Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Boh ma prescindere non capisco cosa abbia a che vedere l'arrivo di ds su quelle piattaforme quando si sa da tempo che a Kojima è stata data massima libertà
Non è il primo titolo Sony ad uscire su sistemi Apple? Questo potrebbe portare anche il resto dei titoli
 
E'praticamente lo stesso concetto della docking station della Switch.
Solo che hai la possibilità ANCHE di utilizzare m/k e nel caso di Troubleshooter è ideale, visto che i coreani <3 non hanno ideato nativamente dei controlli per la deck.

Lato negativo è che chiede un ulteriore esborso economico, ma te la puoi cavare con quella di jsaux, ma questo è un problema delle portatili che non siano switch...visto che l'idea di questi PC portatili è per appunto essere portatili.

Limitati canali di distribuzione.
Praticamente parliamo di uno store secondario.
Steam, che è solo sinonimo di PC gaming ed è tipo presente in almeno in 2/3 bannerini quando apri Steam.

Della serie che Valve ha creato una roba inutile - perchè la Steam Deck è un qualcosa di assai inutile - ha creato la voglia nelle persone di avere questa bellissima cosa inutile ed ha portato altre HW a creare concorrenza (cosa che dice nel proprio pamphlet uscito in concomitanza con la release orientale).

Suggerisco, francamente, di comprarne una e vedere le tantissime possibilità che la macchina di Valve da.
È lo stesso concetto... ma non è la funzione principale e richiede una serie di accessori esterni che non vengono forniti al momento dell'acquisto del singolo prodotto e non è neanche una formula "elegante" e comoda da stare in salotto, a meno che non prendi la docking station (90 euro) e un controller decente wireless (minimo 60 euro).

Ma limitati nel canale di distribuzione non significa che il prodotto sia poco valido, semplicemente che non può ambire al mass market e a fare quindi decine su decine di milioni di unità vendute. Steam non è Amazon, Target, Gamestop, tutte le altre catene di rivendita retail che la maggior parte dei consumatori usa.

Poi vedo una Steam Deck ogni giorno al lavoro per via di un mio collega (che è anche uno smanettone e si diverte a usare anche il suo lato PC), ma non è un prodottopoche sfrutterei appieno, anche perchè ci giocherei giusto 2/3 giochi che potrebbero anche arrivare su Switch 2 e al limite posso già giocarli sul mio portatile se proprio proprio.
 
Della serie che Valve ha creato una roba inutile - perchè la Steam Deck è un qualcosa di assai inutile - ha creato la voglia nelle persone di avere questa bellissima cosa inutile ed ha portato altre HW a creare concorrenza (cosa che dice nel proprio pamphlet uscito in concomitanza con la release orientale).
Ma la voglia non l'avrebbe creata Ninty ?
 
Non è il primo titolo Sony ad uscire su sistemi Apple? Questo potrebbe portare anche il resto dei titoli
È Kojima ad essere un fanboy Apple, lo sappiamo dai tempi di Mgs4 :sard:
Per me non tirerà su granché e quindi sarà un ulteriore incentivo per sony per non impegnarsi in quella direzione, a meno che lo faccia solo in ottica pubblicità per DS2 o film. Resta comunque l'ennesima macchia che fa perdere credibilità a Sony. Se a fine anno non avrò ancora PS5 e il mio nuovo Pc reggerà in maniera modesta FF7 Rebirth e DS2 (dubito, ma chissà) quasi quasi li sfanculo per un altro po'
 
È Kojima ad essere un fanboy Apple, lo sappiamo dai tempi di Mgs4 :sard:
Per me non tirerà su granché e quindi sarà un ulteriore incentivo per sony per non impegnarsi in quella direzione, a meno che lo faccia solo in ottica pubblicità per DS2 o film. Resta comunque l'ennesima macchia che fa perdere credibilità a Sony. Se a fine anno non avrò ancora PS5 e il mio nuovo Pc reggerà in maniera modesta FF7 Rebirth e DS2 (dubito, ma chissà) quasi quasi li sfanculo per un altro po'
Inizialmente si diceva è un caso unico death su PC perché roba Kojima, poi sappiamo come è andata.
A questo punto penso che Sony allargherà ulteriormente il bacino, sempre con late Port di 1/2 anni
 
Guardate che non è Sony ad aver portato DSDC su Iphone/Apple. Sony non ha alcuna voce in capitolo nel merito. :azz:
 
L'ip è di Sony, non sono semplici distributori ma produttori.
Se esce è dovuto ad una serata passata dentro un izakaya a trattare Kojima con qualche tizio giapponese Sony, sempre se ha ancora personale in patria.
 
