Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Poi con i bimbi si vede, basta che stiano lontani dall'online. :tè:
Mai dimenticherò la forgiatura come uomo che mi hanno impresso le lobby pre-partita di COD4 e MW2



:rickds:

I bambini cresciuti a pane e Fortnite non sarebbero sopravvissuti mezza giornata in quell'inferno
 
Solo se restringi il campo di indagine alle grandiproduzioni peró. Perchè pure su smartphone ormai i videogiochi han raggiunto un livello di narrazione, propria, d'impatto.

Florence per esempio in 50 minuti mi ha emozionato e c'è un passaggio in particolare che è un capolavoro

E non ha una linea di dialogo
Il merito di TLOU2 è sopratutto sulla messa in scena della storia e narrazione, in questo caso bravura mista a soldi sotto il culo, in questo senso TLOU2 è tra i picchi o il picco, poi credo che quasi tutti siamo d'accordo che un Edith Finch lato scrittura faccia molto ma tanto meglio, riuscendo a incrociare story telling a ludica del media, in modo unico, e presentando seppur una interazione così limitata, una appartenente e possibile solo nel media.
 
Mai dimenticherò la forgiatura come uomo che mi hanno impresso le lobby pre-partita di COD4 e MW2



:rickds:

I bambini cresciuti a pane e Fortnite non sarebbero sopravvissuti mezza giornata in quell'inferno

Io ero uno di loro, lo ammetto :rickds:
 
Mai dimenticherò la forgiatura come uomo che mi hanno impresso le lobby pre-partita di COD4 e MW2



:rickds:

I bambini cresciuti a pane e Fortnite non sarebbero sopravvissuti mezza giornata in quell'inferno

Devo essere onesto, i meme sono divertenti ma dovessi tornare indietro non ci penserei due volte a cestinare con gusto quel genere di esperienza online e tipo di community per fare altro. Meglio la situazione odierna lato giochi online su console se devo essere onesto, pur con tutti i possibili contro del caso.
 
Mai dimenticherò la forgiatura come uomo che mi hanno impresso le lobby pre-partita di COD4 e MW2



:rickds:

I bambini cresciuti a pane e Fortnite non sarebbero sopravvissuti mezza giornata in quell'inferno

Ricordo di essere stato in un clan a Mw2: Night stalkers :asd:
Ricordo anche quella volta che arrivai a 25 (?) Kill per la nuke ma non riuscii a chiamarla perché un altro durante la partita l'ha fatto pochi decimi di secondo prima di me :sadfrog:
 
Il merito di TLOU2 è sopratutto sulla messa in scena della storia e narrazione, in questo caso bravura mista a soldi sotto il culo, in questo senso TLOU2 è tra i picchi o il picco, poi credo che quasi tutti siamo d'accordo che un Edith Finch lato scrittura faccia molto ma tanto meglio, riuscendo a incrociare story telling a ludica del media, in modo unico, e presentando seppur una interazione così limitata, una appartenente e possibile solo nel media.
Per me non è assolutamente il picco né come narrazione, né come storia... come storia, a parte che secondo me è proprio costruita a tavolino per provocare certi sentimenti quando il rapporto dovrebbe essere inverso, le prende da RDR2 e come narrazione tra le produzioni coi soldi sotto al cùlo è il picco, certo, ma è una visione miope guardare al mercato così: ci sono giochi che fanno cose spaziali come Stanley Parable, Edith Finch, Portal 1 e 2, Her Story e Infinity, To the Moon e Finding Paradise, Grim Fandango e Monkey Island, Undertale, The Last Day of June con le musiche di Steven Wilson, e poi dovrei pensarci un po'

Per me una delle narrazioni che più mi hanno colpito è in Celeste che parla di affrontare la depressione e ti mette davanti un gioco trial & error per scalare una montagna. Una semplicità disarmante ma così coerente che mi lascia tutt'ora basito...

Poi ovvio che non esiste una via maestra (per fortuna) per raccontare storie e ognuno può essere considerato il fuoriclasse di ogni sottogenere... però ecco io non parlerei di poca maturità del settore per raccontare storie o che si contano sulle dita di una mano le esperienze che possono essere accostate agli altri settori :asd:
 
Devo essere onesto, i meme sono divertenti ma dovessi tornare indietro non ci penserei due volte a cestinare con gusto quel genere di esperienza online e tipo di community per fare altro. Meglio la situazione odierna lato giochi online su console se devo essere onesto, pur con tutti i possibili contro del caso.
Fossero tutti come dunkey, si vivrebbe in un mondo migliore
Si ma oggi sei uno dei nostri Il curioso signore felice appartieni alle rovine, le lande e agli invasori che scappano
Certamente, ora sono dall'altra parte della barricata :sisi:
 
Per me non è assolutamente il picco né come narrazione, né come storia... come storia, a parte che secondo me è proprio costruita a tavolino per provocare certi sentimenti quando il rapporto dovrebbe essere inverso, le prende da RDR2 e come narrazione tra le produzioni coi soldi sotto al cùlo è il picco, certo, ma è una visione miope guardare al mercato così: ci sono giochi che fanno cose spaziali come Stanley Parable, Edith Finch, Portal 1 e 2, Her Story e Infinity, To the Moon e Finding Paradise, Grim Fandango e Monkey Island, Undertale, The Last Day of June con le musiche di Steven Wilson, e poi dovrei pensarci un po'

Per me una delle narrazioni che più mi hanno colpito è in Celeste che parla di affrontare la depressione e ti mette davanti un gioco trial & error per scalare una montagna. Una semplicità disarmante ma così coerente che mi lascia tutt'ora basito...

