guarda, secondo me aver tirato in ballo budget e numero di persone coinvolte è stato un errore.
mi spiace, ma non riesco a metterla giù meglio di così: si vuole una certa grandeur, una volontà di stupire tutti e di cambiare anche solo di due millimetri il mondo dei videogiochi in toto, di far vedere come si fa o si rinnova un genere, ...
per inciso, non è un problema mio personale questo, ma sono abbastanza certo che è a questa ''grandezza'' che fa riferimento chi lamenta di vederla riservata unicamente a mario e zelda.
smash è ovviamente ambizioso ma non può avere questa ambizione, che aveva fatto a loro tempo, per fare un esempio, di mario 64 e ocarina due giochi le cui novità trascendevano i confini dei rispettivi generi e si ponevano come punto di riferimento per tutti gli sviluppatori.
per piacere non buttarmi tra i ' voi', grazie