Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma i platinum non sono granche ma qua sono anche evidenti i limiti di switch qualora si voglia tenere un gioco sopra i 30fps con tutta quella roba a schermo nei combattimenti

gia solo i demoni controllabili prendono tutta la complessità da gestire del 2 negli scontri....poi se la console sempre quella è chiaramente andrà ancora peggio.
Generi diversi e giochi completamente diversi, ma pure Xenoblade 3 gestisce una marea di roba a schermo, eppure non ha texture da PS3. Ed è pure un open world.

Se avessi dovuto scommettere prima dell'uscita su quale gioco avremmo avuto un comparto tecnico migliore, avrei detto proprio Bayonetta. E invece ... :asd: poi chiaro che Switch non aiuta in tal senso
 
Generi diversi e giochi completamente diversi, ma pure Xenoblade 3 gestisce una marea di roba a schermo, eppure non ha texture da PS3. Ed è pure un open world.

Se avessi dovuto scommettere prima dell'uscita su quale gioco avremmo avuto un comparto tecnico migliore, avrei detto proprio Bayonetta. E invece ... :asd: poi chiaro che Switch non aiuta in tal senso
xenoblade3 va a 30 fps con cali non rari al di sotto. Durante i combattimenti a volte sta anche sui 24/25fps:asd:
E ha una res ridicola pure lui...il problema resta sempre switch.

Sinceramente in bayonetta 3 durante gli scontri si genera un effettistica e un casino da modelli da gestire che per quanto mi riguarda la colpa è piu dell'hw che dei platinum (che cmq sappiamo bene non sono dei fenomeni).
 
Il "problema" è che quasi ogni elemento a schermo è anche distruttibile.
Quando sono arrivato alla seconda area e ho visto che anche lì in base alla forza con cui i muri vengono colpito si distruggono più o meno e rimangono tali anche dopo essere andato avanti e tornato indietro... mi chiedo se fosse necessario tenere conto di queste cose :asd:

Mentre per quanto riguarda lo stile artistico, secondo me nella prima area è sottotono, Bayoentta ha sempre avuto colori brillanti, qui sono tendenzialmente più cupi. Nei due giochi precedenti Gomorrah era più un viola acceso con parecchi elementi/luci rossi. Qua è un viola mooolto scuro tendende al grigio/nero con elementi viola.
Uniamoci come setting una città con nuvole grige e nemici verde grigino e l'impatto artistico non sarà mai "bellissimo".
Infatti la seconda regione è già più bella da vedere grazie ai colori più accesi
 
Ultima modifica:
Il "problema" è che quasi ogni elemento a schermo è anche distruttibile.
Quando sono arrivato alla seconda area e ho visto che anche lì in base alla forza con cui i muri vengono colpito si distruggono più o meno e rimangono tali anche dopo essere andato avanti e tornato indietro... mi chiedo se fosse necessario tenere conto di queste cose :asd:

Mentre per quanto riguarda lo stile artistico, secondo me nella prima area è sottotono, Bayoentta ha sempre avuto colori brillanti, qui sono tendenzialmente più cupi. Nei due giochi precedenti Gomorrah era più un viola acceso con parecchi elementi/luci rossi. Qua è un viola mooolto scuro tendende al grigio/nero con elementi viola.
Uniamoci come setting una città con nuvole grige e nemici verde grigino e l'impatto artistico non sarà mai "bellissimo".
Infatti la seconda regione è già più bella da vedere grazie ai colori più accesi
Penso che i colori grigi siano un'espediente grafico per non gravare sul gioco, penso sia per questo motivo che e' meno cooorato degli altri
 
Il colore di una texture o della illuminazione globale non influisce sulle performance.
Non saprei.
Ricordo che ai tempi della 360 i primi giochi su unreal engine 3 avevano tutti colori che tendevano al rosso-nero.
Penso sia stato un espediente per pompare la grafica
 
Il "problema" è che quasi ogni elemento a schermo è anche distruttibile.
Quando sono arrivato alla seconda area e ho visto che anche lì in base alla forza con cui i muri vengono colpito si distruggono più o meno e rimangono tali anche dopo essere andato avanti e tornato indietro... mi chiedo se fosse necessario tenere conto di queste cose :asd:
Puo anche darsi
ma il gioco presenta troppi problemi,DF lo definisce lato performance superiore solo al primo Bayonetta versione Ps3
quindi rendiamoci conto quando faccia pena
Per me hanno voluto puntare troppo in alto su un HW come Switch
 
Puo anche darsi
ma il gioco presenta troppi problemi,DF lo definisce lato performance superiore solo al primo Bayonetta versione Ps3
quindi rendiamoci conto quando faccia pena
Per me hanno voluto puntare troppo in alto su un HW come Switch
IMHO, questa volta chi ha fatto l'analisi di DF ha esagerato nei difetti.
Ha i suoi momenti in cui il framerate scende quasi ai 30, non lo nego, ma siamo ben lontani dalle performance del primo Bayo su PS3 ed è decisamente più vicino a quelle di Bayo2 su Wii U.
Sto giocando adesso in portatile nella seconda area e non vedo texture slavate in maniera esagerata, cali di framerate drastici e soprattutto, dubito che il titolo giri a 480p (magari per qualche frame in cui esplode tutto a schermo si, ma in media non credo sia così bassa) :asd:
 
