Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Bho, avevo letto quasi il 50 % di contenuti extra, ora saranno tra nuovi mondi e modalità non lo so sinceramente :asd:
Non ho giocato l'originale e manco questo :sisi:

Horizon appena annunciato c'erano solo commenti tiepidi e ti parlo della sezione ps5. Per ora mi viene da dire lego con una skin diversa, ma facciamolo uscire giustamente.
Ronin gioca nella stessa media di peach, risulta verde per un pelo. Appena uscito, il tempo di voltarsi e già nessuno ne parlava più. Con questo non dico che sia brutto, ma non facciamolo passare per altro se poi si fa i puntigliosi sulla media,
Vedila come vuoi, penso sia tutto abbastanza condivisibile.
Eh allora se metti dati devi saperle ste cose. :asd:
I mondi sono solo 2, poi una modalità in time trials ripeto posticcia e del tutto meno che accessoria nonostante io stesso abbia gradito. Basta. Contiamo la grafica e contiamo la OST inedita, però insomma, è abbastanza una sparata.

Con tutta la buona volontà, ma i commenti tiepidi vuol dire poco. Anche se Sony facesse una visual novel vedresti solo commenti tiepidi in sezione, se non gente incazzata come faine, anche fosse bellissimo, probabilmente anche un altro gioco stile Quantic Dream fatto bene, ma solo perché l'utenza Sony è forse più critica verso i giochi Sony stessi, non si fa andare bene tutto solo perché c'è il logo Sony applaudendo ad ogni singola cosa, o meno di quello che si dice, e che vorrebbe insomma altro al giorno d'oggi. Prendila come vuoi sta cosa. :asd:
Non di meno aiuta di più un Lego Horizon che un Concord, o fa più bene a tutti. Non credo sia assurdo dire questo.

Non lo si fa passare per chi sa cosa, ma neanche per una cazzatella e snobbarlo cosi. In se forse è ben più interessante di Stellar Blade come gioco.


Molto condivisibile ma altro no. Credo anche la mia roba sia abbastanza condivisibile, o no ?
 
Ultima modifica:
Eh allora se metti dati devi saperle ste cose. :asd:
I mondi sono solo 2, poi una modalità in time trials ripeto posticcia e del tutto meno che accessoria nonostante io stesso abbia gradito. Basta. Contiamo la grafica e contiamo la OST inedita, però insomma, è abbastanza una sparata.

Con tutta la buona volontà, ma i commenti tiepidi vuol dire poco. Anche se Sony facesse una visual novel vedresti solo commenti tiepidi in sezione, anche fosse bellissimi, probabilmente anche un altro gioco stile Quantic Dream fatto bene, ma solo perché l'utenza Sony è forse più critica verso i giochi Sony stessi o vorrebbe insomma al giorno d'oggi altro. Prendila come vuoi sta cosa. :asd:
Non di meno aiuta di più un Lego Horizon che un Concord, o fa più bene a tutti. Non credo sia assurdo dire questo.

Non lo si fa passare per chi sa cosa, ma neanche per una cazzatella e snobbarlo cosi. In se forse è ben più interessante di Stellar Blade come gioco.


Molto condivisibile ma altro no. Credo anche la mia roba sia abbastanza condivisibile, o no ?
Un pochino dai :sisi:
 
Aspetta stiam mischiando le cose. Non dico che facciano cagare, nessuno di quelli, dico solo che sono molto molto deboli.

(Locoroco Midnight Carnival alla fine sì era una reskin a tema halloween)

Se guardo a PSP è ovvio che non sono d'accordo col mio stesso discorso eh oltre a tutto quel che hai citato tu ti dico Secret Agent Clank, i GoW e vabbé un listone infinito per cui io metterei la firma che Sony mi riempisse il catalogo. Solo che quegli studi non fanno più quei giochi ormai e quella linea produttiva è morta. Rimane il riutilizzo di asset che sarebbe sacrosanto se non fosse che torneremmo all'era PS3 che porto molte serie in stanca.
Secret Agent Clank è una cazzata, altro che Sly 4 che in confronto è la Mona Lisa. Pure L'altezza non conta roba roba poco più che sufficiente al meglio, per me. :coosaa: Tra l'altro neppure il peggiore dei 4, che considero ancora il primo, e per me poco meno bello del 3 solo perché parte un diesel, essendo anche più lungo.