Poi ovvio che non esiste una via maestra (per fortuna) per raccontare storie e ognuno può essere considerato il fuoriclasse di ogni sottogenere... però ecco io non parlerei di poca maturità del settore per raccontare storie o che si contano sulle dita di una mano le esperienze che possono essere accostate agli altri settori :asd:
Ho detto come messa in scena della trama e narrazione, non scrittura, dove dico dopo che tutti, forse, siamo d'accordo nel dire che un Edith Finch fa meglio, ma anche TLOU1 è scritto meglio, anche perché tenta meno e fa meglio e con molte meno sbavature, quindi io dico di mesa in scena, quindi regia, filmate e performance e via tutto il resto, qui sta uno dei picchi. Dovrebbe essere chiaro ora.
Con tutto che TLOU2 è comunque l'isterismo sulla trama del 2 è la soluta esagerazione, in quanto comunque migliore di più della metà di cose che ci stanno proponendo in altri media nell'ultimo decennio, questo niente che lo giustifichi nei suoi difetti o sbavature, ma è migliore anche per dei meriti che ha, aldilà del fatto che comunque il primo continuo a dire faccia meglio, e che come scrittura questo 2 non è picco o qualsiasi altra cosa, non ci è manco vicino.
 
Ultima modifica:
Ho detto come messa in scena della trama e narrazione, non scrittura, dove dico dopo che tutti siamo d'accordo, forse, nel dire che un Edith Finch fa meglio, ma anche TLOU1 è scritto meglio, anche perché tenta meno e fa bene, io dico mesa in scena, quindi regia, filmate e performance e via tutto il resto, qui sta uno dei picchi. Dovrebbe essere chiaro ora.
Sì ok son d'accordo ma mi frega poco che sia fatto tecnicamente de cristo se poi mi lascia meno di altra roba :asd:

Se no allora prendiamo le ultime stagioni di GoT e gli diamo ogni emmy possibile :asd:
 
Sì ok son d'accordo ma mi frega poco che sia fatto tecnicamente de cristo se poi mi lascia meno di altra roba :asd:

Se no allora prendiamo le ultime stagioni di GoT e gli diamo ogni emmy possibile :asd:
Si l'esempio rende, ma di certo appunto TLOU2 non lo considererei al livello del disastro, o comunque culmine non del tutto soddisfacente di quello avvenuto prima, che hanno combinato con GoT. :asd: Poi ad ognuno il suo.
 
Si l'esempio rende, ma di certo appunto TLOU2 non lo considero al livello del disastro, o comunque culmine non del tutto soddisfacente, che hanno combinato con GoT. :asd: Poi ad ognuno il suo.
Sisi ho voluto estremizzare ovviamente. Siamo comunque su due piani completamente diversi proprio per qualità.
 
Sisi ho voluto estremizzare ovviamente. Siamo comunque su due piani completamente diversi proprio per qualità.
Il fatto è questo, non dico te e te lo sottolineo, ma in generale ci sono troppe estremizzazioni quando si parla di certi discorsi noti (poi capisco che questo sia il luogo deputato, ma succede ovunque) e quindi discutere seriamente di un determinato argomento (anche abbastanza difficile da spulciare, discutere o approfondire) diventa difficile, e credo non faccia bene alla discussione stessa.
Ma ti ripeto non dico a te, predo la palla al balzo visto che parli di estremizzazioni, che vanno bene quando si trolla, più o meno, ma quando si cerca una discussione concreta, già meno, ecco. :geddoe:


Maestro dopo questa uscita mi prostro umilmente ai suoi pied
Un feticista. :iwanzw:
 
Guarda che ti scateno tutta la fanbase. :tè:

Nefarious Nale Meight

Knack 2>>>>>Warzone
che bel gioco knack 2. e non nel senso di "è carino, si lascia giocare", è proprio effettivamente un bel gioco. riesce a fare bene tutto quello che si propone di fare, sia quando vuole fare l'action sia quando vuole fare il platform. l'esatto opposto del primo che non si sapeva cosa volesse essere ed in ogni caso qualsiasi cosa provasse a fare era una chiavica :asd: purtroppo quel cesso ha bruciato qualsiasi possibilità di successo per il 2
 
Vergognoso il modo nel quale si mette in discussione Knack, da parte peraltro delle stesse persone che tra 10 anni chiederanno a gran voce una Remastered Plus dei primi due capitoli più un seguito, esattamente come successo con Crash Bandicoot e Spyro.

Discutere il gioco che ha spodestato Super Mario Odyssey come miglior platform del 2017...roba da pazzi.

(Fugge a gambe levate insieme a Jack 95 )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top