Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Detto questo, concordo pure nel dire che ci sia poca roba da farti cadere la mascella, e onestamente è quella che mi manca. Che non vuol dire che quello che c'è è brutto, ma c'è poco di realmente impattante, per i miei gusti.
E ma se limiti i tuoi gusti con IP che non hai neanche provato o assaporato ti stai semplicemente imponendo delle barriere. Ci sarà un motivo se così tanta gente nel forum è in Hype per Xeno, Bayo e Splat 3
 
E ma se limiti i tuoi gusti con IP che non hai neanche provato o assaporato ti stai semplicemente imponendo delle barriere. Ci sarà un motivo se così tanta gente nel forum è in Hype per Xeno, Bayo e Splat 3
Non funziona così. I videogiochi fanno parte di determinati generi, non è che se un videogioco è ben fatto allora piacerà a tutti. Il genere a cui appartiene Xenoblade non mi piace e già lo so, ma pare impossibile accettarlo. :asd: Di splatoon infatti mi sono incuriosito e Bayonetta non escludo di provare a dargli una chance. Semplicemente non ho hype per questi titoli, non avendo uno storico ma credo che quei due mi potrebbero piacere.
Poi uno deve anche fare i conti col portafoglio, con le altre cose della vita e col tempo ed è naturale non poter provare ogni cosa.
Però lo dico sempre che è una cosa soggettiva, non ho mai criticato la line up di switch. Dico solo che personalmente mi mancano delle cose legate al mio storico con Nintendo.
E continuo a dire che comprare Nintendo è in buonissima parte anche sulla base di una fidelizzazione coi suoi franchise, nonostante anche un neofita godrebbe di switch.
Quindi se mi mancano tasselli è normale questa percezione, e credo anche di non essere un caso isolato :asd:
 
Ultima modifica:
Non funziona così. I videogiochi hanno determinati generi videoludici, non è che se un videogioco è ben fatto allora piacerà a tutti. Il genere a cui appartiene Xenoblade non mi piace e già lo so ma pare impossibile accettarlo. :asd:
Su splatoon infatti mi sono incuriosito e Bayonetta non escludo di provare a dargli una chance. Semplicemente non ho hype per questi titoli, non avendo uno storico ma credo che quei due mi potrebbero piacere.
Poi uno deve anche fare i conti col portafoglio, con le altre cose della vita e col tempo ed è naturale non poter provare ogni cosa.
Però lo dico sempre che è una cosa soggettiva, non ho mai criticato la line up di switch. Dico solo che personalmente mi mancano delle cose.
Si questo è vero, sono d'accordo che è una questione di soldi. Direi di soldi e coraggio. Coraggio di provare cose nuove e... soldi. Ad esempio il mio primo rogue lite è stato enter the gungeon però costava 7€ che fai non lo provi? Cosa diversa se un titolo costa 60€ e nel mentre esce qualcosa che ti interessa davvero. Qui entrano in gioco due fattori: Amici e capacità e volontà della SH di tagliare il prezzo. Se ho amici che hanno giochi per me "problematici" me li faccio prestare e semplicemente li provo e poi posso decidere. Ma per me è essenziale che nintendi inizi a dosare bene i prezzi e a tagliarli. Perché un arms adesso non dovrebbe costare un 20€? Ormai è vecchio, non vende più, è particolare, abbassa il prezzo e dai lui questa spinta!
 
Su questo concordo, ma devo essere onesto nel dire che ci sono davvero tante saghe che non mi interessano e che fanno la line up. Xenoblade non mi interessa, splatoon non me lo sono incoolato fino ad ora, idem Bayonetta e tanto altro.

Detto questo, concordo pure nel dire che ci sia poca roba da farti cadere la mascella, e onestamente è quella che mi manca. Che non vuol dire che quello che c'è è brutto, ma c'è poco di realmente impattante, per i miei gusti.

Attualmente gli unici due titoli di questa caratura sono Smash e botw, che però io ho giocato per wii u. Ah e odyssey dai, che non è esattamente il mio mario preferito ma non gli si può togliere il merito.

Mi sarebbe piaciuto essere sorpreso maggiormente, ma sempre là torniamo: ci stanno mettendo 6 anni a fare zelda, un tempo eguale per fare metroid prime. I tempi di sviluppo dei big one ormai sono dilatati e i team quelli sono.
Ma il problema è che nintendo i suoi titoli dovrebbe tirarli fuori in 2,3 anni max.
6 anni per roba old gen sono proprio tempistiche assurde, non si tratta di fare un tlou, si tratta di fare un mario e uno zelda in 3d, dai.