Si, ma anche Ninty usa spesso studi nuovi su IP vecchie, anche reinventandole, non vedo perché sarebbe assurdo farlo anche con Sony, che in epoca PSP (appunto e non solo) l'ha fatto più o meno. Basterebbe ricostruire questa eredità, aldilà del tempo che ci vorrebbe.
 
Sono accolti in maniera tiepida perchè ci sono un misto di fattori, soprattutto in questa prima metà di anno, dove i titoli in questione sono per lo più giochi di nicchia e non tutti sono realizzati da team che per budget o capacità, permettano di realizzare prodotti top di gamma a 360.
Another Code per esempio è un titolo carino, ma lato grafico non è sto gran gioco ed è una avventura narrativa, genere che non spicca lato gameplay
L'attuale top annuale su OpenCritic è una VN senza gameplay (a parte per le scelte e i vari bad/dead ending) sopra anche a un peso massimo di quest'anno come FFVII Rebirth :unsisi:



È una questione di ca te go ri e :uhmsisi:
 
L'attuale top annuale su OpenCritic è una VN senza gameplay (a parte per le scelte e i vari bad/dead ending) sopra anche a un peso massimo di quest'anno come FFVII Rebirth :unsisi:



È una questione di ca te go ri e :uhmsisi:

Ha anche solo 13 recensioni :asd:
E nessuna di queste è IGN, Gamespot, Kotaku, etc..

Poi vi sono anche altre influenze, tipo anche legate alle aspettative sul publisher/IP
 
Si, ma anche Ninty usa spesso studi nuovi su IP vecchie, anche reinventandole, non vedo perché sarebbe assurdo farlo anche con Sony, che in epoca PSP (appunto e non solo) l'ha fatto più o meno. Basterebbe ricostruire questa eredità, aldilà del tempo che ci vorrebbe.
Ma non dico che sarebbe impossibile farlo, ma che è improbabile perchè han scelto di dismettere questa linea produttiva anni fa e dovrebbero ripartire da 0 per costruirla e nessuno ne ha le intenzioni mi pare :asd:

Ha più senso davvero continuare su questo potenziamento di XDev per dare quell'imprinting a collaborazioni esterne e se si trasformasse in produttore vero e proprio allora anche affidare proprie IP.

Comunque sì Secret Agent Clank non era sta gran cosa ripensandoci peró boh c'ho un bel ricordo. Daxter invece va bé é tipo meglio di Jak anx Daxter da quanto mi è piaciuto mó lo ricompro e me lo gioco stanotte
 
Ma non dico che sarebbe impossibile farlo, ma che è improbabile perchè han scelto di dismettere questa linea produttiva anni fa e dovrebbero ripartire da 0 per costruirla e nessuno ne ha le intenzioni mi pare :asd:

Ha più senso davvero continuare su questo potenziamento di XDev per dare quell'imprinting a collaborazioni esterne e se si trasformasse in produttore vero e proprio allora anche affidare proprie IP.

Comunque sì Secret Agent Clank non era sta gran cosa ripensandoci peró boh c'ho un bel ricordo. Daxter invece va bé é tipo meglio di Jak anx Daxter da quanto mi è piaciuto mó lo ricompro e me lo gioco stanotte
Infatti per me quello è, più le intenzioni che non il tempo o perché non possono farlo, altrimenti non avremmo quest'anno cose come Lego o Astro. Nel senso che avrebbero cassato anche gli Asobo a volerlo visti gli ultimi tempi, ma non l'hanno fatto, come i Media Molecule che grazie a Dio stanno facendo un nuovo gioco, e a quanto si dice normale stavolta, che di certo non credo sarà una roba realistica.
Ripeto sarebbero più le intenzioni, poi c'è di mezzo il tempo, ma se hanno ormai ci mettono 5-6 anni a fare una nuova IP non credo il problema sia uno Sly 5 che non credo se ne andrebbero per forz 5 anni. Che volendo iniziato oggi potrebbe uscire insieme alla nuova IP di Barlog se continua cosi. :asd:

Era proprio una mediocrata, come il fratello maggiore Size Matters, appunto ben lungi da uno Sly 4 che era fatto con un amore spaventoso. Cosi come Dexter che invece praticamente il migliore insieme a Jak 1 (mio gusto) e titolo davvero ma davvero buono. Come lo erano poi anche i GOW PSP fatti dagli stessi.
 
