Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
li puoi levare quando vuoi gli oggetti, esiste una community competitiva enorme di smash eh :unsisi:
Ma è lo stesso discorso di pokemon: sono (siamo) tanti, ma il grosso dei 28 (gulp) milioni di copie lo fanno i casual gamers.
Che poi magari diventano competitivi!
 
la cosa figa è che se ci entri dentro diventa una droga. Ho introdotto al gioco amici che di Nintendo sanno poco e nulla, e che ora sono letteralmente intossicati da smash.
Gamer di base, però.
Per me è uno dei giochi di "combattimento" migliori mai fatti, e sono uno che di picchiaduro ne ha masticati a iosa, dai tempi dello snes. Era già straordinario ai tempi di melee (ero adolescente emi ci sarò ammazzato per un'estate intera col mio giro) ma con ultimate hanno prodotto un videogioco perfetto, da 10/10. Un sistema di combattimento malleabile, preciso, asciutto ma profondo, infiocchettato da una delle coperte enciclopediche più raffinate mai viste in un videogioco. L'altro giorno ho provato multiversus, idea carina, ma dopo smash ultimate sembra un progetto da game jam, fatto in due pomeriggi. Non per demeriti suoi, ma per l'assoluta perfezione del bimbo di Sakurai.
 
li puoi levare quando vuoi gli oggetti, esiste una community competitiva enorme di smash eh :unsisi:

Ripeto, credo non abbiate mai visto un non giocatore giocare alle sue prime partite di smash
momento... forse, scrivendo di fretta, ho fatto passare un concetto diverso da quello che in realtà volevo esprimere.

dicevo che capisco l' appassionato nato e cresciuto con i street fighter e picchiaduro SNK, con le combo, le parry, lo spacing e il reach analizzati al millimetro , che storce il naso dinanzi ad uno smash che è fondato su altri concetti, a partire dall' esecuzione delle mosse.

per me invece è un pregio quello di offrire un'esperienza così stratificata che dia motivo di godimento immediato al giocatore occasionale così come stimoli per approfondire al giocatore più appassionato, fino all'empireo dei pro
 
momento... forse, scrivendo di fretta, ho fatto passare un concetto diverso da quello che in realtà volevo esprimere.

dicevo che capisco l' appassionato nato e cresciuto con i street fighter e picchiaduro SNK, con le combo, le parry, lo spacing e il reach analizzati al millimetro , che storce il naso dinanzi ad uno smash che è fondato su altri concetti, a partire dall' esecuzione delle mosse.

per me invece è un pregio quello di offrire un'esperienza così stratificata che dia motivo di godimento immediato al giocatore occasionale così come stimoli per approfondire al giocatore più appassionato, fino all'empireo dei pro
sì scusami avevo interpretato male.
Certo, ci può stare che un appassionato di picchiaduro non si ritrovi, anche se ne conosco di appassionati del genere in fissa con smash.
Ed è assolutamente anche per me un pregio che lo si possa approcciare in svariati modi.

Poi non sto neanche dicendo che un giocatore occasionale non possa amarlo, semplicemente, come dicevo prima, per me i giochi che noi superficialmente possiamo definire "casual" hanno come prerogativa una grande accessibilità, cosa che Imho Smash non ha.
 
Zaza lo aveva postato come meme ma siccome è diventata una questione, io penso semplicemente che non ha senso far partire una discussione sulla base di quella dichiarazione, che ha degli scopi precisi riguardanti l'azienda Sony.
è verissimo che Nintendo abbia il suo target nei casual gamers e nelle famiglie, e che cerchi di creare dei titoli accessibili a tutti e insieme gratificanti anche per il giocatore più scavato, ma questo non vuol dire che al contempo manchino esperienze più rivolte ai "videogiocatori puri".
E non sono due titoletti presi a caso.
Xenoblade, Bayonetta, Monster Hunter, Metroid, Zelda, io ci metto pure smash alla luce di quel che ho esposto prima, e tanti altri. Cos'hanno di così radicalmente diverso da quello che trovi sulle concorrenti?

