- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,111
- Reazioni
- 19,149
Online
Pensa se gli cade Switch da quella altezza

Mi ha ricordato il party nel tetto del grattacielo nel primo spot di switch

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Fra le risposte sotto:
Preferisco non regalare click a quella rivistaccia. Che polemica balzana si sono sforzati d'inventare (sul cesso) stavolta?Visto l'articolo di Kotaku?
Che squallore.![]()
Preferisco non regalare click a quella rivistaccia. Che polemica balzana si sono sforzati d'inventare (sul cesso) stavolta?
Ahh ok ok, news già rilanciata su siti nostrani. Boh a me sembra allucinante che degli outlet di settore parlino apertamente di quella roba lì a due giorni dal lancio di un titolo. Come se poi metroid non fosse una serie bisognosa di appoggio e successo, visti gli anni bui fino a Dread. L'etica a targhe alterne.Guarda fatti un giro nella pagina twitter senza aprire l'articolo che giá il titolo direi che è abbastanza esplicativo e goditi il degrado dei commenti.
Riguarda Dread comunque, preferisco evitare di postarlo visto che è un argomento spinoso del regolamento.![]()
C’è da dire che vedendo roba del genere li capisco pure. Bisogna essere degli eroi per spendere 300 euro e giocare a 720p, forse.I soliti morti di fame che spendono migliaia di euro per un PC da gaming, ma poi non sono disposti a spendere qualche centinaia di euro per una Switch usata per giocarsi le esclusive che interessano
L'autore dell'articolo rientra perfettamente nella categoria, basta leggere l'articolo originale prima delle modifiche post-shitstorm
Pensa quelli che spendono 500 euro di Steam Deck per giocare a 720p su portatile, sempre folli anche loroBisogna essere degli eroi per spendere 300 euro e giocare a 720p, forse.
Tanto anche se il gioco fosse 4k userebbero la scusa dell'8k o 120fps... è solo solo questione di trovare scuse patetiche per giocarlo in maniera illegale, perchè scommetto che nessuno fa il dump della propria cartuccia ma lo scaricano senza neanche comprare il giocoChe scandalo! Mamma mia!!!!1!one!fattoriale!!
Io continuo a ripetere che queste pratiche grigie sono solo una conseguenza delle scelte (SCELTE, non necessità o imposizioni dall'alto) dei disossati in fatto di hardware. Gli basterebbe creare delle console più difficili da emulare. Non inteso come strambe ma come potenza pura. Sarebbe anche insensato emulare un gioco che già gira nativamente in 4K, quindi ci sarebbe molto meno interesse a sviluppare emulatori. Però se a loro sta bene così, se loro non hanno VOLONTARIAMENTE rilasciato switch 4K, perchè preoccuparsi tanto e difenderli dal malvagio mondo degli emulatori?
Si vede che sono interessati a giocare in portatile.Pensa quelli che spendono 500 euro di Steam Deck per giocare a 720p su portatile, sempre folli anche loro![]()
Il problema dell'articolo di Kotaku (pre cut) non era l'emulazione..
Cosa avevano scritto?Il problema dell'articolo di Kotaku (pre cut) non era l'emulazione...
E quale era? Semplice curiosità (non ho letto l'articolo)Il problema dell'articolo di Kotaku (pre cut) non era l'emulazione...
Oggettivamente però vedere Metroid Dread in 4K (ma basterebbero ed avanzerebbero pure i 2K) è davvero gamechanging, il comparto artistico brilla più che mai.
Citando letteralmente le loro parole:Cosa avevano scritto?
Si, dato che le esclusive non ci escono su pc a differenza di msSi vede che sono interessati a giocare in portatile.
Uno che è interessato a giocare solo su Tv e monitor ed è in possesso di un PC, secondo te si compra Switch?
Boia che troiaio di premessaCitando letteralmente le loro parole:
"(Metroid Dread) è un'esclusiva Switch, ma tutto ciò di cui avete è un Emulatore (Ryujinx o Yuzu) e un PC decente, e potrete giocare Dread sul vostro PC, proprio ora."
[...]
"Se volete giocare i precedenti titoli della saga e non volete spendere grosse cifre su vecchie console e vecchi giochi, la vostra miglior scommessa è l'emulazione. Come spesso accade, Nintendo (come gran parte dei publisher) è carente nel garantire l'accesso al proprio retrocatalogo, salvo per i suoi titoli più grossi. Ringraziamo Dio per i pirati, gli emulatori, i modders, e gli hacker."
Il tutto aperto con una premessa, che sembra quasi una chiosa:
"Hey, presto: se sei un legale o un impiegato di Nintendo, senti... Non leggere questo articolo. E' stato uno sciocco errore. Ignora questo blog. Puoi andare ora. Okay, per tutti gli altri..."
Fonte: Link
Articolo Originale (ora Editato): Link