:sisi:Ha anche solo 13 recensioni :asd:
E nessuna di queste è IGN, Gamespot, Kotaku, etc..

Poi vi sono anche altre influenze, tipo anche legate alle aspettative sul publisher/IP
Per carità, è una situazione simile a quella di Fata Morgana che ebbe per poco lo scettro di gioco più alto di metacritic. Un sito comunque abbastanza grosso ce l'ha (RPG Site).
Volevo solo flexare Tsuki but still, a win is a win :unsisi:.

Edit che poi pensandoci più seriamente sulle aspettative, Tsuki ha un lavoro di script fatto praticamente da una sola persona (BLACK) che è decisamente più all’avanguardia del lavoro fatto da MAGES per i Famicom Detective Club (pur col supporto di Nintendo, per restare su un tema più paragonabile).
È proprio un esempio di VN AAA :sisi:.
 
Ultima modifica:
Io mi sono limitato ai first perché Polmo ha chiesto quelli.
Naturalmente quando ho scritto che PS2 ha avuto un grande ultimo anno mi riferivo, come sempre, anche ai third. Per me i giochi sono giochi, il publisher sulla scatola non me li fa apprezzare di più o di meno e di conseguenza non mi fa apprezzare di più o di meno la console su cui girano.
Stesso discorso per PS4: se parlo del fantastico 2020 io conto anche FF VII Remake, perché non dovrei?


Meno peggio di quanto si pensi, in realtà. Resistance, Motorstorm e Uncharted (senza contare che all'epoca Sony aveva la licenza della F1 con giochi esclusivi sviluppati da Studio Liverpool) sono bei giochi. Folklore e R&C ToD non li ho giocati ma ne sento parlare bene.
La line-up del primo anno fu recepita peggio di quanto avrebbe meritato per vari errori (tra cui un marketing al limite della truffa), aspettative esagerate e perché X360 e Wii facevano molto bene.
Ma Warhawk era una ciofeca, questo sì. :sisi:
Ma il primo anno di ps4 era abbastanza monnezza pero' con il killzone piu' bruttino dei 4, un buon infamus e tutto il resto abbastanza dimenticabile
 
Ma il primo anno di ps4 era abbastanza monnezza pero' con il killzone piu' bruttino dei 4.
Gusto personale, ma per quanto non fosse straordinario, comunque non era brutto di per se, al limite mediocre, ma lontano da quel cesso che fu il primo- :asd:
Trovavo brutto all'epoca il primo, e mi bevevo a volte le peggio cose, e rimesso tipo 2 settimane fa e che rimane davvero un grossissimo cesso. L'ho tolto per il disgusto non riuscendo a finire mano il terzo livello tipo. Davvero per me tra gli FPS peggiori di quell'epoca. Non che non ci fosse ancora di peggio come un Goldeneye Rogue Agent, ma non scagiona Killzone che come prima prova per me fu bruttissima.
Sempre gusto mio ovvio. Il passaggio al 2 qualitativamente fu abissale in positivo. Il giorno e la notte.

Halo Killer fa rotolare ieri come oggi se rapportato al primo. :asd:
 
Gusto personale, ma per quanto non fosse straordinario, comunque non era brutto di per se, al limite mediocre, ma lontano da quel cesso che fu il primo- :asd:
Trovavo brutto all'epoca, e mi bevevo a volte le peggio cose, e rimesso tipo 2 settimane fa, e davvero un grossissimo cesso. Davvero per me tra gli FPS peggiori di quell'epoca. Non che non ci fosse ancora di peggioc ome un Goldeneye Rogue Agent, ma non scagiona Killzone che come prima prova per me fu bruttissima.

