Per me non è assolutamente il picco né come narrazione, né come storia... come storia, a parte che secondo me è proprio costruita a tavolino per provocare certi sentimenti quando il rapporto dovrebbe essere inverso, le prende da RDR2 e come narrazione tra le produzioni coi soldi sotto al cùlo è il picco, certo, ma è una visione miope guardare al mercato così: ci sono giochi che fanno cose spaziali come Stanley Parable, Edith Finch, Portal 1 e 2, Her Story e Infinity, To the Moon e Finding Paradise, Grim Fandango e Monkey Island, Undertale, The Last Day of June con le musiche di Steven Wilson, e poi dovrei pensarci un po'
Per me una delle narrazioni che più mi hanno colpito è in Celeste che parla di affrontare la depressione e ti mette davanti un gioco trial & error per scalare una montagna. Una semplicità disarmante ma così coerente che mi lascia tutt'ora basito...
Poi ovvio che non esiste una via maestra (per fortuna) per raccontare storie e ognuno può essere considerato il fuoriclasse di ogni sottogenere... però ecco io non parlerei di poca maturità del settore per raccontare storie o che si contano sulle dita di una mano le esperienze che possono essere accostate agli altri settori