Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Eh già, grazie N che ci fai la grazia di darci le emulazioni di giochi del pleistocene solo dietro abbonamento senza poterli acquistare a parte, davvero un atto misericordioso :shrek:
Piuttosto che chiedere 5*X per giochi NES, 6*X per giochi GBC, 7*X per giochi GBA, 8*X per giochi SNES, 10*X per giochi N64 o NDS, 20*X per giochi Wii e forse cubo.... Dove X può essere un numero compreso tra 1 e 20 a seconda di quante serie N veneri

Mi presi una shame per aver detto a Ottobre di aspettare a vedere cosa offrivano, ora il quadro è più chiaro e mi pare buono, non posso dirlo?
E ora mi mandi cuoricini quando dico che N sta facendo una cosa consumer friendly per una volta <3
 
Piuttosto che chiedere 5*X per giochi NES, 6*X per giochi GBC, 7*X per giochi GBA, 8*X per giochi SNES, 10*X per giochi N64 o NDS, 20*X per giochi Wii e forse cubo.... Dove X può essere un numero compreso tra 1 e 20 a seconda di quante serie N veneri
No, manco per il caxxo personalmente, preferisco di gran lunga pagarti il gioco che mi interessa 5/10 € o quel che è piuttosto che pagarne 40/50 per un servizio che non userò mai nella vita se non per quelle 3/4 emulazioni che vorrei avere in libreria.
Marcissero loro e Sony che al 100% li seguirà a ruota con sta cagata
 
È tanto comoda la VC del NSO, non so davvero perché vi lamentiate :asd:
Tra l'altro credo che nessuno abbia pagato 40 euro qua dentro, sono tutti col family
E stavolta è pure la volta buona che ci portiamo tutto quando direttamente sulla prossima console, invece di ripartire di nuovo da zero.
 
Concordo con il fatto che Nintendo dovrebbe dare la possibilità di acquistare i singoli titoli a parte e di poterli salvare ovviamente sul proprio account anche per giocarli sulle console future, senza che l'utente sia condannato a riacquistare gli stessi titoli console dopo console o a farsi necessariamente l'abbonamento. Non sono convintissimo che l'unico modo di fare retrogame sia legato ad un sistema a noleggio.

Detto questo, è sicuramente una buona notizia che il nso cominci ad ingranare, ma anche alla buon'ora direi.
 
Sto solo facendo notare il vantaggio potenziale dell'offerta, non capisco che vuoi da me mo'. Io non ce l'ho ancora l'abbonamento (aspetterò il GBA) ma basta fare due calcoli. Poi che possano piacere o meno le cose a noleggio è un altro discorso ma se alla lunga risparmi qualche centinaio di euro io dico che te lo fai piacere

Mi presi una shame per aver detto a Ottobre di aspettare a vedere cosa offrivano, ora il quadro è più chiaro e mi pare buono, non posso dirlo?
ma secondo me non è nemmeno questione di farsi piacere o meno le cose a noleggio


A 1 euro ho fatto il pass su pc e posso giocare a TUTTI gli hali (tolto il guardians), ai gears, ai forza, a tutti gli age of empires, a total war wahrhammer 3, a tutti i giochi bethesda, ai giochi ea, a molti indie, e a vari altri giochi tp. Giochi sia piu vecchi ma anche recenti, se non usciti da pochissimo...non fifa 98 o dead or alive1 o viva pinata

Il servizio a noleggio N cosa offrirebbe?
Roba pezzente di 20 anni fa che giocare ora farebbe venire solo la nausea...tralasciando che spesso ha pure le bande e gira dimmerda esssendo come allora solo enulata

é proprio una questione di offerta. Incredibilmente inadeguata. Come ovviamente sempre accade con nintendo quando si parla di online, infrastruttura, servizi.
poi chiaramente non mi aspetto che nintendo faccia mai un servizio come Ms perchè loro ci devono campare delle loro esclusive e delle vendite...pero nemmeno sto scempio qua.

Almeno mettessero la roba wii e wiiu. Non la roba nes o snes che la maggior parte della roba per piu piu di 15 min oggi non è piutollerabile.
 
ma secondo me non è nemmeno questione di farsi piacere o meno le cose a noleggio


A 1 euro ho fatto il pass su pc e posso giocare a TUTTI gli hali (tolto il guardians), ai gears, ai forza, a tutti gli age of empires, a total war wahrhammer 3, a tutti i giochi bethesda, ai giochi ea, a molti indie, e a vari altri giochi tp. Giochi sia piu vecchi ma anche recenti, se non usciti da pochissimo...non fifa 98 o dead or alive1 o viva pinata

Il servizio a noleggio N cosa offrirebbe?
Roba pezzente di 20 anni fa che giocare ora farebbe venire solo la nausea...tralasciando che spesso ha pure le bande e gira dimmerda esssendo come allora solo enulata

é proprio una questione di offerta. Incredibilmente inadeguata. Come ovviamente sempre accade con nintendo quando si parla di online, infrastruttura, servizi.
poi chiaramente non mi aspetto che nintendo faccia mai un servizio come Ms perchè loro ci devono campare delle loro esclusive e delle vendite...pero nemmeno sto scempio qua.

