Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ah quello sicuro :sisi: alla fine qui è solo questione di quanto grossa sia la cosa che uno è disposto a prendere in quel posto, personalmente TLOU remastered non l`ho comprato e neanche mi piace più del dovuto a essere sincero ma una remaster con qualche miglioria/framerate raddoppiato e una ROM emulata non sò fino a che punto siano operazioni paragonabili per quanto GIUSTAMENTE entrambe abbiano un solo scopo cioè infilarti quella famosa cosa nel retro bottega
Qui sbagliate tutti, ok che mirano a far soldi ma il loro scopo non è rivendere a chi lo ha già giocato :asd:

Proprio per TLoUR Josh Walker di SCEE dichiarò che la stragrande maggioranza di copie vendute erano state comprate da chi non aveva ps3 (e quindi il gioco) in precedenza.
 
Mi spiegate perché dite che va bene alla stragrande maggioranza dell'utenza nintendo mettendo parole ad altri senza un minimo di senso?
La collection di Mario è stata insultata da tutti, i remasteted pigri idem, i dlc con amico anche, vorrei sapere a chi vanno bene queste cose :sowhat:
guarda, almeno nel caso dell'amiibo, "insultati" è un parolone. non ho visto mezza presa di posizione decisa ma un botto di giustificazioni ("eh ma è la stessa cosa di un dlc", "eh ma è una feature del cazzo", "eh ma allora l'amiibo su TP??")
poi lasciamo stare che il contenuto extra sia effettivamente fuffa, sono d'accordo ed infatti questa è la prima volta che mi esprimo al riguardo :asd: però io ho visto tutto meno che una reazione decisa da parte dei nintendari, quando poi dovrebbero essere i primi a smerdare una cosa del genere per evitare che si ripeta in maniera più grave :asd:
 
L'online a pagamento fu messo da sony dopo una gen dove decantata che da lei si giocava a gratis, con ps4 la prima cosa che fecero fu mettere il plus obbligatorio.
Anche su nintendo io non ho preso mitopia, i Mario rom e non prenderò Zelda, gli che ho preso sono stati pikmin 3 comprato a 37 e venduto a 30 e Mario 3d world preso a 30, per il resto li lascio sullo scaffale.
Il tuo discorso fa acqua quando dici che se l'utenza compra tali titoli è perché la maggioranza dell'utenza è d'accordo su tali politiche, li stai dicendo una cosa errata totalmente e se facciamo il gioco dei luoghi comuni non ne usciamo più :sisi:

io non ho mica capito il tuo discroso, dire che un gioco vende perchè evidentemente la playerbase è interessata/approva è un luogo comune? ragazzi ma qui siamo alla follia, spiegami allora perchè mai uno che disdegna un operazione simile alla collection di Mario piuttosto che a SS o qualsiasi altro titolo dovrebbe comprarlo :morris2:
 
guarda, almeno nel caso dell'amiibo, "insultati" è un parolone. non ho visto mezza presa di posizione decisa ma un botto di giustificazioni ("eh ma è la stessa cosa di un dlc", "eh ma è una feature del cazzo", "eh ma allora l'amiibo su TP??")
poi lasciamo stare che il contenuto extra sia effettivamente fuffa, sono d'accordo ed infatti questa è la prima volta che mi esprimo al riguardo :asd: però io ho visto tutto meno che una reazione decisa da parte dei nintendari, quando poi dovrebbero essere i primi a smerdare una cosa del genere per evitare che si ripeta in maniera più grave :asd:
su internet ho visto un mare di lamentele a riguardo invece anche da parte di "nintendari" :asd:
La verità sta come sempre nel mezzo, è una feature inutile? Si, poteva/doveva essere nel gioco base tramite un oggetto? Certo.

Solo che personalmente mi fa ridere come le lamentele si siano generate solo ora, quando nel periodo wii u le feature che lockavano nei giochi nuovi e remastered/remake erano ancora "peggio".
Solo con il remake di Samus Returns ho sentito le prime rivolte contro gli amiibo e li il motivo era certamente più che giustificato.
 
guarda, almeno nel caso dell'amiibo, "insultati" è un parolone. non ho visto mezza presa di posizione decisa ma un botto di giustificazioni ("eh ma è la stessa cosa di un dlc", "eh ma è una feature del cazzo", "eh ma allora l'amiibo su TP??")
poi lasciamo stare che il contenuto extra sia effettivamente fuffa, sono d'accordo ed infatti questa è la prima volta che mi esprimo al riguardo :asd: però io ho visto tutto meno che una reazione decisa da parte dei nintendari, quando poi dovrebbero essere i primi a smerdare una cosa del genere per evitare che si ripeta in maniera più grave :asd:
Lo ha detto un utente che voi avete eletto a rappresentante dei nintendari, poi non vi lamentate quando si parla dei sonari prendendo spunto dai soliti noti :draper:
 
