Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Personalmente già solo la mancanza delle grosse serie come Call of Duty, Destiny, Rainbow Six, Battlefield, Warzone, ecc è enormemente invalidante per qualsiasi appassionato di FPS, anche perchè ti vai a perdere la stragrande maggioranza della scena online e competitiva. Il poco che è arrivato o lo ha fatto con enorme ritardo (Overwatch) o in condizioni pietose (Apex), io stesso che praticamente campo a pane ed FPS non potrei mai e poi mai utilizzare Switch come unica console, le rinunce sarebbero troppo grosse
beh, è chiaro comunque che il discorso non può essere fatto avendo come riferimento l'appassionato del singolo genere, che nel tuo caso addirittura 'campa a pane e fps' , ma venga affrontato dal punto di vista dell'onnivoro...

io ad esempio, che non sono appassionatissimo del genere ma assolutamente non disdegno una bella esperienza single player,in questa gen ho fatto i due Wolfenstein e old blood, Titanfall 2 e il primo Doom . e, se vale, la remaster di quake... Tutti su PS4 tra l'altro, ad eccezione di quake... ed ora ho doom eternal, sempre versione PS4, sullo scaffale da parecchio, che non ho gran stimolo a giocare perché, almeno per sta gen, mi sento praticamente in overburn da shooter:asd:

ci sarà senz'altro una parte soggettiva nel discorso, ma personalmente darei il genere per coperto su switch, se non ci si pone dalla prospettiva dell'appassionato infognato di brutto
 
Ogni volta che giocate a una console, l'altra diventa secondaria. Perché quella a cui state giocando è quella che ha vinto il vostro tempo

comment GIF
Io considero i piedi le mie mani secondarie.

E niente, dovevo dirlo.
 
Partiamo dal presupposto che stiamo parlando proprio del livello primate, di approcci che si esauriscono nel giro di una sera davanti a una birra e prima di 2 ore di zapping su Netflix, io più che al tuo discorso pensavo a estremi tipo quello di Eucube che sostiene di battere amici "navigati" facendo button mashing in Tekken e SF ma non in Smash, cosa sulla quale io ho le mie ragionevoli riserve. Su Tekken ancora ancora ci posso credere che un casual ruba qualche round giocando a cazzo (semplicemente perché viene preso sottogamba), ma in SF faccio abbastanza fatica visto che è un gioco che oggi ha appeal quasi zero per i casual, che se gli provi a spiegare cos'è una mezzaluna impallidiscono.
Invece concordo sul fatto che Smash con la sua impostazione non convenzionale non sia proprio pick and play ma richieda un po' per essere digerito e metabolizzato, ma certo non parliamo di settimane...io ho giocato con veri lobotomizzati, ho fatto vedere il tutorial ed ho fatto buona parte del lavoro. Di fatto con Smash ho giocato sessioni da 8 giocatori, ho giocato con gruppi super eterogenei e fatto un sacco di risate senza tutti questi problemi.

E comunque considera che te li dice un estimatore di Smash, che su queste pagine ne ha sempre difeso e lodato la profondità stratificata!
Ma guarda sono esattamente d'accordo con quello che scrivi. Poi l'approcciabilita' di smash dipende anche da quanto sei predisposto come videogiocatore: io ho un giro più che altro pcista, che disdegna di base la roba giappa quindi parte già prevenuto. Sui nabbi che battono i pro nei picchiaduro ho i miei dubbi, non sono di certo un drago ma di base devo sempre "tararmi" con il neofita che ho davanti. Il classico "lasciarlo vincere per i primi due match" per evitare la frustrazione. Dico solo che roba come tekken fa meno impressione rispetto a smash, al primo approccio. Se non altro perche' i pg sono enormi e non c'è quella foga immediata su balzi, scatti e fughe tipica del gioco ninty. Street fighter, gg e la roba snk sono bestie a parte, le mezzelune sono un ostacolo enorme per i nabbi, non per nulla Stan cercando di semplificare con le mosse monotasto etc. È andata di lusso alla mia gen perché partendo da sf 2 il genere è cresciuto insieme a noi.
 
Ogni volta che giocate a una console, l'altra diventa secondaria. Perché quella a cui state giocando è quella che ha vinto il vostro tempo

comment GIF
Anche quando morirai, la luna continuerà a brillare. E il sole sorgere :sisi:

No, non ringraziarmi non ce n’è bisogno
 
tutto questo discorso mi ha fatto pensare a quando giocavo a street fighter 4 online e lameravo con l'elettricità di Blanka, vincendo un sacco di incontri con la gente che giustamente rosicava da matti :sard:

Mai capito nulla di quel gioco là
 
Perchè uno gioca a tutti i titoli che escono :asd:
No,uno gioca a ciò che la console offre,se una console X ha più titoli,più generi e più scelta rispetto alla console Y,diventa automaticamente la console principale,lo so che fai fatica ad accettare questa cosa,ma i gusti e i numeri non vanno forzatamente di pari passo.
 
