Il supporto interno Nintendo fino a Metroid Dread è molto altalenante, perdonami se non mi strappo i capelli per Mario Golf, Mario Party e Pokèmon Snap (allo stesso modo non mi sono cagato Destruction AS o MLB da parte di Sony). Le uscite ci sono, ma continuano a mancare i titoli di rilievo, non si vive solo di AAAAA, ma neanche solo di titoli di contorno, ci vuole anche un certo equilibrio e costanza
Non mi va di ricominciare con la guerra di listoni partendo dal 2017, semplicemente perché il discorso originario non era questo.
Tutto è partito da ace che ha cercato, erroneamente, di trovare incoerenze nel giudizio dell’attuale situazione di Sony con l’ultimo anno e mezzo di Nintendo. Non solo tali incoerenze non esistono, ma le due situazioni sono totalmente imparagonabili per ovvi motivi. Fine, altri discorsi non mi interessano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk