Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E quindi dite che nella prossima gen nessun porting e solo giochi nuovi?
I porting ci saranno come ci sono in tutte le generazioni di tutte le console. Porting da Switch a "Switch 2" non penso proprio, anche perché IMO la nuova console sarà retrocompatibile.
 
I porting ci saranno come ci sono in tutte le generazioni di tutte le console. Porting da Switch a "Switch 2" non penso proprio, anche perché IMO la nuova console sarà retrocompatibile.
E allora nessun patrimonio wiiu da salvaguardare, quanto piuttosto strategia canonica per monetizzare al max.
Strategia che ritroveremo su next gen :sisi:
 
Botw director's cut e passa la paura, se lo fanno gli altri può farlo pure la grande N :sisi:
 
Strano perchè ho seguito te.

Tu dici che i porting da wiiU erano indispensabili per far conoscere un patrimonio titoli al pubblico.
Poi hai replicato alla mia domanda sul fatto che, allora, la prossima console nintendo avrà solo giochi nuovi, che no, avrà ancora porting e spazio nella line up.
A quel punto io ti ho risposto che il paravento del “patrimonio da salvaguardare” non regge. I porting overprezzati sono una manovra commerciale, lecita, ma questo è.
E continueranno, sfortune di wiiu o meno.
 
Strano perchè ho seguito te.

Tu dici che i porting da wiiU erano indispensabili per far conoscere un patrimonio titoli al pubblico.
Poi hai replicato alla mia domanda sul fatto che, allora, la prossima console nintendo avrà solo giochi nuovi, che no, avrà ancora porting e spazio nella line up.
A quel punto io ti ho risposto che il paravento del “patrimonio da salvaguardare” non regge. I porting overprezzati sono una manovra commerciale, lecita, ma questo è.
E continueranno, sfortune di wiiu o meno.
Ti ho risposto che tutte le console hanno dei porting nelle line up, nessuna ha solo giochi nuovi. In più ti ho detto che non ci sarà una politica di porting Switch-Switch 2 come quella da WiiU, perché WiiU e Switch hanno avuto una fortuna ben diversa e perché penso che Switch 2 sarà retrocompatibile. Non capisco come queste cose (che sono dati di fatto) dimostrino che i porting da WiiU siano una mera operazione commerciale.
 
Ti ho risposto che tutte le console hanno dei porting nelle line up, nessuna ha solo giochi nuovi. In più ti ho detto che non ci sarà una politica di porting Switch-Switch 2 come quella da WiiU, perché WiiU e Switch hanno avuto una fortuna ben diversa e perché penso che Switch 2 sarà retrocompatibile. Non capisco come queste cose (che sono dati di fatto) dimostrino che i porting da WiiU siano una mera operazione commerciale.
Perchè lo sono, c’è poco da girarci attorno.
Semmai la domanda è: nintendo su switch 2 (o chi per essa) farà ampio uso del ripescaggio a prezzo pieno così come fatto su switch?
È questo il motivo per cui non esiste virtual console su switch?
 
Nessun gioco è un'opera di carità, ci mancherebbe :asd:
I porting da WiiU a Switch però IMO un senso ce l'hanno, come dicevo più sopra a Magico. La politica dei prezzi poi, come ho già detto, non la condivido neanch'io. Nintendo però non vende nulla se non a prezzo pieno, porting o no.
 
Per quanto non apprezzi la valanga di porting, non mi dispiacerebbe averne qualcuno del 3DS che ho saltato totalmente :sisi:
 
E ora vi racconto la mia domenica:

Stamattina mi sono alzato e come primo pensiero, senza logica alcuna, decisi che avrei speso la giornata nel fixare i drift di entrambi i joycon. Ma che sarà mai, mo è uscito pure il tizio che ci mette il cartoncino e sbam, due secondi ed è nuovo.

Prendo l'auto, vado a fare un giro per procurarmi uno di quei kit con tutte le punte perché ovviamente di cacciaviti a tre per le viti N non ne ho manco il ricordo.
Torno a casa, mangio e post caffè mi metto all'opera: ho anche il cartoncino dello yogurt Muller ingurgitato a colazione che è perfetto per l'occasione, è un segno.

Bene, comincio dal Sx che mi da problemi maggiori: arrivo all'ultima vite e la spano totalmente. Dopo averci scaricato tutta la forza e il nervoso di questi ultimi giorni ed aver trasformato la filettatura in una circonferenza perfetta, ho avuto il coraggio di far roteare l'intera plastica a mo di perno sull'ultima vite non sfilata così da avere dello spazio per lavorare. Il risultato è che tutto sommato, nonostante ci abbia messo molto per evitare di distruggere tutto, sono riuscito ad infilare il cartoncino e una volta richiuso tutto non solo andava bene, ma apparentemente il drift era sparito.

