Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vabbè ma non vedo come la povera switch possa spingere di più di così un titolo a 60 fps con quelle ambizioni a schermo
Sicuramente si possono giustificare gli sviluppatori, ma non tutto il pacchetto in sé. Il gioco è stato voluto dagli inetti su switch e l'hardware è stato deciso sempre dagli inetti, che sono gli stessi a non aver voluto una revisione hardware.
 
Sicuramente si possono giustificare gli sviluppatori, ma non tutto il pacchetto in sé. Il gioco è stato voluto dagli inetti su switch e l'hardware è stato deciso sempre dagli inetti, che sono gli stessi a non aver voluto una revisione hardware.
Senza gli inetti di switch bayonetta 3( e anche il 2) lo potevi immaginare nella tua testolina in 4k dato che i competenti di sony non li hanno finanziati ai tempi :ahsisi:
 
Ci credo che stona al giorno d'oggi. Lo switch oggi è molto più aborto del wii u ai tempi di bayonetta 2. E' un peccato che un titolo del genere sia rovinato dal roito.
Sono d'accordo, infatti ormai su switch gioco solo giochi per me talmente irrinunciabili da farmi accettare lo schifo che vedono i miei occhi. Nel prossimo futuro giocherò solo Metroid e appunto Bayonetta 3.
 
Sicuramente si possono giustificare gli sviluppatori, ma non tutto il pacchetto in sé. Il gioco è stato voluto dagli inetti su switch e l'hardware è stato deciso sempre dagli inetti, che sono gli stessi a non aver voluto una revisione hardware.
Onestamente penso che switch abbia un eccellente HW portatile, ma ormai è inevitabile che senta il peso degli anni (i quali si sentono ancora di più rapportati al livello medio raggiunto e l'inevitabile rapporto con consoles fisse), non vedo come farne una colpa.
 
Ma quando mai :asd:

E' il segreto di pulcinella, o lo switch sarebbe superiore a una ps4, lo è? :morristenda:
Naturalmente si parla in ottica home
Post automatically merged:

Onestamente penso che switch abbia un eccellente HW portatile, ma ormai è inevitabile che senta il peso degli anni (i quali si sentono ancora di più rapportati al livello medio raggiunto e l'inevitabile rapporto con consoles fisse), non vedo come farne una colpa.
Eccellente? Direi di no
Buono nel 2017? Sì
Buono nel 2022? No
Accettabile nel 2022? No
Disastroso nel 2022? No
In una scala da oli essenziali profumati a pannolini usati e avvolti attorno a una carogna in decomposizione, coi liquami che scendono da tutte le parti, direi che il fondo di questa scala descrivi chiaramente cosa è switch per gli standard degli hardware portatili del 2022.
 
E' il segreto di pulcinella, o lo switch sarebbe superiore a una ps4, lo è? :morristenda:
Naturalmente si parla in ottica home
Seitch mi sembra usci in piena gen os4.
Di certonsolo gli stolti si possono aspettare una console più potente di ps4 nel 2017 a 300 euro :sisi:
Vorrei capire perché dobbiamo considerare solo la parte home di switch a convenienza :asd:
Come console nel commesso è sicuramente più avanzata di wii u, permette di avere titoli come monster hunter Rise dato che è facile da programmare cosa impensabile su wii u che era stressa come poche :sisi:
 
Senza gli inetti di switch bayonetta 3( e anche il 2) lo potevi immaginare nella tua testolina in 4k dato che i competenti di sony non li hanno finanziati ai tempi :ahsisi:
Soliti discorsi triti e ritriti, sì, meglio sul cesso che senza. Anche se non disponiamo di una macchina del tempo con l'accesso a universi alternativi per poter affermare con esattezza cosa sarebbe successo.
E ovviamente ancora meglio su un Cranky switch pro 4K che sul pezzo di catarro a 20 nanometri del 2015. Nessuno gli ha imposto di non costruire il Cranky switch.
 
E' il segreto di pulcinella, o lo switch sarebbe superiore a una ps4, lo è? :morristenda:
Naturalmente si parla in ottica home
Post automatically merged:


Eccellente? Direi di no
Buono nel 2017? Sì
Buono nel 2022? No
Accettabile nel 2022? No
Disastroso nel 2022? No
In una scala da oli essenziali profumati a pannolini usati e avvolti attorno a una carogna in decomposizione, coi liquami che scendono da tutte le parti, direi che il fondo di questa scala descrivi chiaramente cosa è switch per gli standard degli hardware portatili del 2022.
Amche ps4 nel 2020 è monnezza con ps5 in commercio ma sai dopo 7 anni mi sembra anche fisiologica la cosa :asd:
Vorresti uno switch all'anno per essere sempre all'avanguardia? :asd:
 
