Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
I PC desktop sono altro rispetto ai portatili, figurati rispetto a quelli dalla forma di switch.
Infatti ho detto, sono dei PC portatili (vedi gli HW) con fattezze switch. :sisi:
Post automatically merged:

Il gaming del pc è forte perchè è la master race e ognuno si fa delle stazioni spaziali a casa(me compreso)se mi levi la possibilità di farmi la configurazione 4k cazzuta che senso ha per me essere pc ista, per giocare al cesso ai giochi mdoerni a settaggi bassi a 30 fps?L'anti pc proprio.
Anche steam deck non sarà una console per cui faranno giochi ad hoc come accade su switch(almeno non nel breve periodo)e i svilupaptori dovranno progreammare in maniera più o meno riuscita per quesi settaggi, onestamente per me sto steam deck fa la fine dei vari gp win e soci :sisi:
Hai una concezione di gaming proprio sbagliata.

Il PC gaming, conviene perchè oltre al fatto che hai una libreria unificata, puoi scegliere liberamente come giocare.
Posso essere un giocatore pc, anche giocando su un portatile da 400 euro, tutto basso a 720p.

Steam Deck non è una console, non ha bisogno di giochi ad hoc.
Su GPD win 3 sto giocando con un Intel che ha i driver parecchio sballati, praticamente a tutto.
 
Infatti ho detto, sono dei PC portatili (vedi gli HW) con fattezze switch. :sisi:
Post automatically merged:


Hai una concezione di gaming proprio sbagliata.

Il PC gaming, conviene perchè oltre al fatto che hai una libreria unificata, puoi scegliere liberamente come giocare.
Posso essere un giocatore pc, anche giocando su un portatile da 400 euro, tutto basso a 720p.

Steam Deck non è una console, non ha bisogno di giochi ad hoc.
Su GPD win 3 sto giocando con un Intel che ha i driver parecchio sballati, praticamente a tutto.
Ma steam deck ha il problema dei PC portatili di fascia bassa che dopo 1 anno i requisiti dei giochi diventano troppo alti (specie ora che siamo ad un turning point, visto che è uscita una nuova generazione di console) che lo vedrà obsoleto nel giro di poco, sarà bello fare retrogaming su steam deck, nel prossimo futuro i multi saranno basati su base Xbox series S, che è leggermente più performante di steam deck.
 
Infatti ho detto, sono dei PC portatili (vedi gli HW) con fattezze switch. :sisi:
Post automatically merged:


Hai una concezione di gaming proprio sbagliata.

Il PC gaming, conviene perchè oltre al fatto che hai una libreria unificata, puoi scegliere liberamente come giocare.
Posso essere un giocatore pc, anche giocando su un portatile da 400 euro, tutto basso a 720p.

Steam Deck non è una console, non ha bisogno di giochi ad hoc.
Su GPD win 3 sto giocando con un Intel che ha i driver parecchio sballati, praticamente a tutto.
Probabilmente hai tu una concezione di gaming sbagliata e non sono solo io a dirtelo quà dentro per fortuna :draper:
Puo essere un pc gamer anche con un pentium 4, sta di fatto che i giochi moderni con quella componentistica li giochi a 30 fps con settaggi minimi e francamente dubito che alcuni spenderebbero soldi per una portatile con così tante incognite(inoltre così cara)i giocatori casual che dici tu si prendono un protatile da 500 euro e buona notte, di certo non si prendono steam deck dato che non sono giocatori pcisti che ti comprano gli ultimi titoli ma sono giocatori occasionali che ci giocano qualche titolo ogni tanto sui loro portatili, di certo non si prendono un pc portatile solo per giocare dato che non gliene frega nulla sostanzialmente.
Le uniche persone che steam deck potrebeb coprire ottimamente sono i retrogamers, biosgna vedere quanti sono :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se nemmeno sappiamo Nintendo cosa vuole fare la prossima gen, visto che switch se la porta almeno fino al 2024.
Per fare anni fiscali da <10 milioni di console vendute? Nintendo e Sony ci campano con le console vendute, non appartengono alla elite a cui non interessa vendere hardware e giochi.
Il cambio sarà obbligato una volta giunti a 130 milioni, ovvero fine 2022/inizio 2023.
 
Per fare anni fiscali da <10 milioni di console vendute? Nintendo e Sony ci campano con le console vendute, non appartengono alla elite a cui non interessa vendere hardware e giochi.
Il cambio sarà obbligato una volta giunti a 130 milioni, ovvero fine 2022/inizio 2023.
Al momento (e mancano 6 mesi al 2022) la spinta di switch come vendita commerciale non si è ancora esaurita, se ne parlerà dopo botw 2 probabilmente e io non credo che uscirà nel 2022 sinceramente.
 
