Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
In effwtti ho proprio l'impressione che TOTK sia passato molto più in sordina rispetto a BOTW, o sbaglio?
 
In effwtti ho proprio l'impressione che TOTK sia passato molto più in sordina rispetto a BOTW, o sbaglio?
Uno è il titolo (unico) di lancio della console, in un contesto di riscatto di Nintendo, che fino ad Odyssey è stato il simbolo della macchina, rivoluzionando anche il genere open world/adventure e supportato da Nintendo a livello di marketing e DLC costantemente per un anno.
TotK invece è "l'ennesimo" capolavoro che esce sulla console (ennesimo non è in senso dispregiativo, ma è normale vedendo la quantità di titoli usciti negli anni e che pure il 2023 ha dato) con il pubblico medio che al settimo anno di vita della console (giustamente) ha gli occhi puntati sul riflettore e pure Nintendo non ci ha investito chissà quanto in un supporto post lancio, andando già a mettere le mani avanti che non ci saranno espansioni/dlc (se ci ba bene forse metteranno la modalità master a breve, ma per dire al TGA è più probabile un DLC di Pikmin che Zelda :asd:). Poi come gioco non rivoluziona la formula ma la eleva con nuovi strati di meccaniche e che quindi lascia un po' meno l'impatto, ma è la natura dei sequel diretti.
 
Uno è il titolo (unico) di lancio della console, in un contesto di riscatto di Nintendo, che fino ad Odyssey è stato il simbolo della macchina, rivoluzionando anche il genere open world/adventure e supportato da Nintendo a livello di marketing e DLC costantemente per un anno.
TotK invece è "l'ennesimo" capolavoro che esce sulla console (ennesimo non è in senso dispregiativo, ma è normale vedendo la quantità di titoli usciti negli anni e che pure il 2023 ha dato) con il pubblico medio che al settimo anno di vita della console (giustamente) ha gli occhi puntati sul riflettore e pure Nintendo non ci ha investito chissà quanto in un supporto post lancio, andando già a mettere le mani avanti che non ci saranno espansioni/dlc (se ci ba bene forse metteranno la modalità master a breve, ma per dire al TGA è più probabile un DLC di Pikmin che Zelda :asd:). Poi come gioco non rivoluziona la formula ma la eleva con nuovi strati di meccaniche e che quindi lascia un po' meno l'impatto, ma è la natura dei sequel diretti.

Beh BOTW ha avuto una risonanza assurda che continua a suonare ancora ad anni dalla release, altro che "fino ad Odyssey", é TOTK che sembra già essersi spento a sei mesi dalla release tanto che si sta facendo schiacciare da un RPG isometrico tirato a lucido (mentre BOTW ha piegato un equivalente brillantissimo attesissimo JRPG a turni chiamato Persona 5) :asd:
 
Beh BOTW ha avuto una risonanza assurda che continua a suonare ancora ad anni dalla release, altro che "fino ad Odyssey", é TOTK che sembra già essersi spento a sei mesi dalla release tanto che si sta facendo schiacciare da un RPG isometrico tirato a lucido (mentre BOTW ha piegato un equivalente brillantissimo attesissimo JRPG a turni chiamato Persona 5) :asd:
Ma infatti BotW è stato una costante per tutto il ciclo vitale di Switch, usato anche come trampolino per promuovere TotK e lo spinoff HW. TotK semplicemente rappresenta il capolinea per questa avventura (sia per la trilogia nata da BotW, sia per Switch nel 2023) e in quanto tale non è che possa fare di più, soprattutto se nemmeno Nintendo vuole spingerlo più di tanto.

Per il resto definire BG3 come un isometrico tirato a lucido è un po' tanto diminutivo. Poi non è che totk si sia spento, è riuscito ad arrivare nella top 6 dei Player Voice ai TGA, nonostante sia il titolo che è uscito prima di tutti gli altri ad eccezione di Genshin, che sappiamo benissimo che la gente lo vota per i reward in game... e sotto sotto spero che anche quest'anno vincano i soldi :sard:
 
Semplicemente è quello più vecchio della lista, quindi gli altri vengono ancora nominati con frequenza
 
Diciamo anche che BG3 è stato uno scossone come non se ne vedevano da anni. Gli è andata abbastanza "di sfiga" per il fatto di essere uscito poco prima
 
Ma infatti BotW è stato una costante per tutto il ciclo vitale di Switch, usato anche come trampolino per promuovere TotK e lo spinoff HW. TotK semplicemente rappresenta il capolinea per questa avventura (sia per la trilogia nata da BotW, sia per Switch nel 2023) e in quanto tale non è che possa fare di più, soprattutto se nemmeno Nintendo vuole spingerlo più di tanto.

