Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si, ma prima o poi la devi cacciare fuori questa console al netto dei problemi sennò rischi di rimanere troppo indietro per gli standard next gen
Post automatically merged:


Non ho capito c8 :asd:
Ahhahaha mi hanno chiamata mentre scrivevo il commento :asd: praticamente stavo dicendo che nessuno si aspettava switch nel 2017 (al netto dei rumor sulla console ibrida) per questo spero sempre che Nintendo ci stupisca con hardware con pensate nuove, se consideri che ora abbiamo il dualsense perché dei tizi a Tokyo hanno messo l'hdrumble nei joycon...
 
Ahhahaha mi hanno chiamata mentre scrivevo il commento :asd: praticamente stavo dicendo che nessuno si aspettava switch nel 2017 (al netto dei rumor sulla console ibrida) per questo spero sempre che Nintendo ci stupisca con hardware con pensate nuove, se consideri che ora abbiamo il dualsense perché dei tizi a Tokyo hanno messo l'hdrumble nei joycon...
Si, ma il tipo di console è delineata, sarà un'altra ibrida, dubito possano sbagliare un concept così vincente onestamente, almeno sino a quando le altre 2 non punteranno fortemente sulle ibride anche per togliergli quote di mercato(dato che dubito steam deck possa impensierire switch)
 
Ti dimentichi che c'è sempre la combo nuovo hardware + Covid + Tempi biblici dei giapponesi.

Tra l'altro, immagino che senza nuovi motori sul mercato, aspettino di vedere come farla la console, così da poter supportare tutto (almeno sulla carta).
Il covid sicuramente ha portato dei ritardi alla prossima gen Nintendo, visto che nel 2022 avremo la seconda ondata dei titoli sviluppati dai team Major Nintendo.

Per gli Engine quali sono quelli nuovi in sviluppo? A parte l'UE5 che già supporterà Switch, non mi sembra di vederne di grossi in sviluppo.
Ci sono quelli tipo di Falcom o Platinum, ma sono già in sviluppo da tempo ormai.
 
Il covid sicuramente ha portato dei ritardi alla prossima gen Nintendo, visto che nel 2022 avremo la seconda ondata dei titoli sviluppati dai team Major Nintendo.

Per gli Engine quali sono quelli nuovi in sviluppo? A parte l'UE5 che già supporterà Switch, non mi sembra di vederne di grossi in sviluppo.
Ci sono quelli tipo di Falcom o Platinum, ma sono già in sviluppo da tempo ormai.
a quanti fps? :asd:
 
Il covid sicuramente ha portato dei ritardi alla prossima gen Nintendo, visto che nel 2022 avremo la seconda ondata dei titoli sviluppati dai team Major Nintendo.

Per gli Engine quali sono quelli nuovi in sviluppo? A parte l'UE5 che già supporterà Switch, non mi sembra di vederne di grossi in sviluppo.
Ci sono quelli tipo di Falcom o Platinum, ma sono già in sviluppo da tempo ormai.
"Supporta sulla carta", mi riferivo proprio all'UE :asd:
Post automatically merged:

Si, ma prima o poi la devi cacciare fuori questa console al netto dei problemi sennò rischi di rimanere troppo indietro per gli standard next gen
Post automatically merged:


Non ho capito c8 :asd:
Che glie frega. Pokemon Leggende è roba da mettersi le mani nei capelli, ma venderà più di Horizon 2, per dirne una :asd:
 
"Supporta sulla carta", mi riferivo proprio all'UE :asd:
Post automatically merged:


Che glie frega. Pokemon Leggende è roba da mettersi le mani nei capelli, ma venderà più di Horizon 2, per dirne una :asd:
Anche il ds fisiologicamente calò di vendite, non è che con switch possono tirare 10 anni
 
"Supporta sulla carta", mi riferivo proprio all'UE :asd:
Post automatically merged:


Che glie frega. Pokemon Leggende è roba da mettersi le mani nei capelli, ma venderà più di Horizon 2, per dirne una :asd:
Io spero venda Metroid, altro che pokemon
Post automatically merged:

Anche il ds fisiologicamente calò di vendite, non è che con switch possono tirare 10 anni
Fino al 2024 non sono dieci anni, fino al 2027 lo sono.
 
Come al solito, il metro dell'hype per le vendite non funziona, vogliamo dirlo a spada e scudo nonostante fossero delle ciofeche conclamate hanno venduto un botto? :sadfrog:
Vabbè con Pokemon vale La stessa cosa di Cod o Fifa, sono giochi che vendono a prescindere. Metroid invece non mi aspettavo tutto questo seguito e che andasse così bene coi preorder :sisi: speriamo il gioco rispetti le attese, perché sembra una bomba
 
È uscita a marzo 2007 la play 3, solo in Giappone uscì a fine 2006
Giappone e USA novembre 2006, Europa e resto del mondo marzo 2007.
Post automatically merged:

Ahhahaha mi hanno chiamata mentre scrivevo il commento :asd: praticamente stavo dicendo che nessuno si aspettava switch nel 2017 (al netto dei rumor sulla console ibrida) per questo spero sempre che Nintendo ci stupisca con hardware con pensate nuove, se consideri che ora abbiamo il dualsense perché dei tizi a Tokyo hanno messo l'hdrumble nei joycon...
Certo, senza Switch non avremmo mai avuto la vibrazione aptica nel DS; in fondo non è mica una feature che nel 2020 si trova pure negli smartphone di fascia medio-bassa... :asd:
 
Ultima modifica:
Giappone e USA novembre 2006, Europa e resto del mondo marzo 2007.
Post automatically merged:


Certo, senza Switch non avremmo mai avuto la vibrazione aptica nel DS; in fondo non è mica una feature che nel 2020 si trova pure negli smartphone di fascia medio-bassa... :asd:
Nel 2017 non ho ra presente da nessuna parte, infatti i motorini sono di immersion, (la stessa azienda che Sony non voleva pagare quando ha fatto il sixaxis) e dubito altamente che Sony si sia interessata alla cosa guardando gli smartphone :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel 2017 non ho ra presente da nessuna parte, infatti i motorini sono di immersion, (la stessa azienda che Sony non voleva pagare quando ha fatto il sixaxis) e dubito altamente che Sony si sia interessata alla cosa guardando gli smartphone :asd:
iPhone 7 (2016)
Nel 2020 è uno standard e non per merito di Switch
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top