Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E ora vi racconto la mia domenica:

Stamattina mi sono alzato e come primo pensiero, senza logica alcuna, decisi che avrei speso la giornata nel fixare i drift di entrambi i joycon. Ma che sarà mai, mo è uscito pure il tizio che ci mette il cartoncino e sbam, due secondi ed è nuovo.

Prendo l'auto, vado a fare un giro per procurarmi uno di quei kit con tutte le punte perché ovviamente di cacciaviti a tre per le viti N non ne ho manco il ricordo.
Torno a casa, mangio e post caffè mi metto all'opera: ho anche il cartoncino dello yogurt Muller ingurgitato a colazione che è perfetto per l'occasione, è un segno.

Bene, comincio dal Sx che mi da problemi maggiori: arrivo all'ultima vite e la spano totalmente. Dopo averci scaricato tutta la forza e il nervoso di questi ultimi giorni ed aver trasformato la filettatura in una circonferenza perfetta, ho avuto il coraggio di far roteare l'intera plastica a mo di perno sull'ultima vite non sfilata così da avere dello spazio per lavorare. Il risultato è che tutto sommato, nonostante ci abbia messo molto per evitare di distruggere tutto, sono riuscito ad infilare il cartoncino e una volta richiuso tutto non solo andava bene, ma apparentemente il drift era sparito.

Pieno di coraggio vado sul Dx, pure li spano una vite. Ma ahimè questa era in una posizione intermedia e il giochetto della rotazione sarebbe stato più pericoloso. Senza contare che questo Joycon parrebbe essere un po' più complesso. Ma io mi sento invincibile e attuo comunque la rotazione, ormai tecnica collaudata. Non solo apparentemente sembra funzionare, ma spinto da un momento di particolare entusiasmo, prendo la decisione di alzare il coperchio cercando di spanare completamente l'ingresso della vite "ma si ora faccio leva cercando di scardinare completamente la plastica dalla vite, tanto pazienza se poi la plastica si devasta e sembra brutto".
Non solo la plastica attorno alla vite è diventata una roba tremenda, ma tutto sembrava ancora più strano e duro del normale.
Ho forzato ancora e ho tirato via la plastica e anche una fascetta (quelle cose piatte con quei circuiti che stanno sotto quegli alloggi con la leva), ma li per li non c'ho dato troppo peso, sembrava come se in realtà si fosse semplicemente sfilata.
Ad ogni modo, metto il cartoncino Muller, chiudo tutto, faccio finta di non vedere il varco creato dalla plastica che un tempo conteneva una vite e pigio quello che devo pigiare: non si accende; così per 2-3 volte, ma nulla, il mio caro joycon tutto spanato ha smesso di funzionare e ora riposa nel multimateriale.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx, ma sta volta arancione, almeno Morty è felice)

Che sogno, le mie domeniche sono molto più noiose quando non c'è il calcio
Post automatically merged:

Il curioso signore felice stavo per dirti "sì però ora gioca Xeno 2" linkandotelo da Amazon ma vedo che è completamente esaurito, sia lì che da GameStop...

Assurdo non facciano un reprint :facepalm:
 
Ultima modifica:
Che sogno, le mie domeniche sono molto più noiose quando non c'è il calcio
Post automatically merged:

Il curioso signore felice stavo per dirti "sì però ora gioca Xeno 2" linkandotelo da Amazon ma vedo che è completamente esaurito, sia lì che da GameStop...

Assurdo non facciano un reprint :facepalm:
Tra agosto e settembre ho in programma di spararmi Xeno 1 Remake, tra sole e alcol. Farò i report dettagliati sulla eventuale run, considerando che è un genere a me estraneo, specialmente per questo la curiosità è molta.
 
Ultima modifica:
Domani mi vedo con un tizio che per la Switch del 2017 con un gioco e micro sd mi dà 280 euro.
Grazie Subito.it :sard:
Ringrazia il tizio anche da parte di tutta la sezione Nintendo :sard:
 
Il curioso signore felice stavo per dirti "sì però ora gioca Xeno 2" linkandotelo da Amazon ma vedo che è completamente esaurito, sia lì che da GameStop...