Pieno di coraggio vado sul Dx, pure li spano una vite. Ma ahimè questa era in una posizione intermedia e il giochetto della rotazione sarebbe stato più pericoloso. Senza contare che questo Joycon parrebbe essere un po' più complesso. Ma io mi sento invincibile e attuo comunque la rotazione, ormai tecnica collaudata. Non solo apparentemente sembra funzionare, ma spinto da un momento di particolare entusiasmo, prendo la decisione di alzare il coperchio cercando di spanare completamente l'ingresso della vite "ma si ora faccio leva cercando di scardinare completamente la plastica dalla vite, tanto pazienza se poi la plastica si devasta e sembra brutto".
Non solo la plastica attorno alla vite è diventata una roba tremenda, ma tutto sembrava ancora più strano e duro del normale.
Ho forzato ancora tirando via la plastica e anche una fascetta (quelle cose piatte con quei circuiti che stanno sotto quegli alloggi con la leva), ma li per li non c'ho dato troppo peso, sembrava come se in realtà si fosse semplicemente sfilata.
Ad ogni modo, metto il cartoncino Muller, chiudo tutto, faccio finta di non vedere il varco creato che un tempo conteneva una vite e pigio quello che devo pigiare: non si accende; così per 2-3 volte, ma nulla, il mio caro joycon tutto spanato ha smesso di funzionare e ora riposa nel multimateriale.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx, ma sta volta arancione, almeno Morty è felice)
 
Ultima modifica:
E ora vi racconto la mia domenica:

Stamattina mi sono alzato e come primo pensiero, senza logica alcuna, decisi che avrei speso la giornata nel fixare i drift di entrambi i joycon. Ma che sarà mai, mo è uscito pure il tizio che ci mette il cartoncino e sbam, due secondi ed è nuovo.

Prendo l'auto, vado a fare un giro per procurarmi uno di quei kit con tutte le punte perché ovviamente di cacciaviti a tre per le viti N non ne ho manco il ricordo.
Torno a casa, mangio e post caffè mi metto all'opera: ho anche il cartoncino dello yogurt Muller ingurgitato a colazione che è perfetto per l'occasione, è un segno.

Bene, comincio dal Sx che mi da problemi maggiori: arrivo all'ultima vite e la spano totalmente. Dopo averci scaricato tutta la forza e il nervoso di questi ultimi giorni ed aver trasformato la filettatura in una circonferenza perfetta, ho avuto il coraggio di far roteare l'intera plastica a mo di perno sull'ultima vite non sfilata così da avere dello spazio per lavorare. Il risultato è che tutto sommato, nonostante ci abbia messo molto per evitare di distruggere tutto, sono riuscito ad infilare il cartoncino e una volta richiuso tutto non solo andava bene, ma apparentemente il drift era sparito.

Pieno di coraggio vado sul Dx, pure li spano una vite. Ma ahimè questa era in una posizione intermedia e il giochetto della rotazione sarebbe stato più pericoloso. Senza contare che questo Joycon parrebbe essere un po' più complesso. Ma io mi sento invincibile e attuo comunque la rotazione, ormai tecnica collaudata. Non solo apparentemente sembra funzionare, ma spinto da un momento di particolare entusiasmo, prendo la decisione di alzare il coperchio cercando di spanare completamente l'ingresso della vite "ma si ora faccio leva cercando di scardinare completamente la plastica dalla vite, tanto pazienza se poi la plastica si devasta e sembra brutto".
Non solo la plastica attorno alla vite è diventata una roba tremenda, ma tutto sembrava ancora più strano e duro del normale.
Ho forzato ancora e ho tirato via la plastica e anche una fascetta (quelle cose piatte con quei circuiti che stanno sotto quegli alloggi con la leva), ma li per li non c'ho dato troppo peso, sembrava come se in realtà si fosse semplicemente sfilata.
Ad ogni modo, metto il cartoncino Muller, chiudo tutto, faccio finta di non vedere il varco creato dalla plastica che un tempo conteneva una vite e pigio quello che devo pigiare: non si accende; così per 2-3 volte, ma nulla, il mio caro joycon tutto spanato ha smesso di funzionare e ora riposa nel multimateriale.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx arancione, almeno Morty è felice)
Almeno ti sei divertito xd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top