Al momento (e mancano 6 mesi al 2022) la spinta di switch come vendita commerciale non si è ancora esaurita, se ne parlerà dopo botw 2 probabilmente e io non credo che uscirà nel 2022 sinceramente.
Al momento siamo a 90 milioni di Switch venduti. 130 milioni è quasi il 50% in più.
 
Per me anche switch 2 la lanciano nel 2023, tanto ormai con i cross gen i primi anni hanno risolto il problema dello spezzettamento dell'utenza
Bisogna sempre vedere se switch 2 sarà retrocompatibile e se sarà una switch 2, dopo wiiu e 3ds secondo me Nintendo ci va coi piedi di piombo a fare i sequel delle sue console di successo che puntualmente floppano.
 
Per me anche switch 2 la lanciano nel 2023, tanto ormai con i cross gen i primi anni hanno risolto il problema dello spezzettamento dell'utenza
2023 è impossibile, considerando che hanno già detto che il ciclo vitale sarà molto più lungo del solito, e un calo delle vendite non c’è stato.

poi sappiamo gia che quando uscirà Prime 4 sarà il D1 di Switch 2 :trollface:
Post automatically merged:

Bisogna sempre vedere se switch 2 sarà retrocompatibile e se sarà una switch 2, dopo wiiu e 3ds secondo me Nintendo ci va coi piedi di piombo a fare i sequel delle sue console di successo che puntualmente floppano.
L’unica evoluzione che vedo possibile è che al prossimo giro la Dock sia proprio un pezzo di console e non solo un caricabatterie che ti collega alla tv.
 
Bisogna sempre vedere se switch 2 sarà retrocompatibile e se sarà una switch 2, dopo wiiu e 3ds secondo me Nintendo ci va coi piedi di piombo a fare i sequel delle sue console di successo che puntualmente floppano.
Lo sarà sicuramente anche perchè ormai la componentistica di switch è molto standard, sono finiti i tempi delle estreme customizazioni, ormai è difficile che possano sbagliare la prossima console, come non hanno sbagliato mai le portatili dubito possano sbagliare la "ibrida"
Post automatically merged:

2023 è impossibile, considerando che hanno già detto che il ciclo vitale sarà molto più lungo del solito, e un calo delle vendite non c’è stato.

poi sappiamo gia che quando uscirà Prime 4 sarà il D1 di Switch 2 :trollface:
Post automatically merged:


L’unica evoluzione che vedo possibile è che al prossimo giro la Dock sia proprio un pezzo di console e non solo un caricabatterie che ti collega alla tv.
Non sarebbe la prima volta che nintendo si rimangia la parola data :draper:
Anche per ps4 il ciclo vitale è più lungo del solito grazie ai cross gen ma ps5 è puntualmente arrivata :sisi:
 
Bisogna sempre vedere se switch 2 sarà retrocompatibile e se sarà una switch 2, dopo wiiu e 3ds secondo me Nintendo ci va coi piedi di piombo a fare i sequel delle sue console di successo che puntualmente floppano.
Switch 2 sarà retrocompatibile al 99% visto che Furukawa ha ribadito di voler contnuare la linea degli account anche per la prossima console, senza dover quindi creare una rottura con il passato.
Non starei a vedere tanto il passato delle console "seguito" perchè ce ne sono altre che comunque sono stati dei successi, soprattutto nelle linee portatili.
Alla fine buona parte del successo della console lo fa il marketing
 
2023 è impossibile, considerando che hanno già detto che il ciclo vitale sarà molto più lungo del solito, e un calo delle vendite non c’è stato.

poi sappiamo gia che quando uscirà Prime 4 sarà il D1 di Switch 2 :trollface:
Post automatically merged:


L’unica evoluzione che vedo possibile è che al prossimo giro la Dock sia proprio un pezzo di console e non solo un caricabatterie che ti collega alla tv.
Questo è il motivo per cui tu non lavori da Nintendo come capo ingegnere, paolì.
Post automatically merged:

Lo sarà sicuramente anche perchè ormai la componentistica di switch è molto standard, sono finiti i tempi delle estreme customizazioni, ormai è difficile che possano sbagliare la prossima console, come non hanno sbagliato mai le portatili dubito possano sbagliare la "ibrida"
Post automatically merged:


Non sarebbe la prima volta che nintendo si rimangia la parola data :draper:
Anche per ps4 il ciclo vitale è più lungo del solito grazie ai cross gen ma ps5 è puntualmente arrivata :sisi:
Il ciclo vitale di PS4 era più lungo di quello di PS3 anche senza ps5, se fosse finito nel 2020, sarebbe stato comunque più lungo.
 