Ma è così da wii eh, quella console era l'emblema del casual gaming, ma allo stesso tempo ci giravano tanti titoli rivolti alla nicchia.
Per fortuna con Switch penso si sia raggiunto un equilibrio perfetto o comunque molto vicino alla perfezione. Una console che acchiappa un po' ovunque, ma che non è sbilanciata verso i casual
 
Si anch'io comunque non l'ho specificato prima, ma oltre ai casual son proprio amici videogiocatori ad essersi "spaventati" con smash. C'hai un delirio di cose da tenere sott'occhio costantemente. Sembra easy to pick come altra roba ninty per il moveset immediato, ma così non è, in realtà. Con tekken e soul calubur il primo approccio è meno violento. Street fighter et similia sono un'altra bestia, lo scoglio delle mezzelune è ENORME per quelli un po' più giovani, almeno da quello che ho visto io negli anni.
 
sì scusami avevo interpretato male.
Certo, ci può stare che un appassionato di picchiaduro non si ritrovi, anche se ne conosco di appassionati del genere in fissa con smash.
Ed è assolutamente anche per me un pregio che lo si possa approcciare in svariati modi.

Poi non sto neanche dicendo che un giocatore occasionale non possa amarlo, semplicemente, come dicevo prima, per me i giochi che noi superficialmente possiamo definire "casual" hanno come prerogativa una grande accessibilità, cosa che Imho Smash non ha.
ma va', tranquillo, riconosco sia colpa mia l'incomprensione

riguardo a smash la mia idea è che il giocatore non appassionato, vedendo il casino a schermo e la relativa semplicità del sistema di controllo , si faccia l'idea che sia più facile da approcciare e possa dare gratificazione immediata rispetto ad un fighting game classico.
poi che riesca effettivamente a combinare qualcosa di buono, e fin da subito, è ovviamente un altro discorso .

però se può giocarci in multi locale, con altri di (non :asd:) livello pari al suo, può divertirsi davvero fin dalla prima partita, anche solo scoprendo tutto quello che può succedere nel corso di uno scontro, modifiche strutturali dello scenario comprese
 
Con Street Fighters e Tekken premendo tasti a caso e non sapendo nulla di combo ogni tanto i miei amici più navigati li batto. Loro se a Smash premono tasti a caso cadono dal ring, direi che non c'è molto da discutere :asd: (tant'è che in questi casi evito proprio gli scenari in cui si cade)
 
Con Street Fighters e Tekken premendo tasti a caso e non sapendo nulla di combo ogni tanto i miei amici più navigati li batto. Loro se a Smash premono tasti a caso cadono dal ring, direi che non c'è molto da discutere :asd: (tant'è che in questi casi evito proprio gli scenari in cui si cade)
Sì è vero, c'è anche da dire però che i miei amici che hanno cominciato a capirci qualcosa e che non potrebbero fare granché affrontandomi in un 1vs1, a volte riescono a vincere in partite con cpu e oggetti.
E questi esempi sono emblematici della natura variegata del gioco.
 
Con Street Fighters e Tekken premendo tasti a caso e non sapendo nulla di combo ogni tanto i miei amici più navigati li batto. Loro se a Smash premono tasti a caso cadono dal ring, direi che non c'è molto da discutere :asd: (tant'è che in questi casi evito proprio gli scenari in cui si cade)
per 'navigati ' intendi che hanno fatto un giro in gommone una volta? :trollface:

occhio a non cadere nell'errore opposto, cioè svilire la scuola classica dei picchiaduro...

a me piacciono tanto entrambe le scuole comunque, anche se, essendo nato come giocatore coi picchia 2d e SF II, resto legato molto più a questi che a quelli tridimensionali, coi quali tra l'altro, ad eccezione di soul calibur 2 , Virtua fighter 4 evo e un pochetto Tekken 5, ho passato davvero poco tempo
 
Da "Smash non è per casual" ad arrivare a "SF e Tekken sono più adatti ai casual di Smash" ce ne vuole veramente tanta di fantasia comunque eh :asd:

Vi servirebbe un Pokémon lampadario per vederci più chiaro
 
ma casual non è sempre sinonimo di mierda eh...
Wii Sports mica era un gioco brutto, il suo compito di casualone lo svolgeva egregiamente e mi divertivo pure io, nonostante al contempo lo avrei lanciato dalla finestra insieme alla console, perché mi sentivo tradito nel mio animo ardecor
E ma quel che voglio dire è che Ring Fit restituisce proprio tutt'altra sensazione...