Eccellente? Direi di no
Buono nel 2017? Sì
Buono nel 2022? No
Accettabile nel 2022? No
Disastroso nel 2022? No
In una scala da oli essenziali profumati a pannolini usati e avvolti attorno a una carogna in decomposizione, coi liquami che scendono da tutte le parti, direi che il fondo di questa scala descrivi chiaramente cosa è switch per gli standard degli hardware portatili del 2022.
Ovvio che nel 2022 non è "buono", mica si evolve la console. Non capisco dove possa portare questo ragionamento
 
Soliti discorsi triti e ritriti, sì, meglio sul cesso che senza. Anche se non disponiamo di una macchina del tempo con l'accesso a universi alternativi per poter affermare con esattezza cosa sarebbe successo.
E ovviamente ancora meglio su un Cranky switch pro 4K che sul pezzo di catarro a 20 nanometri del 2015. Nessuno gli ha imposto di non costruire il Cranky switch.
Lo sai bene cosa sarebbe successo senza bisogno di universi alternativi, senza nintendo bayonetta finiva in soffusa insieme a binary domain e vanquish quindi preferisco giocarmi 2 capitoli pur con i "limiti" del caso che immaginarmi nella mia testa in 4k.
Spero non escano più stindiscrosi triti e ritriti :sisi:
Il cranky switch pro a 4k nel 2017 sarebbe costato 800 euro e lo comprati forse tu e altri 3 :asd:
 
Amche ps4 nel 2020 è monnezza con ps5 in commercio ma sai dopo 7 anni mi sembra anche fisiologica la cosa :asd:
Vorresti uno switch all'anno per essere sempre all'avanguardia? :asd:
Il problema e´ che sto Bayo non sarebbe nemmeno il top su console come Ps3/xbox360
 
Seitch mi sembra usci in piena gen os4.
Di certonsolo gli stolti si possono aspettare una console più potente di ps4 nel 2017 a 300 euro :sisi:
Appunto... e quindi... visto che sta console non poteva essere più potente di ps4 switch cos'è?

Vorrei capire perché dobbiamo considerare solo la parte home di switch a convenienza :asd:

Quale sarebbe lo scopo di esaminare switch portable, che gira a circa la metà delle frequenze quindi il fattore cesso raddoppia? :asd:

Come console nel commesso è sicuramente più avanzata di wii u, permette di avere titoli come monster hunter Rise dato che è facile da programmare cosa impensabile su wii u che era stressa come poche :sisi:

Sì ma non è quello il punto, ci mancherebbe che non fosse più avanzato. Ma come console domestica è "avanzata" quanto il wii u nel 2014? Il concetto è un confronto tra due rapporti. Qual è maggiore? Wii U/console oggettivamente migliori del 2013 o switch/console oggettivamente migliori del 2020?
 
Il problema e´ che sto Bayo non sarebbe nemmeno il top su console come Ps3/xbox360
Forse lo ricordi un pelino troppo bene bayo 1, ti consiglio di rimetterlo su ps3 o 360.
Il trailer era acerbo ma ha cose migliori sia di bayo 1 che di bayo 2
Post automatically merged:

Appunto... e quindi... visto che sta console non poteva essere più potente di ps4 switch cos'è?



Quale sarebbe lo scopo di esaminare switch portable, che gira a circa la metà delle frequenze quindi il fattore cesso raddoppia? :asd:



Sì ma non è quello il punto, ci mancherebbe che non fosse più avanzato. Ma come console domestica è "avanzata" quanto il wii u nel 2014? Il concetto è un confronto tra due rapporti. Qual è maggiore? Wii U/console oggettivamente migliori del 2013 o switch/console oggettivamente migliori del 2020?
Nel complesso switch ti permette di avere giochi con motori grafici più aggiornati rispetto a wii u dove molti motori manco andavano.
Appurato che entrambe siano scadenti dal punto di vista grafico almeno switch ha tutte le librerie ed essendo costruita meglio ti permette di avere porting dignitosi per la macchina in cui girano,cosa che non accadeva su wii u che era anche astrusa come macchina
 
Amche ps4 nel 2020 è monnezza con ps5 in commercio ma sai dopo 7 anni mi sembra anche fisiologica la cosa :asd:
Vorresti uno switch all'anno per essere sempre all'avanguardia? :asd:
Basterebbe uno switch aggiornato ogni qualvolta la tecnologia rende conveniente un aggiornamento. I produttori seri non rilasciano insieme le console (anche abbastanza simili, più o meno) per puro caso.