Questo è il motivo per cui tu non lavori da Nintendo come capo ingegnere, paolì.
Per me voi vi siete visto troppo minority report.
Se i giochi gireranno nativamente anche per switch classico ci puoi mettere anche una gtx 3080 ti in quella fantomatica dock, i giochi avranno il 4k ma avranno sempre una grafica di una gen indietro dovendo girare anchei n portatile per switch :asd:
Post automatically merged:

Questo è il motivo per cui tu non lavori da Nintendo come capo ingegnere, paolì.
Post automatically merged:


Il ciclo vitale di PS4 era più lungo di quello di PS3 anche senza ps5, se fosse finito nel 2020, sarebbe stato comunque più lungo.
Non è vero, sarebbe stato uguale dato che ps3 è durata dal 2006 al 2013 contro ps4 che è durata dal 2013 al 2020, stesso ciclo vitale :sisi:
 
Lo sarà sicuramente anche perchè ormai la componentistica di switch è molto standard, sono finiti i tempi delle estreme customizazioni, ormai è difficile che possano sbagliare la prossima console, come non hanno sbagliato mai le portatili dubito possano sbagliare la "ibrida"
Post automatically merged:


Non sarebbe la prima volta che nintendo si rimangia la parola data :draper:
Anche per ps4 il ciclo vitale è più lungo del solito grazie ai cross gen ma ps5 è puntualmente arrivata :sisi:
Beh, immagina che l'anno prossimo escano Zelda, Pokemon e Splatoon...e Switch 2 se ne esca con nulla al lancio :rickds:

Rispetto a PS4, a parità di periodi, credo Switch venda ancora molto di più della console Sony nello stesso lasso di tempo
 
Beh, immagina che l'anno prossimo escano Zelda, Pokemon e Splatoon...e Switch 2 se ne esca con nulla al lancio :rickds:

Rispetto a PS4, a parità di periodi, credo Switch venda ancora molto di più della console Sony nello stesso lasso di tempo
Possono spostare metroid prime 4, il team mario idem, 2 team grossi se li possono tenere, pokemon ne fanno uno all'anno quindi entro l'anno fiscale di switch 2 arriva come sempre.
Fermo restando che ci sono tanti altri studi che non fanno titoli da 2 anni ormai come il team tecno di Fire emblem, gli IS(loro in realtà da un anno sono fermi)e il team luigi's mansion, i team li hai per fare un buon lancio nel 2023 :sisi:
 
Per me voi vi siete visto troppo minority report.
Se i giochi gireranno nativamente anche per switch classico ci puoi mettere anche una gtx 3080 ti in quella fantomatica dock, i giochi avranno il 4k ma avranno sempre una grafica di una gen indietro dovendo girare anchei n portatile per switch :asd:
Post automatically merged:


Non è vero, sarebbe stato uguale dato che ps3 è durata dal 2006 al 2013 contro ps4 che è durata dal 2013 al 2020, stesso ciclo vitale :sisi:
È uscita a marzo 2007 la play 3, solo in Giappone uscì a fine 2006
 
Possono spostare metroid prime 4, il team mario idem, 2 team grossi se li possono tenere, pokemon ne fanno uno all'anno quindi entro l'anno fiscale di switch 2 arriva come sempre.
Fermo restando che ci sono tanti altri studi che non fanno titoli da 2 anni ormai come il team tecno di Fire emblem, gli IS(loro in realtà da un anno sono fermi)e il team luigi's mansion, i team li hai per fare un buon lancio nel 2023 :sisi:
Ti dimentichi che c'è sempre la combo nuovo hardware + Covid + Tempi biblici dei giapponesi.

Tra l'altro, immagino che senza nuovi motori sul mercato, aspettino di vedere come farla la console, così da poter supportare tutto (almeno sulla carta).
 
Per me voi vi siete visto troppo minority report.
Se i giochi gireranno nativamente anche per switch classico ci puoi mettere anche una gtx 3080 ti in quella fantomatica dock, i giochi avranno il 4k ma avranno sempre una grafica di una gen indietro dovendo girare anchei n portatile per switch :asd:
Post automatically merged:


Non è vero, sarebbe stato uguale dato che ps3 è durata dal 2006 al 2013 contro ps4 che è durata dal 2013 al 2020, stesso ciclo vitale :sisi:
Vabbè ma che c8
Ti dimentichi che c'è sempre la combo nuovo hardware + Covid + Tempi biblici dei giapponesi.

Tra l'altro, immagino che senza nuovi motori sul mercato, aspettino di vedere come farla la console, così da poter supportare tutto (almeno sulla carta).
Hanno una rogna mica da poco, l'hardware costa.
 
Ti dimentichi che c'è sempre la combo nuovo hardware + Covid + Tempi biblici dei giapponesi.

Tra l'altro, immagino che senza nuovi motori sul mercato, aspettino di vedere come farla la console, così da poter supportare tutto (almeno sulla carta).
Si, ma prima o poi la devi cacciare fuori questa console al netto dei problemi sennò rischi di rimanere troppo indietro per gli standard next gen
Post automatically merged:

Vabbè ma che c8
Hanno una rogna mica da poco, l'hardware costa.
Non ho capito c8 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top