Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
essendoci solo dei frammenti di situazioni isolate che gravitano poi tutte intorno alla minestra riscaldata presente nei ricordi
Ma non è vero :asd:
Al di là delle quest dei sacrari che richiamano a dei puzzle dell'era Zonau, tutte hanno riscontri nel presente e narrano tematiche delle cittadine attuali. Che minestra riscaldata presente nei ricordi dovrebbero girare?

Il resto posso solo dire di lasciare perdere, rimani nelle tue idee ermetiche, va bene così.
 
Nessuno mi cita Pikmin 5 e Rythem Heaven, e volete puntare alla presidenza? Al massimo solo capo spazzino :spiaze:
 
Fix. :yeahmini:
Votate me. Io nuovo Jimbo Ninty e Storm mio Hulst. :uhmsisi:
Ad ogni voto regalo un Donkey Kong 3D 2 fatto dai Retro. :sisi:
Se ti voto mi fai uscire un gioco con la colonna sonora scritta da david wise? Qualunque gioco, ho bisogno solo di David wise :sisi:
 
Le secondarie di TOTK sono le migliori della serie dopo MM eh.
Per non parlare di certi villaggi che sono letteralmente MM in miniatura come dinamiche e pattern degli npc :sisi:

Che fortunello baldurs da questo punto di vista, si è risparmiato la schiera di nostalgici dato che dos 2 l'hanno giocato 4 gatti (:sadfrog: ) e non tutti i nuovi acquirenti hanno giocato i vecchi baldur (:sadfrog:). Fortunello :trollface:
 
Ultima modifica:
Perché Splatoon 4 dovrebbe essere una cosa nuova? Giocate quello attuale intanto che neanche l’avete assaggiato su

Ripeto quello che già ti dicevo, se io dieci anni fa avessi scritto qui nel forum che da Zelda avrei voluto ciò che offre Totk, un utente come te mi avrebbe aggredito dicendomi di andare a giocare a GTA e Minecraft e di lasciare che Zelda fosse Zelda. Ora invece va tutto bene.

Scusa se mi intrometto Shaun ma questa è una fandonia. Al tempo tutti chiedevamo e bramavamo grossi cambiamenti per la serie e un mondo gigantesco in cui perderci, ben consci che per gli Zelda più classici c’erano sempre i cosiddetti capitoli “2D” (o portatili)
 
Perché Splatoon 4 dovrebbe essere una cosa nuova? Giocate quello attuale intanto che neanche l’avete assaggiato su



Scusa se mi intrometto Shaun ma questa è una fandonia. Al tempo tutti chiedevamo e bramavamo grossi cambiamenti per la serie e un mondo gigantesco in cui perderci, ben consci che per gli Zelda più classici c’erano sempre i cosiddetti capitoli “2D” (o portatili)
Infatti c'è una narrazione in corso totalmente lontana dalla realtà storica.
 
Dai dai, il prossimo Zelda magari lo fanno come l'ultimo Spiderman e il prossimo Spiderman come l'ultimo Zelda, così siamo tutti più contenti :morty:
E così magari Spiderman ce la fa a vincere il GOTY, noi del TeamZelda per quest'anno siamo apposto tanto :morty:
 
Ma TotK non è che necessiti di chissà quali costruzioni per andare avanti, anzi, non dico che siano accessori ma quasi e le build più utilizzate te le puoi anche fare in 2 secondi nelle già prime 10 ore di gioco.

Ma che la possibilità di costruire sia il core del gioco si, nel senso che anche svariati reward e tutta una serie di quest sono nate proprio dall'esistenza di questa meccanica.
Però, al di fuori dei sacrari, quanto è fondamentale costruire?
Perchè anche nei sacrari, spesso ti permette di usare anche i pezzi singoli se te li porti in giro con l'Ultramano o semplicemente a mano e quelle costruzioni richieste sono spesso elementi completabili collegando 2/3 oggetti, anche nell'overworld tipo le isole celesti ti ritrovi macchinari costruiti a metà con due oggetti nelle vicinanze per collegarli.
E qui volendo entra in gioco lo Schematrix, così non devi neanche più perdere tempo a collegare manualmente i pezzi.

