Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ed appunto...il mio messaggio era per dire che a livello di PG XenoX è deficitario, quindi appoggiavo la tua battaglia :asd:
Posso dire lo stesso per Fire Emblem Engage (che penso stiamo giocando entrambi), Tales of Arise, FF Type 0 (si potrebbe dire che è il party ad essere protagonista, ma non mi ricordo mezzo numero) in cui c'è veramente ben poco da salvare...sono caratterizzati ma in maniera molto blanda.

Ed usando un metro di valutazione più maturo e più sfaccettato, XenoX è un MMO singleplayer basato sul costante sense of wonder (Mr. Jim Oak ti rubo la frase :asd:) dovuto all'esplorazione, al gameplay ed al fare numeri sempre più grandi.
Il bello è quello, PG e storia sono completamente a servizio del gioco.
Nonostante X abbia lo stesso titolo degli Xenoblade numerati, è totalmente un altro gioco, un esperimento che ha preso un'altra strada rispetto alla storia di Shulk, Rex e Noah+Mio.
Da giocare, ma bisogna avere una mentalità diversa.

EDIT
Cioè cacchio Cross (MC di X) è un personaggio secondario :asd: La protagonista del gioco è Elma :asd:
Su lo avevo capito che eri ironico :asd:
Fire emblem engage l'ho completato quakche giorno fa e francamebte ha il cast piu' brutto di un fire emblem, a parte i 4 personaggi principali che accompagnano i protagonisti gli altri membri del cast sono dimenticabili e sono sicuro li dimentichero' subito.
Peccato perche' con fire emblem three houses avevano fatto un gran laviro dando degli ottimi personaggi che ancora oggi ricordo.
Poi in realta io x lo giocai per primo e non mi aspettavo uno xeno classico non avendolo giocato ma per me e' un grosso difetto non riuscire a caratterizzare il party in un gioco jappo, di qualsiasi genere si tratti.
Post automatically merged:

Xenoblade 3 ha avuto il doppio del budget e no il suo non è un mondo completamente aperto come l’X, è fatto di macroaree con tanto di barriere invisibili (temporanee) che ti impediscono di deviare troppo durante i primi capitoli

L'open world come è inteso in X come detto non si concilia facilmente con una trama raccontata passo passo
Vedo che non afferri il mio doscorso, non sto parlando della trama(che comu que e' blanda) parlo dei personaggi che non sono ben caratterizzati e li centra poco il bidget dato che abbiamo soldi fatti con 4 spicci( tipo i giochi vanillavare) che fanno ottimi personaggi senza budhet dietro.
Il budget c'entra poco quando si parla di caratterizazione dei personaggi.
Xeno 1 probabilmente aveva un budget inferiore a x ma ha un party fatto molto meglio
 
Però una cosa rimane indelebile di xeno x: l'odiosa musichetta della città, mi ha mangiato il cervello :asd:
 
Non ho mai neanche provato minimamente Xeno X, però dai che modo è di rovinare la principale waifu del gioco chiamandola così. Mi capita di pensare a


7BYjM68.jpg
 
Tu ricordi un personaggio del team a parte Elma? Se la risposta come e' prevedibile che sia e' no vuol dire che non li hanno caratterizzati ababstanza, e per un jrpg e' una grave mancanza.
Il mondo enorme sino ad un certo punto tiene dato che in xeno 3 hai un mondo enorme ed esplorabile e i 6 protagonisti sono ottimamente caratterizzati :sisi:
Sì ma la storia non ruota attorno ai pesonaggi ma attorno alla flora e soprattutto la fauna di chi "abita" Mira
Post automatically merged:

Se rimane ben impressa vuol dire che il suo lavoro lo ha fatto molto bene :eucube:
Sì ma in negativo
 
Vedo che non afferri il mio doscorso, non sto parlando della trama(che comu que e' blanda) parlo dei personaggi che non sono ben caratterizzati e li centra poco il bidget dato che abbiamo soldi fatti con 4 spicci( tipo i giochi vanillavare) che fanno ottimi personaggi senza budhet dietro.
Il budget c'entra poco quando si parla di caratterizazione dei personaggi.
Xeno 1 probabilmente aveva un budget inferiore a x ma ha un party fatto molto meglio

E sto cercando di farti capire che sarebbero serviti anni di sviluppo in più per realizzare quello che chiedi in aggiunta a ciò che X già offre. Il budget c'entra molto (o meglio c'entra relativamente in questo caso) visto che potevano benissimo partire con l'idea di fare un mondo molto più piccolo e usare il tempo restante per curare alla perfezione i personaggi, ma scelsero di non risparmiarsi nella creazione di MIra per fare qualcosa di diverso dal classico JRPG