Almeno mettessero la roba wii e wiiu. Non la roba nes o snes che la maggior parte della roba per piu piu di 15 min oggi non è piutollerabile.

Il Pass è una cosa diversa, non si può paragonare. O in generale il mondo PC, visto che online lì ci giochi pure gratis

E comunque se ne fai una questione di minor prezzo possibile col pacco famiglia paghi tipo 40 centesimi al mese. Pochi cavoli comunque la si guardi è una buona offerta se giochi attivamente con la console, online e non
 
A 1 euro ho fatto il pass su pc e posso giocare a TUTTI
Di base il pass non costa 1 euro, ma 10/13€ al MESE.

Con il NSO+EP paghi 40 euro annuali e se vogliamo guardare le offerte con il pacchetto famiglia ti costa 8 euro per un anno.
E il servizio rispetto al lancio è anche migliorato, ricordo che si diceva che l'online non sarebbe cambiato e invece Nintendo piano piano lo sta rinnovando e scommetto che ad esempio Splatoon 3 sarà il campo di prova anche per i nuovi server su cui li hanno testati già con MH Rise.
Poi al di la dell'online ti offre:
-Nes
-Snes
-Tetris 99
-Pacman 99
-Ogni mese un gioco a noleggio per una settimana
-Salvataggi Cloud

E con l'espansione
-N64
-Genesis
-DLC di Animal Crossing
-DLC di Mario Kart 8DX
-DLC di Splatoon 2

Se "a breve" aggiungeranno anche i titoli GB/GBA IMHO l'offerta inizia a diventare davvero valida.
 
Sarei curioso di vedere i numeri di questi servizi (NOnline, PS Plus, etc.) se non ci fosse l'Online in ostaggio (nel 2022!).
 
Sarei curioso di vedere i numeri di questi servizi (NOnline, PS Plus, etc.) se non ci fosse l'Online in ostaggio (nel 2022!).

Esattamente, almeno su PS sono sicurissimo che una parte considerevole di abbonati andrebbe persa nell'etere.

I giochi sono sempre stati un palliativo, la gente fa ste cose principalmente (purtroppo) per giocare online. :asd:
 
Pure il cloud dei salvataggi dietro abbonamento è criminale
 
Non me ne frega nulla del metodo, ciò che conta è che l'offerta del pacchetto alla fine sarà buona e come sempre chi ha parlato troppo presto era nel torto come avviene sistematicamente da 5 anni e mezzo a questa parte
L'offerta è pietosa anche aggiungendo espansioni (stravecchie) a noleggio eh, ci vuole coraggio per mettersi a lodare sti abbonamenti imbarazzanti quando da altre parti esiste roba come il GamePass :asd:

Fermo restando che tutti questi servizi ad abbonamento per me potrebbero sparire seduta stante visto quanto mi fanno cagare, ma il NSO come offerta e rapporto contenuti/features/prezzo resta ampiamente l'ultima ruota del carro

Sarei curioso di vedere i numeri di questi servizi (NOnline, PS Plus, etc.) se non ci fosse l'Online in ostaggio (nel 2022!).
L'unico a sopravvivere sarebbe il GamePass, gli altri probabilmente sparirebbero dalla faccia della terra :asd:
 
L'offerta è pietosa anche aggiungendo espansioni (stravecchie) a noleggio eh, ci vuole coraggio per mettersi a lodare sti abbonamenti imbarazzanti quando da altre parti esiste roba come il GamePass :asd:

Fermo restando che tutti questi servizi ad abbonamento per me potrebbero sparire seduta stante visto quanto mi fanno cagare, ma il NSO come offerta e rapporto contenuti/features/prezzo resta ampiamente l'ultima ruota del carro


L'unico a sopravvivere sarebbe il GamePass, gli altri probabilmente sparirebbero dalla faccia della terra :asd:
Espansioni stravecchie? :morristenda:
L'unica espansione vecchia è la Octo Expansion, inserita più per promuovere Splatoon 2 in attesa del 3, quello di Animal Crossing è stato inserito al D1, così come quello di Mario Kart, i cui contenuti continueranno a essere aggiunti fino al 2023 compreso.
 
Espansioni stravecchie? :morristenda:
L'unica espansione vecchia è la Octo Expansion, inserita più per promuovere Splatoon 2 in attesa del 3, quello di Animal Crossing è stato inserito al D1, così come quello di Mario Kart, i cui contenuti continueranno a essere aggiunti fino al 2023 compreso.
Mi pare che il post esultante sia stato fatto commentando la notizia della Octo Expansion e io a quello ho risposto :asd:

Anche fossero tutte espansioni nuovissime, resta estremamente triste venire qui dentro a difendere questa sottospecie di servizio sventolando un’espansione aggiunta ogni tot mesi, quando tutti gli altri servizi esistenti aggiungono dai 3 agli 8 giochi current gen a cadenza mensile (in aggiunta a tutte le altre features legate ai servizi/online)

Per il resto mi tiro fuori dalla discussione già da ora perché mi sento sporco già solo a lodare per due post roba come GamePass/Now/Plus :sard:
 
