Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
In realtà è bene saperlo, è il momento migliore per saccheggiare gli store online giapponesi. :asd:
Zelda BotW Complete su amazon JP costa meno di Zelda BotW liscio su amazon IT.
Ah sì, vabbeh, quello ci sta, anzi fortunatamente non apprezzo riempirmi casa di PVC o mi sarei inondato di figure :asd:.
Certo però se fossi stato in loco e considerando che non paghi nemmeno le tasse......
 
In realtà è bene saperlo, è il momento migliore per saccheggiare gli store online giapponesi. :asd:
Zelda BotW Complete su amazon JP costa meno di Zelda BotW liscio su amazon IT.


Nintendo non lo ha fatto e non lo farà perché a Switch resta un anno scarso di vita, non vale la pena di sputtanarsi per lucrare in un periodo così breve. L'aumento da inflazione lo scaricheranno direttamente sul prezzo di lancio di Switch 2 e nessuno potrà dire niente perché sarà un prezzo di lancio e non un aumento a gen in corso.
Sono stati fortunati a non dover lanciare un nuovo hardware nel mezzo della crisi dei semiconduttori, pandemia, inflazione da shock energetico ecc.? Sì, ma questo non giustifica il modo in cui Sony ha gestito e sta gestendo la situazione.


Ma DQ è multi al 101%, anche se Switch 2 fosse un cesso a pedali (che non sarà). :asd:


L'America sta solo pagando in ritardo l'aumento "da inflazione" che il resto del mondo ha pagato mesi fa. Il discorso del Giappone è diverso, loro l'adeguamento lo avevano già avuto e questo è il secondo in un anno.

D’accordissino in todo, Nintendo nel caso specifico è stata fortunata a non trovarsi in mezzo al merdaio tra 2020-2022.
Poi che Sony poteva fare meglio con scelte pro-consumer è fuori di dubbio, ma nel business/in questo business non se ne salva una.

Post automatically merged:

Ancora con la favoletta che nintendo sovraprezza gli hardware? :sisi:
Ditevela la sera cosi' vi autoconvincete della cosa :well:

Spero sia ironico :asd:
Post automatically merged:

Macché, anche in America

La Digital Edition è passata a $449

Ma quello è semplicemente il prezzo che avevano applicato in EU ripareggiato anche in USA.
L’aumento di prezzo ulteriore di tutti gli hardware è confinato al giappone.

Che poi tra promo, bundle e price cut Sony ha permesso di portarsi a casa PS5 negli ultimi mesi con prezzi anche inferiori a quelli di lancio quindi sinceramente gli si puo dire poco sotto questo punto di vista, chi voleva una PS5 l’ha potuta prendere senza svenarsi.

La cagata che trovo intollerabile di questa Slim è vendere lo stand a parte, una barbonata allucinante degna della miglior Apple.
 
Ultima modifica:
D’accordissino in todo, Nintendo nel caso specifico è stata fortunata a non trovarsi in mezzo al merdaio tra 2020-2022.
Poi che Sony poteva fare meglio con scelte pro-consumer è fuori di dubbio, ma nel business/in questo business non se ne salva una.

Post automatically merged:



Spero sia ironico :asd:
Post automatically merged:



Ma quello è semplicemente il prezzo che avevano applicato in EU ripareggiato anche in USA.
L’aumento di prezzo ulteriore di tutti gli hardware è confinato al giappone.

Che poi tra promo, bundle e price cut Sony ha permesso di portarsi a casa PS5 negli ultimi mesi con prezzi anche inferiori a quelli di lancio quindi sinceramente gli si puo dire poco sotto questo punto di vista, chi voleva una PS5 l’ha potuta prendere senza svenarsi.