Assurdo non facciano un reprint :facepalm:
Notato da un po' di tempo, fortunatamente poco dopo averlo notato l'ho recuperato su subito.it a 30€, non so come sia stato possibile ma evviva :iwanzw:
 
Tra agosto e settembre ho in programma di spararmi Xeno 1 Remake, tra sole e alcol. Farò i report dettagliati sulla eventuale run, considerando che è un genere a me estraneo, specialmente per questo la curiosità è molta.
Goditelo Xeno 1, io l'ho amato e ci ho speso tante ore. Fino alla fine. Trama, personaggi, setting, locations, CS ecc.

Xeno 2 invece non è mai riuscito a catturarmi.
 
Io Xeno 2 l’ho preso su subito scambiandolo con LA Noire per Switch che avevo preso a 10 euro al GS :asd:
 
Goditelo Xeno 1, io l'ho amato e ci ho speso tante ore. Fino alla fine. Trama, personaggi, setting, locations, CS ecc.

Xeno 2 invece non è mai riuscito a catturarmi.
Sono così diversi?
 
E ora vi racconto la mia domenica:

Stamattina mi sono alzato e come primo pensiero, senza logica alcuna, decisi che avrei speso la giornata nel fixare i drift di entrambi i joycon. Ma che sarà mai, mo è uscito pure il tizio che ci mette il cartoncino e sbam, due secondi ed è nuovo.

Prendo l'auto, vado a fare un giro per procurarmi uno di quei kit con tutte le punte perché ovviamente di cacciaviti a tre per le viti N non ne ho manco il ricordo.
Torno a casa, mangio e post caffè mi metto all'opera: ho anche il cartoncino dello yogurt Muller ingurgitato a colazione che è perfetto per l'occasione, è un segno.

Bene, comincio dal Sx che mi da problemi maggiori: arrivo all'ultima vite e la spano totalmente. Dopo averci scaricato tutta la forza e il nervoso di questi ultimi giorni ed aver trasformato la filettatura in una circonferenza perfetta, ho avuto il coraggio di far roteare l'intera plastica a mo di perno sull'ultima vite non sfilata così da avere dello spazio per lavorare. Il risultato è che tutto sommato, nonostante ci abbia messo molto per evitare di distruggere tutto, sono riuscito ad infilare il cartoncino e una volta richiuso tutto non solo andava bene, ma apparentemente il drift era sparito.

Pieno di coraggio vado sul Dx, pure li spano una vite. Ma ahimè questa era in una posizione intermedia e il giochetto della rotazione sarebbe stato più pericoloso. Senza contare che questo Joycon parrebbe essere un po' più complesso. Ma io mi sento invincibile e attuo comunque la rotazione, ormai tecnica collaudata. Non solo apparentemente sembra funzionare, ma spinto da un momento di particolare entusiasmo, prendo la decisione di alzare il coperchio cercando di spanare completamente l'ingresso della vite "ma si ora faccio leva cercando di scardinare completamente la plastica dalla vite, tanto pazienza se poi la plastica si devasta e sembra brutto".
Non solo la plastica attorno alla vite è diventata una roba tremenda, ma tutto sembrava ancora più strano e duro del normale.
Ho forzato ancora e ho tirato via la plastica e anche una fascetta (quelle cose piatte con quei circuiti che stanno sotto quegli alloggi con la leva), ma li per li non c'ho dato troppo peso, sembrava come se in realtà si fosse semplicemente sfilata.
Ad ogni modo, metto il cartoncino Muller, chiudo tutto, faccio finta di non vedere il varco creato dalla plastica che un tempo conteneva una vite e pigio quello che devo pigiare: non si accende; così per 2-3 volte, ma nulla, il mio caro joycon tutto spanato ha smesso di funzionare e ora riposa nel multimateriale.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx, ma sta volta arancione, almeno Morty è felice)
Le viti dei joycon sono bastarde, non si deve mai fare il giochetto di ruotare la plastica! Ahahhahahahaha
 
Goditelo Xeno 1, io l'ho amato e ci ho speso tante ore. Fino alla fine. Trama, personaggi, setting, locations, CS ecc.

