Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si vede che sono interessati a giocare in portatile.

Uno che è interessato a giocare solo su Tv e monitor ed è in possesso di un PC, secondo te si compra Switch?
Già dovrebbe ringraziare che questa console si può attaccare alla TV, perché tutte le precedenti console portatili non lo consentivano senza accrocchietti vari.
 
Oggettivamente però vedere Metroid Dread in 4K (ma basterebbero ed avanzerebbero pure i 2K) è davvero gamechanging, il comparto artistico brilla più che mai.

Qui do ragione a Cranky, a nessuno frega di emulare Ps4/One, e nemmeno 360 e Ps3 (la prima perchè MS gestisce benissimo la retrocompatibilità, la seconda perchè ha un'architettura inemulabile o quasi).
Le console N vengono largamente emulate esclusivamente per il what if
What if girasse in 4K?


La pirateria è un danno collaterale, ma non il motivo principale
Switch resta pur sempre una portatile che si attacca alla tv in maniera comoda, a volta sembra che debba avere le caratteristiche di una ps5 ed essere comunque portatile, avere l'oled, i 144hz, la batteria da 10 ore, 15 esclusive l'anno da 99 di metacritic e niente di colorato, il tutto sempre costando meno di 300€ :asd:
A chiunque farebbe piacere vedere questi titoli girare ancora meglio ma allora bisognerebbe dire addio alla portabilità :asd:
 
Già dovrebbe ringraziare che questa console si può attaccare alla TV, perché tutte le precedenti console portatili non lo consentivano senza accrocchietti vari.
E' con una resa infima su schermi grandi, qui sembra che la gente abbia scordato queste cose dei bei tempi andati :sisi:
 
L'emulatore in questione fa paura, praticamente quello che forse potrà fare in futuro switch 2, però promuoverlo senza spiegare che l'emulazione deve essere fatta solo ed esclusivamente se si ha gioco e console è proprio da polli :asd:
 
Switch resta pur sempre una portatile che si attacca alla tv in maniera comoda, a volta sembra che debba avere le caratteristiche di una ps5 ed essere comunque portatile, avere l'oled, i 144hz, la batteria da 10 ore, 15 esclusive l'anno da 99 di metacritic e niente di colorato, il tutto sempre costando meno di 300€ :asd:
A chiunque farebbe piacere vedere questi titoli girare ancora meglio ma allora bisognerebbe dire addio alla portabilità :asd:
L'impressione che ho è sia solo una questione di res. Non a caso ogni titolo benchmarkato su youtube parte con una premessa: 4K. Nemmeno Ultra setting. 4K. Perchè all'occhio la prima cosa che da fastidio è una res bassa. A maggior ragione in titoli Nintendo dove dell'ultra setting fottesega, la prima ed unica cosa che conta è la res (e il framerate).
Switch mi piace, è particolare, ma serviva un modello capace di gestire una res migliore, almeno in dock, per titoli del genere, i suoi titoli (non i porting castrati). Questa corsa all'emulazione non ci sarebbe e passerebbe in sordina come per l'emulazione di Ps4 e One, di cui nessuno sente il bisogno.
 
Che scandalo! Mamma mia!!!!1!one!fattoriale!!

Io continuo a ripetere che queste pratiche grigie sono solo una conseguenza delle scelte (SCELTE, non necessità o imposizioni dall'alto) dei disossati in fatto di hardware. Gli basterebbe creare delle console più difficili da emulare. Non inteso come strambe ma come potenza pura. Sarebbe anche insensato emulare un gioco che già gira nativamente in 4K, quindi ci sarebbe molto meno interesse a sviluppare emulatori. Però se a loro sta bene così, se loro non hanno VOLONTARIAMENTE rilasciato switch 4K, perchè preoccuparsi tanto e difenderli dal malvagio mondo degli emulatori?

C’è da dire che vedendo roba del genere li capisco pure. Bisogna essere degli eroi per spendere 300 euro e giocare a 720p, forse.



Si, ma una compagnia sarà libera di fare le scelte che meglio crede senza per questo dover essere "rapinata" dai pirati ? Anche se avessere tirato fuori un hardware più scarso del gameboy, questo non giustifica quelli che piratano.

