Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Son stanco ia, già la giornata è stata lunga se poi vi ci mettete anche tu e paolo qui non si arriva ai 40 :asd:

Facciamo che va bene così. Tanto quello che volevo dire è chiarissimo per il mondo intero (tranne gamesdome, of course :asd:)

No Ken non è chiaro a nessuno visto che cambi idee ogni mese
 
Che tenerezza..

No comunque sbagli a valutare i giochi sony, iaCCHe un horizon è uguale ad un gow? Un death stranding? Un ghost pf tsushima? Returnal?

È il solito luogo comune su sony, però a ben vedere è tutta roba molto diversa l’una dall’altra. Ed è tutta roba di altissima qualità
Post automatically merged:


Vai a vedere :asd:
Ma forse quabdo non si sapeva che era, vai a vedere i post dal 2014 in poi :asd:
 
che i tp girino male su switch è un dato di fatto. Chi lo starebbe negando? Ma poi proprio io che ho sempre affermato di quanto girassero dimmerda certi tip su switch chi lo nega.
Che sia meglio di wiiu e wii probabile?
Che sia ancora eoni anni indietro a ps5one (quello che HO DETTO) altrettanto ovvio.

Ma poi che domanda eviterei? Le comiche
TI rispondo ancora su sta domanda che mi hai posto poi mi ne scappo che a sto delirio perdo solo tempo.

L'output tp buono su switch semplicemente non esiste per via dei limiti hw. L'otuput tp buono-ottimo ce lo hanno le altre. Quello switch va dall'insufficiente al modesto a secondo dei periodi e non c'è alcun rimedio che tenga ormai. I limit hw spingeranno sempre meno tp a puntarci
E io ti ho risposto che non e' solo un limite hardware, ai tempi del cubo l'hw era meglio di ps2 e i multy arrivavano lo stesso con il contagocce.
E' proprio la percezione della macchina che e' diversa, su nintendo si vogliono giocare i titoli esclsuivi, i third hanno sempre arrancato, hw o meno.
Ripeto sembra che ti sia ibernato negli ultimi 27 anni
 
Ma una cosa del genere difficilmente sara' repicabile.
Gia' zelda ha rinnovato gli ooen world con alcuni giochi che ne traggono ispirazione come elden ring.
Non puoi avere l'innovazione di creare un mondo 3d e inventare il lock on.

l'esempio era per rendere chiaro al massimo grado il concetto, ma non voglio ovviamente limitare il discorso ad una grandezza di quel tipo.

Per chiarire: botw, mario galaxy e odyssey, xenoblade e x e metroid prime sono tutti esempi che hanno centrato l'idea di grandezza come giochi creati con l'ambizione di scuotere tutti, secondo me
 
guarda, secondo me aver tirato in ballo budget e numero di persone coinvolte è stato un errore.

mi spiace, ma non riesco a metterla giù meglio di così: si vuole una certa grandeur, una volontà di stupire tutti e di cambiare anche solo di due millimetri il mondo dei videogiochi in toto, di far vedere come si fa o si rinnova un genere, ...

per inciso, non è un problema mio personale questo, ma sono abbastanza certo che è a questa ''grandezza'' che fa riferimento chi lamenta di vederla riservata unicamente a mario e zelda.

smash è ovviamente ambizioso ma non può avere questa ambizione, che aveva fatto a loro tempo, per fare un esempio, di mario 64 e ocarina due giochi le cui novità trascendevano i confini dei rispettivi generi e si ponevano come punto di riferimento per tutti gli sviluppatori.

per piacere non buttarmi tra i ' voi', grazie :asd:
Il discorso era partito da Nintendo non fa AAA dal 2017 con Mario e Zelda, aggiungendo anche sono i giochi dal budget maggiore di Nintendo.

Tutto ciò è oggettivamente falso, tutto il resto rientra tra i gusti personali e da come uno vuole classificare personalmente i giochi.

E ripeto, se dobbiamo ridurre il tutto a "deve essere rivoluzionario", allora neanche Ragnarok o Forbidden West non sono degni di considerazione, così come tutti i giochi proposti ai TGA salvo qualche eccezione come Elden Ring.
 
l'esempio era per rendere chiaro al massimo grado il concetto, ma non voglio ovviamente limitare il discorso ad una grandezza di quel tipo.

Per chiarire: botw, mario galaxy e odyssey, xenoblade e metroid prime sono tutti giochi che hanno centrato l'idea di grandezza come giochi che scuotono tutti, secondo me
Ma su switch sono usciti xeno 2 e xeno 3, il problema che ormai per fare un gioco di tale portata servono 5-6 anni.
 