io non ho mica capito il tuo discroso, dire che un gioco vende perchè evidentemente la playerbase è interessata/approva è un luogo comune? ragazzi ma qui siamo alla follia, spiegami allora perchè mai uno che disdegna un operazione simile alla collection di Mario piuttosto che a SS o qualsiasi altro titolo dovrebbe comprarlo :morris2:
No, tu hai detto che ai nintendari va bene la cosa, anche tlou remastered ha stravenduto, vuol dire che ai sonari vanno bene le renastered dell'anno prima a 60 pippi?
Per quanto concerne Mario 3d all stars, avendo appurato che è una buffonata tu da utente hai 2 soluzioni, o ti compri un n64, un gamecube e un wii con rispettivi giochi con una spesa minima intorno ai 300 euro forse o anche se contrario a questa politica lo prendi perché ad oggi è il modo più semplice per giocare quei titoli?
Stesso discorso per skiward sword dove li dovresti orenderti solo un wii in caso e il gioco :sisi:
Io non capisco con il tuo discorsondove vuoi andare a parare sinceramente, dimostrare che solo l'utenza nintendo si fa andare bene certe politiche quando abbiamo la remastered di tlou venduta a 60 pippi un anno dopo? :sowhat:
 
Intanto N sta facendo vendite con porting che rasentano la frutta e non mi danno X:sadfrog:
:sadfrog:
Mi spiegate perché dite che va bene alla stragrande maggioranza dell'utenza nintendo mettendo parole ad altri senza un minimo di senso?
La collection di Mario è stata insultata da tutti, i remasteted pigri idem, i dlc con amico anche, vorrei sapere a chi vanno bene queste cose :sowhat:
Post automatically merged:


Quelli ti conoravi un wii u e aspettavi 3 anni come tutti invece di fare il furbo :sisi:
Ma il problema della WII U è che scomoda, è grossa e la Switch è ganza come Spalletti dei tempi d'oro.
Cioè vuoi mettere solcare i cieli con la switch e nel frattempo ti stanno andando a fuoco le mani, perchè non gliela fa a caricare tutto X?
 
L'online a pagamento fu messo da sony dopo una gen dove decantata che da lei si giocava a gratis, con ps4 la prima cosa che fecero fu mettere il plus obbligatorio.
Anche su nintendo io non ho preso mitopia, i Mario rom e non prenderò Zelda, gli che ho preso sono stati pikmin 3 comprato a 37 e venduto a 30 e Mario 3d world preso a 30, per il resto li lascio sullo scaffale.
Il tuo discorso fa acqua quando dici che se l'utenza compra tali titoli è perché la maggioranza dell'utenza è d'accordo su tali politiche, li stai dicendo una cosa errata totalmente e se facciamo il gioco dei luoghi comuni non ne usciamo più :sisi:
Se uno il gioco lo vuole giocare lo compra, non è che mi lascio la console a prendere polvere mente mi giro i pollici perché son contrario alle politiche :asd:

Essendo stato sonaro fino all'uscita di Switch pure tutte le remaster che mi interessano compro, figuriamoci se vado a spendere soldi e ad occupare spazio in casa per recuperare i vecchi titoli sulle vecchie console quando posso farlo su Switch che è molto più comoda.
 
100 Post di 4 anni
Vs
1000 Post da quando è stato rilasciato tlous2
:Ouch:
In realtà sono tutti abbastanza recenti, ma non capisco cosa vorresti dimostrare sinceramente :asd:
Sono tipologie di articoli fatti per qualsiasi gioco di richiamo/chiacchierato e Zelda ci rientra nello stesso identico modo di TLOU2 :sowhat:
 
No, tu hai detto che ai nintendari va bene la cosa, anche tlou remastered ha stravenduto, vuol dire che ai sonari vanno bene le renastered dell'anno prima a 60 pippi?
Per quanto concerne Mario 3d all stars, avendo appurato che è una buffonata tu da utente hai 2 soluzioni, o ti compri un n64, un gamecube e un wii con rispettivi giochi con una spesa minima intorno ai 300 euro forse o anche se contrario a questa politica lo prendi perché ad oggi è il modo più semplice per giocare quei titoli?
Stesso discorso per skiward sword dove li dovresti orenderti solo un wii in caso e il gioco :sisi:
Io non capisco con il tuo discorsondove vuoi andare a parare sinceramente, dimostrare che solo l'utenza nintendo si fa andare bene certe politiche quando abbiamo la remastered di tlou venduta a 60 pippi un anno dopo? :sowhat:

si ma il discorso che stai facendo in pratica è" alla fine mangiarmi la spazzatura non è poi tanto male perchè in quell`altro ristorante servono addirittura la merda" :azz: poi che molti li abbiano comprati perchè come dici non hannoa vuto possibilità di giocare gli originali è assolutamente comprensibile ma il discorso che si faceva lo puoi applicare anche a prodotti che non hanno certo l`appeal di un Mario o di una Zelda, non a tutti va bene? perfetto siamo d`accordo ma resta il fatto che la fetta di utenza a cui invece va bene o che comunque li finanzia è abbastanza numerosa da tenere in piedi il circo ed è un dato di fatto, poi che siano Nintendari, Sonari camuffati, casual o che ci siano 100 Polmo che si comrpano 8.000 copie a testa non cambia il succo del discorso, fin tanto che è così non ti puoi aspettare nulla di più
Post automatically merged:

