Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
No troppo facile metterla così, di cose se ne sono dette tante i primi anni di Switch, meglio non scavare a fondo fidati. E mica solo qui eh. Che poi già con Deck più di uno se ne era scoperto ma lì si trovava la scusa (abbastanza valida per carità) della libreria Steam asd

Almeno oggi se uno viene a scrivere che gli piace giocare sul letto non viene più perculato dai

Datato oggi sicuramente ma non di certo nel 2017 e non di certo per qualunque gioco

Su Vita oddio io ricordo parecchio entusiasmo iniziale, ma comunque aspetterei di conoscere le cifre per questa Portal perché ora come ora potrebbe anche trattarsi solo di una nicchia rumorosa

penso che, se confrontato alle due console rivali, switch risultasse inferiore già nel 2017. non intendevo che fosse datato come hardware in sé, so bene che per una console portatile del 2017 si potesse chiedere poco in più... e infatti stiamo ripercorrendo il solito copione delle discussioni sulla grafica switch :asd:

"switch graficamente è arretrata rispetto a ps4 e one"
"si però devi considerare la portabilità "

questo a me pare il classico scambio di battute visto dall'alba dei tempi. chi dà la priorità alla grafica magari non è necessariamente contro la portabilità in sé, ma è contro il fatto che a xenoblade 2 (esempio) ci deve per forza giocare a 720p e frame ballerini pure davanti al televisore "per colpa" della portabilità
ovvio che portal (ma pure steam deck) non soffrano di questo problema

su vita mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo ci fosse entusiasmo. ce n'era magari all'annuncio, di certo non all'uscita. sui numeri sono d'accordo, dubito fortemente che portal si avvicinerà ai 17 milioni di vita o anche ai 12 del wii u visto che sopra se ne parlava :asd:


Su vita non potevi giocarci tutti i giochi ps3 e ps4 pero', una differenza di non poco conto da tenere in considerazione.
ma parli di streaming o di versione native? perché, a patto che non servissero accrocchi tipo la camera, qualsiasi gioco ps4 aveva l'obbligo di dover essere streamabile su vita

teoricamente puoi giocare forbidden west e gow ragnarok su vita in streaming dal loro d1 :asd:
 
Si ma switche e steam deck sono console a tutti gli effetti non prodotti come portal.
Anche io penso che una cobsole sony alla steam deck spaccherebbe ma devono essere coraggiosi a proporla, se portal dovesse diventare un successo potrebbero seriamente pensarci.
Il paragone con ki ect l'ho messo per far vedere che una oeriferica che vende 5 milioni di unita' e' co siderata un successo, non so se essitono periferiche esterne che hanno venduto piu' di kinect oggi.
Post automatically merged:


Su vita non potevi giocarci tutti i giochi ps3 e ps4 pero', una differenza di non poco conto da tenere in considerazione.
Ma il kinect all'inizio era obbligatorio insieme alla console :asd: quindi grazie al cavolo che ha venduto. Mica perchè era una periferica voluta. Comunque nelle vendite almeno Portal verrà considerata come console. E in spagna attualmente ha battutoe le Series ed è un pelino sotto switch :asd:
 
penso che, se confrontato alle due console rivali, switch risultasse inferiore già nel 2017. non intendevo che fosse datato come hardware in sé, so bene che per una console portatile del 2017 si potesse chiedere poco in più... e infatti stiamo ripercorrendo il solito copione delle discussioni sulla grafica switch :asd:

"switch graficamente è arretrata rispetto a ps4 e one"
"si però devi considerare la portabilità "

questo a me pare il classico scambio di battute visto dall'alba dei tempi. chi dà la priorità alla grafica magari non è necessariamente contro la portabilità in sé, ma è contro il fatto che a xenoblade 2 (esempio) ci deve per forza giocare a 720p e frame ballerini pure davanti al televisore "per colpa" della portabilità
ovvio che portal (ma pure steam deck) non soffrano di questo problema

su vita mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo ci fosse entusiasmo. ce n'era magari all'annuncio, di certo non all'uscita. sui numeri sono d'accordo, dubito fortemente che portal si avvicinerà ai 17 milioni di vita o anche ai 12 del wii u visto che sopra se ne parlava :asd:



ma parli di streaming o di versione native? perché, a patto che non servissero accrocchi tipo la camera, qualsiasi gioco ps4 aveva l'obbligo di dover essere streamabile su vita

teoricamente puoi giocare forbidden west e gow ragnarok su vita in streaming dal loro d1 :asd:
Ma so che aveva tanti problemi la cosa, io ricordo che anche provai lo streaming ed era davvero penoso non so se l'hanno migliorato in corso d'opera.
Portal lo fa in maniora eccellente su vita era un orpello
Post automatically merged:

