Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma fare chiarezza su questa cosa è veloce e semplice.
In quanto facente parte del mercato delle console, e rivolgendosi in linea di massima allo stesso target, Nintendo è diretta competitor quantomeno di Sony e Microsoft, se vogliamo limitarci ai più grossi. Quello che cambia, al massimo, è la percezione di chi vede due macchine tendenzialmente simili (quelle di Sony e Microsoft), che si sfidano anche dal punto di vista della mera "potenza dell'hardware". Ma, allo stesso tempo, Nintendo non è che competa con un tosaerba, mettendo in campo la specificità del suo hardware ibrido ad esempio, che è qualcosa che naturalmente le concorrenti non hanno, così come le sue IP storiche. In ogni caso, anche partendo da due hardware affiancabili, anche Microsoft e Sony competono con diverse strategie, diversi servizi, diverse IP e compagnia cantante.
C'è questo malinteso per cui tutto ruoti intorno alla suddetta potenza hardware, quando la concorrenza si fa su diversi fronti ed è una faccenda più sfaccettata.

Quando si dice che "Nintendo non compete con le altre", probabilmente lo si fa contestualmente a discorsi che girano intorno sempre alla potenza dell'hardware e non in generale. Ed è sicuramente vero sostenere che l'arma che usa Nintendo non sia questa e che non sia su questo campo che direttamente compete.

Credo sia così e basta, non c'è molto da confondersi. :unsisi:
Quindi Green non compete?
Se non compete non bisogna alterarsi quando si dice che sulle altre si giocano i giochi in modo migliore, con tecnologie migliori e con un catalogo più vasto.. è tutto qui :sisi:

Sembra che alcuni pretendano di avere moglie piena e botte ubriaca.. e soprattutto tentino di imporre questo pensiero illogico a tutti gli altri. Ma non funziona così :asd:
 
Quindi Green non compete?
Se non compete non bisogna alterarsi quando si dice che sulle altre si giocano i giochi in modo migliore, con tecnologie migliori e con un catalogo più vasto.. è tutto qui :sisi:

Sembra che alcuni pretendano di avere moglie piena e botte ubriaca.. e soprattutto tentino di imporre questo pensiero illogico a tutti gli altri. Ma non funziona così :asd:
Puo' darsi uno giochi in modo migliore i titoli in portatitilita', puo' darsi qualcuno giochi in modo migliore uno zelda per via delle trovate next gen che le altre non hanno.
Il catalogo sara' piu' vasto ma qualitativamente quello nintendo risulta superiore per quabto mi riguarda.
Il pebsiero illogico sembra lo voglia imporre tu mi sa :yeahmini:
 
Puo' darsi uno giochi in modo migliore i titoli in portatitilita', puo' darsi qualcuno giochi in modo migliore uno zelda per via delle trovate next gen che le altre non hanno.
Il catalogo sara' piu' vasto ma qualitativamente quello nintendo risulta superiore per quabto mi riguarda.
Il pebsiero illogico sembra lo voglia imporre tu mi sa :yeahmini:
No io non impongo niente a nessuno, se a qualcuno piace andare a cavallo lo faccia. Io uso macchina treno e aereo per gli spostamenti
 
ma fare chiarezza su questa cosa è veloce e semplice.
In quanto facente parte del mercato delle console, e rivolgendosi in linea di massima allo stesso target, Nintendo è diretta competitor quantomeno di Sony e Microsoft, se vogliamo limitarci ai più grossi. Quello che cambia, al massimo, è la percezione di chi vede due macchine tendenzialmente simili (quelle di Sony e Microsoft), che si sfidano anche dal punto di vista della mera "potenza dell'hardware". Ma, allo stesso tempo, Nintendo non è che competa con un tosaerba, mettendo in campo la specificità del suo hardware ibrido ad esempio, che è qualcosa che naturalmente le concorrenti non hanno, così come le sue IP storiche. In ogni caso, anche partendo da due hardware affiancabili, anche Microsoft e Sony competono con diverse strategie, diversi servizi, diverse IP e compagnia cantante.
C'è questo malinteso per cui tutto ruoti intorno alla suddetta potenza hardware, quando la concorrenza si fa su diversi fronti ed è una faccenda più sfaccettata.

Quando si dice che "Nintendo non compete con le altre", probabilmente lo si fa contestualmente a discorsi che girano intorno sempre alla potenza dell'hardware e non in generale. Ed è sicuramente vero sostenere che l'arma che usa Nintendo non sia questa e che non sia su questo campo che direttamente compete.

