Offline
Nintendo Switch | discussioni sulla console e Nintendo in generale
Wiiu saltato a piene mani per la sua inutilità, mentre questo Switch diciamo che come impatto non mi fa impazzire, ma non escludo un acquisto futuro.
Come hai ben detto te, bisogna guardare ai titoli, e come ho già detto ieri, Switch preso al lancio per me è inutile.
Una spesa di circa 450 euro (fra console, giochi e accrocchi) solo per Zelda da qui a 10 mesi, mi sembra pura follia, considerando inoltre che sulla concorrenza c'è da giocare il mondo da qui a fine anno.
Detto questo credo che Nintendo debba cambiare politica e adattarsi ai tempi che corrono.
Credo che si possa creare qualcosa di originale anche con una macchina performante, non mi sembra che rimanere costantemente un passo dietro la concorrenza (a livello tecnologico) sia una cosa fighissima.
Vuoi proporre qualcosa di diverso ? Bene, puoi benissimo creare una console al passo coi tempi e puntare su nuove forme di intrattenimento (per esempio la concorrenza punta sul VR) e giocartela alla pari.
Non penso che uno Zelda o un Mario tecnicamente eccelsi possano fare schifo o vendere poco.
È inutile giustificare la carenza tecnica della console con "eh ma è una cosa nuova e originale" e vedermela a prezzi alti.
Wiiu era un catorcio all'uscita spacciato per rivoluzione tecnologica per il paddone e venduto a prezzi spropositati. Idem 3ds con il calo di prezzo dopo qualche mese per correggere il tiro.
Per concludere penso che il connubio macchina performante/catalogo titoli possa permetterselo solo Nintendo vista la marea di ip che possiede (poco dietro Sony), ma loro continuano con la loro polita del cazz che li sta portando con l'acqua alla gola (infatti le borse non hanno preso bene la presentazione della console con perdite del 5/6%).
Aspetterò fine anno per esaminare bene che intenzioni hanno e soprattutto Xeno e Mario, poi si vedrà.
Io il mio supporto a Nintendo l'ho dato negli anni, e anche sostanzioso (considera che conservo ancora il NES funzionante con 20 giochi, anche versione americana con adattatore che ai tempi costava parecchio), ma da Wiiu la sua politica mi sta lasciando indifferente ai suoi prodotti.certo che no, ma un minimo di comprensione non guasterebbe: qua si sta facendo shitstorm su switch come al solito per i soliti sciocchi motivi, ovvero hardware fine a se stesso.
proprio l'altro giorno tutto il forum si è mobilitato contro le politiche di microsoft, senza software proprietario ma in uscita con una console uber potente.
la stessa ps4 è uscita con killzone e knack e, per quanto reputi il secondo un discreto gioco, c'è differenza con una line up composta da 4,5 capolavori al primo anno. tra cui il probabile goty 2017, con buona pace di rdr2
a un certo punto andrebbe deciso a cosa dare priorità. ai giochi (zelda, mario , xeno, splatoon, fire emblem SOLO alla prima conferenza e mi fermo a questi, perchè di annunci per il futuro già ce n'è) o all'hardware?
oltretutto qui oltre ai giochi abbiamo alla base un'idea rivoluzionaria per il mercato, un nuovo modo di videogiocare.
strano che su un forum di videogames questa cosa non susciti interesse e curiosità.
insomma, in parole povere: basta fare gli haters del *****, sta uscendo una roba nuova, alternativa, fighissima. con poco hardware e tanti giochi diversi dai soliti. ma un minimo di supporto lo vogliamo dare o vogliamo 3, 4, poi 5 console tutte uguali, tutte con gli stessi multi fotocopia, tutte con quelle 2, a dire c.ulo 3 esclusive l'anno?
eddaje sù.
Wiiu saltato a piene mani per la sua inutilità, mentre questo Switch diciamo che come impatto non mi fa impazzire, ma non escludo un acquisto futuro.
Come hai ben detto te, bisogna guardare ai titoli, e come ho già detto ieri, Switch preso al lancio per me è inutile.
Una spesa di circa 450 euro (fra console, giochi e accrocchi) solo per Zelda da qui a 10 mesi, mi sembra pura follia, considerando inoltre che sulla concorrenza c'è da giocare il mondo da qui a fine anno.
Detto questo credo che Nintendo debba cambiare politica e adattarsi ai tempi che corrono.
Credo che si possa creare qualcosa di originale anche con una macchina performante, non mi sembra che rimanere costantemente un passo dietro la concorrenza (a livello tecnologico) sia una cosa fighissima.
Vuoi proporre qualcosa di diverso ? Bene, puoi benissimo creare una console al passo coi tempi e puntare su nuove forme di intrattenimento (per esempio la concorrenza punta sul VR) e giocartela alla pari.
Non penso che uno Zelda o un Mario tecnicamente eccelsi possano fare schifo o vendere poco.
È inutile giustificare la carenza tecnica della console con "eh ma è una cosa nuova e originale" e vedermela a prezzi alti.
Wiiu era un catorcio all'uscita spacciato per rivoluzione tecnologica per il paddone e venduto a prezzi spropositati. Idem 3ds con il calo di prezzo dopo qualche mese per correggere il tiro.
Per concludere penso che il connubio macchina performante/catalogo titoli possa permetterselo solo Nintendo vista la marea di ip che possiede (poco dietro Sony), ma loro continuano con la loro polita del cazz che li sta portando con l'acqua alla gola (infatti le borse non hanno preso bene la presentazione della console con perdite del 5/6%).
Aspetterò fine anno per esaminare bene che intenzioni hanno e soprattutto Xeno e Mario, poi si vedrà.
Ultima modifica da un moderatore: