Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si ma qui non stiamo dicendo che vogliamo xeno 2 a 25 prezzo fisso senza sconti applicati. Ma che con gli sconti su giochi di 7 anni fa si può andare legittimamente oltre il solito e saltuario 20-33% soprattutto se quel gioco non vende più NULLA :asd:
Cioè succede con sony, con microsoft di avere sconti ben più sostanziosi, si richiede lo stesso ad N, tutto qui. Poi vabbe non parliamo del PC dove li gli sconti sono ancora più imperdibili. Sembra quasi che se un prodotto può finalmente avere un prezzo più basso e alla portata di chi non ha così tanti dindini da spendere e può finalmente giocare altri titoli, ci rimettiate voi qualcosa non capisco. Come se vedere un ipotetico Botw a 30€ (ipotesi) vi faccia avere un mancamento, io sono felice se succede perché le sue vendite le ha fatte, hanno guadagnato allora il prezzo si può abbassare e son contento se persone che erano indecise o non potevamo permettersi di stare al passo con ogni uscita grazie a questo sconto possano acquistare qualche altro gioco. Io molti giochi non li ho potuti acquistare per questo, perché non c'è una politica che mi venga incontro neanche dopo anni, altri non li ho acquistati perchè non mi sembravano corretti, perché non tutti i progetti valgono 60€ e i prodotti a prezzo budget (che ci sono e non vengono trattati come tali) sono diminuti.
 
Ironia a parte credo anch'io che ne siano contenti. Probabilmente nella loro voglia di atteggiarsi a Apple dei videogiochi pensano che sia meglio tagliare le gambe a tutte le IP da <5 milioni di copie che fare una politica di sconti seria che potrebbe giovare alla crescita di quelle IP (magari Tizio compra Xenoblade 2 a 20€, ne rimane fulminato e il capitolo successivo lo prende al D1. Ma perché rischiare di espandere altre IP che non siano le solite note?).
Che per inciso, questa filosofia è anticonsumatore. :asd:
 
Si ma qui non stiamo dicendo che vogliamo xeno 2 a 25 prezzo fisso senza sconti applicati. Ma che con gli sconti su giochi di 7 anni fa si può andare legittimamente oltre il solito e saltuario 20-33% soprattutto se quel gioco non vende più NULLA :asd:
Cioè succede con sony, con microsoft di avere sconti ben più sostanziosi, si richiede lo stesso ad N, tutto qui. Poi vabbe non parliamo del PC dove li gli sconti sono ancora più imperdibili. Sembra quasi che se un prodotto può finalmente avere un prezzo più basso e alla portata di chi non ha così tanti dindini da spendere e può finalmente giocare altri titoli, ci rimettiate voi qualcosa non capisco. Come se vedere un ipotetico Botw a 30€ (ipotesi) vi faccia avere un mancamento, io sono felice se succede perché le sue vendite le ha fatte, hanno guadagnato allora il prezzo si può abbassare e son contento se persone che erano indecise o non potevamo permettersi di stare al passo con ogni uscita grazie a questo sconto possano acquistare qualche altro gioco. Io molti giochi non li ho potuti acquistare per questo, perché non c'è una politica che mi venga incontro neanche dopo anni, altri non li ho acquistati perchè non mi sembravano corretti, perché non tutti i progetti valgono 60€ e i prodotti a prezzo budget (che ci sono e non vengono trattati come tali) sono diminuti.
Daisuke, il mio è un discorso astratto che guarda a strategie di mercato peró. Infatti a parte tirare in ballo TLoU2 solo per dare un esempio non ho nemmeno mai parlato di cifre perchè a me sembra che si parli di questo solo perchè il prezzo del media è più elevato rispetto al resto che puó considerarsi intrattenimento :asd:

Sono il primo che fa di tutto per risparmiare anche solo 10 euro e sono attratto fisicamente dagli sconti e capisco benissimo il tuo discorso.

Ma se fosse lo standard il mercato collasserebbe. Cause ed effetti per cui si sia arrivati a questi costi non essendo dentro il settore non lo posso sapere con certezza ma purtroppo è andata così e frenare la perdita di margine di ricavo è una misura che bisogna essere disonesti ad essere considerata anticonsumatore :asd:

Che poi, come ha illustrato Unti, i mezzi ci sono e sono sotto la luce del sole senza stare a cercare con il lanternino :asd:
 
Che sia stata chiusa/sospesa con il lancio di PS5 credo sia solo una supposizione :asd:
Anche GoT e DS (e Nioh 2, che è pubblicato da Sony e il primo era entrato nella collana) non sono diventati GH. La collana è evidentemente chiusa/sospesa.