Credo sia così e basta, non c'è molto da confondersi. :unsisi:
Esatto, a livello commerciale stiamo parlando comunque di console e videogiochi. Mario Wonder e Spiderman ad esempio, pur trattandosi di generi differenti, sono stati in competizione tra loro in quanto comunque IP commerciali che si sono contesi le festività, così come difficilmente uno che compra Switch compra contemporaneamente nello stesso mese una PS5.

Dopo come visione, se PS5 e Xbox hanno una linea di produzione e offerta molto simile, Nintendo invece si distingue con una offerta di videogiochi con una forte presenza di esclusive uniche e uno stile di gioco che comprende anche il mondo portatile già integrato.
 
Ark è la matrice del gioco.
A questo hanno appiccicato i PKMN.
Il volo e le scalate di BotW.
Mentre il grosso dei set di animazioni sono set di UE (le picconate sono 1:1 con Fortnite).
È il DLC di Elden Ring.
hello-caelid-my-old-friend-v0-08ma9lyq8ldc1.png
 
Quindi Green non compete?
Se non compete non bisogna alterarsi quando si dice che sulle altre si giocano i giochi in modo migliore, con tecnologie migliori e con un catalogo più vasto.. è tutto qui :sisi:

Sembra che alcuni pretendano di avere moglie piena e botte ubriaca.. e soprattutto tentino di imporre questo pensiero illogico a tutti gli altri. Ma non funziona così :asd:

Perché tu vuoi mischiare per forza le vendite con la console war, come se non siano fili completamente distinti

Giochi in modo migliore grazie, paragoni le performance di un tablettino del 2016 con dei radiatori, ci mancherebbe che questi non facciano girare meglio i giochi

Una console compete per forza con qualunque altra quando parliamo di mercato e quindi di vendite, persino quando parliamo del software, perché i soldi che la gente ci spende non sono diversi a seconda della piattaforma
 
Perché tu vuoi mischiare per forza le vendite con la console war, come se non siano fili completamente distinti

Giochi in modo migliore grazie, paragoni le performance di un tablettino del 2016 con dei radiatori, ci mancherebbe che questi non facciano girare meglio i giochi

Una console compete per forza con qualunque altra quando parliamo di mercato e quindi di vendite, persino quando parliamo del software, perché i soldi che la gente ci spende non sono diversi a seconda della piattaforma
E quindi ancora non ho capito: compete o non compete?
È un tablet vs radiatori o un competitor che appoggia le palle in testa a tutti?
 
E quindi ancora non ho capito: compete o non compete?
È un tablet vs radiatori o un competitor che appoggia le palle in testa a tutti?

Certo che compete

Non solo compete ma ha pure stravinto numeri alla mano, a mettere nero su bianco che parliamo di una delle migliori console di sempre. Non è certo l’uscita di nuovi radiatori a sminuirne il valore
 
Certo che compete

Non solo compete ma ha pure stravinto numeri alla mano, a mettere nero su bianco che parliamo di una delle migliori console di sempre. Non è certo l’uscita di nuovi radiatori a sminuirne il valore
Ah ok infatti.. a leggere qualcuno sembra che nintendo faccia videogiochi per sport xd
 
Quindi Green non compete?
Se non compete non bisogna alterarsi quando si dice che sulle altre si giocano i giochi in modo migliore, con tecnologie migliori e con un catalogo più vasto.. è tutto qui :sisi:

Sembra che alcuni pretendano di avere moglie piena e botte ubriaca.. e soprattutto tentino di imporre questo pensiero illogico a tutti gli altri. Ma non funziona così :asd:
Beh no, l' obiettivo di Nintendo è palesemente quello di non concorrere con le altre dal punto di vista della potenza hardware, appunto. Questo è sotto la luce del sole, però sempre competitor sul mercato rimane.
Che sulle altre si giochi in modo migliore dipende cosa intendiamo: è sicuramente vero che su Switch, vuoi per la sua natura portatile, vuoi per essere uscita mentre dall' altra parte avevi PS4/xbox one (quindi i third hanno cercato di fare conversioni anche di alcuni dei loro titoli più recenti naturalmente), spesso ci si trovi davanti a compromessi più o meno fastidiosi e limitanti, ma almeno per quanto riguarda le esclusive mi sembra si sia fatto il possibile per limitare il danno. Si può sperare in una situazione più stabile con la next gen N? Avoja. Parliamo comunque di qualcosa al limite dell' impresentabile? Solo nelle mani di una parte di sviluppatori, mi sembra comunque minima.
Sulla vastità del catalogo, il problema sorgerebbe laddove sulla console Nintendo non ci fosse costanza e varietà di uscite, ma mi sembra che sia accaduto tutto il contrario. Possiamo lamentare l'assenza dei principali titoli third della passata gen Sony/Microsoft, ma senza dimenticare quante IP esclusive tuttora attive detiene Nintendo. Sbaglio a dire che da questo punto di vista sia imbattuta? In un mercato che, anche giustamente, tende sempre di più a proporre i suoi prodotti su diverse piattaforme.