IMHO, questa volta chi ha fatto l'analisi di DF ha esagerato nei difetti.
Ha i suoi momenti in cui il framerate scende quasi ai 30, non lo nego, ma siamo ben lontani dalle performance del primo Bayo su PS3 ed è decisamente più vicino a quelle di Bayo2 su Wii U.
Sto giocando adesso in portatile nella seconda area e non vedo texture slavate in maniera esagerata, cali di framerate drastici e soprattutto, dubito che il titolo giri a 480p (magari per qualche frame in cui esplode tutto a schermo si, ma in media non credo sia così bassa) :asd:
480p di media è impossibile, è generalmente alta la risoluzione in portatile
 
Non saprei.
Ricordo che ai tempi della 360 i primi giochi su unreal engine 3 avevano tutti colori che tendevano al rosso-nero.
Penso sia stato un espediente per pompare la grafica
Bioshock Infinite gira su UE3, quindi non era quello il motivo. :asd:

IMHO, questa volta chi ha fatto l'analisi di DF ha esagerato nei difetti.
Ha i suoi momenti in cui il framerate scende quasi ai 30, non lo nego, ma siamo ben lontani dalle performance del primo Bayo su PS3 ed è decisamente più vicino a quelle di Bayo2 su Wii U.
Sto giocando adesso in portatile nella seconda area e non vedo texture slavate in maniera esagerata, cali di framerate drastici e soprattutto, dubito che il titolo giri a 480p (magari per qualche frame in cui esplode tutto a schermo si, ma in media non credo sia così bassa) :asd:
Infatti non l'hanno paragonato a Bayo PS3. DF ha scritto che è migliore di Bayo PS3 e che gira più o meno come W101 su WiiU. Comunque il problema non è tanto i bassi (set piece a 30 fps, combattimenti che oscillano tra 40 e 50), quanto gli alti: anche senza nemici e senza muoversi, basta ruotare la telecamera per scendere a 50 fps; i 60 fps li fa solo con Bayonetta immobile e la telecamera ferma. :dsax:
 
basta ruotare la telecamera per scendere a 50 fps, i 60 fps li fa solo con Bayonetta immobile e la telecamera ferma
Ecco su questo la seconda regione non pare soffrire, la città al momento sembra quella con maggiori problemi lato framerate...
E il paragone con W101 lo capisco, ma gira meglio di quello, ripeto è simile a Bayo2 su WiiU, ci giocai qualche settimana fa ed è molto simile.

480p di media è impossibile, è generalmente alta la risoluzione in portatile
Infatti quando ha tirato fuori quel numerohrimasi parecchio stranito e ripresi a giocare facendo screen a raffica. Probabilmente sì, nel momento esatto e un paio di frame successivi in cui evochi un demone che distruggere un nemico scene a quei livelli, ma si stabilizza subito a risoluzioni superiori.
Come minimo gira a risoluzioni simili a MH Rise, forse in alcuni momenti anche superiore ma la media IMHO è quella.
 
Credo che gli ultimi calcoli che DF faccia in portatile siano imprecisi o comunque approssimativi, essendo le copie review su Oled e non credo abbiano modo di fare direct feed dalla console come invece facevano usando l'homebrew per la versione base.
A questo giro è davvero tosta, non credo di aver mai avuto particolari problemi con 60 ballerini ma se la forbice è così ampia potrebbe effettivamente dare qualche fastidio. Di contro nonostante tutto anche quello che si è visto nel video di DF mi è parso fantastico e han solo detto che è una minima parte :asd:.
Una cosa che comunque certamente mi dà fastidio è una piccolezza, è il dithering in trasparenza, se non ricordo male anche pokémon ha artefatti del genere e quello sì che sembra di far tornare indietro di qualche generazione :asd:.
 
Puo anche darsi
ma il gioco presenta troppi problemi,DF lo definisce lato performance superiore solo al primo Bayonetta versione Ps3
quindi rendiamoci conto quando faccia pena
Per me hanno voluto puntare troppo in alto su un HW come Switch
Ottimo, se molti hanno giocato questo, possono buttare giù tranquillamente anche Bayo 3 :sard:
 
Generi diversi e giochi completamente diversi, ma pure Xenoblade 3 gestisce una marea di roba a schermo, eppure non ha texture da PS3. Ed è pure un open world.

Se avessi dovuto scommettere prima dell'uscita su quale gioco avremmo avuto un comparto tecnico migliore, avrei detto proprio Bayonetta. E invece ... :asd: poi chiaro che Switch non aiuta in tal senso

Invece non ci avrei scommesso mai, visto che anche bayonetta 1 e 2 erano lockati a 720p pure in dock e non di certo per limiti tecnici di switch.

Questo muove più roba a schermo, deve andare a a 60 fps il piu stabili possibili e aggiungici che i platinum non sono maestri dell'ottimazzione, non mi aspettavo di certo che il gioco superasse in dock i 900p con 60 fps altanelanti .

Poi lato tecnico, mi faccio pochi problemi della analisi di DF, non gioco certo la roba platinum per il dettaglio tecnico, e oltretutto non eiste una versione migliore per fare conforti, visto che gira solo su switch :tè:
 
Ultima modifica:
Non saprei.
Ricordo che ai tempi della 360 i primi giochi su unreal engine 3 avevano tutti colori che tendevano al rosso-nero.
Penso sia stato un espediente per pompare la grafica
Non era solo la moda di merda dei colori non sgargianti perché probabilmente li ritenevano più adulti. Le schede video oramai da una vita gestiscono milioni di colori come nulla fosse.
 
Penso che i colori grigi siano un'espediente grafico per non gravare sul gioco, penso sia per questo motivo che e' meno cooorato degli altri
da quel che si è visto e semplicemente questione di trama, i colori non impattano assolutamente sulle performance di un gioco, ma la mole poligonale e la fisica invece lo fanno.
 


:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top