TLoU2 tagliato di prezzo a 40€ e questa è una decisione di Sony. Non ho mai detto che un taglio di prezzo sia svalutazione dico solo che scegliere di farlo o no non sono pratiche anticonsumatore, il discorso parte da lì.

Poi sul discorso sconto/svalutazione rimango fermo delle mie opinioni perchè sempre parlando di TLoU2 tagliato a 40 dopo anni che si trovava alla metà e non in periodo di sconti, è tornato magicamente a prezzo di listino con l'annuncio della remastered.
Il prezzo di listino di TLOU è 40€ da luglio 2021. Non è mai sceso al di sotto.

Un prodotto venduto in sconto e un prodotto che si è svalutato son due cose diverse e senza andare a tirare in ballo tecnicismi da contabile, una è volontaria e l'altra no :asd:
Guarda che la maggior parte dei giochi pubblicati da Nintendo sono nella stessa situazione. Non mi risulta che Mario Tennis Ace sia più richiesto di TLOU2, la differenza è che Sony ha scelto di rispondere al calo di domanda tagliando il prezzo, Nintendo ha deciso di non rispondere e lasciare morire le vendite del gioco. Se la svalutazione fosse una scelta obbligata avremmo decine di giochi Nintendo a 20€ o meno.

Sony nell'era PS4 è andata incontro a questo problema e il fatto che PS5 abbia totalmente invertito la marcia su questo da la misura di quanto non voglia che accada e quanto sia un accidente. Poi che Nintendo sia più stronza du questo nessuno lo mette in dubbio ma la pratica in sé non è anticonsumatore dai
Tanto per cominciare dovresti considerare che quando Nintendo decide di lasciar morire un gioco anziché deprezzarlo naturalmente smette di produrne copie fisiche. E già questo non mi sembra esattamente pro-consumatore.
Riguardo PS4 credo che tu stia ingigantendo la questione, mischiando i thrd party con i first party. Sony non "regalava" i suoi giochi nella scorsa gen finché non ha introdotto la linea GH. Su PS5, per ora, i GH non ci sono, quindi il paragone ha poco senso.
 
Peraltro senza cognizione, perché se per alcune IP che stravendono sempre ha senso, per altre ormai siamo arrivati al punto che o le mettono nel cestone o non le compra nessuno. Evidentemente saranno contenti di vedere le vendite dei vari Yoshi, Donkey Kong, Xenoblade e Fire Emblem ferme da anni.

Xenoblade 2 in realtà ha avuto discrete gambe (in digitale) per essere un gioco che non stampano più dal 2019

Ma appunto non li stampano più, magari trovarli nei cestoni
 
Anche GoT e DS (e Nioh 2, che è pubblicato da Sony e il primo era entrato nella collana) non sono diventati GH. La collana è evidentemente chiusa/sospesa.


Il prezzo di listino di TLOU è 40€ da luglio 2021. Non è mai sceso al di sotto.


Guarda che la maggior parte dei giochi pubblicati da Nintendo sono nella stessa situazione. Non mi risulta che Mario Tennis Ace sia più richiesto di TLOU2, la differenza è che Sony ha scelto di rispondere al calo di domanda tagliando il prezzo, Nintendo ha deciso di non rispondere e lasciare morire le vendite del gioco. Se la svalutazione fosse una scelta obbligata avremmo decine di giochi Nintendo a 20€ o meno.