La cagata che trovo intollerabile di questa Slim è vendere lo stand a parte, una barbonata allucinante degna della miglior Apple.
No, non è ironico perchè nel 2017 non esisteva nessuna console portatile con quelle caratteristiche a 330 euro con la possibilità di collegarla al tv, trovami qualcosa di simile nel 2017 a 300 euro.
Oggi è superata(grazie al cazz son passati quasi 7 anni) ma al tempo era una bella console portatile e di certo per il prezzo che aveva non male.
A limite lo ha fatto con wii e 3ds ma non di certo con switch :sisi:
Per il resto ad oggi nintendo non ha alzato il prezzo di una console in commercio, sony si, il resto sono chiacchiere da bar :well:
 
Alzato console, servizi e periferiche :asd:

La perfetta sintesi

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
No, non è ironico perchè nel 2017 non esisteva nessuna console portatile con quelle caratteristiche a 330 euro con la possibilità di collegarla al tv, trovami qualcosa di simile nel 2017 a 300 euro.
Oggi è superata(grazie al cazz son passati quasi 7 anni) ma al tempo era una bella console portatile e di certo per il prezzo che aveva non male.
A limite lo ha fatto con wii e 3ds ma non di certo con switch :sisi:
Per il resto ad oggi nintendo non ha alzato il prezzo di una console in commercio, sony si, il resto sono chiacchiere da bar :well:

Nel 2017 il prezzo andava benissimo anche se gia allora non credo vendesse in perdita a differenza di Sony e M$ il problema è che siamo quasi nel 2024 e per prendere una Oled liscia servono 300 fischi (e non dico che devono abbassarla di prezzo, ci sta perchè la console vale per il software che permette di far girare, pero non ditemi che non ci sia un enorme guadagno dietro per ogni switch venduta).
 
Ultima modifica:
Nel 2017 il prezzo andava benissimo anche se gia allora non credo vendesse in perdita a differenza di Sony e M$ il problema è che siamo quasi nel 2024 e per prendere una Oled liscia servono 300 fischi (e non dico che devono abbassarla di prezzo, ci sta perchè la console vale per il software che permette di far girare, pero non ditemi che non ci sia un enorme guadagno dietro per ogni switch venduta).
Se ci fosse un enorme guadagno avremmo dovuto vedere i guadagni delle vendite hardware incrementare parecchio, anche a scapito di una minor quantità di console vendute....
Ma così non è stato e nel caso di Oled, i margini di guadagno sono inferiori della console base.
 
Nel 2017 il prezzo andava benissimo anche se gia allora non credo vendesse in perdita a differenza di Sony e M$ il problema è che siamo quasi nel 2024 e per prendere una Oled liscia servono 300 fischi (e non dico che devono abbassarla di prezzo, ci sta perchè la console vale per il software che permette di far girare, pero non ditemi che non ci sia un enorme guadagno dietro per ogni switch venduta).
Sony e ms non vendono in perdita dai tempi di ps3 e 360 guarda :sisi:
Siamo comunque anche nel 2023 a 3 anni dall'uscita di ps5 e la consoke e' addirittura aumentata di prezzo :sisi:
 
Sony e ms non vendono in perdita dai tempi di ps3 e 360 guarda :sisi:
Siamo comunque anche nel 2023 a 3 anni dall'uscita di ps5 e la consoke e' addirittura aumentata di prezzo :sisi:
E la vendita in perdita è duarata solo i primi mesi, già nel trimestre giugno-settembre 2021 era venduta in attivo
 
Sony e ms non vendono in perdita dai tempi di ps3 e 360 guarda :sisi:
Siamo comunque anche nel 2023 a 3 anni dall'uscita di ps5 e la consoke e' addirittura aumentata di prezzo :sisi:
Al lancio erano vendute in perdita PS5 e Series X, di quello stavo parlando e questo fatto è incontrovertibile, poi è normale che tempo 6 mesi/1 anno hanno cominciato a guadagnare anche sull’hardware :asd:

Per il discorso aumento di prezzo le due case hanno aumentato i prezzi dato lo scenario economico mai visto prima, giusto o sbagliato che sia c’è stata una motivazione dietro, e il rincaro di prezzi di Nintendo lo vedremo direttamente su Switch 2 vai tranquillo che Nintendo non regala niente a nessuno.