Il problema è che a) non hanno abbastanza personale, cosa nota e risaputa b) fino a poco tempo fa (epoca wiiu) i loro team faticavano ad adattarsi all’, LOL, hd.
Sono forse i più creativi del mondo, ma in quanto ad aggiornamento mi sa che sono un bel po’ indietro rispetto alla concorrenza. E questo dilata i tempi.

E non è neanche chiusura mentale tipica giapponese, perchè altri team giap dimostrano che le tecnologie le hanno anche nel sol levante (square, capgod)
 
Nintendo sta a square/capgod come game freak sta a nintendo. :sisi:
 
Si questo è vero, sono d'accordo che è una questione di soldi. Direi di soldi e coraggio. Coraggio di provare cose nuove e... soldi. Ad esempio il mio primo rogue lite è stato enter the gungeon però costava 7€ che fai non lo provi? Cosa diversa se un titolo costa 60€ e nel mentre esce qualcosa che ti interessa davvero. Qui entrano in gioco due fattori: Amici e capacità e volontà della SH di tagliare il prezzo. Se ho amici che hanno giochi per me "problematici" me li faccio prestare e semplicemente li provo e poi posso decidere. Ma per me è essenziale che nintendi inizi a dosare bene i prezzi e a tagliarli. Perché un arms adesso non dovrebbe costare un 20€? Ormai è vecchio, non vende più, è particolare, abbassa il prezzo e dai lui questa spinta!
Assolutamente. Non è un caso che la maggior parte dei titoli che ho su Switch siano indie.
Oltre al fatto che quella rimane una culla di sperimentazione preziosissima, che raramente ormai ritrovo nei videogiochi mainstream e che mi riaccende la fiamma.
Poi anche quel mondo è pieno di fuffa ma è più facile esplorarlo e provare.
Post automatically merged:

Ma il problema è che nintendo i suoi titoli dovrebbe tirarli fuori in 2,3 anni max.
6 anni per roba old gen sono proprio tempistiche assurde, non si tratta di fare un tlou, si tratta di fare un mario e uno zelda in 3d, dai.

Il problema è che a) non hanno abbastanza personale, cosa nota e risaputa b) fino a poco tempo fa (epoca wiiu) i loro team faticavano ad adattarsi all’, LOL, hd.
Sono forse i più creativi del mondo, ma in quanto ad aggiornamento mi sa che sono un bel po’ indietro rispetto alla concorrenza. E questo dilata i tempi.

E non è neanche chiusura mentale tipica giapponese, perchè altri team giap dimostrano che le tecnologie le hanno anche nel sol levante (square, capgod)
Beh cinque anni per un breath of the wild concediamoglieli dai. È riduttivo dire che sia old gen perché non ha la grafica di sto benedetto tlou.
È un open world enorme dove ogni porzione di mappa è studiata offrire una challenge, c'è tutto il lavoro sul motore fisico e chimico ecc... A parte tutti i difetti che poi possiamo trovare in ogni singolo gioco, il tempo per fare un botw ci vuole.
Il discorso che non fossero preparati all'hardware boh. Il sequel di zelda si sta prendendo praticamente lo stesso tempo, e hanno già il motore pronto.
Lavorano su hardware hd ormai da anni.

Che potrebbero gestire meglio alcuni team (vedi il caso scandaloso retro) e formarne altri lo penso anch'io.
 
Ultima modifica:
Non è riduttivo o sminuente, è un dato di fatto. Nintendo è old gen, anzi neanche la raggiunge :asd:
 
Non è riduttivo o sminuente, è un dato di fatto. Nintendo è old gen, anzi neanche la raggiunge :asd:
ho capito Magico ma l'hardware quello è. E un gioco come Botw richiede tempo per quanto è grosso.
Non è che siccome non è potente come una ps4 allora un gioco lo sviluppi in sei minuti. è questo ragionamento ad essere superficiale.
 
ho capito Magico ma l'hardware quello è. E un gioco come Botw richiede tempo per quanto è grosso.
Non è che siccome non è potente come una ps4 allora un gioco lo sviluppi in sei minuti. è questo ragionamento ad essere superficiale.
Mi intrometto per dire che concordo, anche perché ovviamente come lato tecnico e di cura dell'ambiente non stiamo parlando certo di un Pokemon Arceus.
Ma poi in generale proprio il fatto che pur avendo già le basi del motore grafico ci siano voluti tutti questi anni di sviluppo, dovrebbe far intuire che non sia stata la parte puramente tecnica ad averli occupati per così tanto. Potrebbero aver impiegato molto tempo a trovare nuove soluzioni di gameplay ad esempio. Cioè non vedo una correlazione così necessaria e forte tra arretratezza tecnica e tempi di sviluppo.
 