No,uno gioca a ciò che la console offre,se una console X ha più titoli,più generi e più scelta rispetto alla console Y,diventa automaticamente la console principale,lo so che fai fatica ad accettare questa cosa,ma i gusti e i numeri non vanno forzatamente di pari passo.
A me sembra che si faccia fatica ad accettare che alcuni possono considerare Switch come console principale.
Anzi, ora pure Play Station è secondaria a confronto con il PC se la vogliamo mettere in questi termini :asd:
 
beh, è chiaro comunque che il discorso non può essere fatto avendo come riferimento l'appassionato del singolo genere, che nel tuo caso addirittura 'campa a pane e fps' , ma venga affrontato dal punto di vista dell'onnivoro...

io ad esempio, che non sono appassionatissimo del genere ma assolutamente non disdegno una bella esperienza single player,in questa gen ho fatto i due Wolfenstein e old blood, Titanfall 2 e il primo Doom . e, se vale, la remaster di quake... Tutti su PS4 tra l'altro, ad eccezione di quake... ed ora ho doom eternal, sempre versione PS4, sullo scaffale da parecchio, che non ho gran stimolo a giocare perché, almeno per sta gen, mi sento praticamente in overburn da shooter:asd:

ci sarà senz'altro una parte soggettiva nel discorso, ma personalmente darei il genere per coperto su switch, se non ci si pone dalla prospettiva dell'appassionato infognato di brutto
Ma vedi, anche tu che non sei appassionato mi hai citato 5 titoli di cui più della metà (Titanfall 2, Wolfenstein New Order e Old Blood) non avresti comunque potuto giocare su Switch perchè non ci sono, figuriamoci se cominciamo ad estendere il discorso anche agli altri che ho citato :asd: Cioè per me questo non significa avere un genere coperto, le lacune sono troppo grosse, a maggior ragione se cominciamo anche a soppesare un attimo il peso dei giochi/saghe assenti

Poco fa proprio tu citavi il genere action tra i possibili deficitari per la mancanza di un peso massimo come DMC, ma di action non ne escono più tanti come prima e in proporzione Switch è sicuramente più fornita su quel fronte (vista anche la presenza di giochi esclusivi come Astral Chain e Bayonetta). Quindi confermo quanto detto in principio, per me lato FPS Switch è una console assolutamente non "autosufficiente"
 
A me sembra che si faccia fatica ad accettare che alcuni possono considerare Switch come console principale.
Anzi, ora pure Play Station è secondaria a confronto con il PC se la vogliamo mettere in questi termini :asd:
Non sono io che non riesco ad accettare che per alcuni switch sia la console principale perchè si parla di gusti,ma sei te che non riesci ad accettare il fatto che Switch sia considerata generalmente una console secondaria vista la softeca o i numeri(quindi non gusti).:asd:
 
Switch è fortissima in:
-platform
-arcade
-jrpg
- action

È carente in:
-action adventure
- racing game


Il problema grosso è che il genere in assoluto over the top sono proprio gli action adventure :asd:
 
Ma vedi, anche tu che non sei appassionato mi hai citato 5 titoli di cui più della metà (Titanfall 2, Wolfenstein New Order e Old Blood) non avresti comunque potuto giocare su Switch perchè non ci sono, figuriamoci se cominciamo ad estendere il discorso anche agli altri che ho citato :asd: Cioè per me questo non significa avere un genere coperto, le lacune sono troppo grosse, a maggior ragione se cominciamo anche a soppesare un attimo il peso dei giochi/saghe assenti

Poco fa proprio tu citavi il genere action tra i possibili deficitari per la mancanza di un peso massimo come DMC, ma di action non ne escono più tanti come prima e in proporzione Switch è sicuramente più fornita su quel fronte (vista anche la presenza di giochi esclusivi come Astral Chain e Bayonetta). Quindi confermo quanto detto in principio, per me lato FPS Switch è una console assolutamente non "autosufficiente"
sai che ero convinto che fosse arrivato anche il primo Wolfenstein? :asd:

però dovrebbe esserci l'avventura con le figlie, che non ho citato

io però come detto non sono cultore del genere, ma sono abbastanza convinto che facendo una ricerca qualche altro nome potrebbe spuntare... tipo... Dusk? E intanto chiedo perché mi interessa come esperienza throwback tra l'altro :asd:

comunque il discorso affrontato da questo punto di vista non comincia neanche, e infatti non lo mettevo dal punto di vista del nome o del mega appassionato del singolo genere , ma più del generico appassionato di videogiochi che non si trova ad avere proprio scelta o limitata ad un paio di nomi al massimo, come magari voi giovani (:asd:) non sapete che è accaduto su alcune console Nintendo del passato, anche tra quelle celebrate.

edit: controllato. Dusk è su switch.

E manca su PS4, che consolaccia incompleta e limitante per un vero appassionato del genere, cavolo :trollface:
 
No,uno gioca a ciò che la console offre,se una console X ha più titoli,più generi e più scelta rispetto alla console Y,diventa automaticamente la console principale,lo so che fai fatica ad accettare questa cosa,ma i gusti e i numeri non vanno forzatamente di pari passo.
Quindi quest'anno switch è la console principale :sisi:
 
Personalmente già solo la mancanza delle grosse serie come Call of Duty, Destiny, Rainbow Six, Battlefield, Warzone, Far Cry, ecc è enormemente invalidante per qualsiasi appassionato di FPS, anche perchè ti vai a perdere la stragrande maggioranza della scena online e competitiva. Il poco che è arrivato o lo ha fatto con enorme ritardo (Overwatch) o in condizioni pietose (Apex), io stesso che praticamente campo a pane ed FPS non potrei mai e poi mai utilizzare Switch come unica console, le rinunce sarebbero troppo grosse e 4/5 giochi in sei anni (spesso pure in ritardo e con porting scabrosi) non sono sufficienti a farmi considerare un genere "coperto"

Sì per appassionati di FPS e simulatori Switch è l’ultima piattaforma da considerare per forza di cose

A parte questo però ormai conta talmente tanti giochi da reggersi perfettamente e ottimamente da sola
 
Ma dici zelda?
Sii, bel gioco. Ma con quel cs non può competere con i mostri sacri del genere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top