Tanto per cominciare dovresti considerare che quando Nintendo decide di lasciar morire un gioco anziché deprezzarlo naturalmente smette di produrne copie fisiche. E già questo non mi sembra esattamente pro-consumatore.
Riguardo PS4 credo che tu stia ingigantendo la questione, mischiando i thrd party con i first party. Sony non "regalava" i suoi giochi nella scorsa gen finché non ha introdotto la linea GH. Su PS5, per ora, i GH non ci sono, quindi il paragone ha poco senso.
Tlou 2 e' stato vebduto a 30 euro dopo 5 mesi.
Altro che sony non "regalava" i suoi giochi.
In era ps5 per fortuna il mercato delle pulci non si e' ripresentato come in era ps4
 
Tlou 2 e' stato vebduto a 30 euro dopo 5 mesi.
Altro che sony non "regalava" i suoi giochi.
In era ps5 per fortuna il mercato delle pulci non si e' ripresentato come in era ps4
No
Tlous 2 ha avuto "sconti" da 30 euro durati pure giusto un paio di giorni a partire il 1 aprile 2021 per poi ritornare a 69€,praticamente 10 mesi dopo l´uscita
il prezzo ufficiale si abbasso´ a 39€ il Luglio dello stesso anno,12 mesi dopo il day 1
 
Ultima modifica:
L'unico che non subisce cali vistosi è Sekiro, non l'ho mai visto al di sotto dei 30 euro :asd:
 
No
Tlous 2 ha avuto "sconti" da 30 euro durati pure giusto un paio di giorni a partire il 1 aprile 2021 per poi ritornare a 69€,praticamente 10 mesi dopo l´uscita
il prezzo ufficiale si abbasso´ a 39€ il settembre dello stesso anno,15 mesi dopo il day 1
Era forse 40 euro, non cambia di molto la solfa, il gioco di punta sony svalutati di quasi il 50% dopo 5 mesi.
I prezzi uffucuali lasciano il tempo che trovano dato che escono a convenienza per portare acqua al proprio mulino
 
Pare sia fake... Pare.
Però ha la spunta dorata. Quindi non so :asd:
 
Era forse 40 euro, non cambia di molto la solfa, il gioco di punta sony svalutati di quasi il 50% dopo 5 mesi.
I prezzi uffucuali lasciano il tempo che trovano dato che escono a convenienza per portare acqua al proprio mulino
Ma hai capito quello che ho scritto?
Fino al al 1 Luglio 2021 il prezzo ufficiale di Tlous 2 era ancora a 69€,12 mesi dopo
 
E vedendo quello che ci aspetta il futuro sarà ancora più grigio con l'aumento infinitesimale dei costi di sviluppo (anche nel leak di Insomniac si era pavimentato un nuovo rincaro per la prossima gen). Nintendo con Switch 2 probabilmente passerà a 70 per tutti i suoi titoli, sperando che almeno ci facciano il favore di tenere il rapporto 1:1 col dollaro...
Ma a parte questo, ormai sempre più publisher preferiscono avere un maggiore ritorno dalla singola copia, con scontistiche mirate solo in determinati periodi dell'anno. A meno che non sia proprio da buttare.
I videogiochi sono una strana chimera per cui hanno effettivamente un prezzo parecchio premium per l'accesso, ma per l'intrattenimento e il tempo che offrono sono anche tra i più economici rispetto ad altri media, mi chiedo fin quanto durerà...
Emh infinitesimale significa tutto il contrario di quello che intendevi, poi se è stato lo smartphone a correggere sbagliando ok.
Post automatically merged:

Pare sia fake... Pare.
Però ha la spunta dorata. Quindi non so :asd:
Cosa?
 
Ma hai capito quello che ho scritto?
Fino al al 1 Luglio 2021 il prezzo ufficiale di Tlous 2 era ancora a 69€,12 mesi dopo
Va bene, pero' spero che da oggi consideri il prezzo ufficiale di qualsiasi prodotto.
Ufficialmente i titoli ps5 costano 80 euro e quelli switch( a parte qualche eccezione) 60 quindi io utente al d1 risparmio ben 20 euro ogn8 acquisto che faccio.
Guarda con nintendo ad ogni nuovo acquisto risparmio ben 20 euro :yeahmini:
 
Va bene, pero' spero che da oggi consideri il prezzo ufficiale di qualsiasi prodotto.
Ufficialmente i titoli ps5 costano 80 euro e quelli switch( a parte qualche eccezione) 60 quindi io utente al d1 risparmio ben 20 euro ogn8 acquisto che faccio.
Guarda con nintendo ad ogni nuovo acquisto risparmio ben 20 euro :yeahmini:
E cosa vorresti considerare? le offerte che fanno al black friday?
ma poi che ragionamento sarebbe?
io dopo 1 anno mi compro Tlous 2 a 39€
te zeldaBOW di 7 anni fa lo compri ancora a 69€


:rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top