Ma il problema è che nintendo i suoi titoli dovrebbe tirarli fuori in 2,3 anni max.
6 anni per roba old gen sono proprio tempistiche assurde, non si tratta di fare un tlou, si tratta di fare un mario e uno zelda in 3d, dai.

:hmm: nsf

Nintendo sta a square/capgod come game freak sta a nintendo.
:sisi:

...va bene I’m done here
 
Ma il problema è che nintendo i suoi titoli dovrebbe tirarli fuori in 2,3 anni max.
6 anni per roba old gen sono proprio tempistiche assurde, non si tratta di fare un tlou, si tratta di fare un mario e uno zelda in 3d, dai.
Dimmi che non sei uno sviluppatore senza dirmelo direttamente :unsisi:
 
Non è riduttivo o sminuente, è un dato di fatto. Nintendo è old gen, anzi neanche la raggiunge :asd:
ho capito Magico ma l'hardware quello è. E un gioco come Botw richiede tempo per quanto è grosso.
Non è che siccome non è potente come una ps4 allora un gioco lo sviluppi in sei minuti. è questo ragionamento ad essere superficiale.
Però qui parliamo di 6 anni, non sei minuti. Idem per mario, idem per prime. Bayonetta non ne parliamo.
E ripeto, è tutta roba che non muove quello che muove la concorrenza.. immagina un botw su ps5: invece di 6 anni ne richiederebbe 12 :asd:
Post automatically merged:

Mi intrometto per dire che concordo, anche perché ovviamente come lato tecnico e di cura dell'ambiente non stiamo parlando certo di un Pokemon Arceus.
Ma poi in generale proprio il fatto che pur avendo già le basi del motore grafico ci siano voluti tutti questi anni di sviluppo, dovrebbe far intuire che non sia stata la parte puramente tecnica ad averli occupati per così tanto. Potrebbero aver impiegato molto tempo a trovare nuove soluzioni di gameplay ad esempio. Cioè non vedo una correlazione così necessaria e forte tra arretratezza tecnica e tempi di sviluppo.
Ma neanche di un qualunque titolo della concorrenza.
Post automatically merged:

Chissà se con 6 anni questa volta riusciranno a inserire più di tre specie di nemici diverse :sisi: sarebbe un passo avanti :sisi:
 
Il 2017 fu un anno buono perche´ i titoli in uscita furono dei posticipi di wiiU
ad oggi Switch e´ una console supportata bene e con una line up buona se contiamo le console nintendo,discreta se contiamo le altre console.
 
Non è riduttivo o sminuente, è un dato di fatto. Nintendo è old gen, anzi neanche la raggiunge :asd:

Però qui parliamo di 6 anni, non sei minuti. Idem per mario, idem per prime. Bayonetta non ne parliamo.
E ripeto, è tutta roba che non muove quello che muove la concorrenza.. immagina un botw su ps5: invece di 6 anni ne richiederebbe 12 :asd:
stai facendo un conto un po' bizzarro :asd: e anche un po' un mischione.
Prime lascialo fuori dal discorso perché è stato rebootato e non devi calcolare l'annuncio del 2017, perché quel che è precedente a inizio 2019 semplicemente non esiste. Hanno avuto un problema specifico. Al momento siamo a poco più di tre anni di sviluppo con pandemia in mezzo. Ne potremo parlare quando sapremo un po' meglio che tipo di gioco sia, ma per ora mi sembra sia in carreggiata coi tempi.
Bayonetta credo tu te la debba prendere con Platinum :asd: sembra un development hell non dissimile da quello di the last guardian, anzi anche meglio. Queste cose succedono dappertutto.
Mario ha sempre avuto un capitolo a console e non sappiamo attualmente a cosa stia lavorando il team. Perché citare cose che non sappiamo? Potrebbero uscirsene con un DK 3D l'anno prossimo, che ne sai. Anche questo, almeno valuterei davanti al loro prossimo gioco.

Poi vabbè, non sviluppo videogiochi ma pensare che Nintendo con un hardware potente come ps5 svilupperebbe uno zelda open world in 12 anni non può essere che una battuta :asd:
Ma che calcoli fai? :asd:
 
Il 2017 fu un anno buono perche´ i titoli in uscita furono dei posticipi di wiiU
ad oggi Switch e´ una console supportata bene e con una line up buona se contiamo le console nintendo,discreta se contiamo le altre console.

Certo discreta ahah

Per me non avete proprio chiara la line up di Switch
 
Il 2017 fu un anno buono perche´ i titoli in uscita furono dei posticipi di wiiU
ad oggi Switch e´ una console supportata bene e con una line up buona se contiamo le console nintendo,discreta se contiamo le altre console.
"Buono" :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top