Ammiro la vostra tenacia nel continuare a dare corda al trolling di magico :sard:
Ma perchè non ammirare anche me nel mio continuare a combattere contro i mulini a vento :sard:
Post automatically merged:

No Ken non è chiaro a nessuno visto che cambi idee ogni mese
Dal momento che ogni due per tre mi si dà dell’hater nintendo non mi pare proprio
 
Ma perchè non ammirare anche me nel mio continuare a combattere contro i mulini a vento :sard:
Post automatically merged:


Dal momento che ogni due per tre mi si dà dell’hater nintendo non mi pare proprio
In relta' anche in quellonseinincoerente.
Passibdanelogiarensplatoon 2 a buttare melma addosso al 3.
Dici che non compri bayo 3 dandonretta ad una squilibrata e poi lo prendi al d1.
Direi che come sempre sei alquanto bipolare :draper:
 
Ma perchè non ammirare anche me nel mio continuare a combattere contro i mulini a vento :sard:
Post automatically merged:


Dal momento che ogni due per tre mi si dà dell’hater nintendo non mi pare proprio
Aspetto con ansia il post tra un mesetto in cui ti lamenterai che sony non fa più i giochi cartoon di una volta come crash o jack o sly, che dovrebbe prendere spunto da nintendo :sard:
 
Che tenerezza..

No comunque sbagli a valutare i giochi sony, iaCCHe un horizon è uguale ad un gow? Un death stranding? Un ghost pf tsushima? Returnal?

È il solito luogo comune su sony, però a ben vedere è tutta roba molto diversa l’una dall’altra. Ed è tutta roba di altissima qualità
C'è un filo che lega tutte quelle esperienze ed è la loro struttura. Sono tutte esperienze il cui focus principale è la narrazione che la fa da padrone ed è il motore stesso del gioco. Poi vengono declinate in maniera diversa fra loro, com'è giusto che sia, lungi da me sostenere che siabo fatti con lo stampino, ma una mano dietro a dirigere come devobo essere questi giochi è presente esattamente come è presente in Nintendo (secondo me meno) che peró ragiona in maniera completamente diversa. Trovo questi due modi di concepire il videogioco talmente complementari che sono in pace con me stesso pur preferendo come concepisce il videogioco Nintendo.

A prescindere dalla qualità, vedo più differenze tra undue Mario come Galaxy e Odissey che tra un God of War e un Horizon.

Lo stesso Returnal che è pregno e denso di giocato ed è quello che più si stacca dalle produzioni recenti Sony, ha quella colonna portante della narrazione che è il traino di un gioco che se lo avesse fatto Nintendo avrebbe esaltato molto di più la natura arcade.
 
Aspetto con ansia il post tra un mesetto in cui ti lamenterai che sony non fa più i giochi cartoon di una volta come crash o jack o sly, che dovrebbe prendere spunto da nintendo :sard:
Figurati:asd:
 
Ma su switch sono usciti xeno 2 e xeno 3, il problema che ormai per fare un gioco di tale portata servono 5-6 anni.

xeno 2 e 3 li vedo più come rifiniture del concetto del primo. nell' edit del post precedente ho infilato xeno x invece, che variava la formula.

penso comunque che, vista la durata considerevole di switch, ci potesse stare un altro gioco così ambizioso ''nuovo''.

Polmo per me il discorso che fanno alcuni non è limitato o limitabile ad aaa, budget, ecc.
hanno un punto di vista che capisco, pur non condividendolo
 
In relta' anche in quellonseinincoerente.
Passibdanelogiarensplatoon 2 a buttare melma addosso al 3.
Dici che non compri bayo 3 dandonretta ad una squilibrata e poi lo prendi al d1.
Direi che come sempre sei alquanto bipolare :draper:
Se trovi godibile e bilanciato splatoon 2 ma assolutamente non allo stesso modo il 3, sei bipolare. Non che magari il gioco è peggiorato, certo :asd:

La squilibrata quando si è rivelata tale l’ho ammesso subito :asd:
 
xeno 2 e 3 li vedo più come rifiniture del concetto del primo. nell' edit del post precedente ho infilato xeno x invece, che variava la formula.

penso comunque che, vista la durata considerevole di switch, ci potesse stare un altro gioco così ambizioso ''nuovo''.

Polmo per me il discorso che fanno alcuni non è limitato o limitabile ad aaa, budget, ecc.
hanno un punto di vista che capisco, pur non condividendolo
Vabbe' esce zelda, il mario team si vociferava stesse facendo qualcosa di grosso.
Inotlre anche roba come fire emblem rimane piu' ambiziosa rispetto a capitoli come awakening
 
C'è un filo che lega tutte quelle esperienze ed è la loro struttura. Sono tutte esperienze il cui focus principale è la narrazione che la fa da padrone ed è il motore stesso del gioco. Poi vengono declinate in maniera diversa fra loro, com'è giusto che sia, lungi da me sostenere che siabo fatti con lo stampino, ma una mano dietro a dirigere come devobo essere questi giochi è presente esattamente come è presente in Nintendo (secondo me meno) che peró ragiona in maniera completamente diversa. Trovo questi due modi di concepire il videogioco talmente complementari che sono in pace con me stesso pur preferendo come concepisce il videogioco Nintendo.