Continuare a fare paragoni tra questa gen e quelle precedenti è ridicolo detto sinceramente, poi ognuno capisca quella che vuole a me non me ne frega nulla :asd:

Poi che Sony voglia mantere i prezzi dell’hardware "alti" oramai è una strategia appurata che va avanti da PS4 che praticamente non è stata mai abbasata di prezzo a parte quando era uscita la PRO, anche con PS5 mi aspetto un price cut con l’uscita di PRO ma fermati lì.

Detto ció, e ripeto per la millesima volta che negli ultimi mesi Sony ha fatto promozioni a raffica per finire le PS5 “fat” quindi sotto questo punto di vista gli si puo dire poco chi voleva una PS5 ha potuto prenderla a prezzi anche inferiori del lancio, quando c’è da insultarla sono il primo per la gestione che sta avendo in questa generazione ma su questo fatto dei prezzi non vedo grosse colpe se non le stesse che hanno tutti :asd:

Personalmente di questo reveal della Slim ha fatto ribrezzo lo stand venduto a parte, quella è una barbonata allucinante :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Le console e i giochi sono aumentati di prezzo se sei diversamente furbo.

Le persone normali pagano i giochi 50-60 euro al D1 e la PS5 la prendono a 450 euro e la Switch sotto i 300. :asd:
 
Al lancio erano vendute in perdita PS5 e Series X, di quello stavo parlando e questo fatto è incontrovertibile, poi è normale che tempo 6 mesi/1 anno hanno cominciato a guadagnare anche sull’hardware :asd:

Per il discorso aumento di prezzo le due case hanno aumentato i prezzi dato lo scenario economico mai visto prima, giusto o sbagliato che sia c’è stata una motivazione dietro, e il rincaro di prezzi di Nintendo lo vedremo direttamente su Switch 2 vai tranquillo che Nintendo non regala niente a nessuno.

Continuare a fare paragoni tra questa gen e quelle precedenti è ridicolo detto sinceramente, poi ognuno capisca quella che vuole a me non me ne frega nulla :asd:

Poi che Sony voglia mantere i prezzi dell’hardware alti oramai è una strategia appurata che va avanti da PS4 che praticamente non è stata mai abbasata di prezzo a parte quando era uscita la PRO, anche con PS5 mi aspetto un price cut con l’uscita di PRO ma fermati lì.

Detto ció, e ripeto per la millesima volta che negli ultimi mesi Sony ha fatto promozioni a raffica per finire le PS5 “fat” quindi sotto questo punto di vista gli si puo dire poco chi voleva una PS5 ha potuto prenderla a prezzi anche inferiori del lancio, quando c’è da insultarla sono il primo per la gestione che sta avendo in questa generazione ma su questo fatto dei prezzi non vedo grosse colpe se non le stesse che hanno tutti :asd:
Per circa 3 mesi, grande perdita proprio :sisi:
Si son rifatti l'anno successivo aumentando il prezzo di 50 euro tanto.
A me non interessa delle scuse da marinaio, nintendo al momento non ha aumentato il prezzo di una console le altre 2 si, abbiamo gia' avuti scenari di forte inflazione ma e' la prima volt che il costo di una console aumenta per lo stesso, se non vedete il pericoloso precedente o siete in malafede o siete ciechi :sisi:
Post automatically merged:

Le console e i giochi sono aumentati di prezzo se sei diversamente furbo.

Le persone normali pagano i giochi 50-60 euro al D1 e la PS5 la prendono a 450 euro e la Switch sotto i 300. :asd:
Il problema di te che sei furbo e che non capisci che senti aumentano i giochi alla base (80 euro) li prendi a 50-60 in preordine, prima quando stavano a 70 euro li prendevi a 40-50 in preodlrdine.
Anche per te utebte furbo cambia il prezzo se i giochi aumentano :sisi:
 
Il problema di te che sei furbo e che non capisci che senti aumentano i giochi alla base (80 euro) li prendi a 50-60 in preordine, prima quando stavano a 70 euro li prendevi a 40-50 in preodlrdine.
Anche per te utebte furbo cambia il prezzo se i giochi aumentano :sisi:
Sempre preso tutto tra 50-60, i preorder a 40 euro non sono mai esistiti.
Il prezzo è aumentato ufficialmente, per le mie tasche è lo stesso da decenni ed addirittura diminuito rispetto all’era pre e-commerce.