Mi pare che il post esultante sia stato fatto commentando la notizia della Octo Expansion e io a quello ho risposto :asd:

Anche fossero tutte espansioni nuovissime, resta estremamente triste venire qui dentro a difendere questa sottospecie di servizio sventolando un’espansione aggiunta ogni tot mesi, quando tutti gli altri servizi esistente aggiungono dai 3 agli 8 giochi current gen a cadenza mensile (in aggiunta a tutte le altre features legati ai servizi/online)

Per il resto mi tiro fuori dalla discussione già da ora perché mi sento sporco già solo a lodare per due post roba come GamePass/Now/Plus :sard:
Ma i 2-3 giochi current gen non sono roba generalmente "stravecchia" :draper:
Inoltre pure quelli sono a noleggio, una volta scaduto il pass per giocarli devi riabbonarti.
Senza poi contare che il metodo di distribuzione è diverso, i giochi del Plus sono a scadenza, se uno perde dei titoli perchè non abbonato, non li recupera più, invece nel NSO tutti i titoli rilasciati sono recuperabili a chi si è abbonato in ritardo :unsisi:

Inoltre quello base costa 20 euro annuali contro i 60 del Plus, se dobbiamo confrontare i tier retroconsole sono 40 contro 120.
 
Senza poi contare che il metodo di distribuzione è diverso, i giochi del Plus sono a scadenza, se uno perde dei titoli perchè non abbonato, non li recupera più, invece nel NSO tutti i titoli rilasciati sono recuperabili a chi si è abbonato in ritardo :unsisi:
Si tratta però di giochi diversi, perché il plus può darti potenzialmente roba attuale, mentre l'NSO solo roba di terza, quarta e quinta generazione in emulazione. Non che io valuti la roba attuale come migliore rispetto a quella del passato o viceversa, ma a livello puramente economico una rom di un gioco SNES non vale quanto quella di un gioco nativo PS4/5.
Inoltre quello base costa 20 euro annuali contro i 60 del Plus, se dobbiamo confrontare i tier retroconsole sono 40 contro 120.
Qui nulla da dire. Relegare il retrocatalogo dietro pagamento di un abbonamento è già qualcosa che, come ho detto più volte, trovo assurdo, considerando che gira anche senza dover ricorrere allo streaming (in quel caso avrei potuto capire la necessità di un abbonamento), ma addirittura dietro 120 euro annuali... :stress:
 
Di base il pass non costa 1 euro, ma 10/13€ al MESE.

Con il NSO+EP paghi 40 euro annuali e se vogliamo guardare le offerte con il pacchetto famiglia ti costa 8 euro per un anno.
E il servizio rispetto al lancio è anche migliorato, ricordo che si diceva che l'online non sarebbe cambiato e invece Nintendo piano piano lo sta rinnovando e scommetto che ad esempio Splatoon 3 sarà il campo di prova anche per i nuovi server su cui li hanno testati già con MH Rise.
Poi al di la dell'online ti offre:
-Nes
-Snes
-Tetris 99
-Pacman 99
-Ogni mese un gioco a noleggio per una settimana
-Salvataggi Cloud

E con l'espansione
-N64
-Genesis
-DLC di Animal Crossing
-DLC di Mario Kart 8DX
-DLC di Splatoon 2

Se "a breve" aggiungeranno anche i titoli GB/GBA IMHO l'offerta inizia a diventare davvero valida.
si ma anche costasse 10 centesimi con tutta la roba che esce non mi metterei mai e poi mai a rigicoarmi roba snes di 20 anni fa :asd:

se ho tempo lo utilizzo per giocare titoli recenti
 
Mi pare che il post esultante sia stato fatto commentando la notizia della Octo Expansion e io a quello ho risposto :asd:

Anche fossero tutte espansioni nuovissime, resta estremamente triste venire qui dentro a difendere questa sottospecie di servizio sventolando un’espansione aggiunta ogni tot mesi, quando tutti gli altri servizi esistenti aggiungono dai 3 agli 8 giochi current gen a cadenza mensile (in aggiunta a tutte le altre features legate ai servizi/online)

Per il resto mi tiro fuori dalla discussione già da ora perché mi sento sporco già solo a lodare per due post roba come GamePass/Now/Plus :sard:

Ti sei perso il leak del GBA con lista di titoli programmati

Ma comunque non mi aspetto che chi non gioca con Switch né online riesca a vedere la convenienza, di qualunque abbonamento
 
Ti sei perso il leak del GBA con lista di titoli programmati

Ma comunque non mi aspetto che chi non gioca con Switch né online riesca a vedere la convenienza, di qualunque abbonamento

Che è un leak appunto, bisognerebbe aspettare almeno l'uscita ufficiale e giudicare il catalogo ufficiale.

Oppure il ragionamento è che, le critiche non valgono perché bisogna valutare il servizio in prospettiva futura (nel mentre però i soldi se lo prendono lo stesso), gli elogi invece valgono perché bastano i leak? :shrek:
 
Ma pure con la roba del GBA non so quanto mi sentirei di lodarli per quest'atto misericordioso :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top