Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E guarda caso tutto questo arriva alle 18:00, l'orario in cui faccio l'aperitivo. Coincidenze? Io non credo.
Certi l'aperitivo lo fanno però bevendo 50 litri di vino e poi postando qui devo dire. :hmm:
 
l'ultimo punto non riuscirà mai a non farmi salire una tristezza estrema, è desolante che non riescano manco a dare la possibilità di scelta su una cosa del genere. è ancora peggio della questione move (dove devi comunque inventarti un altro schema di controllo alternativo e solo per pochi cristiani che hanno il controller), devi aggiungere un càzzo di supporto per dei sensori presenti in tutti i controller in dotazione senza alterare minimamente lo schema di controllo:stress:
Però occhio che non è così immediato... Giocai per curiosità Fortnite su Switch proprio per i giroscopi e dire che eran implementati a càzzo è un eufemismo. Eran proprio rotti tanto che dovettero patcharli più volte.

Quindi credo che richiedano del lavoro che va un po' più al di là di un tasto per attivarli
 
Un gioco perfetto per essere giocato in portatile per Switch. Cit. :eucube:

Giusto per scherzare sul meme, ovvio che non ci sia nulla di sbagliato in questo benché meno giocarselo su Switch.
Sei un folle a dirlo, col rischio che si ripeta la tiritera discussione :morris2:
 
Stupendo anche il due. Non so se preferirei al primo però perché il primo era più d'impatto. Però cavolo il 2 sono livelli scartati che mangiano in testa tranquillamente tutti gli altri platform :rickds:
Io rimanendo al ricordo, ho sempre preferito il 2 al già capolavorico primo, ma devo ritornarci. Il fatto è che io non mi baso molto sull'impatto, almeno nel personale, se il seguito MOTS è migliore è migliore basta, frega poco dell'impatto. :rickds:
Ma devo ritornarci. :sisi:
 
 
Stupendo anche il due. Non so se preferirei al primo però perché il primo era più d'impatto. Però cavolo il 2 sono livelli scartati che mangiano in testa tranquillamente tutti gli altri platform :rickds:
Per me il problema del 2 è che è meno "epico/scenico" del primo.
Anche solo l'intro del primo Galaxy è una delle migliore scene di inizio di sempre di un gioco Mario, quello del 2 era molto anticlimatico, non dico al pari di un NSMB, ma quasi.

E poi Rosalinda >> Osservatorio di Rosalinda >>>>>>>>>>> Nave di Mario > Sfavillotto Lume
 
Perchè le critiche che fai a Galaxy le potresti fare se fosse un Collectathon cosa che non è (a differenza del 64 o dell'Odyssey appunto)

Il level design, le trasformazioni, la musica e potrei continuare di Galaxy per me sono spanne sopra a Odyssey.

Ma soprattutto le emozioni che mi ha trasmesso Galaxy 1 giocandolo (con i rimandi ai vecchi Mario 2D e quindi alla mia "giovinezza") non me le ha date nessun altro titolo di Mario. L'ho giocato praticamente sempre con gli occhi lucidi e un sorriso da "ebete" (senza offendere nessuno).

Per me agilmente Mario Galaxy (1, lo specifico) è nella top 2 dei migliori giochi di sempre.
Tutte motivazioni soggettive, che hanno fatto presa su tanti, certo.

Resta il fatto che pad alla mano i livelli sono brevi, il gioco non ha sfida, e non ha neanche quegli obiettivi interni al livello di un 3d world (che se sei legato ai vecchi mario 2d divrebbe fare molta più presa di galaxy che non capisco cosa centri con super mario 2d :asd:)

Poi va beh, è l’effetto nostalgia a parlare e lo capisco. Ci sono dei totem contro i quali è impossibile tentare di oggettivizzare perchè la fanbase fa muro (un altro è botw)
 
Tutte motivazioni soggettive, che hanno fatto presa su tanti, certo.