Cioè il main character è letteralmente un avatar, basta già questo per misurare le intenzioni
 
Unico reale neo maligno di quel capolavoro

Cosa diavolo stessero pensando non lo so
Vedi chi era il compositore e come nomina mediamente le sue tracce e avrai una risposta :unsisi:.
Un esempio

VlFwBar.jpg



Vabbeh, non è che voglia sminuire Sawano, ma è sempre un po' altalenante, a volte tira fuori quella roba e a volte dei banger in glorious engrish (per Xeno X the key we've lost), ma sicuramente è quello che metterei un gradino sotto tra Mitsuda e i vari compositori del primo Xeno. Però ci sta, all'epoca era considerato il goat ed hanno probabilmente scelto il suo stile per distaccarsi maggiormente da Xenoblade.


E' pure lo stesso colore :trollface:
Ah dai, quello ci sta alla fine, Elm@ & Perestrojka :unsisi:
 
Sì ma la storia non ruota attorno ai pesonaggi ma attorno alla flora e soprattutto la fauna di chi "abita" Mira
Post automatically merged:


Sì ma in negativo
Eridaje con la storia.
Lo metto in maisucolo "NON STO PARLANDO DELLA STORIA MA DELLA CARATTERIZAZIONE DEI PERSONAGGI".
Spero sia chiara la cosa :sisi:
Post automatically merged:

E sto cercando di farti capire che sarebbero serviti anni di sviluppo in più per realizzare quello che chiedi in aggiunta a ciò che X già offre. Il budget c'entra molto (o meglio c'entra relativamente in questo caso) visto che potevano benissimo partire con l'idea di fare un mondo molto più piccolo e usare il tempo restante per curare alla perfezione i personaggi, ma scelsero di non risparmiarsi nella creazione di MIra per fare qualcosa di diverso dal classico JRPG

Cioè il main character è letteralmente un avatar, basta già questo per misurare le intenzioni
Prendo nota del tuo punto di vista ma non lo condivido minimamente e mi sono gia' dilungato tanto nell'esporre il mio pensiero :sisi:
 
Prima o poi devo recuperare sta benedetta saga di Xenoblade, mi intrippano soprattutto XenoX e Xenoblade 3

Quello che ti deve intrippare di più deve essere il 2 e il motivo è presto detto: è l’opera in cui Mitsuda (lo stesso compositore di Chrono Trigger fra gli altri) ha dato il meglio
 
Vedi chi era il compositore e come nomina mediamente le sue tracce e avrai una risposta :unsisi:.
Un esempio

VlFwBar.jpg



Vabbeh, non è che voglia sminuire Sawano, ma è sempre un po' altalenante, a volte tira fuori quella roba e a volte dei banger in glorious engrish (per Xeno X the key we've lost), ma sicuramente è quello che metterei un gradino sotto tra Mitsuda e i vari compositori del primo Xeno. Però ci sta, all'epoca era considerato il goat ed hanno probabilmente scelto il suo stile per distaccarsi maggiormente da Xenoblade.
A me fa sesso Sawano, lo conosco. Ma quella cantilena è improponibile :asd:
 
Eridaje con la storia.
Lo metto in maisucolo "NON STO PARLANDO DELLA STORIA MA DELLA CARATTERIZAZIONE DEI PERSONAGGI".
Spero sia chiara la cosa :sisi:
Sì lo so, è uno degli argomenti ciclici di XenoX. Rimane il fatto che quello che l'accento non è posto sui personaggi che non fanno loro la storia :asd:
 
Xeno X aveva un botto di personaggi e più quest dedicate.
L'unica cosa che non mi piacque fu la macchinosita di alcune
 


questa non è pigrizia, armi uniche, animazioni, dettagli, qui hanno lavorato come bestie, solo che nella mole di libertà, opportunità, poi ci sono personagig, creature, luoghi, laghi, mari, isole, montagne, grotte è un gioco della madonna per contenuti etc secondo me nella quantità hanno perso un po' il focus e qualcosa non è andato liscissimo

tanti personaggi li sblocchiamo con missioni secondarie e in giro, alcuni li trovi quasi per "caso" al gioco manca una forte struttura narrativa che a mio avviso poteva essere gestita meglio con dei punti precisi in determinati momenti, costruendo meglio il filone principale della storia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top