Ma il kinect all'inizio era obbligatorio insieme alla console :asd: quindi grazie al cavolo che ha venduto. Mica perchè era una periferica voluta. Comunque nelle vendite almeno Portal verrà considerata come console. E in spagna attualmente ha battutoe le Series ed è un pelino sotto switch :asd:
Io parlo di kinect 360, non di kinect one( l'idea di mettere kinect al lancio fu data proprio dao dati di vendita positivi della periferica su 360).
Dico sempre che il cavallo si vede a linga corsa, anche series fi sold out e fu il lancio migliore di sempre di xbox e ora sappiamo che al momento e' la cobsole che sta andando peggio tra quelle del marchio verde
 
Ragazzi il lancio di qualcosa fa sempre bei numeri, anche wiiiu al lancio riuscì a vendere qualcosa :asd:
Bisogna vedere come portal tiene botta i prossimi mesi.
Il problema della Xbox non è certo quella settimana, ma l'andamento europeo in generale
 
Kinect di 360 non aveva superato i 20 milioni tipo? :asd:
 
Come vi viene in mente che possa vendere quanto una Console (anche considerando solo flop come Vita o U)? :morris2:
 
Sony copia sempre dai migliori pero' :bip:
Switch è la rivincita di PSP e PSV, eh. :asd:

quel form factor e quel peso non vanno bene per una portatile -> Switch è una racchetta da padel
PSP si scarica dopo cinque ore, il DS è una vera portatile con trenta ore di autonomia -> Switch 2017 si spegne dopo meno di tre ore di gioco con Zelda
Ninja Gaiden e Dead or Alive a 30 fps fanno schifo -> Doom e NieR Automata sono porting miracolosi
ma a che servono God of War e Uncharted? Su portatile servono esperienze ad-hoc -> giocare uno Zelda main su portatile è un sogno
ma che, davvero volete parlare di Hotline Miami e gli altri indie per gonfiare la line-up? -> Switch è la piattaforma migliore per giocare quei capolavori di Hollow Knight e Hades

community-chaos.gif
 
Switch è la rivincita di PSP e PSV, eh. :asd:

quel form factor e quel peso non vanno bene per una portatile -> Switch è una racchetta da padel
PSP si scarica dopo cinque ore, il DS è una vera portatile con trenta ore di autonomia -> Switch 2017 si spegne dopo meno di tre ore di gioco con Zelda
Ninja Gaiden e Dead or Alive a 30 fps fanno schifo -> Doom e NieR Automata sono porting miracolosi
ma a che servono God of War e Uncharted? Su portatile servono esperienze ad-hoc -> giocare uno Zelda main su portatile è un sogno
ma che, davvero volete parlare di Hotline Miami e gli altri indie per gonfiare la line-up? -> Switch è la piattaforma migliore per giocare quei capolavori di Hollow Knight e Hades

community-chaos.gif
l'errore era comprare su vita il dead or alive normale invece di quello xtreme visto che era portatile quindi più tattico per le lunghe sezioni :asd:
 
immagino si parli di portal e immagino che gli altarini riguardino la questione portabilità. non credo però ci sia chissà quale incoerenza perché, da quello che mi è parso di capire negli anni leggendo i post del target di persone a cui è diretto questo messaggio, il problema non è che non piace giocare in portatile, è che non piace farlo a scapito della qualità grafica del gioco. l'esistenza di portal non condiziona la grafica di spiderman 2 su ps5, la portabilità di switch invece fa si che tu debba giocare un gioco graficamente datato in ogni caso, questa credo sia una differenza non ignorabile

a me semmai il vero mistero sembra il fatto che abbia fatto breccia nell'utenza sony, contando che vita faceva la stessa identica roba 11 anni fa allo stesso prezzo e come funzione aggiuntiva al piatto principale che erano i giochi nativi, e c'era 1/10 dell'entusiasmo
sono sinceramente stupito e se dovessi provare a darmi una spiegazione del come sia possibile non ci riuscirei :asd:
Eh se Portal è il primo passo del futuro cloud di Sony dove dovrete rinunciare ad esperienze offline?

