Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma non c'è correlazione tra progetti di 2 lire e remastered.
Di giochi ambiziosi ne escono molti di più rispetto all'epoca wii u o agli ultimi anni di nintendo, non hai circolazione tra progetti pigri e pochi giochi nintendo

ma come fanno el due cose a non essere collegato? vuoi dirmi che se Mario avesse venduto 3 copie, miitopia 2, il remaster di turno ( e ce ne sono decine non uno o due ) altre 4 oggi avrebbero cacciato fuori questo SS? bò non lo sò`, magari hai ragione ma io penso che se invece di avere sempre TOT vendite assicurate ( per un motivo o per l`latro ) a un certo punto dovessero "sudarsele" un pò di più le maniche volenti o dolenti se le dovrebbero rimboccare per forza :sisi:
 
ma come fanno el due cose a non essere collegato? vuoi dirmi che se Mario avesse venduto 3 copie, miitopia 2, il remaster di turno ( e ce ne sono decine non uno o due ) altre 4 oggi avrebbero cacciato fuori questo SS? bò non lo sò`, magari hai ragione ma io penso che se invece di avere sempre TOT vendite assicurate ( per un motivo o per l`latro ) a un certo punto dovessero "sudarsele" un pò di più le maniche volenti o dolenti se le dovrebbero rimboccare per forza :sisi:
Non sapevo che il team di Zelda in questi cinque anni ha lavorato alla remastered di SS :unsisi:
 
Non è che stia bene, ma resta l'alternativa più comoda per recuperare titoli che non si è giocato nel caso delle remaster, e nel caso di titoli nuovi con gli amiibo...beh, semplicemente non vale la pena boicottarli e perdersi dei titoloni per ripicca :asd:

ma tu chiami remaster un titolo di 15 anni fà perchè gira in FHD quando poi il personaggio è un praticamente un cubo?
 
Paolito nella sua lista ha escluso tanti altri prodotti ottimi, non sono di certo solo auelli :asd:
Altri su due piedi che mi vengono in mente sono Astral Chain, Paper Mario, Splatoo, l'innomonabile Animal Crossing...

La verità è che certa gente pretende che Nintendo faccia solo AAA lamentandosi dei progetti riempitivi che logicamente hanno budget minori.
Progetti riempitivi che comunque l'80% delle volte si rivelano comunque ottimo titoli oltretutto :ahsisi:
 
ma come fanno el due cose a non essere collegato? vuoi dirmi che se Mario avesse venduto 3 copie, miitopia 2, il remaster di turno ( e ce ne sono decine non uno o due ) altre 4 oggi avrebbero cacciato fuori questo SS? bò non lo sò`, magari hai ragione ma io penso che se invece di avere sempre TOT vendite assicurate ( per un motivo o per l`latro ) a un certo punto dovessero "sudarsele" un pò di più le maniche volenti o dolenti se le dovrebbero rimboccare per forza :sisi:
Ma se fanno Zelda hd con due lire fatto da un team di serie z non tolgono risorse ai main project
 
Non sapevo che il team di Zelda in questi cinque anni ha lavorato alla remastered di SS :unsisi:

Polmo il gruppo in questione doveva lavorare a un REMAKE di SS, che poi ora lo stiano sviluppando gli inservienti, gli stagisti o il clochard che vive fuori dalla sede di N non cambia niente, non è questione di togliere o meno tempo e/o forza lavoro a un altro progetto quanto più di farne due che siano entrambi perlomeno "buoni", non sono in grado di farlo perchè il massimo che gli puoi affidare è un port 1:1 ? ok, paghi qualcun`altro in grado di farlo come fà tutto il resto del pianeta :sisi:
 
Polmo il gruppo in questione doveva lavorare a un REMAKE di SS, che poi ora lo stiano sviluppando gli inservienti, gli stagisti o il clochard che vive fuori dalla sede di N non cambia niente, non è questione di togliere o meno tempo e/o forza lavoro a un altro progetto quanto più di farne due che siano entrambi perlomeno "buoni", non sono in grado di farlo perchè il massimo che gli puoi affidare è un port 1:1 ? ok, paghi qualcun`altro in grado di farlo come fà tutto il resto del pianeta :sisi:
Ma anche no, lasciamo il team di Zelda al lavoro su nuovi progetti, piuttosto che un reamake di SS :asd:
Per il resto sappiamo come è protettiva Nintendo con le sue IP, l'univa volta in cui ha affidato un progetto di questo tipo è stato con i Tantalus e a quanto pare ci sono anche state alcune divergenze, seppur il prodotto finale ne è uscito più che buono.