Per il resto definire BG3 come un isometrico tirato a lucido è un po' tanto diminutivo. Poi non è che totk si sia spento, è riuscito ad arrivare nella top 6 dei Player Voice ai TGA, nonostante sia il titolo che è uscito prima di tutti gli altri ad eccezione di Genshin, che sappiamo benissimo che la gente lo vota per i reward in game... e sotto sotto spero che anche quest'anno vincano i soldi :sard:

Si ma appunto uno Zelda main quando esce di solito vince tutto, nel 2017 BOTW ha sbaragliato in un anno altrettanto pieno di gioconi come il 2023. BOTW2 aveva in roadmap un solo rivale che gli poteva fottere il goty, alias Elden Ring, ma é riuscito ad evitarselo. Qualcuno avrebbe detto Starfield, che però si è subito dimostrato overrated. E invece si è fatto passare da un outsider

Sempre piú convinto che l'effetto sorpresa/novità sia fondamentale per rendere un videogioco un capolavoro eterno. Potevo fare lo stesso identico discorso con Ragnarok, altro Metacritic di lusso che però mi sembra abbia lasciato più freddi del previsto nelle discussioni post-lancio
 
Io già non sento più nominare Spider-Man 2, dovrebbe significare qualcosa? :morristenda:
 
Uno è il titolo (unico) di lancio della console, in un contesto di riscatto di Nintendo, che fino ad Odyssey è stato il simbolo della macchina, rivoluzionando anche il genere open world/adventure e supportato da Nintendo a livello di marketing e DLC costantemente per un anno.
TotK invece è "l'ennesimo" capolavoro che esce sulla console (ennesimo non è in senso dispregiativo, ma è normale vedendo la quantità di titoli usciti negli anni e che pure il 2023 ha dato) con il pubblico medio che al settimo anno di vita della console (giustamente) ha gli occhi puntati sul riflettore e pure Nintendo non ci ha investito chissà quanto in un supporto post lancio, andando già a mettere le mani avanti che non ci saranno espansioni/dlc (se ci ba bene forse metteranno la modalità master a breve, ma per dire al TGA è più probabile un DLC di Pikmin che Zelda :asd:). Poi come gioco non rivoluziona la formula ma la eleva con nuovi strati di meccaniche e che quindi lascia un po' meno l'impatto, ma è la natura dei sequel diretti.
Ennesimo :allegri:

Beh BOTW ha avuto una risonanza assurda che continua a suonare ancora ad anni dalla release, altro che "fino ad Odyssey", é TOTK che sembra già essersi spento a sei mesi dalla release tanto che si sta facendo schiacciare da un RPG isometrico tirato a lucido (mentre BOTW ha piegato un equivalente brillantissimo attesissimo JRPG a turni chiamato Persona 5) :asd:
Vabbè, ma Bakdur è una roba enorme, non ridurla così a poco, che di può fare lo stesso con Zelda. :asd:
Com'è stato detto, Zelda comunque sequel, che non si risparmia, ma pago questo scotto, sto Baldur terzo di una saga che esce non so quanto dal 2, e che ha sorpassato pure le aspettative. Francamente, non mettere Baldur e Persona sullo stesso piano, e io tifo per Zelda. :asd:

Io già non sento più nominare Spider-Man 2, dovrebbe significare qualcosa? :morristenda:
Senza contare Wonder. :sadfrog:
Che disfatta sto GOTY quest'anno. :sadfrog:
 
Io già non sento più nominare Spider-Man 2, dovrebbe significare qualcosa? :morristenda:
Io non sento nominare manco Marione, Alan e compagnia bella.

Nel dubbio godo perché spiderman mi è piaciuto ma sto giorni comincio baldurs e spero sia bello come dicono :sisi:
 
Ma la realtà è tanto semplice, le fanbase Nintendo e Sony i prodotti li giocano, sono gli altri che stanno sui social a sbraitare :trollface:
 
Io non sento nominare manco Marione, Alan e compagnia bella.