Xeno 2 invece non è mai riuscito a catturarmi.

Dovete insistere Sanii...tutte le cose più fighe e sconvolgenti su trama personaggi etc si palesano nella seconda metà di gioco, la prima metà è una lunga introduzione che serve a mettere le basi

Caratteristica comune a quasi tutti gli Xenogiochi a dire il vero. Quando iniziate a sentir parlare di Dei/divinità, questioni religiose e vedete dei robottoni assurdi che volano, ecco quello di solito è il momento in cui le cose iniziano a farsi serie e il 2 non fa eccezione :asd:

Inoltre, leggero spoiler,
è legato all’1, più di quanto si possa pensare
per cui se hai amato quello ti consiglio caldamente di riprenderlo, certi avvenimenti potrebbero lasciarti a bocca aperta
 
Dovete insistere Sanii...tutte le cose più fighe e sconvolgenti su trama personaggi etc si palesano nella seconda metà di gioco, la prima metà è una lunga introduzione che serve a mettere le basi

Caratteristica comune a quasi tutti gli Xenogiochi a dire il vero. Quando iniziate a sentir parlare di Dei/divinità, questioni religiose e vedete dei robottoni assurdi che volano, ecco quello di solito è il momento in cui le cose iniziano a farsi serie e il 2 non fa eccezione :asd:

Inoltre, leggero spoiler,
è legato all’1, più di quanto si possa pensare
per cui se hai amato quello ti consiglio caldamente di riprenderlo, certi avvenimenti potrebbero lasciarti a bocca aperta
Lo so, ci ho provato più e più volte a dargli possibilità, ma proprio non è mai riuscito a conquistarmi.

Cioè, cosa che invece a pelle non è avvenuta con Xeno 1 Remaster, che ho giocato con passione dal principio alla fine.

Forse il 2 l'ho giocato nel periodo sbagliato.
Post automatically merged:

Sono così diversi?
In alcune cose sì. Però a me il 2 proprio non ha saputo catturarmi. Boh
 
Lo so, ci ho provato più e più volte a dargli possibilità, ma proprio non è mai riuscito a conquistarmi.

Cioè, cosa che invece a pelle non è avvenuta con Xeno 1 Remaster, che ho giocato con passione dal principio alla fine.

Forse il 2 l'ho giocato nel periodo sbagliato.

Possibile, è successa una cosa simile anche a Julie che l’ha poi ripreso di recente finendo per amarlo alla follia

Che poi io stesso lo droppai a un certo punto per cui posso capire eh lol. Ma bisogna insistere

Voi fidatevi e basta, alla fine mi ringrazierete :gogogo:
 
Possibile, è successa una cosa simile anche a Julie che l’ha poi ripreso di recente finendo per amarlo alla follia

Che poi io stesso lo droppai a un certo punto per cui posso capire eh lol. Ma bisogna insistere

Voi fidatevi e basta, alla fine mi ringrazierete :gogogo:
“Comunque l’inizio è lento, speriamo nella parte del primo titano”

:sisi:

dai ragazzi, basta il mio avatar per convincersi
 
L'unica cosa che non mi ha convinto del primo è quell'anomala impennata di difficoltà proprio alla fine, in cui ho dovuto abbassare il livello di sfida (ed ero livellato il giusto).
 

Qua non si fermano :fiore:
possono avere tutta la uber potenza che vogliono, ma con OS android, al massimo ci giochi comunque giochi android o emulatori fino a dreamcast circa, siamo sempre lì. Personalmente parlando, finché il mega hardware non me lo metti su una console sony o nintendo, non so che farmene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top