Semplicemente devi accettare che è normale l'uscita di questi progetti riempitivi, visto che c'è gente che anche i prodotti esclusivi terze parti non li considera
 
Se era un remake magari era pure l'unico titolo con cui Nintendo festeggiava il 35ennale, io per Botw 2 entro l'anno fiscale ci credo ancora :sard:
 
27 news ogni giorno su tlous2.
"Ecco come sarebbero i protagonisti invecchiati"
"La seducente cosplayer interpreta Joel"
" fan scopre una splendida scena che vi farà piangere"
"Ecco Ellie in una nuova veste ( e c'è anche un perché)"
" Come sarebbero i protagonisti interpretati da mufloni"
Ahahah vero, su Tlou si sono scatenati negli anni. Ricordo che quando entravo in Facebook mo trovavo sempre qualcosa su Tlou di Spazio ma anche a distanza di anni. Una ossessione.
 
Comunque dopo la notizia giornaliera su Zelda... è apparsa anche quella di TLOU :sisi:
 
ma tu chiami remaster un titolo di 15 anni fà perchè gira in FHD quando poi il personaggio è un praticamente un cubo?
Ma il significato di remastered è quello è :asd:

SI tratta di alzare la res video e la qualità audio e al limite la res anche delle texture ma i modelli poligonali e il motore quello resta.

E' come quando il film passava da VHS a DVD infatti il termine è nato li "Rimasterizzato in DVD!!!"
 
Per le notizie si notano solo quelle che ha alla base il gioco che non piace o da fastidio di quello che invece piace e quindi magari neanche si nota le quantità che si fanno come news, quantità uguale con tutti i giochi che tirano anche a distanza di anni (nessuno ha citato il sempreverde RDR) troppe e inutili che notizie non sono, ma il fatto è che il problema alla base sono proprio i siti che le fanno e la gente che li va dietro. :asd:
 
Ma anche no, lasciamo il team di Zelda al lavoro su nuovi progetti, piuttosto che un reamake di SS :asd:
Per il resto sappiamo come è protettiva Nintendo con le sue IP, l'univa volta in cui ha affidato un progetto di questo tipo è stato con i Tantalus e a quanto pare ci sono anche state alcune divergenze, seppur il prodotto finale ne è uscito più che buono.

Semplicemente devi accettare che è normale l'uscita di questi progetti riempitivi, visto che c'è gente che anche i prodotti esclusivi terze parti non li considera

ma spiegami, per aggiornare la grafica di un gioco e non parlo neanche di fare un lavoro alla SOTC ( che comunque sarebbe ciò che ci si aspetta da N ma vabbè ) ma fare annche solo un lavoro che sia vagamente un vero e proprio aggiornamento presentabile nel 2021 ( e vendibile a 60 euro ) devo togliere per forza gente dal progetto BOTW2? pare quasi si stia parlando di sviluppare un nuovo Odyssey ma questa è roba che in Sony farebbero fare ai camerieri, diciamo le cose come stanno, di fare un progetto fatto come si deve non gli fregava un cazzo perchè tanto avrebbero avuto lo stesso profitto una volta detratti i costi e bon, alla fine è più "dignitosa" messa giù così piuttosto che pensare che in N siano stati "obbligati" a fare questa scelta pur di non togliere forza lavoro a un nuovo Zelda ( Mario o quel che capita ) come parlassimo della pinco pallino company
 