Come sempre, sono discorsi che vanno fatti contesto per contesto.
 
Mi sono immolato per la causa, ho provato Palworld.

Ora dite quello che volete, scopiazzatura, asset flip selvaggio, meme game. Però il concept funziona, mi sono divertito più in un'ora lì dentro che negli ultimi 10 anni di giochi game freak :asd:

Ovviamente parliamo di un proof of concept, non so se il gioco abbia una trama(presumo di sì, seppur minima), il background non esiste e la direzione artistica è la cosa più generica possibile, il mondo di gioco pare fatto da una IA :asd: però finalmente sti Pokémon hanno una vera utilità, svolgono dei compiti, dei mestieri, cosa che nel manga/anime accade da trent'anni, evidentemente ci volevano 4 scappati di casa per realizzarla in un videogioco, game freak con i fantamiliardi non ci è mai arrivata.

A giocarlo in realtà ci si incazza ancora di più, perché Pokémon potrebbe essere ANCHE questo, mantenendo comunque la cura per la direzione artistica e tutto ciò che contraddistingue la saga. Ed invece ci troviamo col meme game fatto in tre pomeriggi che sotto certi aspetti da cazzi in faccia alla saga originale :asd:
 
Mi sono immolato per la causa, ho provato Palworld.

Ora dite quello che volete, scopiazzatura, asset flip selvaggio, meme game. Però il concept funziona, mi sono divertito più in un'ora lì dentro che negli ultimi 10 anni di giochi game freak :asd:

Ovviamente parliamo di un proof of concept, non so se il gioco abbia una trama(presumo di sì, seppur minima), il background non esiste e la direzione artistica è la cosa più generica possibile, il mondo di gioco pare fatto da una IA :asd: però finalmente sti Pokémon hanno una vera utilità, svolgono dei compiti, dei mestieri, cosa che nel manga/anime accade da trent'anni, evidentemente ci volevano 4 scappati di casa per realizzarla in un videogioco, game freak con i fantamiliardi non ci è mai arrivata.

A giocarlo in realtà ci si incazza ancora di più, perché Pokémon potrebbe essere ANCHE questo, mantenendo comunque la cura per la direzione artistica e tutto ciò che contraddistingue la saga. Ed invece ci troviamo col meme game fatto in tre pomeriggi che sotto certi aspetti da cazzi in faccia alla saga originale :asd:
Fammi indovinare.. questi di palword non sono giapponesi :asd:
 
Please però, non contribuite a sviluppatori che non fanno altro che copiare concept altrui (hanno pure un clone di Hollow Knight in sviluppo) e che usano IA per la creazione di assets :dsax:
Questa gente non va supportata.
 
Game Freak invece si ? Almeno questi si sono impegnati a fare qualcosa, copiare, quelli di là invece si grattano le palle da 10 anni.
Impegnati a fare qualche cosa, che pure Palworld tecnicamente fa pietà e ho visto video della versione Xbox SeX con problemi grafici framerate delle animazioni mozzato e ho letto pure gente la cui console è andata in surriscaldamento :asd:
I problemi di GF li sappiamo, ma prima di SV comunque non hanno mai rilasciato giochi con problemi tecnici o grossi bug (al limite solo graficamente brutti) e lato creativo sono sempre stati ottimi, con un design delle creature e personaggi eccellente. I vari problemi sono sempre causati dalle timeline strettissime imposte, però ad esempio Arceus, che è tra i titoli con lo sviluppo più lungo e con una visione ben precisa è uscito molto bene anche lato contenuti e infatti è un titolo apprezzato da molti, anche per via dello stile di gioco (di cui palworld ha preso parecchio)
 
Se volete giocare a un monster collecting simile a pokemon, supportate Dragon Quest Monster piuttosto, non roba copiata, con assets fatti da IA e uscito comunque in uno stato pieno di bug dietro la scusa "eh ma è in beta"... anche perchè se dite che GF non meritano nulla, per questi è pure peggio visto che state premiando sviluppi di copie basati su IA e non da artisti veri e pagati.
 
Se volete giocare a un monster collecting simile a pokemon, supportate Dragon Quest Monster piuttosto, non roba copiata, con assets fatti da IA e uscito comunque in uno stato pieno di bug dietro la scusa "eh ma è in beta"... anche perchè se dite che GF non meritano nulla, per questi è pure peggio visto che state premiando sviluppi di copie basati su IA e non da artisti veri e pagati.
In verità è piuttosto stabile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top