L'ip è di Sony, non sono semplici distributori ma produttori.
Se esce è dovuto ad una serata passata dentro un izakaya a trattare Kojima con qualche tizio giapponese Sony, sempre se ha ancora personale in patria.
Niente non ci arrivi
 
Inizialmente si diceva è un caso unico death su PC perché roba Kojima, poi sappiamo come è andata.
A questo punto penso che Sony allargherà ulteriormente il bacino, sempre con late Port di 1/2 anni
Bisogna vedere se ci saranno vendite sufficienti ad espandere pure in quella direzione i vari blockbuster di Sony, se poi sono destinati a fare la fine di Stadia. Se già Steam fa vendite non stellari con Horizon e GOW, forse era meglio non sputtanarsi la credibilità per due soldi con queste piattaforme minoritarie.
Guardate che non è Sony ad aver portato DSDC su Iphone/Apple. Sony non ha alcuna voce in capitolo nel merito. :azz:
Li l'errore é stato alla base di lasciare a Kojima il controllo dell'ip, probabilmente avevano un accordo per non metterlo mai su xbox ma se un gioco che all'avvio parte con " Playstation studio" finisce su Apple allora generi confusione nell'utenza. Possono averlo fatto come favore personale verso l'elettrico autore, come N l'ha fatto verso Kamiya restituendogli W101, ma poi sono precedenti pesanti che non vengono dimenticati, come tipo ancora ci ricordiamo dei giochi Rare su Gameboy dopo anni dall'acquisizione ms
 
È lo stesso concetto... ma non è la funzione principale e richiede una serie di accessori esterni che non vengono forniti al momento dell'acquisto del singolo prodotto e non è neanche una formula "elegante" e comoda da stare in salotto, a meno che non prendi la docking station (90 euro) e un controller decente wireless (minimo 60 euro).

Ma limitati nel canale di distribuzione non significa che il prodotto sia poco valido, semplicemente che non può ambire al mass market e a fare quindi decine su decine di milioni di unità vendute. Steam non è Amazon, Target, Gamestop, tutte le altre catene di rivendita retail che la maggior parte dei consumatori usa.

Poi vedo una Steam Deck ogni giorno al lavoro per via di un mio collega (che è anche uno smanettone e si diverte a usare anche il suo lato PC), ma non è un prodottopoche sfrutterei appieno, anche perchè ci giocherei giusto 2/3 giochi che potrebbero anche arrivare su Switch 2 e al limite posso già giocarli sul mio portatile se proprio proprio.
Bhe calcola che per giocare alla Switch in modalità docked poi devi avere anche un tavolo, mensola, una sedia, un divano...cioè sossoldi.
 
Ma il titolo è registrato da Sony poi lo sviluppo è affidato a terzi
Quando è stato siglato l'accordo nel 2015 tra Andrew House (CEO di SIE) e Hideo Kojima (CEO di KojiPRO) Sony ha finanziato il franchise (perché tale era definito) e ne ha ottenuto in cambio la titolarità dell'IP e del trademark. Kojima ha ottenuto finanziamenti e la licenza di publishing del gioco al di fuori dei limiti "Console".

Sony pubblica il gioco su Console e solo lei lo può fare.
Kojima pubblica (o meglio 505, visto che è a loro che Kojima ha concesso la licenza a seguito di un'asta) "fuori Console". Finora ha pubblicato su PC, mentre di recente ha scelto di pubblicare anche su Mobile (Apple nello specifico).

Nient'altro. Sony non ha potere decisionale tanto quanto non decide come pubblicare MLB (Baseball) su Switch e Xbox (la licenza in quel caso è di MLB stessa).
Allo stesso modo in cui Marvel ha l'IP e piena proprietà di Spider-Man ma al Cinema ha 0 (zero assoluto) potere decisionale, poiché la licenza è di Sony. IP =/= Licenza.

Discorso diverso per i titoli che Sony pubblica di suo pugno su PC: GoW, DG, HZD... Se guardiamo agli ultimi in arrivo Helldivers2 e Horizon2. Questi sono sviluppati, prodotti, e pubblicati su PC da Sony stessa.
 
Bhe calcola che per giocare alla Switch in modalità docked poi devi avere anche un tavolo, mensola, una sedia, un divano...cioè sossoldi.
Chiamasi praticità :asd:
Voglio proprio vedere i cavi in disordine su un comodino di fianco alla TV in sala.

Guardate che non c'è niente di male ad ammettere che Switch per il pubblico generalista, è un prodotto più reperibile e pratico e soluzione all-in-one TV/Portatile tutto incluso al momento di un solo acquisto.
 
Ma il titolo è registrato da Sony poi lo sviluppo è affidato a terzi
DEATH STRANDING is a trademark of Sony Interactive Entertainment LLC.
Ma perché quando si parla di Sony, diventi improvvisamente cosi assente e cocciuto ? Capisco tu lo facci anche apposta in modo provocatorio, però sto diventare un'altra persona, al contrario di quando si parla di Ninty, come successo con Palworld in questi 2 giorni, non lo capisco. No, cioè si, lo capisco.

Non credo sia la prima volta che si spiega questo punto su Death Stranding, credo la discussione sia uscita fuori già al tempo del Pass.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top