ma spiegami, per aggiornare la grafica di un gioco e non parlo neanche di fare un lavoro alla SOTC ( che comunque sarebbe ciò che ci si aspetta da N ma vabbè ) ma fare annche solo un lavoro che sia vagamente un vero e proprio aggiornamento presentabile nel 2021 ( e vendibile a 60 euro ) devo togliere per forza gente dal progetto BOTW2? pare quasi si stia parlando di sviluppare un nuovo Odyssey ma questa è roba che in Sony farebbero fare ai camerieri, diciamo le cose come stanno, di fare un progetto fatto come si deve non gli fregava un cazzo perchè tanto avrebbero avuto lo stesso profitto una volta detratti i costi e bon, alla fine è più "dignitosa" messa giù così piuttosto che pensare che in N siano stati "obbligati" a fare questa scelta pur di non togliere forza lavoro a un nuovo Zelda ( Mario o quel che capita ) come parlassimo della pinco pallino company
Ma quando Nintendo vuole fare un progetto di rimasterizzazione/remake fatto bene lo fa, si veda Link's Awakening, Xenoblade DE o il più recente Famicom Detective Club.
Ma non tutti i progetti nascono con quello scopo, magari Nintendo voleva piazzare un gioco di Zelda nel 2021, insicuri con i tempi dei covid se sarebbero riusciti a lanciare nel 2021 BotW2 e via con SSHD come riempitivo. Sono il primo ad essere critico sulla realizzazione della remastered di SS, ma non facciamola neanche passare come la prassi di Nintendo.
 
ma spiegami, per aggiornare la grafica di un gioco e non parlo neanche di fare un lavoro alla SOTC ( che comunque sarebbe ciò che ci si aspetta da N ma vabbè ) ma fare annche solo un lavoro che sia vagamente un vero e proprio aggiornamento presentabile nel 2021 ( e vendibile a 60 euro ) devo togliere per forza gente dal progetto BOTW2? pare quasi si stia parlando di sviluppare un nuovo Odyssey ma questa è roba che in Sony farebbero fare ai camerieri, diciamo le cose come stanno, di fare un progetto fatto come si deve non gli fregava un cazzo perchè tanto avrebbero avuto lo stesso profitto una volta detratti i costi e bon, alla fine è più "dignitosa" messa giù così piuttosto che pensare che in N siano stati "obbligati" a fare questa scelta pur di non togliere forza lavoro a un nuovo Zelda ( Mario o quel che capita ) come parlassimo della pinco pallino company
Shadow of the colossi è fatto dai bluepoint, demon souls remake idem, mi dici quali reamke ha fatto sony con poco sforzo, ha messo un medio studio sui suoi progetti.
Se volevi una cosa alla shadow of the colossi dovevi prendere un team nintebdo doppia a e metterlo lì.
Se vuoi robe alla demon, siamo of the colossus devi prendere un grande studio come fa sony con blue point ma alla fine meglio che facciano giochi nuovi invece di fare un servizio simile allo Zelda meno apprezzato di nintendo :sisi:
 
Ma quando Nintendo vuole fare un progetto di rimasterizzazione/remake fatto bene lo fa, si veda Link's Awakening, Xenoblade DE o il più recente Famicom Detective Club.
Ma non tutti i progetti nascono con quello scopo, magari Nintendo voleva piazzare un gioco di Zelda nel 2021, insicuri con i tempi dei covid se sarebbero riusciti a lanciare nel 2021 BotW2 e via con SSHD come riempitivo. Sono il primo ad essere critico sulla realizzazione della remastered di SS, ma non facciamola neanche passare come la prassi di Nintendo.

esatto ma questi li devi però diluire letterlamente in un mare di roba fatta con due spicci e il minimo del minimo sforzo possibile, non si chiede che non ci siano progettini e/o progetti secondari ma che uno debba andare a pescare Famicon Detective o peggio si debba tornare ad AC per trovare un progetto "come si deve" insomma non è un bel biglietto da visita, poi che escano anche i LM e gli Odyssey/BOTW assolutamente vero ma il rapporto con la concorrenza rimane impietoso, va bene lo stesso? si va bene perchè basta comprare quei 6/7 giochi in una gen e il problema neanche ti si pone ma pretendere "qualcosa di più" da N mi sembra proprio il minimo

Se volevi una cosa alla shadow of the colossi dovevi prendere un team nintebdo doppia a è metterlo lì.
Se vuoi robe alla demon, siamo of the colossus devi prendere un grande studio come fa sony con blue point ma alla fine meglio che facciano giochi nuovi invece di fare un servizio simile allo Zelda meno apprezzato di nintendo :sisi:

e di grazia per quale motivo non potrebbero fare la stessa? pagano gente come Tecmo che sono la feccia per fare prodotti esclusivi e non posso pagare i bluepoint della situazione senza privarsi di sviluppare anche giochi nuovi?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top