavallo di macchine esattamente come nel primo.

Cosa c’è di Botw, tolta la vela?
Hai scritto “prende a mani basse da Botw”.
Spiegami tutte queste somiglianze allora.
È la terza volta che lo scrivi senza motivare. :asd:
Te lo già spiegato,nella placata, nel mondo gioco che miseria più vivo del primo, della maggiore interazione ambientale, un gioco che prende da tlou(come se fosse un male) e gli dà una caratterizzazione sua.
Oebso possiamo chiudere anche qui questo teatrino :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top