Poi scusate, ma fa abbastanza ridere la storia secondo cui quelli che creano gli emulatori sono dei buoni samaritani e lo fanno principalmente per il bene dei giocatori che possono godersi i titoli N in 4K. Cosa che la nintendo cattiva ci proibisce. O ancora meglio che i pirati giocano titoli nintendo sugli emulatori perchè sono dei sommelier del gaming e non giocano un titolo se non è 4K. Questa categoria se c'è sarà l'1% del totale.

C'è da dire però che come scusa per la pirateria, almeno è originale, è la prima volta che la sento :asd:
 
Citando letteralmente le loro parole:

"(Metroid Dread) è un'esclusiva Switch, ma tutto ciò di cui avete è un Emulatore e un PC decente, e potrete giocare Dread sul vostro PC, proprio ora."

[...]

"Se volete giocare i precedenti titoli della saga e non volete spendere grosse cifre su vecchie console e vecchi giochi, la vostra miglior scommessa è l'emulazione. Come spesso accade, Nintendo (come gran parte dei publisher) è carente nel garantire l'accesso al proprio retrocatalogo, salvo per i suoi titoli più grossi. Ringraziamo Dio per i pirati, gli emulatori, i modders, e gli hacker."

Il tutto aperto con una premessa, che sembra quasi una chiosa:

"Hey, presto: se sei un legale o un impiegato di Nintendo, senti... Non leggere questo articolo. E' stato uno sciocco errore. Ignora questo blog. Puoi andare ora. Okay, per tutti gli altri..."

Fonte: Link
Articolo Originale (ora Editato): Link
Oooh shit, l'han fatta proprio enorme e a due metri dal vaso a sto giro :rickds:
 
L'impressione che ho è sia solo una questione di res. Non a caso ogni titolo benchmarkato su youtube parte con una premessa: 4K. Nemmeno Ultra setting. 4K. Perchè all'occhio la prima cosa che da fastidio è una res bassa. A maggior ragione in titoli Nintendo dove dell'ultra setting fottesega, la prima ed unica cosa che conta è la res (e il framerate).
Switch mi piace, è particolare, ma serviva un modello capace di gestire una res migliore, almeno in dock, per titoli del genere, i suoi titoli (non i porting castrati). Questa corsa all'emulazione non ci sarebbe e passerebbe in sordina come per l'emulazione di Ps4 e One, di cui nessuno sente il bisogno.
La risoluzione è anche l'aspetto più markettato delle nuove console, il paragone diventa inevitabile. Però da una eventuale switch 2 io non mi aspetto chissà che passi in avanti, magari i 1080 ma il resto credo resterà un miraggio. Un altro aspetto che secondo me porta all'emulazione è il prezzo della roba N rispetto a ps4/one, passando poi per la scusa che si vuole giocare in maniera migliore ma sostanzialmente non si vogliono pagare 60/70€ per roba a 720p se va bene :asd: non si sente manco il bisogno di emulare quando la roba te la tirano dietro o regalano come fanno ms e sony
 
Si, ma una compagnia sarà libera di fare le scelte che meglio crede senza per questo dover essere "rapinata" dai pirati ? Anche se avessere tirato fuori un hardware più scarso del gameboy, questo non giustifica quelli che piratano.

Poi scusate, ma fa abbastanza ridere la storia secondo cui quelli che creano gli emulatori sono dei buoni samaritani e lo fanno principalmente per il bene dei giocatori che possono godersi i titoli N in 4K. Cosa che la nintendo cattiva ci proibisce. O ancora meglio che i pirati giocano titoli nintendo sugli emulatori perchè sono dei sommelier del gaming e non giocano un titolo se non è 4K. Questa categoria se c'è sarà l'1% del totale.

C'è da dire però che come scusa per la pirateria, almeno è originale, è la prima volta che la sento :asd:

l`emulazione non significa pirateria, fare un discorso del genere è da trogloditi che non sanno manco di cosa si stà parlando e i commenti stotto quel post parlano chiaro, il più intelligente avrà un QI di 24 :asd: prima di tutto l`emulazione serve a preservare titoli ormai ai limiti dell`ingiocabile vuoi per impossibilità di recuperare la console o vuoi per difetti di produzione ( e a tal proposito buttiamoci pure dentro le cartucce di Pokemon dell`amata Nintendo, cartucce pagate dalle persone che ora possono usare giusto come supposte ), seconda cosa ci sono un milione e mezzo di motivi per cui qualcuno può preferire giocarsi titolo X sul suo PC e non per forza sono i 300 euro che costa Switch, in quel caso gli basta andare in negozio a comprarsi SOLO IL GIOCO e ha il tuo stesso diritto di giocarci sia che lo faccia tramite emulatore sia che lo faccia a 900p su una Switch, poi certo ci sono quei casi in cui la gente lo scarica e fine della storia ma quello succede anche con titoli always online, titoli con DRM che la gente non gradisce, titoli in esclusiva di questo o quello store, titoli con pratiche anti consumatore e via discorrendo per altre 8 milioni di categorie, è giusto? assolutamente no ma come detto a inizio post qui si parla di pura e semplice emulazione, la pirateria è un altro discorso e come ci hanno insegnato tutte le console ( Switch compresa ) non serve un PC per usufruirne