Nel dubbio godo perché spiderman mi è piaciuto ma sto giorni comincio baldurs e spero sia bello come dicono :sisi:
Alan 2 invece contrariamente a quello che si pensa, è ancora più meno sulla bocca della bolla dei videogiocatori, cosa assurda se si pensa che sarà quello che meno ha c'è duro tra tutti, per far capire quanto valga la cosa. :asd:
 
Beh BOTW ha avuto una risonanza assurda che continua a suonare ancora ad anni dalla release, altro che "fino ad Odyssey", é TOTK che sembra già essersi spento a sei mesi dalla release tanto che si sta facendo schiacciare da un RPG isometrico tirato a lucido (mentre BOTW ha piegato un equivalente brillantissimo attesissimo JRPG a turni chiamato Persona 5) :asd:
Ci sono tante dinamiche da considerare in merito, ma ti assicuro che il tutto esula dalla qualità di totk, perchè quella la vediamo ogni morte di papa :asd: se stiamo a guardare il pubblico e quello che rimane vivo grazie ad esso stiamo freschi. Totk, che io ricordi inoltre, si è preso anche molte più critiche superficiali di botw, pre lancio, durante e dopo. Con l'uscita di baldur poi si è raggiunti il culmine, uno sminuire il titolo da parte di chi, ci metto la mano sul fuoco, totk l'ha visto col binocolo.

Poi oh il pubblico medio (che leggiamo in giro, ma non solo) è così, vedasi il trailer di gta, vanno in visibilio sulla base del nulla, se non -in questo caso- del solo estro tecnico immaginandosi il gioco come sarà, se dai loro però un nuovo linguaggio in game design battono i piedini a terra. Così è :asd:

Per questo mi ha stupito e son contento così, che abbia avuto tanto successo baldurs, perchè è un gioco che da al giocatore la classica cassetta degli attrezzi, non lo fa sentire scemo, è complesso e non si risparmia in quel che vuole fare, usa inoltre come piace a ma la potenza per evolvere le possibilità offerte al giocatore e non costringerlo ai soliti corridoi narrativi. Purtroppo invece Dos 2 passò in sordina sia tra il pubblico che tra la critica, e perché nonostante fosse un gdr della Madonna e sicuramente (tolto baldur) uno dei gdr migliori usciti negli ultimi anni?

Detto questo tanto amore a baldur anche se astarion deve fare brutta fine dato che mi sta prepotentemente rubando la fidanzata mortacci sua e chi l'ha inventato
 
In effwtti ho proprio l'impressione che TOTK sia passato molto più in sordina rispetto a BOTW, o sbaglio?
Il rumore che ha fatto Botw non credo che lo farà nemmeno il prossimo titolo per Switch 2, con mondo ex novo e tutte le novità che, probabilmente, si porterà dietro. Immagino che sarà aria freschissima rispetto a Totk ma sarà inevitabilmente "derivativo" da molti punti di vista. Se pensiamo che Botw è esploso grazie al fatto di aver cambiato radicalmente formula e di essere approdato all'open world ridefinendo i canoni del genere, è difficile immaginare una stessa capacità di impatto per gli episodi dei prossimi anni.

Mi sa che quel risultato è un insieme di fattori.
 
Alan 2 invece contrariamente a quello che si pensa, è ancora più meno sulla bocca della bolla dei videogiocatori, cosa assurda se si pensa che sarà quello che meno ha c'è duro tra tutti, per far capire quanto valga la cosa. :asd:

Vabbè quello sicuramente, quest'anno come difficilmente capita tutte le nomination l'hanno avute dei gioconi, e questo a prescindere dai gusti (piano piano mi recupero tutto :asd: )
 
A mio avviso è vero che Totk non abbia avuto lo stesso impatto e clamore di Botw e se la cosa è spiegabile alla luce di una serie di fattori già spiegati, a mio avviso ha avuto un ruolo anche il fatto che non ci sia stata la stessa unità di giudizi del pubblico perlopiù positivi visti con Botw e generalmente con diversi altri Zelda del passato.
Pur partendo dal presupposto che parliamo di un grandissimo gioco, gli elementi su cui hanno puntato sono sicuramente più divisivi e rivoluzionari per la serie rispetto a quanto già avesse fatto Botw.
Se si seguono le pagine a tema Zelda si può notare come i giudizi di molti vecchi fan con Totk sono molto più tranchant (tra cui il mio).
Potrei parlare per ore dei difetti di Totk ma il vero tema è che hanno puntato su alcuni fattori specifici lontani storicamente dalla serie, li hanno portati ad uno stato di realizzazione vicino alla perfezione ma se la china che hanno preso non ti va giù, non ti va giù e basta. Questa volta, rispetto a Botw, c'è molta più gente che non ha condiviso le scelte alla base della nuova formula.

Quindi è sicuramente materiale Goty visto che quello che hanno fatto lo hanno reso benissimo ma contestualmente è sicuramente meno apprezzato rispetto a Botw (e ad altri Zelda del passato) quindi difficilmente vincerà il premio e ci sarà poco da lamentarsi, è il prezzo di certe scelte che hanno operato e su cui hanno puntato. Ovviamente non parlo lato vendite, parlo lato apprezzamento dei fan storici o in generale appunto della percezione con cui è visto oggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top