Cioè, l'esperienza di costruzione è davvero così "pesante" come la si vuol far passare? Anche perchè comunque nelle prime 5 ore non è che puoi fare chissà che veicoli, quindi anche qua mi sembra un pensiero basato più dalle proprie paure verso la meccanica
Mi inserisco per dire che l'hai reso chiaro tu stesso perché Totk è un gioco controverso.
Hai detto prima che la costruzione è qualcosa di opzionale e paragonabile alla Gimmick di ogni episodio. Ma così non è, e infatti anche tu hai poi detto che le costruzioni sono il core del gioco. E no, non è minimamente una situazione paragonabile a Link lupo, siamo onesti dai.

Dicevo appunto, nel momento in cui le costruzioni sono un aspetto importantissimo, ed è impossibile negarlo, il gioco stesso ti dà l' opportunità di non sfruttarle. Ma così facendo ti perdi la parte principale di esso.
E aggiungo, sappiamo bene quanto la fase di debug e la pulizia generale in un gioco simile, siano costate tempo.
Come puoi negare che la scelta stessa di investirlo in questi aspetti, non sia controversa?
Non è una questione di bellezza del gioco, che è soggettiva, e non è nemmeno una questione di sminuirne gli sforzi, che sono stati assolutamente enormi e nessuno lo mette in dubbio.

E' una questione basata sul fatto che hanno deciso non solo di incentrare, nel modo più monopolizzante fin'ora nella serie, un gioco sulla Gimmick dell'episodio, ma che hanno deciso di farlo nel caso di un sequel!
Proprio questa sua natura di seguito lo fa partire svantaggiato per alcuni aspetti, come la sorpresa nello scoprire nuovi nemici o villaggi, ad esempio.
E loro hanno fatto un bilanciamento: la varietà quantitativa che avrebbero potuto inserire, l'hanno sostituita con l'inserimento di nuove meccaniche che reinterpretano ciò che è già presente.

E' questa stessa scelta ad essere controversa, semplicemente perché, qualora non apprezzi tali meccaniche, non hai nemmeno il senso di scoperta derivante dal mondo di gioco.
Motivo per cui:
-Totk, se giocato senza aver toccato Botw, guadagna probabilmente parecchio in termini di esperienza.
-Il fatto che abbiano inserito tutto ciò in un sequel, secondo me, dipende si dal fatto che creare un nuovo mondo avrebbe richiesto troppo tempo, ma anche dal fatto che non avrebbero rischiato di elaborare un mondo ex-novo e mandare tutto a pùttane, qualora le loro idee non avessero riscontrato il favore del pubblico.

Lo sa N stessa che le scelte che ha compiuto sono controverse, imho. Che non vuol dire "sbagliate", attenzione, potrebbero anche essere la cosa più rivoluzionaria e positiva mai creata, ma controverse restano.
 
Perché Splatoon 4 dovrebbe essere una cosa nuova? Giocate quello attuale intanto che neanche l’avete assaggiato su