EDIT quando su subito.it però si riesce a vendere una Switch del D1 quasi a prezzo del nuovo ci si tappa il naso e con il sorriso a 54 denti si mettono in tasca i soldini senza troppi moralismi eppure lo sappiamo tutti perchè qualcuno è disposto a spendere una cifra simile, in quel caso però fottesega di aiutare la povera N perchè c`è da guadagnarci in prima persona, facile fare i paladini/mortalisti a parole poi quando è il momento di mettersi le mani in tasca "eh ma tanto se non lo faccio io lo fà qualcun`altro eh", un classicone proprio :asd:
 
Ultima modifica:
Ce lo vedo proprio l'utilizzatore medio di questi emulatori ad andare al GameStop con 60 pippi in mano per comprarsi la cartuccia di Metroid per emularlo ""legalmente"" :sisi:

Mi ricorda il sempreverde "pirato i giochi per provarli e vedere se non hanno bug, così poi li compro".

Sure Jan GIF
 
Ultima modifica:
Raga è un titolo letteralmente uscito da tre giorni, le chiacchiere stanno a zero, è davvero discutibile tirar fuori ste cose nella settimana di maggiori vendite. Oltretutto con le premesse (poi tolte) iper aggressive dell'articolo. Vale per qualsiasi titolo, casa, con qualsiasi risoluzione o framerate.
 
l`emulazione non significa pirateria, fare un discorso del genere è da trogloditi che non sanno manco di cosa si stà parlando e i commenti stotto quel post parlano chiaro, il più intelligente avrà un QI di 24 :asd: prima di tutto l`emulazione serve a preservare titoli ormai ai limiti dell`ingiocabile vuoi per impossibilità di recuperare la console o vuoi per difetti di produzione ( e a tal proposito buttiamoci pure dentro le cartucce di Pokemon del`amata Nintendo, cartucce pagate dalle persone che ora possono usare giusto come supposte ), seconda cosa ci sono un milione e mezzo di motivi per cui qualcuno può preferire giocarsi titolo X sul suo PC e non per forza sono i 300 euro che costa Switch, in quel caso gli basta andare in negozio a comprarsi SOLO IL GIOCO e ha il tuo stesso diritto di giocarci sia che lo faccia tramite emulatore sia che lo faccia a 900p su una Switch, poi certo ci sono quei casi in cui la gente lo scarica e fine della storia ma quello succede anche con titoli always online, titoli con DRM che la gente non gradisce, titoli in esclusiva di questo o quello store, titoli con pratiche anti consumatore e via discorrendo per altre 8 milioni di categorie, è giusto? assolutamente no ma come detto a inizio post qui si parla di pura e semplice emulazione la pirateria è un altro discorso e come ci hanno insegnato tutte le console ( Switch compresa ) non serve un PC per usufruirne
Non ha nessun diritto di comprare solo il gioco e farlo partire con l'emulazione, devi avere anche la console per farlo partire perchè la casa di produzione ha deciso così, in quel caso stai semplicemente rubando.
Un pò come se un giorno facessero un emulatore perfetto di ps5 in 8k su pc e io compro solo il gioco che mi interessa senza comprare una ps5, che discorso del brazzo è scusami tanto :asd:
La casa produtrice fa la sua offerta, sta all'utente accettarla o meno, di certo uno non può decidere di sua spontanea volontà di andare di emulatori, oltretutto come dici tu senza comprare la console diventando un pirata a tutti gli effetti :sisi:
 