Resta il fatto che pad alla mano i livelli sono brevi, il gioco non ha sfida, e non ha neanche quegli obiettivi interni al livello di un 3d world (che se sei legato ai vecchi mario 2d divrebbe fare molta più presa di galaxy che non capisco cosa centri con super mario 2d :asd:)

Poi va beh, è l’effetto nostalgia a parlare e lo capisco. Ci sono dei totem contro i quali è impossibile tentare di oggettivizzare perchè la fanbase fa muro (un altro è botw)
I Mario 3D hanno spesso avuto una struttura diversa da quelli 2D (non a caso il filone 3D Land/World è stato visto come l'unione dei due mondi), quindi gli obiettivi interni si tramutano invece a stelle extra raccoglibili, missioni extra del tipo raccogli tot oggetti per sbloccare una nuova porzione di livello e le sfide che modificano il livello aggiungendoci obiettivi o condizioni totalmente nuove.
 
Resta il fatto che pad alla mano i livelli sono brevi, il gioco non ha sfida,

Lo hai finito prendendo solo le 60 Stelle richieste sulle 120 disponibili? No perchè ci sono Galassie su cui ho perso pomeriggi interi :morris2:

I livelli "brevi" sono frutto anche dell'hardware su cui girava, Mario Galaxy era scolpito sul Wii ed infatti girava a 60fps (il primo Mario a farlo) e comunque erano presenti delle galassie molto articolate anche li.

3d world (che se sei legato ai vecchi mario 2d divrebbe fare molta più presa di galaxy che non capisco cosa centri con super mario 2d :asd:)

Ci sono delle galassie che riportavano in 3d vecchi meccanismi/livelli dei primi capitoli sparandoti in faccia addirittura la stessa colonna sonora orchestrata.


E per chiudere Mario 3D World è agilmente (per me) il peggior Mario 3D.
 
I Mario 3D hanno spesso avuto una struttura diversa da quelli 2D (non a caso il filone 3D Land/World è stato visto come l'unione dei due mondi), quindi gli obiettivi interni si tramutano invece a stelle extra raccoglibili, missioni extra del tipo raccogli tot oggetti per sbloccare una nuova porzione di livello e le sfide che modificano il livello aggiungendoci obiettivi o condizioni totalmente nuove.
Va bene ma ho trovato molto più divertente 3d world (odyssey non lo voglio scomodare, per me è nell’olimpo) oltre che ovviamente più vicino ai vecchi super mario.
Invece quando uscì tutti lo odiarono… boh :asd:
 
Lo hai finito prendendo solo le 60 Stelle richieste sulle 120 disponibili? No perchè ci sono Galassie su cui ho perso pomeriggi interi :morris2:

I livelli "brevi" sono frutto anche dell'hardware su cui girava, Mario Galaxy era scolpito sul Cubo ed infatti girava a 60fps (il primo Mario a farlo) e comunque erano presenti delle galassie molto articolate anche li.



Ci sono delle galassie che riportavano in 3d vecchi meccanismi/livelli dei primi capitoli sparandoti in faccia addirittura la stessa colonna sonora orchestrata.


E per chiudere Mario 3D World è agilmente (per me) il peggior Mario 3D.
Fixed :draper:
 
Lo hai finito prendendo solo le 60 Stelle richieste sulle 120 disponibili? No perchè ci sono Galassie su cui ho perso pomeriggi interi :morris2:

I livelli "brevi" sono frutto anche dell'hardware su cui girava, Mario Galaxy era scolpito sul Wii ed infatti girava a 60fps (il primo Mario a farlo) e comunque erano presenti delle galassie molto articolate anche li.



Ci sono delle galassie che riportavano in 3d vecchi meccanismi/livelli dei primi capitoli sparandoti in faccia addirittura la stessa colonna sonora orchestrata.


E per chiudere Mario 3D World è agilmente (per me) il peggior Mario 3D.
Non sapevo. Non l’ho finito sinceramente, non mi ha tenuto incollato alla sedia
 
Per me il problema del 2 è che è meno "epico/scenico" del primo.
Anche solo l'intro del primo Galaxy è una delle migliore scene di inizio di sempre di un gioco Mario, quello del 2 era molto anticlimatico, non dico al pari di un NSMB, ma quasi.

E poi Rosalinda >> Osservatorio di Rosalinda >>>>>>>>>>> Nave di Mario > Sfavillotto Lume
Esatto. Da quel che ricordo i problemi che il 2 aveva per me era una colonna sonora inferiore, il boss finale che purtroppo (ma anche nell 1) non mi ha mai soddisfatto pienamente e che appunto vi era meno l'effetto wow del primo. Ma per il resto giocose assurdo. Ad averceli così :asd:

Tema dell'osservatorio>>>>>Mozart
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top