Perchè attenti a incensare troppo Portal per questa conseguenza
 
Come vi viene in mente che possa vendere quanto una Console (anche considerando solo flop come Vita o U)? :morris2:
Altri tempi, la gente ha fame di portable ora. In un mondo con sempre meno tempo da dedicare davanti alla tv poter giocare sul cesso, in treno, in pausa pranzo al lavoro o in qualunque posto sta attirando sempre più utenti (e lo dico da persona che non comprerà mai Portal). Non venderà mai come una console ma venderà secondo me.
 
Altri tempi, la gente ha fame di portable ora. In un mondo con sempre meno tempo da dedicare davanti alla tv poter giocare sul cesso, in treno, in pausa pranzo al lavoro o in qualunque posto sta attirando sempre più utenti (e lo dico da persona che non comprerà mai Portal). Non venderà mai come una console ma venderà secondo me.
Sta vendendo (quanto meno al lancio) più che bene.
Ma per un accessorio.

Se volete prendere la SPA (unico dato al momento disponibile) ha piazzato poco meno di 6K nella prima settimana (praticamente tutto il distribuito). VR2 ne piazzò poco più di 8K.
VR2 ha raggiunto i 600K in 6 Settimane.

Questi sono i numeri a cui puoi ambire (anzi meno, al momento visto che il distribuito è inferiore a VR2) con questa distribuzione. E sono buoni numeri per un Accessorio (avrei molto da ridire su VR2, ma non aprirò questa parentesi), a maggior ragione se la richiesta permane solida nel prossimo FY. Ma non sono numeri neanche lontanamente paragonabili a quelli di una Console (Fissa o Portatile), top o flop.
 
Switch è la rivincita di PSP e PSV, eh. :asd:

quel form factor e quel peso non vanno bene per una portatile -> Switch è una racchetta da padel
PSP si scarica dopo cinque ore, il DS è una vera portatile con trenta ore di autonomia -> Switch 2017 si spegne dopo meno di tre ore di gioco con Zelda
Ninja Gaiden e Dead or Alive a 30 fps fanno schifo -> Doom e NieR Automata sono porting miracolosi
ma a che servono God of War e Uncharted? Su portatile servono esperienze ad-hoc -> giocare uno Zelda main su portatile è un sogno
ma che, davvero volete parlare di Hotline Miami e gli altri indie per gonfiare la line-up? -> Switch è la piattaforma migliore per giocare quei capolavori di Hollow Knight e Hades

community-chaos.gif
Ma Switch non è una portatile,o meglio lo è, ma non nel senso che si intendeva una volta. È la console Nintendo, unica, non esistono "ammiraglie" da casa. Ovvio che come unica console non potevano fare un accrocchietto come ds o 3ds.
 
Switch è la rivincita di PSP e PSV, eh. :asd:

quel form factor e quel peso non vanno bene per una portatile -> Switch è una racchetta da padel
PSP si scarica dopo cinque ore, il DS è una vera portatile con trenta ore di autonomia -> Switch 2017 si spegne dopo meno di tre ore di gioco con Zelda
Ninja Gaiden e Dead or Alive a 30 fps fanno schifo -> Doom e NieR Automata sono porting miracolosi
ma a che servono God of War e Uncharted? Su portatile servono esperienze ad-hoc -> giocare uno Zelda main su portatile è un sogno
ma che, davvero volete parlare di Hotline Miami e gli altri indie per gonfiare la line-up? -> Switch è la piattaforma migliore per giocare quei capolavori di Hollow Knight e Hades

community-chaos.gif


è sempre importante ricordarlo, l'unica cosa che mi sento di appuntare è che scritta così sembra quasi che si siano dovuti adattare a delle situazioni negative facendo damage control, in realtà semplicemente c'è stato un upgrade in quasi ogni ambito e non hanno più dovuto usare certe "idee fantasiose" nate in epoca DS per trasformare i difetti in pregi :asd:


Eh se Portal è il primo passo del futuro cloud di Sony dove dovrete rinunciare ad esperienze offline?