Non ha nessun diritto di comprare solo il gioco e farlo partire con l'emulazione, devi avere anche la console per farlo partire perchè la casa di produzione ha deciso così, in quel caso stai semplicemente rubando.
Un pò come se un giorno facessero un emulatore perfetto di ps5 in 8k su pc e io compro solo il gioco che mi interessa senza comprare una ps5, che discorso del brazzo è scusami tanto :asd:
La casa produtrice fa la sua offerta, sta all'utente accettarla o meno, di certo uno non può decidere di sua spontanea volontà di andare di emulatori, oltretutto come dici tu senza comprare la console diventando un pirata a tutti gli effetti :sisi:
E se la console l'avesse tuo fratello e tu stessi a 600km di distanza? :segnormechico:
 
L'emulazione è una via importante da tenere In considerazione per forza di cose per la preservazione di giochi vecchi, che non si trovano e a cui i big frega piú nulla. Chiaro cristallino ok.

il problema qua è che si sta promuovendo l'emulazione di un gioco uscito TRE giorni fa', disponibile a tutti, tranquillamente e senza nessun problema di scorte.

Questa fantomatica immagina del giocatore poverino che vuole giocarsi Dread su suo bel pc perchè oppresso dalle caratteristiche tecniche di Switch e allo stesso tempo compra il gioco per supportarlo è una paraculata, e anche abbastanza offensiva dell'intelligenza altrui.
Lo sanno tutti, anche chi campa ste scuse, che per il 90% (percentuale anche altruista) di chi è interessato a sta cosa è per giocarsi Dread gratis sulla sua piattaforme del cuore. E promuovere sta robaccia è da infami, punto.

Anzi io sarei pure piú estremista in tal senso (ma capisco che se ne può discutere), Dread te lo giochi su switch, punto.
 
L'emulatore in questione fa paura, praticamente quello che forse potrà fare in futuro switch 2, però promuoverlo senza spiegare che l'emulazione deve essere fatta solo ed esclusivamente se si ha gioco e console è proprio da polli :asd:
Gli articoli sugli emulatori e notizie varie mi fanno sempre sorridere. E' come se io parlassi di una nuovissima sigaretta elettronica però poi scrivessi "comunque il fumo fa male, non vogliamo incentivarvi a fumare".

Già li capisco di più per titoli di 15/25 anni fa, lì in quel caso entra in gioco anche la conservazione del software
 
L'emulazione è una via importante da tenere In considerazione per forza di cose per la preservazione di giochi vecchi, che non si trovano e a cui i big frega piú nulla. Chiaro cristallino ok.

il problema qua è che si sta promuovendo l'emulazione di un gioco uscito TRE giorni fa', disponibile a tutti, tranquillamente e senza nessun problema di scorte.

Questa fantomatica immagina del giocatore poverino che vuole giocarsi Dread su suo bel pc perchè oppresso dalle caratteristiche tecniche di Switch e allo stesso tempo compra il gioco per supportarlo è una paraculata, e anche abbastanza offensiva dell'intelligenza altrui.
Lo sanno tutti, anche chi campa ste scuse, che per il 90% (percentuale anche altruista) di chi è interessato a sta cosa è per giocarsi Dread gratis sulla sua piattaforme del cuore. E promuovere sta robaccia è da infami, punto.

Anzi io sarei pure piú estremista in tal senso (ma capisco che se ne può discutere), Dread te lo giochi su switch, punto.
Fai pure il 99,9%
 
E se la console l'avesse tuo fratello e tu stessi a 600km di distanza? :segnormechico:

e se te la prestasse un amico? e se ce l`avessi ma fosse rotta? e se avessi dovuto trasferirmi senza poter portare la console? sembra di sentire il popolino quando i proprietari delle varie attività e le partite IVA si lamentavano dei ""rimborsi"" del governo, "eh vi sta bene, dichiarate 1/10 e e adesso vi lamentate" "pagate le tassehhhh!!" poi se possono risparmiare 5 euro dal meccanico o dal dentista senza fattura lo farebbero pagando perfino in Rubli :asd:
 
Ultima modifica:
Gli articoli sugli emulatori e notizie varie mi fanno sempre sorridere. E' come se io parlassi di una nuovissima sigaretta elettronica però poi scrivessi "comunque il fumo fa male, non vogliamo incentivarvi a fumare".

Già li capisco di più per titoli di 15/25 anni fa, lì in quel caso entra in gioco anche la conservazione del software
O si evita o si dice come dovrebbe funzionare.
Nintendo avrebbe stroncato i progetti se ad oggi risultassero illegali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top