Ovvio che nel 2022 non è "buono", mica si evolve la console. Non capisco dove possa portare questo ragionamento
Niente, se hai usato il passato non dicevo niente, ma col presente non potevo sprecare l'ennesima occasione per descrivere switch in maniera assolutamente oggettiva e con i termini adatti

Lo sai bene cosa sarebbe successo senza bisogno di universi alternativi, senza nintendo bayonetta finiva in soffusa insieme a binary domain e vanquish quindi preferisco giocarmi 2 capitoli pur con i "limiti" del caso che immaginarmi nella mia testa in 4k.
Spero non escano più stindiscrosi triti e ritriti :sisi:
Il cranky switch pro a 4k nel 2017 sarebbe costato 800 euro e lo comprati forse tu e altri 3 :asd:
Ma chi ha detto di farlo nel 2017? L'hardware serio di 4-5 anni dopo nel 2017 non costava troppo, sarebbe stato così avanzato da essere tecnologicamente impossibile con il silicio dell'epoca.
 
bayonetta 3 finalmente lo vediamo anche in un nintendo direct, dopo 4 anni di comparse su rai 3 il mercoledì sera


kirby è epocale se non altro perché credo che, escludendo i mario, sia il primo platform 3d prodotto da nintendo dall'addio di rare :asd:
 
Basterebbe uno switch aggiornato ogni qualvolta la tecnologia rende conveniente un aggiornamento. I produttori seri non rilasciano insieme le console (anche abbastanza simili, più o meno) per puro caso.


Niente, se hai usato il passato non dicevo niente, ma col presente non potevo sprecare l'ennesima occasione per descrivere switch in maniera assolutamente oggettiva e con i termini adatti


Ma chi ha detto di farlo nel 2017? L'hardware serio di 4-5 anni dopo nel 2017 non costava troppo, sarebbe stato così avanzato da essere tecnologicamente impossibile con il silicio dell'epoca.
L'unica soluzione è fare una nuova console ogni 4 anni, dato che una pro non ti porta vantaggi significativi, il problema che con una mossa del genere la fan base ti manda a quel paese probabilmente, fermo restando che essendo ibrida non potrà mai competere con le home pure se non costando 1000 euro o più.
Switch lo dovevano far uscire nel 2017 perché nontendo stava fallendo semplicemente dato che wii u non lo comprava nessuno, doveva prendere pizze in faccia per 2-3 anni per far felice cranky e gli amici della domenica?
È normale che hanno anticipato i tempi per far uscire la console l, switch 2 avrà un lancio sicuramente più tranquillo nei modi e nei tempi :sisi:
 
Forse lo ricordi un pelino troppo bene bayo 1, ti consiglio di rimetterlo su ps3 o 360.
Il trailer era acerbo ma ha cose migliori sia di bayo 1 che di bayo 2
Post automatically merged:


Nel complesso switch ti permette di avere giochi con motori grafici più aggiornati rispetto a wii u dove molti motori manco andavano.
Appurato che entrambe siano scadenti dal punto di vista grafico almeno switch ha tutte le librerie ed essendo costruita meglio ti permette di avere porting dignitosi per la macchina in cui girano,cosa che non accadeva su wii u che era anche astrusa come macchina
Quello non lo nego. Naturalmente non deriva da chissà quali scelte oculate ma mettere un hardware di generazione più vecchia 15 anni fa voleva dire che il nuovo gioco non partiva neanche a pedali, oggi vuol dire avere solo un supporto parziale o assente a determinate feature che fondamentalmente servono a migliorare le performance, e non sono strettamente necessarie a far partire il gioco. Ciò non toglie che la forza bruta rimane un handicap insormontabile, e lo si vede dalle risoluzioni e frame rate imbarazzanti.
 
L'unica soluzione è fare una nuova console ogni 4 anni, dato che una pro non ti porta vantaggi significativi, il problema che con una mossa del genere la fan base ti manda a quel paese probabilmente, fermo restando che essendo ibrida non potrà mai competere con le home pure se non costando 1000 euro o più.
Switch lo dovevano far uscire nel 2017 perché nontendo stava fallendo semplicemente dato che wii u non lo comprava nessuno, doveva prendere pizze in faccia per 2-3 anni per far felice cranky e gli amici della domenica?
È normale che hanno anticipato i tempi per far uscire la console l, switch 2 avrà un lancio sicuramente più tranquillo nei modi e nei tempi :sisi:
Cominciassero con una pro, non che ci goda a buttare via soldi in hardware (non ero neanche felice della ps4 pro, non essendo aspettata) ma sempre meglio avere una mid gen frenata dalla console base che giocare con dei pixel che ti forano le cornee.
Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori. Al prossimo giro non avranno neanche mezza scusa: soldi, base di utenza, tempi, andamento delle vendite.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top