Scusa se mi intrometto Shaun ma questa è una fandonia. Al tempo tutti chiedevamo e bramavamo grossi cambiamenti per la serie e un mondo gigantesco in cui perderci, ben consci che per gli Zelda più classici c’erano sempre i cosiddetti capitoli “2D” (o portatili)
Attenzione, un conto è dire che ci si aspettava dopo SS uno stravolgimento della formula, e su questo concordo e ti dirò di più, sono il primo ad averlo desiderato perché in SS la stanchezza degli Zelda classici era palpabile, ed un conto è immaginare ciò a cui si è arrivati con Totk. Quello non era pronosticabile all'epoca e se molte componenti fossero state descritte per come sono, sarebbero state bocciate a tavolino anche da chi oggi le ha accolte. Il che, lo ripeto, non è di per sé una colpa o qualcosa da cui difendersi ma non si può veramente dire che i cambiamenti non sono così netti.
Se dieci anni fa ti avessero detto che con Link avresti potuto entrare in un mecha
. (che è poi la rappresentazione di un saggio!)
, che avresti potuto lievitare con dei razzi veri e propri, che avresti potuto uccidere i nemici con cannoni laser, che avresti potuto costruire carri armati, che non avresti più avuto la triforza e l'immaginario classico zeldiano, che Link sarebbe diventato un vero avatar avendo perso il comprimario che ne faceva da interprete del proprio sentito (evitando contestualmente di evolverlo come personaggio), che la narrazione sarebbe stata indiretta e priva di mordente per effetto del fatto che non vivendo direttamente gli avvenimenti, li si subisce passivamente (e non mi citare anche te le subquest perché sono fresco delle stesse e non c'è nulla di che al loro interno sul lato narrativo, per quanto siano ben costruite), ecc... ecc...
Poi attenzione, io ho amato Botw perché ha dato molto in cambio quindi ho potuto sopperire alle mancanze con quanto aveva da dare il nuovo corso ma Totk sbaglia tutto sotto quest'ottica per i miei gusti. Sono però appunto gusti, il problema è forzare i concetti e dire che i cambiamenti sono stati minimali, questo non lo accetto perché è un dato oggettivo.
 
Mi inserisco per dire che l'hai reso chiaro tu stesso perché Totk è un gioco controverso.
Hai detto prima che la costruzione è qualcosa di opzionale e paragonabile alla Gimmick di ogni episodio. Ma così non è, e infatti anche tu hai poi detto che le costruzioni sono il core del gioco. E no, non è minimamente una situazione paragonabile a Link lupo, siamo onesti dai.

Dicevo appunto, nel momento in cui le costruzioni sono un aspetto importantissimo, ed è impossibile negarlo, il gioco stesso ti dà l' opportunità di non sfruttarle. Ma così facendo ti perdi la parte principale di esso.
E aggiungo, sappiamo bene quanto la fase di debug e la pulizia generale in un gioco simile, siano costate tempo.
Come puoi negare che la scelta stessa di investirlo in questi aspetti, non sia controversa?
Non è una questione di bellezza del gioco, che è soggettiva, e non è nemmeno una questione di sminuirne gli sforzi, che sono stati assolutamente enormi e nessuno lo mette in dubbio.

E' una questione basata sul fatto che hanno deciso non solo di incentrare, nel modo più monopolizzante fin'ora nella serie, un gioco sulla Gimmick dell'episodio, ma che hanno deciso di farlo nel caso di un sequel!
Proprio questa sua natura di seguito lo fa partire svantaggiato per alcuni aspetti, come la sorpresa nello scoprire nuovi nemici o villaggi, ad esempio.
E loro hanno fatto un bilanciamento: la varietà quantitativa che avrebbero potuto inserire, l'hanno sostituita con l'inserimento di nuove meccaniche che reinterpretano ciò che è già presente.

E' questa stessa scelta ad essere controversa, semplicemente perché, qualora non apprezzi tali meccaniche, non hai nemmeno il senso di scoperta derivante dal mondo di gioco.
Motivo per cui:
-Totk, se giocato senza aver toccato Botw, guadagna probabilmente parecchio in termini di esperienza.
-Il fatto che abbiano inserito tutto ciò in un sequel, secondo me, dipende si dal fatto che creare un nuovo mondo avrebbe richiesto troppo tempo, ma anche dal fatto che non avrebbero rischiato di elaborare un mondo ex-novo e mandare tutto a pùttane, qualora le loro idee non avessero riscontrato il favore del pubblico.

