In realtà le due cose non vanno contro:
-Totk necessità di chissà che costruzioni per finirlo? No. Questo perchè la libertà assoluta che il gioco offre potenzialmente potresti fare a meno dei veicoli il 90% delle volte in cui il gioco ti sprona a farli. Poi i veicoli necessari per fare quasi tutto quello che il gioco ha da offrire sono quello che già il gioco ti aiuta a farli con pochissime risorse nelle prime ore di gioco, ovvero: Mongolfiera e Aliante con ventole. Letteralmente veicoli da 2/3 oggetti che ti permettono di volare e farti andare in alto per poi farti coprire con la paravela il resto se proprio ti manca.
-La costruzione è però il core di TotK? Si, ma questo se leggi bene non è da intendere nella costruzione di veicoli, ma bensì nel fatto che il gioco ha puntato elementi narrativi e quest proprio perchè nel gioco ci sono gli strumenti Zonau. La quest degli Yiga non avrebbe mai avuto quel peso e quella impostazione e reward, senza la loro esistenza.
Ci sono boh, 3/4 quest più qualche sacrario che ti chiedono di costruire un veicolo.
Nella quest principale in uno dei pochi punti dove è necessario un veicolo... te lo piazzano perfettamente costruito lì davanti ai tuoi occhi
Quello che secondo me sfugge da questa discussione e che a mio avviso porta ad una banalizzazione dell'ultramano come tools a 360° perchè non è "solamente veicoli" come si sta facendo passare
Attaccare una ventola ad un carrello da miniera per farlo andare è solamente un metodo alternativo che in altri giochi sarebbe stato: scriptato o "colpisci un interruttore" o "piazza una bomba".
L'NPC ti chiede di portare dei tronchi? Bene in altri giochi avresti dovuto romperli, raccolto il loot e come se nulla fosse lo avresti portato all'NPC. Qua invece i 15 tronchi tagliati fisicamente, incollati su uno slittino e attaccato alla briglia da cavallo, e così portati... tutto in maniera seamless. E di esempi di questo tipo ce ne sono a bizzeffe.
QUESTO è l'essenza vera di TotK, fin troppo incompresa a mio avviso perchè ormai in Zelda forse è diventato ora troppo natura, ma nel panorama videoludico non lo è.
E anche nei sacrari è spesso più il concetto di collegare oggetti tra loro per risolvere enigmi, che a ingegnerizzare un veicolo, quindi cose che sono fedeli alla serie.
Non nascondiamoci dietro "non c'ho voglia di fare i veicoli" perchè nelle prime 5 ore il massimo che colleghi sono una ventola a un tronco/carretto e volendo potresti usare i blocchi volanti per saltare queste sezioni.
Perchè anche grazie a questi blocchi, pure nel cielo si possono percorrere enormi distanze senza costruire. Collegare un razzo non è costruire un veicolo.