Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma su switch devi considerare anche i limiti dell'hardware dai. È relativo fino ad un certo punto
Beh anche per questi sarebbe anche ora di una Switch Pro
Post automatically merged:

Boh...per me non è cosi.
Non è ne carne ne pesce , Ho la libreria piena di steam , smanetto con pc ma non ne trovo l'utilità sinceramente.
Prendo in considerazione solo quella da 550 euro , prezzo troppo alto per " usarla qualche volta ..o quando vado in ferie, cioe 10 giorni all'anno " .
Fosse costata 200 euro , full cloud , buon schermo e autonomia alta forse avrebbe avuto un senso.
Mi ricorda tanto la steam station

Leggo solo sui forum molto autoconvincimento nel comprarla. ragazzi se volete prenderla non dovete giustificarvi con nessuno i soldi sono vostri .
A me sembra proprio indirizzata a chi ha un pc pessimo o non si è mai avvicinato a Steam. Per chi ha già un Pc performante, credo gli freghi poco di un hardware che costa quanto una scheda video
 
A me sembra proprio indirizzata a chi ha un pc pessimo o non si è mai avvicinato a Steam. Per chi ha già un Pc performante, credo gli freghi poco di un hardware che costa quanto una scheda video

In giro i primi ad essere intetessati sembrano essere i giocatori PC che non fantomatica nuova utenza. :rickds:
 
Le conosco tutte :asd:
Semplicemente posso rinunciarvi anche perché di base tutti i multi li voglio su PC. E poi ho già capito che Everspace 2 sarà la mia croce in questa generazione.
Dispiace solo per Pokemon e SMT.

Mi fai triggerare Summer, soprattutto un fan di ZoE e dei robottoni come te

Prenditi 45 minuti e guardati questo



Poi dimmi sinceramente che non sei interessato a Xenoblade 2
 
Mi fai triggerare Summer, soprattutto un fan di ZoE e dei robottoni come te

Prenditi 45 minuti e guardati questo



Poi dimmi sinceramente che non sei interessato a Xenoblade 2

Fino a qualche anno fa sì, ero interessato anche a Xeno, ma la mia passione si è un pò modellata nel tempo e son davvero molto molto più selettivo. Le cose che mi entusiasmano a farmi dire "compro la console su cui gira" sono davvero poche (tant'è che Ps4 l'ho presa nel 2018 se mi ricordo bene, il PC mi bastava e avanzava).
Switch al momento la comprerei per un Pokemon fatto come dio comanda (perchè sono stralegato alla serie), anche perchè comprando una console subentra quel senso di colpa che ti fa dire "ma che fai Zelda non lo giochi? Mario? Metroid? ecc ecc". E chi cazzo ce l'ha il tempo (e i soldi). VIviamo un'era in cui c'è talmente sovrabbondanza che si salta da un titolo all'altro come mai successo prima, e bisogna rinunciare a qualcosa per dare dignità e valore alle proprie scelte (e sto concetto per me è importantissimo). Io al momento rinuncio a Nintendo, ma se Sony mi confermasse che le esclusive usciranno entro un anno anche su PC allora rinuncerei a PS5 :sisi:
 
Fino a qualche anno fa sì, ero interessato anche a Xeno, ma la mia passione si è un pò modellata nel tempo e son davvero molto molto più selettivo. Le cose che mi entusiasmano a farmi dire "compro la console su cui gira" sono davvero poche (tant'è che Ps4 l'ho presa nel 2018 se mi ricordo bene, il PC mi bastava e avanzava).
Switch al momento la comprerei per un Pokemon fatto come dio comanda (perchè sono stralegato alla serie), anche perchè comprando una console subentra quel senso di colpa che ti fa dire "ma che fai Zelda non lo giochi? Mario? Metroid? ecc ecc". E chi cazzo ce l'ha il tempo (e i soldi). VIviamo un'era in cui c'è talmente sovrabbondanza che si salta da un titolo all'altro come mai successo prima, e bisogna rinunciare a qualcosa per dare dignità e valore alle proprie scelte (e sto concetto per me è importantissimo). Io al momento rinuncio a Nintendo, ma se Sony mi confermasse che le esclusive usciranno entro un anno anche su PC allora rinuncerei a PS5 :sisi:
Ma non si può cestinare Xeno :sadfrog:


Comunque tornando alla questione Amiibo e SkywardSword, è una feature talmente essenziale che di default manco ti abilitano l'opzione di usare gli amiibo e non funziona neanche sempre, ci sono momenti in cui non puoi utilizzarlo.... sicuramente una roba che non fosse stata per l'amiibo l'avrebbero inserita di certo e non una feature creata giusto come scusa per dire che il gioco supporta l'amiibo :asd:
 
Fino a qualche anno fa sì, ero interessato anche a Xeno, ma la mia passione si è un pò modellata nel tempo e son davvero molto molto più selettivo. Le cose che mi entusiasmano a farmi dire "compro la console su cui gira" sono davvero poche (tant'è che Ps4 l'ho presa nel 2018 se mi ricordo bene, il PC mi bastava e avanzava).
Switch al momento la comprerei per un Pokemon fatto come dio comanda (perchè sono stralegato alla serie), anche perchè comprando una console subentra quel senso di colpa che ti fa dire "ma che fai Zelda non lo giochi? Mario? Metroid? ecc ecc". E chi cazzo ce l'ha il tempo (e i soldi). VIviamo un'era in cui c'è talmente sovrabbondanza che si salta da un titolo all'altro come mai successo prima, e bisogna rinunciare a qualcosa per dare dignità e valore alle proprie scelte (e sto concetto per me è importantissimo). Io al momento rinuncio a Nintendo, ma se Sony mi confermasse che le esclusive usciranno entro un anno anche su PC allora rinuncerei a PS5 :sisi:
Fai come me comprare tutte per guardarle nella tua scrivania illudendo di poterle usare e invece il 9c lo usa mio fratello per cyber punk, lo switch lo usa l'altro mio fratello per metorid e cosa è a te tocca stare 1bmese e mezzo a giocare a got perché non hai tempo mai di finirlo :sadfrog:
 
