Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Possibile, è successa una cosa simile anche a Julie che l’ha poi ripreso di recente finendo per amarlo alla follia

Che poi io stesso lo droppai a un certo punto per cui posso capire eh lol. Ma bisogna insistere

Voi fidatevi e basta, alla fine mi ringrazierete :gogogo:
Esattamente :morris2: Fidatevi di Morty e insistete il più possibile, io ci sto ancora giocando nonostante abbia finito la storia settimane fa!
 
Già sentita qualche mese fa una dichiarazione simile. Poi hanno annunciato oled :)

Sent from Tapatalk
Beh ovvio, anche se questo intervento era per mettere fine ai rumor e calmare gli azionisti.
Switch 2 esiste, se ne parla il 2023 però.
 
E ora vi racconto la mia domenica:

Stamattina mi sono alzato e come primo pensiero, senza logica alcuna, decisi che avrei speso la giornata nel fixare i drift di entrambi i joycon. Ma che sarà mai, mo è uscito pure il tizio che ci mette il cartoncino e sbam, due secondi ed è nuovo.

Prendo l'auto, vado a fare un giro per procurarmi uno di quei kit con tutte le punte perché ovviamente di cacciaviti a tre per le viti N non ne ho manco il ricordo.
Torno a casa, mangio e post caffè mi metto all'opera: ho anche il cartoncino dello yogurt Muller ingurgitato a colazione che è perfetto per l'occasione, è un segno.

Bene, comincio dal Sx che mi da problemi maggiori: arrivo all'ultima vite e la spano totalmente. Dopo averci scaricato tutta la forza e il nervoso di questi ultimi giorni ed aver trasformato la filettatura in una circonferenza perfetta, ho avuto il coraggio di far roteare l'intera plastica a mo di perno sull'ultima vite non sfilata così da avere dello spazio per lavorare. Il risultato è che tutto sommato, nonostante ci abbia messo molto per evitare di distruggere tutto, sono riuscito ad infilare il cartoncino e una volta richiuso tutto non solo andava bene, ma apparentemente il drift era sparito.

Pieno di coraggio vado sul Dx, pure li spano una vite. Ma ahimè questa era in una posizione intermedia e il giochetto della rotazione sarebbe stato più pericoloso. Senza contare che questo Joycon parrebbe essere un po' più complesso. Ma io mi sento invincibile e attuo comunque la rotazione, ormai tecnica collaudata. Non solo apparentemente sembra funzionare, ma spinto da un momento di particolare entusiasmo, prendo la decisione di alzare il coperchio cercando di spanare completamente l'ingresso della vite "ma si ora faccio leva cercando di scardinare completamente la plastica dalla vite, tanto pazienza se poi la plastica si devasta e sembra brutto".
Non solo la plastica attorno alla vite è diventata una roba tremenda, ma tutto sembrava ancora più strano e duro del normale.
Ho forzato ancora tirando via la plastica e anche una fascetta (quelle cose piatte con quei circuiti che stanno sotto quegli alloggi con la leva), ma li per li non c'ho dato troppo peso, sembrava come se in realtà si fosse semplicemente sfilata.
Ad ogni modo, metto il cartoncino Muller, chiudo tutto, faccio finta di non vedere il varco creato dalla plastica che un tempo conteneva una vite e pigio quello che devo pigiare: non si accende; così per 2-3 volte, ma nulla, il mio caro joycon tutto spanato ha smesso di funzionare e ora riposa nel multimateriale.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx, ma sta volta arancione, almeno Morty è felice)
Io ho aperto la switch col trapano, avevo una vite spanata sul carrello del joycon sinistro, dopo giorni per capire come cazzo fare (quella parte è metallo, non si può spaccare) ho preso una punta fina ed ho disintegrato la vite :asd:
 
Comunque trovo sempre più probabile l'ipotesi che la prossima console Nintendo sarà una specie di Switch "Color", parte come Midgen per poi diventare la nuova base di sviluppo nel 2024 :unsisi:
 
E6erLj-UUAMRM96


Nintendo deve restare con Nvidia :asd:
 
FSR è uscito da poco (ancora versione 1.0) ed è open source per tutte le schede video.
Tra l'altro sono due sistemi totalmente differenti.

Per essere agli inizi e si avvicina al 4K nativo, è tanta roba.
Fin quando non sarà mirato come il dlss di nivida non ci arriverà mai a quel livello anche con le successive versioni
 
Io ho aperto la switch col trapano, avevo una vite spanata sul carrello del joycon sinistro, dopo giorni per capire come cazzo fare (quella parte è metallo, non si può spaccare) ho preso una punta fina ed ho disintegrato la vite :asd:
Io ho aperto la switch col trapano
 
Ultima modifica:
Fin quando non sarà mirato come il dlss di nivida non ci arriverà mai a quel livello anche con le successive versioni
Ci sta pure, ma va benone così. :sisi:
Il DLSS deve usare un HW preciso per attivarsi, ed ha una funzionalità totalmente diversa.

Resta il fatto che AMD ha fatto un gran lavoro, soprattutto perchè questo FSR sarà disponibile per le console di ultima generazione, mobile, steam deck etc.

PS: il DLSS ha reso la mia 2080Ti immortale.
 
FSR è uscito da poco (ancora versione 1.0) ed è open source per tutte le schede video.
Tra l'altro sono due sistemi totalmente differenti.

Per essere agli inizi e si avvicina al 4K nativo, è tanta roba.
Non c'è paragone attualmente e penso che lo sai meglio di me :asd:
 
.

Tutto questo per dirvi che dopo sono andato all'Unieuro a comprare finalmente il Pro Controller.
(e un Joycon Dx, ma sta volta arancione, almeno Morty è felice)

Esiste anche quella chiavetta da attaccare alla dock ed alla quale collegare il pad che vuoi (ds, Xbox pad o anche il pad pro della Wii u). Perdi magari la vibrazione su alcuni giochi ma risparmi 40-50 euro.

Sent from Tapatalk
 
These demos are being run on a GeForce RTX 3060 GPU paired with a MediaTek Kompanio 1200 Arm processor.

 
Fai anche 2024 :asd: Non può durare meno di 7 anni 'sta console
C'è sempre il solito problema che il mercato dei videogiocatori da console non è in espansione, quindi a un certo punto ci si scontra con l'impossibilità di vendere nuove console perché mancano fisicamente gli utenti a cui venderle. :asd:
Fine 2023 mi sembra il periodo ideale, sia per smaltire l'infornata di giochi in lavorazione che per raggiungere un picco da 130-140 milioni di installato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top