Lo sa N stessa che le scelte che ha compiuto sono controverse, imho. Che non vuol dire "sbagliate", attenzione, potrebbero anche essere la cosa più rivoluzionaria e positiva mai creata, ma controverse restano.
In realtà le due cose non vanno contro:
-Totk necessità di chissà che costruzioni per finirlo? No. Questo perchè la libertà assoluta che il gioco offre potenzialmente potresti fare a meno dei veicoli il 90% delle volte in cui il gioco ti sprona a farli. Poi i veicoli necessari per fare quasi tutto quello che il gioco ha da offrire sono quello che già il gioco ti aiuta a farli con pochissime risorse nelle prime ore di gioco, ovvero: Mongolfiera e Aliante con ventole. Letteralmente veicoli da 2/3 oggetti che ti permettono di volare e farti andare in alto per poi farti coprire con la paravela il resto se proprio ti manca.

-La costruzione è però il core di TotK? Si, ma questo se leggi bene non è da intendere nella costruzione di veicoli, ma bensì nel fatto che il gioco ha puntato elementi narrativi e quest proprio perchè nel gioco ci sono gli strumenti Zonau. La quest degli Yiga non avrebbe mai avuto quel peso e quella impostazione e reward, senza la loro esistenza.
Ci sono boh, 3/4 quest più qualche sacrario che ti chiedono di costruire un veicolo.
Nella quest principale in uno dei pochi punti dove è necessario un veicolo... te lo piazzano perfettamente costruito lì davanti ai tuoi occhi :sard:

Quello che secondo me sfugge da questa discussione e che a mio avviso porta ad una banalizzazione dell'ultramano come tools a 360° perchè non è "solamente veicoli" come si sta facendo passare :asd:

Attaccare una ventola ad un carrello da miniera per farlo andare è solamente un metodo alternativo che in altri giochi sarebbe stato: scriptato o "colpisci un interruttore" o "piazza una bomba".
L'NPC ti chiede di portare dei tronchi? Bene in altri giochi avresti dovuto romperli, raccolto il loot e come se nulla fosse lo avresti portato all'NPC. Qua invece i 15 tronchi tagliati fisicamente, incollati su uno slittino e attaccato alla briglia da cavallo, e così portati... tutto in maniera seamless. E di esempi di questo tipo ce ne sono a bizzeffe.
QUESTO è l'essenza vera di TotK, fin troppo incompresa a mio avviso perchè ormai in Zelda forse è diventato ora troppo natura, ma nel panorama videoludico non lo è.
E anche nei sacrari è spesso più il concetto di collegare oggetti tra loro per risolvere enigmi, che a ingegnerizzare un veicolo, quindi cose che sono fedeli alla serie.

Non nascondiamoci dietro "non c'ho voglia di fare i veicoli" perchè nelle prime 5 ore il massimo che colleghi sono una ventola a un tronco/carretto e volendo potresti usare i blocchi volanti per saltare queste sezioni.
Perchè anche grazie a questi blocchi, pure nel cielo si possono percorrere enormi distanze senza costruire. Collegare un razzo non è costruire un veicolo.
 
Ultima modifica:
Dai dai, il prossimo Zelda magari lo fanno come l'ultimo Spiderman e il prossimo Spiderman come l'ultimo Zelda, così siamo tutti più contenti :morty:
E così magari Spiderman ce la fa a vincere il GOTY, noi del TeamZelda per quest'anno siamo apposto tanto :morty:
ho apprezzato mille volte di più spiderman, almeno l'ho finito e mi son divertito :asd: magari totk fosse stato come spiderman.

però sicuramente tutti i nintendari avrebbero apprezzato zelda allo stesso modo :fiore:
Post automatically merged:

Come alcuni utenti li prendono per strada.
Io non giocavo i vecchi zelda perche' non mi piacevano(completato wind waker e i iziato piu' volte ocarina of time trova dolo davvero tedioso) mentre ho molto aprezzato botw
gente che va gente che viene :uhmsisi:
 
Son sopravvissuto ad un futuro senza metal Gear :sisi:
Una cosa buona fatta da konami
Zelda con quella formula deve per forza fare di più dal punto di vista narrativo.

E Mario Kart deve diventare Nintendo Kart con un online decente.

E Splatoon 4 deve essere una roba nuova.