Fino a qualche anno fa sì, ero interessato anche a Xeno, ma la mia passione si è un pò modellata nel tempo e son davvero molto molto più selettivo. Le cose che mi entusiasmano a farmi dire "compro la console su cui gira" sono davvero poche (tant'è che Ps4 l'ho presa nel 2018 se mi ricordo bene, il PC mi bastava e avanzava).
Switch al momento la comprerei per un Pokemon fatto come dio comanda (perchè sono stralegato alla serie), anche perchè comprando una console subentra quel senso di colpa che ti fa dire "ma che fai Zelda non lo giochi? Mario? Metroid? ecc ecc". E chi cazzo ce l'ha il tempo (e i soldi). VIviamo un'era in cui c'è talmente sovrabbondanza che si salta da un titolo all'altro come mai successo prima, e bisogna rinunciare a qualcosa per dare dignità e valore alle proprie scelte (e sto concetto per me è importantissimo). Io al momento rinuncio a Nintendo, ma se Sony mi confermasse che le esclusive usciranno entro un anno anche su PC allora rinuncerei a PS5 :sisi:
Comprendo bene il tuo ragionamento, personalmente quest'anno (per necessità) ho utilizzato molto più Switch di ps4, e adesso non riuscirei a farne a meno, ma in generale temo di essere arrivato ad un punto in cui (problema mio personale eh) non riesco a gestire più di una console alla volta...di fatto i miei "guai" (leggasi backlog) sono arrivati quando ho affiancato due console da usare attivamente simultaneamente. Più che altro non me le godo, ho tanta robbabbuona per entrambe ma tanto alla fine morirò senza averla giocata :sowhat:
 
In giro i primi ad essere intetessati sembrano essere i giocatori PC che non fantomatica nuova utenza. :rickds:
I possibili clienti di questo prodotto sono gente che o ha un pc VERAMENTE scarso, ma tipo che non hanno nemmeno la scheda video o hanno roba idecente, oppure gente che ha già un pc da gaming, ma vogliono anche un pc per giocare in portatilità, ma ancora più in portatilità rispetto ad un computer portatile, quindi ad esempio sul divano, sul letto, in treno e così via. In pratica vogliono un pc di fascia bassa con la forma di una switch e questo avranno.
Ma quante persone hanno questa esigenza e la possibilità di spendere più di 500€ in questo modo? Dico più di 500 perché la versione da 400€ da sola non basta, cosa ci fai con 64gb di memoria interna con dei giochi di steam? Ti devi comprare una micro sd capiente a parte per forza, oppure comprare il modello intermedio o massimo
 
Steam Deck prenotata con un acconto di 4€, se poi non dovesse convincermi in questi mesi lo annullo. Però mi ha emozionato farlo, non compro una console al D1 da... mai. Mai fatto effettivamente :azz:
 
Steam Deck prenotata con un acconto di 4€, se poi non dovesse convincermi in questi mesi lo annullo. Però mi ha emozionato farlo, non compro una console al D1 da... mai. Mai fatto effettivamente :azz:
Io ne ho prese due con account diversi.
Si può annullare in qualsiasi momento?

Mai pre-ordinato su steam :asd:
 
Io ne ho prese due con account diversi.
Si può annullare in qualsiasi momento?

Mai pre-ordinato su steam :asd:
Si, entro 30 giorni da oggi ti rimborsano sulla carta, dopo i 30 giorni ti rimborsano sul portafoglio steam, e prima di scalarti le 500 bombe credo ti chiedano conferma (e qui si parla di q1 2022)

Io è proprio la prima volta in vita mia che preordino qualcosa in ambito videoludico.
 
Si, entro 30 giorni da oggi ti rimborsano sulla carta, dopo i 30 giorni ti rimborsano sul portafoglio steam, e prima di scalarti le 500 bombe credo ti chiedano conferma (e qui si parla di q1 2022)

Io è proprio la prima volta in vita mia che preordino qualcosa in ambito videoludico.
bene :asd:
Speriamo, sono parecchio Hyppato :sisi:
 
mi aspettavo qualche articolo di spazio sul genere "nintendo BEFFATA" e vedo che più o meno ci siamo
Post automatically merged:

Si, entro 30 giorni da oggi ti rimborsano sulla carta, dopo i 30 giorni ti rimborsano sul portafoglio steam, e prima di scalarti le 500 bombe credo ti chiedano conferma (e qui si parla di q1 2022)

Io è proprio la prima volta in vita mia che preordino qualcosa in ambito videoludico.
immagino che tu voglia usarlo per le tue avventure marittime, ma occhio che se sto mattone cade a terra ti falla la nave :asd:
 
Alla modifica cifra di 1000+ euro, con la batteria che dura un'ora... in compenso sarà un ottimo fornello portatile :unsisi:
Si, ovvio.
Ma all'inizio tutto costa un botto.
Il tempo che esce, e con la concorrenza agguerrita dopo poco si trova anche al 50% del prezzo di listino.

Quello che è interessante e che grazie ad AMD, ci sarà nei prossimi 2 anni uno step enorme in campo mobile.
 
Effettivamente mi chiedo se il successore di switch continuerà a montare hw nvidia o passerà a amd
In quest’ultimo caso spero non ci siano problemi con la retrocompatibilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top