Poi ognuno è furbo a modo suo :sisi:
 
Sempre preso tutto tra 50-60, i preorder a 40 euro non sono mai esistiti.
Il prezzo è aumentato ufficialmente, per le mie tasche è lo stesso da decenni ed addirittura diminuito rispetto all’era pre e-commerce.

Poi ognuno è furbo a modo suo :sisi:
A 45 euro i preordini con copertine inglesi esistevano anche prima guarda(in era 360 tanti titoli avevano sto prezzo)
Comunque amche a 50 euro i preorder oggi non li prendi per tutti i tutoli mentre una decina di anni fa a tale prezzo prendevi tutto( anche i vari cod annuali), oggi forse li trovi a 60 euro tali titoli :sisi:
Poi per il resto felice di essere smentito ma lo dubito dato che e' sotto gli occhi di tutti l'aumebto dei preorder anche nei siti di import tranne rarissime eccezioni.
 
A 45 euro i preordini con copertine inglesi esistevano anche prima guarda(in era 360 tanti titoli avevano sto prezzo)
Comunque amche a 50 euro i preorder oggi non li prendi per tutti i tutoli mentre una decina di anni fa a tale prezzo prendevi tutto( anche i vari cod annuali), oggi forse li trovi a 60 euro tali titoli :sisi:
Poi per il resto felice di essere smentito ma lo dubito dato che e' sotto gli occhi di tutti l'aumebto dei preorder anche nei siti di import tranne rarissime eccezioni.
Ti sbagli, Hogwars Legacy, Dead Space e Re4 su ebay stavano a 49,90.
Si trova ancora roba a quel prezzo, anche se la maggior parte sta sui 55-60.

Non serve manco andare sui siti di import comunque, gamesandmovies vende quasi tutto in preorder a questi prezzi, se uno non vuole passare per ebay.
 
Ti sbagli, Hogwars Legacy, Dead Space e Re4 su ebay stavano a 49,90.
Si trova ancora roba a quel prezzo, anche se la maggior parte sta sui 55-60.

Non serve manco andare sui siti di import comunque, gamesandmovies vende quasi tutto in preorder a questi prezzi, se uno non vuole passare per ebay.
Ho cercato sul sito 3 giochi importanti di prossima uscita.
Tutti titoli inglesi.
Spider man 2 sta a 70 euro
Lords of the fallen 60 euro
Final fantasy 7 rebirth 60 euro.
Prezzi simili su ebay.
Ho detto che alcune volte trovi il preorder davvero conveniente( ho tekken 8 fermo a 45 euro e ho preso spider man in offerta a 50 euro in italiano) ma per il resto ormai il prezzo medio dei preorder e' 60 euro, in era 360 e ps4 il prezzo medio era 50 euro.
Io vedo un aumento di ben 10 euro per i vari titoli :sisi:
 
Ultima modifica:
Anche perché non ha molto senso stare a parlare di quanto convenga quello o l’altro, il prezzo di listino è aumentato, gamesandmovie da domani può smettere coi prezzi preorder convenienti, il prezzo di listino resta quello :asd: come con le ricariche eneba etc.. panacea di ogni male per gli acquisti in digitale e sono mesi che la pacchia è finita
 
Vero, ricordo le frecciatine Ms fa più periferiche che giochi, le parti si sono invertite :asd:
Nah, Microsoft continua a fare più controller e (cappotti per la console) che giochi.
Che poi, a dire il vero, anche Nintendo propone una quantità allucinante di console in edizione speciale, pro controller in edizione speciale, joy-con con colori nuovi... la differenza è che fa uscire più giochi, ma come accessori non è da meno. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top