Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma chi è che sta lodando o elogiando lol. Si riportano le cose fine

Uno che paga già 20€ l’anno per giocare online a quei giochi cosa dovrebbe fare secondo voi, prendere le espansioni a parte spendendo già 25€ extra per il solo pack di Mario Kart o upgradare l’abbonamento avendo anche accesso alle librerie di N64 e prossimamente GBA? Quale è l’opzione OGGETTIVAMENTE più conveniente?

Arriviamo a negare l’evidenza che Nintendo stia offrendo qualcosa di buono ai suoi utenti, va bene

Che è un leak appunto, bisognerebbe aspettare almeno l'uscita ufficiale e giudicare il catalogo ufficiale.

È inteso nella premessa
 
benvenuti nel 1992 :sisi:
 
Ma chi è che sta lodando o elogiando lol. Si riportano le cose fine

Uno che paga già 20€ l’anno per giocare online a quei giochi cosa dovrebbe fare secondo voi, prendere le espansioni a parte spendendo già 25€ extra per il solo pack di Mario Kart o upgradare l’abbonamento avendo anche accesso alle librerie di N64 e prossimamente GBA? Quale è l’opzione OGGETTIVAMENTE più conveniente?

Arriviamo a negare l’evidenza che Nintendo stia offrendo qualcosa di buono ai suoi utenti, va bene



È inteso nella premessa
Considerando che le espansioni si possono usare solo finché si è abbonati direi che conviene comprarle una tantum anziché restare abbonati anni ad un servizio di VC che non interessa perché ci si sente vincolati dai contenuti a noleggio. Anche perché non è detto che uno abbia tutti i giochi con quelle espansioni, ad esempio io non me ne farei nulla delle espansioni di AC e Splatoon.
Se poi interessano le VC di N64 e Mega Drive si fa bene a fare l'abbonamento, ma a quel punto ci si abbona per le VC, non per le espansioni.
 
Considerando che le espansioni si possono usare solo finché si è abbonati direi che conviene comprarle una tantum anziché restare abbonati anni ad un servizio di VC che non interessa perché ci si sente vincolati dai contenuti a noleggio. Anche perché non è detto che uno abbia tutti i giochi con quelle espansioni, ad esempio io non me ne farei nulla delle espansioni di AC e Splatoon.
Se poi interessano le VC di N64 e Mega Drive si fa bene a fare l'abbonamento, ma a quel punto ci si abbona per le VC, non per le espansioni.

E' l'insieme, infatti ho specificato per chi gioca attivamente con Switch (quindi anche online e non per forza a quei giochi). chiaro che per chi non gioca online non c'è chissà che convenienza

Ma in ogni caso anche quelle persone hanno modo di pagare pochissimo grazie al pacco famiglia nel caso interessasse la VC per cui mi sento di dire che l'offerta ci sta benissimo. Avere a disposizione le librerie di SNES, N64 e prossimamente GBC e GBA mi pare una cosa niente male, per dire si potrebbe giocare l'intera saga 2D di Metroid su Switch con l'unica eccezione del remake del 2

E comunque per chiarezza non ce l'avevo con chi critica, ma con chi spernacchia sempre troppo presto
 
Ultima modifica:
Si ma un attimo, librerie è un parolone, piccole selection di titoli al massimo. Se fossero davvero librerie più o meno complete sarebbe l'affare della vita, quello si
 
Logicamente io non gioco praticamente a niente online, con Sony uso il plus perché al prezzo a cui lo pago tra sconti e giochi in regalo lo trovo più o meno conveniente (30/40). Qualche gioco del GBA o del GBC lo avrei anche comprato per nostalgia ma non al prezzo dell'online maggiorato. Anche perché parliamoci chiaro il pacchetto è composto da espansioni di giochi che non mi interessano e qualche gioco di vecchie console e basta. Tra le tre a mio gusto per i servizi N è il clown del gruppo.
 
E' l'insieme, infatti ho specificato per chi gioca attivamente con Switch (quindi anche online e non per forza a quei giochi). chiaro che per chi non gioca online non c'è chissà che convenienza

Ma in ogni caso anche quelle persone hanno modo di pagare pochissimo grazie al pacco famiglia nel caso interessasse la VC per cui mi sento di dire che l'offerta ci sta benissimo. Avere a disposizione le librerie di SNES, N64 e prossimamente GBC e GBA mi pare una cosa niente male, per dire si potrebbe giocare l'intera saga 2D di Metroid su Switch con l'unica eccezione del remake del 2

E comunque per chiarezza non ce l'avevo con chi critica, ma con chi spernacchia sempre troppo presto
Si, la chiave della convenienza é l'abbattimento prezzi con la condivisione, da 40 a 10€. Magari per il giocatore casual che questo trucco non lo riesce a mettere in piedi con facilità il 40one per "giochi vecchi" é davvero un furto, ma non per lo scafato nerd del forum, per cui quei "giochi vecchi" spesso sono il nettare leggendario dell'albero di Yggdradill, narrato nelle leggende più arcane che ancora permea la cultura del quotidiano, e non ha problemi a trovare nel giro di poco almeno 4 scimmiati come lui per andare a reclamarlo dai 20 euro in giù (anzi 10 quando saranno 8).
Resta una nicchia, che non farà fare a ninty i miliardi che spera e forse limiterà il fenomeno di escalation del prezzo. Già i DLC per i giochi moderni aprono ad un pubblico più casual, che può condividere appunto il tuo discorso del "pago 25 le piste di MK o pago 5-20 euro in più per le piste di MK e tutti i DLC presenti e fantasticati e sta famosa fuffa vecchi tra cui magari me ne ispirano almeno un paio, per un anno? " E' così che ragionano in molti.
 
