Magico
Bannato
- Iscritto dal
- 20 Set 2018
- Messaggi
- 16,056
- Reazioni
- 3,713
Offline
Quindi Green non compete?ma fare chiarezza su questa cosa è veloce e semplice.
In quanto facente parte del mercato delle console, e rivolgendosi in linea di massima allo stesso target, Nintendo è diretta competitor quantomeno di Sony e Microsoft, se vogliamo limitarci ai più grossi. Quello che cambia, al massimo, è la percezione di chi vede due macchine tendenzialmente simili (quelle di Sony e Microsoft), che si sfidano anche dal punto di vista della mera "potenza dell'hardware". Ma, allo stesso tempo, Nintendo non è che competa con un tosaerba, mettendo in campo la specificità del suo hardware ibrido ad esempio, che è qualcosa che naturalmente le concorrenti non hanno, così come le sue IP storiche. In ogni caso, anche partendo da due hardware affiancabili, anche Microsoft e Sony competono con diverse strategie, diversi servizi, diverse IP e compagnia cantante.
C'è questo malinteso per cui tutto ruoti intorno alla suddetta potenza hardware, quando la concorrenza si fa su diversi fronti ed è una faccenda più sfaccettata.
Quando si dice che "Nintendo non compete con le altre", probabilmente lo si fa contestualmente a discorsi che girano intorno sempre alla potenza dell'hardware e non in generale. Ed è sicuramente vero sostenere che l'arma che usa Nintendo non sia questa e che non sia su questo campo che direttamente compete.
Credo sia così e basta, non c'è molto da confondersi.![]()
Se non compete non bisogna alterarsi quando si dice che sulle altre si giocano i giochi in modo migliore, con tecnologie migliori e con un catalogo più vasto.. è tutto qui

Sembra che alcuni pretendano di avere moglie piena e botte ubriaca.. e soprattutto tentino di imporre questo pensiero illogico a tutti gli altri. Ma non funziona così