Se uno il gioco lo vuole giocare lo compra, non è che mi lascio la console a prendere polvere mente mi giro i pollici perché son contrario alle politiche :asd:

Essendo stato sonaro fino all'uscita di Switch pure tutte le remaster che mi interessano compro, figuriamoci se vado a spendere soldi e ad occupare spazio in casa per recuperare i vecchi titoli sulle vecchie console quando posso farlo su Switch che è molto più comoda.
ma se Switch c`è sempre il mondo da giocare adesso mi venite a dire che non comprando roba del genere vi girate i pollici e la console prende polvere? :morris2:
 
In realtà sono tutti abbastanza recenti, ma non capisco cosa vorresti dimostrare sinceramente :asd:
Sono tipologie di articoli fatti per qualsiasi gioco di richiamo/chiacchierato e Zelda ci rientra nello stesso identico modo di TLOU2 :sowhat:
Nope, tlou2 è estenuante. Una volta ho contato 5 news ciarpame di SG sulla mia pagina FB in un solo pomeriggio, e non parla del primissimo periodo :asd:
 
si ma il discorso che stai facendo in pratica è" alla fine mangiarmi la spazzatura non è poi tanto male perchè in quell`altro ristorante servono addirittura la merda" :azz: poi che molti li abbiano comprati perchè come dici non hannoa vuto possibilità di giocare gli originali è assolutamente comprensibile mail discorso che si faceva lo puoi applicare anche a prodotti che non hanno certo l`appeal di un Marioo di una Zelda, non a tutti va bene? perfetto siamo d`accordo ma resta il fatto che la fetta di utenza a cui invece va bene o che comunque li finanzia è abbastanza numerosa da tenere in piedi il circo ed è un dato di fatto, poi che siano Nintendari, Sonari camuffati, casual oc eh cis iano 100 Polmo che si comrpano 8.000 copie a testa non cambia il succo del discorso, fin tanto che è così non ti puoi aspettare nulla di più
Post automatically merged:


ma se Switch c`è sempre il mondo da giocare il mondo adesso mi venite a dire che non comprando roba del genere vi girate i pollici e la console prende polvere? :morris2:
Si, ma io vorrei capire perché nei tuoi messaggi ti soffermi solo su Zelda e manco una parola su tlou reanstered a 60 pippi dove l'utenza lo ha acquistato in massa :sowhat:
 
Si, come non ha venduto tlou 1 remastered a 60 pippi.
La verità che ci lamentiamo ma se un prodotto ci piace lo conpriamo, lo fanno tutte le utenze dove se la son presa in quel posto su molti fronti da sempre quindi di che stai a parlare :sowhat:
Poi sempre a mettere mitopia come gran successo dove se va bene fa poco più di un milione su una console che ormai ha una base installata di quasi 100 milioni di unità :sowhat:
Tlou remastered costava 50 euro, la versione PS3 costava ancora più di 30 euro, e conteneva un dlc che ne costava 15.
E infatti da MW se riportavi indietro la versione ps3 potevi prenotare la remastered a 10 euro.

Sarà tipo la terza volta che te lo dico ma non la smetti di fare il furbetto. :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
se Switch c`è sempre il mondo da giocare adesso mi venite a dire che non comprando roba del genere vi girate i pollici e la console prende polvere? :morris2:
Roba del genere, remaster di capolavori che non ho mai giocato o gioconi però purtroppo usano gli amiibo per sbloccare cretinate?
Io gioco tutto quello che voglio giocare e godo, non sto a farmi problemi.
 
Nope, tlou2 è estenuante. Una volta ho contato 5 news ciarpame di SG sulla mia pagina FB in un solo pomeriggio, e non parla del primissimo periodo :asd:
Se adesso scorro la sezione articoli del forum, l'ultimo articolo su Zelda risale ad oggi, mentre l'ultimo su TLOU2 a giovedì scorso.

Probabilmente quelli di TLOU2 ti infastidiscono, mentre quelli su Zelda no, ci sta notare di più i primi e legarseli al dito :asd:
 
Tlou remastered costava 50 euro, la versione PS3 costava ancora più di 30 euro, e conteneva un dlc che ne costava 15.
E infatti da MW se riportavi indietro la versione ps3 potevi prenotare la remastered a 10 euro.

Sarà tipo la terza volta che te lo dico ma non la smetti di fare il furbetto. :asd:
Sempre una rematered a 50 euro abbiamo, non ho visto i forconi, pretendo i miei forconi :sowhat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top