Si ma un attimo, librerie è un parolone, piccole selection di titoli al massimo. Se fossero davvero librerie più o meno complete sarebbe l'affare della vita, quello si

Beh parliamone quella del N64 è praticamente già completa dei giochi first party, ci sta persino Banjo che manco è Nintendo e sono in arrivo Kirby 64 e Pokémon Snap

La libreria N64 quella è, mancherebbero giusto Turok e GoldenEye quanto a esclusive importanti

SNES senza la roba third party grossa perde un po’ sicuramente ma Nintendo i suoi giochi li sta mettendo tutti
 
Il catalogo del cubo, Nintendo, dai su. Non con un altro abbonamento più costoso magari. :asd:
devo recuperare titoli come il portale millenario o eternal darkness
 
E' l'insieme, infatti ho specificato per chi gioca attivamente con Switch (quindi anche online e non per forza a quei giochi). chiaro che per chi non gioca online non c'è chissà che convenienza

Ma in ogni caso anche quelle persone hanno modo di pagare pochissimo grazie al pacco famiglia nel caso interessasse la VC per cui mi sento di dire che l'offerta ci sta benissimo. Avere a disposizione le librerie di SNES, N64 e prossimamente GBC e GBA mi pare una cosa niente male, per dire si potrebbe giocare l'intera saga 2D di Metroid su Switch con l'unica eccezione del remake del 2

E comunque per chiarezza non ce l'avevo con chi critica, ma con chi spernacchia sempre troppo presto
Sì l'insieme è vantaggioso. posto che basterebbe già solo il cloud dei slavatggi per rendere l'abbonamento base quasi inevitabile. :asd:
Dicevo solo che le sole espansioni non valgono la candela, anche perché si tratta di tre giochi che a parte il publisher non hanno nulla in comune, quindi è possibile che il giocatore abbia uno solo di quei giochi ed a quel punto imo è meglio comprare l'espansione che sentirsi obbligati a rinnovare di anno in anno per non perdere i benefici.
 
Con i giochi del Gamecube cederei easy :asd:
Eh più che altro sarebbe un'offerta inedita. È dal wii che ci vengono riproposti gli stessi retrogame, sempre gli stessi con le dovute aggiunte e sottrazioni. Si gravita sempre intorno alle stesse console. E sulla VC e sulla VC Wii U/3DS, e sulle console mini, e sui game &watch.
Anche sta presunta aggiunta del GBA che viene spacciata come novità, quando era una cosa già presente in passato, andava semplicemente messa al lancio di un servizio che sta ingranando con tempi biblici.
È così che giocano loro: reimpacchettare il vecchio e riproporlo come grande novità.

Interessante sarebbe invece un'offerta inedita. Di giochi cubo e Wii. Quello già farebbe la differenza del NSO rispetto al passato.
 
Mi è apparsa su fb una pubblicità di Bayo 1+2 in sconto su eshop, roba che non ho mai visto neanche all'uscita :sard:

Non so se è un caso, non credo visto che non lo googlo da parecchio, però forse qualcosa si sta iniziando a muovere. 2022 or infinite climax disappointment
 
Mi è apparsa su fb una pubblicità di Bayo 1+2 in sconto su eshop, roba che non ho mai visto neanche all'uscita :sard:

Non so se è un caso, non credo visto che non lo googlo da parecchio, però forse qualcosa si sta iniziando a muovere. 2022 or infinite climax disappointment
Merito mio. Ho comprato la switch e preso i giochi fisici sapendo che non avrebbero mai scontato quelli digitali che volevo ed here we go :sisi:
 
Mi è apparsa su fb una pubblicità di Bayo 1+2 in sconto su eshop, roba che non ho mai visto neanche all'uscita :sard:

Non so se è un caso, non credo visto che non lo googlo da parecchio, però forse qualcosa si sta iniziando a muovere. 2022 or infinite climax disappointment
Ottimo, allotra tra quattro anni potrò prendere FamiTan Club ad un prezzo congruo per il DD. :dsax:
 
Ottimo, allotra tra quattro anni potrò prendere FamiTan Club ad un prezzo congruo per il DD. :dsax:
-33% su un fullprice, sai che successo :dsax:


Questo é un prezzo congruo per il DD. 10 euro e con scatola annessa. Mi é appena arrivato a casa
Preso solo perché la versione in cartuccia costa 3-4 volte tanto e tanto lo posseggo già fisico su ps4, x1 e Limited x1 :rickds: Che poi le cartucce NSW sono quanto di meno collezionabili di questo mondo, un'etichetta grossa mezza unghia con a malapena un logo. Tristerrime, rimpiango gli umd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top