iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,667
- Reazioni
- 10,091
Online
Infatti Switch e la sua lineup sono autosufficienti, ma trovo il paragone con i fumetti di Tesshou più che calzante.mi concentro solo sull'ultima parte.. Vero, però credo che il discorso riguardi più la mancanza di certi giochi e serie, mancanza che si sente per la qualità e il nome, che la poca copertura di certi generi.
mi spiego: non sono più i tempi ad esempio del N64, scopertissimo in ambito jrpg e picchiaduro, o del wiiu scopertissimo in quasi tutto.
la console ha una almeno discreta copertura in quasi tutti i generi, poi si può certamente dire 'eh ma con solo switch non hai i nuovi resident evil/street fighter/red dead/final fantasy/yakuza ' ecc ecc, ma per la prima volta da tanto tempo il discorso è più da fare sui nomi che sui generi.
almeno, a prima vista ho questa impressione, poi magari pensandoci un po' saltano fuori le magagne
è autosufficiente ma hai un solo tipo di esperienza che per qualcuno potrebbe pure bastare, ma magari anche no.
E lo stesso discorso lo si fa cambiando il soggetto. Poi ci sono le preferenze ovviamente infatti per me la console complementare è PS5 che nel 2022 è stata accesa solo per Elden Ring