Il fatto che abbia quel sistema di controllo lo rende agli occhi della gente una casualata ma invece è proprio un gran bel gioco che uno deve assolutamente provare
 
Da "Smash non è per casual" ad arrivare a "SF e Tekken sono più adatti ai casual di Smash" ce ne vuole veramente tanta di fantasia comunque eh :asd:

Vi servirebbe un Pokémon lampadario per vederci più chiaro
Tra l'altro, in generale, non sono tantissimi i giochi che non offrano almeno un qualche piccolo livello di fruibilità anche a chi non è proprio appassionatissimo.

oltre al fatto che non essere dei grandi appassionati non è una colpa, come qui ogni tanto sembra che vogliamo dire. e tutti, in qualche ambito, siamo un po' casual :asd:
 
Ma che switch sia una console che viene presentata maggiormente come per famiglie e un pubblico più giovane non mi pare chissà che novità, questo mica vuol dire che manchi qualsiasi gioco oltre a switch sport e che ci siano solo titoli colorati e spensierati (vedasi xeno o bayo solo per citare due robe grosse di quest’anno), o che pure i titoli più casual non siano profondi :asd: smash lo si può tranquillamente giocare premendo tasti a caso e divertendosi, fonte me stesso e le serate a sclerare con amici. Idem Mario kart, anche senza sapere ogni shortcut o derapata perfetta ti diverti. Sembra di rivedere quei discorsi quando si dice che Pokémon è rivolto principalmente ad un pubblico giovane e subito i fan sulla difensiva “ma l’hai visto il competitivo?!? Ci vuole un master in fisica eh non è da casual ci mancherebbe altro” chill :sard: anche cod può essere giocato a livelli competitivi ma rimane la sua natura più casual, nessuno credo si offenda :asd:

Per il discorso secondaria bho, la chiamerei più complementare :asd: se si è videogiocatori a cui interessa il medium a 360° avere solo switch è molto limitante, è come essere appassionati di fumetti ma leggere solo quello che porta una determinata casa editrice ignorando il resto
 
Ma che switch sia una console che viene presentata maggiormente come per famiglie e un pubblico più giovane non mi pare chissà che novità, questo mica vuol dire che manchi qualsiasi gioco oltre a switch sport e che ci siano solo titoli colorati e spensierati (vedasi xeno o bayo solo per citare due robe grosse di quest’anno), o che pure i titoli più casual non siano profondi :asd: smash lo si può tranquillamente giocare premendo tasti a caso e divertendosi, fonte me stesso e le serate a sclerare con amici. Idem Mario kart, anche senza sapere ogni shortcut o derapata perfetta ti diverti. Sembra di rivedere quei discorsi quando si dice che Pokémon è rivolto principalmente ad un pubblico giovane e subito i fan sulla difensiva “ma l’hai visto il competitivo?!? Ci vuole un master in fisica eh non è da casual ci mancherebbe altro” chill :sard: anche cod può essere giocato a livelli competitivi ma rimane la sua natura più casual, nessuno credo si offenda :asd:

Per il discorso secondaria bho, la chiamerei più complementare :asd: se si è videogiocatori a cui interessa il medium a 360° avere solo switch è molto limitante, è come essere appassionati di fumetti ma leggere solo quello che porta una determinata casa editrice ignorando il resto
mi concentro solo sull'ultima parte.. Vero, però credo che il discorso riguardi più la mancanza di certi giochi e serie, mancanza che si sente per la qualità e il nome, che la poca copertura di certi generi.

mi spiego: non sono più i tempi ad esempio del N64, scopertissimo in ambito jrpg e picchiaduro, o del wiiu scopertissimo in quasi tutto.
la console ha una almeno discreta copertura in quasi tutti i generi, poi si può certamente dire 'eh ma con solo switch non hai i nuovi resident evil/street fighter/red dead/final fantasy/yakuza ' ecc ecc, ma per la prima volta da tanto tempo il discorso è più da fare sui nomi che sui generi.
almeno, a prima vista ho questa impressione, poi magari pensandoci un po' saltano fuori le magagne
 
Da "Smash non è per casual" ad arrivare a "SF e Tekken sono più adatti ai casual di Smash" ce ne vuole veramente tanta di fantasia comunque eh :asd:

Vi servirebbe un Pokémon lampadario per vederci più chiaro
Non è proprio quello che si diceva, ma vabbè. Tekken, almeno dalla mia esperienza maturata da anni di fidanzate e amiche che ruotano intorno ai divani, è un po' più attraente per un nabbo rispetto a smash. Che poi, a parità di tempo dedicatogli, il picchiaduro di Namco diventi complessissimo da padroneggiare bene è lapalissiano. Ma almeno di primo acchito non vedi un'orgia poco leggibile a schermo e magari ti viene più voglia di provarlo, tutto lì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top