Perchè attenti a incensare troppo Portal per questa conseguenza
io non la incenso, però fatico a vedere il nesso col cloud visto che Portal, allo stato attuale delle cose, manco lo supporta :asd: e secondo me è pure una mancanza abbastanza grave per un dispositivo del genere, sebbene sia del partito cloud merda
Post automatically merged:

Ma so che aveva tanti problemi la cosa, io ricordo che anche provai lo streaming ed era davvero penoso non so se l'hanno migliorato in corso d'opera.
Portal lo fa in maniora eccellente su vita era un orpello
io lo provai un po' giusto per curiosità quando presi ps4 e onestamente faceva il suo dovere. forse sono cambiate le nostre connessioni, quello sì :asd:
 
Ultima modifica:
Eh se Portal è il primo passo del futuro cloud di Sony dove dovrete rinunciare ad esperienze offline?

Perchè attenti a incensare troppo Portal per questa conseguenza
Portal non ha nulla a che fare con il cloud,cosi´ giusto per precisare
 
Switch è la rivincita di PSP e PSV, eh. :asd:

quel form factor e quel peso non vanno bene per una portatile -> Switch è una racchetta da padel
PSP si scarica dopo cinque ore, il DS è una vera portatile con trenta ore di autonomia -> Switch 2017 si spegne dopo meno di tre ore di gioco con Zelda
Ninja Gaiden e Dead or Alive a 30 fps fanno schifo -> Doom e NieR Automata sono porting miracolosi
ma a che servono God of War e Uncharted? Su portatile servono esperienze ad-hoc -> giocare uno Zelda main su portatile è un sogno
ma che, davvero volete parlare di Hotline Miami e gli altri indie per gonfiare la line-up? -> Switch è la piattaforma migliore per giocare quei capolavori di Hollow Knight e Hades

community-chaos.gif
Se dobbiamo fare sto gioco bisognerebbe vedere anche i commenti al contrario su una periferica che pernette di giocare i giochi mentre la tv e occupata dalla moglie :bip:
 
Se dobbiamo fare sto gioco bisognerebbe vedere anche i commenti al contrario su una periferica che pernette di giocare i giochi mentre la tv e occupata dalla moglie :bip:
La colpa e´ di chi non riesce ad ammaestrare una moglie
 
Portal non ha nulla a che fare con il cloud,cosi´ giusto per precisare

è sempre importante ricordarlo, l'unica cosa che mi sento di appuntare è che scritta così sembra quasi che si siano dovuti adattare a delle situazioni negative facendo damage control, in realtà semplicemente c'è stato un upgrade in quasi ogni ambito e non hanno più dovuto usare certe "idee fantasiose" nate in epoca DS per trasformare i difetti in pregi :asd:



io non la incenso, però fatico a vedere il nesso col cloud visto che Portal, allo stato attuale delle cose, manco lo supporta :asd: e secondo me è pure una mancanza abbastanza grave per un dispositivo del genere, sebbene sia del partito cloud merda
Post automatically merged:


io lo provai un po' giusto per curiosità quando presi ps4 e onestamente faceva il suo dovere. forse sono cambiate le nostre connessioni, quello sì :asd:

È streaming, ma che passa per il cloud visto che si può collegare anche alla rete mobile o diverse per giocare.
Solo che invece di stare su un database, la parte computazionale sta a casa tua.
Di base non l'hanno abilitata (per ora) al cloud come metodo di gioco slegati dalla console, semplicemente perchè vogliono vendere (giustamente) PS5 e relegare Portal a solo accessorio. Ma non c'è nulla che vieti tale possibilità.
 
Ma Switch non è una portatile,o meglio lo è, ma non nel senso che si intendeva una volta. È la console Nintendo, unica, non esistono "ammiraglie" da casa. Ovvio che come unica console non potevano fare un accrocchietto come ds o 3ds.

Se dobbiamo fare sto gioco bisognerebbe vedere anche i commenti al contrario su una periferica che pernette di giocare i giochi mentre la tv e occupata dalla moglie :bip:
Dovevate a capirlo dalla gif che era un post a metà tra il serio e il trollaggio. :asd:
Un fondo di verità c'è, concettualmente Switch è più affine a PSP che al DS, ma ovviamente non tutti quelli che hanno comprato Switch pensavano/dicevano quelle cose; magari molti avevano anche PSP, oppure pur non avendola ne riconoscevano i meriti e non inventavano demeriti. Così come vale il contrario: se PSP ha venduto 85 milioni di unità e PSV più di 10 milioni evidentemente anche tra i sonari ci sarà qualcuno che il gaming portatile lo apprezza e non ha cambiato idea improvvisamente solo perché adesso è uscito Portal.
 
Altro che altarini, qui dentro ci sono ancora delle belle ferite aperte per quella console defunta. :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top