A prescindere dalla qualità, vedo più differenze tra undue Mario come Galaxy e Odissey che tra un God of War e un Horizon.

Lo stesso Returnal che è pregno e denso di giocato ed è quello che più si stacca dalle produzioni recenti Sony, ha quella colonna portante della narrazione che è il traino di un gioco che se lo avesse fatto Nintendo avrebbe esaltato molto di più la natura arcade.

sono d'accordo con te e mi stupisce come questo aspetto, ossia quello della condivisione dei vari studi di una certa idea del videogioco, sia molto meno notato quando si parla di sony
 
Se trovi godibile e bilanciato splatoon 2 ma assolutamente non allo stesso modo il 3, sei bipolare. Non che magari il gioco è peggiorato, certo :asd:

La squilibrata quando si è rivelata tale l’ho ammesso subito :asd:
Il problema che parti per la tangente per screditare nintebdo senza aspettare manco di vedere se le notizie siano vere o meno
Post automatically merged:

sono d'accordo con te e mi stupisce come questo aspetto, ossia quello della condivisione dei vari studi di una certa idea del videogioco, sia molto meno notato quando si parla di sony
In realta' io noto piu' in sony il suo marchio di fabbrica nri suoi titoli rispetto a njntendo che ti fa anche udcire roba come fire emblem e xeno che diffiiclmente assomigliano a qualcosa della grande n
 
C'è un filo che lega tutte quelle esperienze ed è la loro struttura. Sono tutte esperienze il cui focus principale è la narrazione che la fa da padrone ed è il motore stesso del gioco. Poi vengono declinate in maniera diversa fra loro, com'è giusto che sia, lungi da me sostenere che siabo fatti con lo stampino, ma una mano dietro a dirigere come devobo essere questi giochi è presente esattamente come è presente in Nintendo (secondo me meno) che peró ragiona in maniera completamente diversa. Trovo questi due modi di concepire il videogioco talmente complementari che sono in pace con me stesso pur preferendo come concepisce il videogioco Nintendo.

A prescindere dalla qualità, vedo più differenze tra undue Mario come Galaxy e Odissey che tra un God of War e un Horizon.

Lo stesso Returnal che è pregno e denso di giocato ed è quello che più si stacca dalle produzioni recenti Sony, ha quella colonna portante della narrazione che è il traino di un gioco che se lo avesse fatto Nintendo avrebbe esaltato molto di più la natura arcade.
Bel post. Ma non sono daccordo.
Death stranding è 90% giocato, 10% film.
Ghost? Idem. Returnal? È un arcade
Gow e horizon sono due cose che più distanti non si può

Insomma.. mario in ogni sua declinazione deve saltare e superare ostacoli.
Qui vedi vengon fuori le differenze di vedute fra chi preferisce un modus sony e chi uno nintendo.
Ma così come le mie sono sparate (alcune volute, altre meno, faccio mea culpa), altrettanto sono queste, che spesso si sentono in giro ma che non corrispondono al vero.

Oh, e non ho citato sua maestà bloodborne, il padre del gameplay di qualità.
 
sono d'accordo con te e mi stupisce come questo aspetto, ossia quello della condivisione dei vari studi di una certa idea del videogioco, sia molto meno notato quando si parla di sony
Quando punti sulla narrazione, punti su aspetti che sono immediatamente intelleggibili con un banale trailer e subito noti la diversità perchè, in ipotesi, benché sia più virtuale che reale, tu non lo sai, stai guardando un trailer e quello valuti.

Ovviamente non vale il contrario. Se metti a confronto i trailer di due Mario tu vedi Mario ma non vedi la differenza che trasmette pad alla mano che è dove la differenza poi risiede e dove Nintendo lavora di più.

E così si costruiscono i luoghi comuni quando invece parliamo di metodi di lavoro diversi.
 
La deriva adventure la trovi nell'isola di Thule e in quelle aree dove l'esplorazione la fa da padrone con le casse da aprire e le carte e i modelli da recuperare. E non sono opzionali manco se vuoi ignorarla per tirare dritto sulle fasi action per hè ti devi cercare tutti i versetti per arrivare a Platino puro.

So benissimo che non sono elementi nuovi, ma se prima erano un contorno, ora sono ingigantiti e realizzati male perchè se devi buttare una piattaforma nell'aria per creare un puzzle ambientale che mi ammazza lo scenario vuol dire che sei pigro.

Gli elementi alla space harrier poi non spariscono ma son messi in mezzo alla boss fight in nome della spettacolarizzazione del gioco.

Ci sono tante cose belle ma troppe cose che ammosciano il càzzo e a me la sensazione che mi ha restituito è una versione alla giapponese e lenta della trilogia originale di GoW, sia come struttura di gioco, sia come intenti narrativi tramite questi sconti spettacolari ma che di base non fai tu
Ancora con questa deriva Adventure? Ma basta ti prego, non ti è piaciuto, lo abbiamo capito, ma dire cose non vere per giustificare questa cosa anche no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top