E Sakurai non può essere sprecato su Mario Lotta 6

E Starfox può tornare solo come SFGP, clone di F zero

Votatemi come nuovo presidente di Nintendo e Xenogears remake sarà realtà 🤴
Maronno che fetenzia, abominio
 
ho apprezzato mille volte di più spiderman, almeno l'ho finito e mi son divertito :asd: magari totk fosse stato come spiderman.

però sicuramente tutti i nintendari avrebbero apprezzato zelda allo stesso modo :fiore:
Post automatically merged:


gente che va gente che viene :uhmsisi:
Vedendo i numeri sono molti di piu' quelli che vengono :draper:
 
In realtà le due cose non vanno contro:
-Totk necessità di chissà che costruzioni per finirlo? No. Questo perchè la libertà assoluta che il gioco offre potenzialmente potresti fare a meno dei veicoli il 90% delle volte in cui il gioco ti sprona a farli. Poi i veicoli necessari per fare quasi tutto quello che il gioco ha da offrire sono quello che già il gioco ti aiuta a farli con pochissime risorse nelle prime ore di gioco, ovvero: Mongolfiera e Aliante con ventole. Letteralmente veicoli da 2/3 oggetti che ti permettono di volare e farti andare in alto per poi farti coprire con la paravela il resto se proprio ti manca.

-La costruzione è però il core di TotK? Si, ma questo se leggi bene non è da intendere nella costruzione di veicoli, ma bensì nel fatto che il gioco ha puntato elementi narrativi e quest proprio perchè nel gioco ci sono gli strumenti Zonau. La quest degli Yiga non avrebbe mai avuto quel peso e quella impostazione e reward, senza la loro esistenza.
Ci sono boh, 3/4 quest più qualche sacrario che ti chiedono di costruire un veicolo.
Nella quest principale in uno dei pochi punti dove è necessario un veicolo... te lo piazzano perfettamente costruito lì davanti ai tuoi occhi :sard:

Quello che secondo me sfugge da questa discussione e che a mio avviso porta ad una banalizzazione dell'ultramano come tools a 360° perchè non è "solamente veicoli" come si sta facendo passare :asd:

Attaccare una ventola ad un carrello da miniera per farlo andare è solamente un metodo alternativo che in altri giochi sarebbe stato: scriptato o "colpisci un interruttore" o "piazza una bomba".
L'NPC ti chiede di portare dei tronchi? Bene in altri giochi avresti dovuto romperli, raccolto il loot e come se nulla fosse lo avresti portato all'NPC. Qua invece i 15 tronchi tagliati fisicamente, incollati su uno slittino e attaccato alla briglia da cavallo, e così portati... tutto in maniera seamless. E di esempi di questo tipo ce ne sono a bizzeffe.
QUESTO è l'essenza vera di TotK, fin troppo incompresa a mio avviso perchè ormai in Zelda forse è diventato ora troppo natura, ma nel panorama videoludico non lo è.
E anche nei sacrari è spesso più il concetto di collegare oggetti tra loro per risolvere enigmi, che a ingegnerizzare un veicolo, quindi cose che sono fedeli alla serie.

Non nascondiamoci dietro "non c'ho voglia di fare i veicoli" perchè nelle prime 5 ore il massimo che colleghi sono una ventola a un tronco/carretto e volendo potresti usare i blocchi volanti per saltare queste sezioni.
Perchè anche grazie a questi blocchi, pure nel cielo si possono percorrere enormi distanze senza costruire. Collegare un razzo non è costruire un veicolo.
Se spostiamo il discorso sull' ultramano in quanto tale, stiamo parlando di una questione diversa però secondo me.
Qui si stava parlando del gioco nella sua totalità, nei suoi equilibri: e secondo me è innegabile che vi siano scelte controverse che possono dividere la fanbase.
Anche semplicemente la scelta, che prescinde da tutti i discorsi già fatti, di produrre un seguito, e fargli riutilizzare la mappa, è una scelta di per sè controversa.
Che ripeto, non vuol dire sbagliata, non si parla di questo.

