Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io in tutto questo (prendendo pure la palla al balzo dal post di Morty, e da un post fatto oggi in Sezione Switch) attendo da morire Oracle Remake dei Grezzo. E' uno dei "progetti inesistenti" (nel senso, che non esistono ad oggi ufficialmente) che attendo di più lato N (sarà che gli Oracles mi piacquero tantissimo) :asd:
gran bei giochi sì, capcom trattò molto bene il franchise in quegli anni su color e GBA.

nel caso passerò perché non amo i remake grafici, anche se sono caduto nel trappolone di awakening, ma quello è un gioco che amo davvero in modo particolare.
certo, dando per scontato stiano su singola cartuccia, varrebbe forse la pena solo per avere il vero finale senza dover cambiare continuamente cartuccia :asd:
Post automatically merged:

Io non capisco perchè non mi prende
la musica della dragon roost Island invece?

è una di quelle che, parafrasando qualcuno famoso, mi fa dire 'se non ti piace non hai un cuore ':hmm:
 
È più il gameplay.. forse lo trovo troppo dispersivo. Boh
 


Che gioco della madonna :bruniii: Perché me lo ricordate, che viene ancora più voglia di BotW2?

Stupendo, peccato solo per la "seconda parte" diciamo, per me meno riuscita nel complesso del resto. Ma quel link è bellissimo, troppo tenero.

Poi questa mentre navighi oh ma di che stiamo parlando
 
Io non capisco perchè non mi prende
È il mio zelda preferito ma capisco che possa non prendere qualcuno. I dungeon non sono eccezionali e parecchio copincollati da Ocarina, gli items non sono tra i più divertenti della serie e in generale c'è una certa percezione di rush. Chiaramente faccio un paragone tra gli Zelda, è a prescindere un bellissimo gioco. I boss erano tutti molto belli e le subquest molto carine.

Ma quel mondo, quel senso di esplorazione, quella OST, la fiaba che racconta. Tutto questo è stato abbastanza folgorante per me.

Non so, riprendendolo adesso forse si notano di più certe magagne.
 
È il mio zelda preferito ma capisco che possa non prendere qualcuno. I dungeon non sono eccezionali e parecchio copincollati da Ocarina, gli items non sono tra i più divertenti della serie e in generale c'è una certa percezione di rush. Chiaramente faccio un paragone tra gli Zelda, è a prescindere un bellissimo gioco. I boss erano tutti molto belli e le subquest molto carine.

Ma quel mondo, quel senso di esplorazione, quella OST, la fiaba che racconta. Tutto questo è stato abbastanza folgorante per me.

Non so, riprendendolo adesso forse si notano di più certe magagne.
Vabbe ma è del 2001 se non sbaglio dopotutto, ci sta :sisi:
Per chi lo gioca per la prima volta è difficile ance calarsi in quel periodo, per fare confronti, cosa era un difetto del tempo o del gioco ecc.
A meno che uno non sia un vecchiaccio :tè:
 
Purtroppo WindWaker, come per Sunshine e Smash Melee, soffre di un rush di sviluppo che diversi titoli Gamecube hanno subito nei primi anni della console.
Nel caso di Wind Waker dovettero tagliare due dungeon e ridimensionare l'area del castello.
 
Sì la seconda metà di WW è oggettivamente rushata, ma io quell'atmosfera (mondo acquatico da esplorare in barca con le varie isole) è qualcosa che non ho mai più trovato nell'industria (con quel livello qualitativo si intende)...

Quanto è sottovalutato il setting marinaresco/piratesco :sadfrog:
 
Sì la seconda metà di WW è oggettivamente rushata, ma io quell'atmosfera (mondo acquatico da esplorare in barca con le varie isole) è qualcosa che non ho mai più trovato nell'industria (con quel livello qualitativo si intende)...

Quanto è sottovalutato il setting marinaresco/piratesco :sadfrog:
Dai mo c’è skull & bones ti rifarai
 
Purtroppo WindWaker, come per Sunshine e Smash Melee, soffre di un rush di sviluppo che diversi titoli Gamecube hanno subito nei primi anni della console.
Nel caso di Wind Waker dovettero tagliare due dungeon e ridimensionare l'area del castello.
Tagliare la parte dei frammenti della triforza no,eh?:asd:
 
Tagliare la parte dei frammenti della triforza no,eh?:asd:
Ma quella quest è nata proprio perchè hanno levato uno dei due dungeon e hanno utilizzato i vari mindungeon che avevano pronti rendendoli obbligatori con la storia dei frammenti :asd:
Letteralmente non avevano tempo per fare roba nuova.
 
Sì la seconda metà di WW è oggettivamente rushata, ma io quell'atmosfera (mondo acquatico da esplorare in barca con le varie isole) è qualcosa che non ho mai più trovato nell'industria (con quel livello qualitativo si intende)...

Quanto è sottovalutato il setting marinaresco/piratesco :sadfrog:
Sea of thieves. No? :trollface:
 
star-wars-the-mandalorian.gif


Uncharted: Sir Francis Drake Adventure.... Adventure Open Map a tema piratesco ispirato da Monkey Island.... This is my dream...

E invece ND farà il Remake di Uncharted 2...
Quello spin-off di uncharted lo brama mezzo pianeta. Sony dai
 
Sì la seconda metà di WW è oggettivamente rushata, ma io quell'atmosfera (mondo acquatico da esplorare in barca con le varie isole) è qualcosa che non ho mai più trovato nell'industria (con quel livello qualitativo si intende)...

Quanto è sottovalutato il setting marinaresco/piratesco :sadfrog:

707E92CC-4A27-49CB-9FD5-F6961452F679.jpeg
 
star-wars-the-mandalorian.gif


Uncharted: Sir Francis Drake Adventure.... Adventure Open Map a tema piratesco ispirato da Monkey Island.... This is my dream...

E invece ND farà il Remake di Uncharted 2...
Terribile, un vero gioco sui pirati dovrebbe avere menù, gathering di risorse e crafting.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top