Tornando sul discorso ultramano, io se ti devo dire la verità, per quanto bello, reputo il potere un po' macchinoso e fine a stesso se dissociato dalle costruzioni. Onestamente, l'esempio che hai fatto è davvero così divertente? Proprio questo è il punto, un giocatore che non apprezza le costruzioni, sarà contento all'idea di appiccicare dei tronchi in modo da trasportarli? O di montare una ruota che è saltata? Tra l'altro, questo vantaggio che citi si tramuta in un certo senso in realisticità. Però se volevo qualcosa di realistico, dove dovevo caricare le pelli sul cavallo, giocavo Red Dead Redemption 2, che ha una filosofia per molti versi opposta agli stessi Botw e Totk. Inoltre, tra realisticità e macchinosità il passo è breve.

Anche qui, sto dicendo questo non perché non mi abbia divertito, personalmente ho apprezzato ultramano e costruzioni, ma non mi sembrano qualcosa per cui dire "non hai capito la grandezza dietro questa meccanica, per questo non la apprezzi". Cioè, puoi capirne le implicazioni dietro e non apprezzarla comunque.

E ti dico anche che le meccaniche veramente fuori di testa sono Ascensus e Reverto imho, che possono dare un contributo assurdo a esplorazione, enigmi e combattimento, in modo molto più fluido di quanto possa fare l'ultramano. E, seppur ampiamente sfruttate, queste due abilità sono comunque meno centrali, il che è forse un peccato, perché, in particolare la prima, potrebbe permettere cose davvero folli. E, guarda caso, mi sembra siano davvero pochissimi i detrattori di questi due poteri, rispetto all'ultrahand.

Edit: e aggiungo che ultrahand e reverto insieme consentono soluzioni geniali, ma in questo caso staremmo interpretando l'ultramano come il semplice potere di spostare gli oggetti, senza unirli. Potere utilissimo, che però corrisponde solo in parte al significato che normalmente diamo al termine "ultrahand"
 
Ultima modifica:
Ma piuttosto se giocate principalmente ad altro, non dite come deve essere una saga o cosa deve fare Nintendo :asd:
 
Redrum e Paolito non cominciate con questi battibecchi pubblici please

Chiudiamola qui e stop
 
Se questo è il caso banalmente per me la serie finisce qua :asd: non devono cambiare per me ovvio, però ci sta che alcuni utenti se li perdano per strada come è giusto che sia.
Post automatically merged:
No ma ci sta, lo posso capire.
Io, personalmente, evito di giudicare prima di vedere cosa avrà da proporre il prossimo episodio, né mi sento di dire che se ci saranno "questo, quello o quell' altro", il gioco non avrà il mio interesse. Vorrei vedere prima.
Anche perché mi rendo conto che, più che le nuove meccaniche che sicuramente non mi hanno preso, non avere avuto quel senso di avventura, scoperta e meraviglia dato dall' esplorazione di un nuovo mondo ha molto influito sulla mia assenza di interesse per questo titolo, oltre all' aver riproposto certe cose che avevo accettato solo in virtù di un primo episodio. Quindi magari il nuovo Zelda sarà nuovamente in grado di incuriosirmi, anche se adesso è forse l' ultima cosa a cui penso in casa Nintendo.

In tutto ciò, possibilmente stanno implementando delle cose che neanche ci immaginiamo. Ne riparliamo nel 2029 :asd:

Se ti voto mi fai uscire un gioco con la colonna sonora scritta da david wise? Qualunque gioco, ho bisogno solo di David wise :sisi:
Ora pensa intensamente al fatto che il prossimo DK probabilmente non lo vedrà coinvolto, perché lo toglieranno ai maledetti gaijin.
Post automatically merged:

Nessuno mi cita Pikmin 5 e Rythem Heaven, e volete puntare alla presidenza? Al massimo solo capo spazzino :spiaze:
Pikmin 5 non c'è bisogno di citarlo.
La mia profezia: arriva e non ci metterà altri dieci anni
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top