Halo Killer fa rotolare ieri come oggi il primo. :asd:
Il primo e' che c'e' l'ho nel cuore :tristenev:
Vabbe' tralasciando il primo che era bruttino sicuramente shadow fall e' il piu' brutto degli altri 3 senza dubbio alcuno.
Pero' c'e' da dire che aveva cose buone il primo killzone abbandonate dagli altri come la possivilita' di scegliere tra 4 personaggi
 
Secondo me il più brutto è il terzo ma arrivare dopo il 2 sicuramente non ha aiutato. Tutta quella cazzo di neve
 
Il primo e' che c'e' l'ho nel cuore :tristenev:
Vabbe' tralasciando il primo che era bruttino sicuramente shadow fall e' il piu' brutto degli altri 3 senza dubbio alcuno.
Pero' c'e' da dire che aveva cose buone il primo killzone abbandonate dagli altri come la possivilita' di scegliere tra 4 personaggi
Si ma che era solo fumo negli occhi, perché di fatto cambiava poco visto che i livelli erano gli stessi. Cambiavano le armi (poca roba visto che cosi mi blocchi la possibilità di varietà di recuperarli sul campo e di trovarne molti di più che non lockati dietro a personaggi) e forse la mobilità, alcuni più leggeri e altri più pesanti nei movimenti, ma ripeto, poco cosa. Se non ricordo male, perché ripeto ci ho provato ma ho dovuto desister in un'ora. Non a caso l'hanno tolta nei successivi sta cosa.

Poi si, probabilmente rimane il peggiore (potremmo discuterne in ogni caso) e sicuramente non da chissà quanto da ricordare nonostante l'impatto grafico.
Nonostante preferisca forse un qualsiasi Killzone a caso dal Liberation in poi ad un Horizon, al netto che sia migliore quest'ultimo o meno. :asd:
 
Cioè adesso stavo rivedendo dei video gameplay di Fat Princess ma perchè Sony che deve fare dei gaas non si è guardata in tasca prima di commissionare roba come Concord???

Si certo so che son generi diversi ma tanto a loro non fregava un cazzo del genere stan cercando la vacca che caga oro.

È stupido, è caciarone, è streammabilissimo,... C'è solo da cambiargli il nome perchè la gente al giorno d'oggi è stupida e deve vivere in tribù costruite dentro le proprie campane di vetro
 
Secondo me il più brutto è il terzo ma arrivare dopo il 2 sicuramente non ha aiutato. Tutta quella cazzo di neve
Bella. Adoro la neve e i setting nevosi. E la direzione artistica del 3 l'adoro, visto che quella del primo la trovo bruttissima e quella del 2 con il metallo sporco non è tra le mie preferite. :nev:

Anche se in realtà il 2 fa un ottimo lavoro, per questo riesce a non farmi schifo e ad apprezzarlo nonostante la poca simpatia del setting, riuscendo a dare un'identità precisa grazie a questo setting non comune, che riproduce bene il pianeta e lo stato di abbandono in cui vivono gli Helghast a mo' di Baraccopoli. Tutto unito al senso di guerriglia veramente fatto bene del 2 che voleva avere anche il primo, ma che tra ingenuità dei Guerrilla e limiti hardware non sono riusciti, e unito al suo gameplay molto più pesante della media di un FPS, che donava quel non so che di distintivo al titolo. Poi anche cose come la possibilità di sparare anche dietro ai muretti stile TPS, quindi sfruttando le coperture, cosa non comune all'epoca e via cosi.

Si, il 2 rimane un buon FPS.
 
Bella. Adoro la neve e i setting nevosi. E la direzione artistica del 3 l'adoro, visto che quella del primo la trovo bruttissima e quella del 2 con il metallo sporco non è tra le mie preferite. :nev:

Anche se in realtà il 2 fa un ottimo lavoro, per questo riesce a non farmi schifo e ad apprezzarlo nonostante la poca simpatia del setting, riuscendo a dare un'identità precisa grazie a questo setting non comune, che riproduce bene il pianeta e lo stato di abbandono in cui vivono gli Helghast a mo' di Baraccopoli. Tutto unito al senso di guerriglia veramente fatto bene del 2 che voleva avere anche il primo, ma che tra ingenuità dei Guerrilla e limiti hardware non sono riusciti, e unito al suo gameplay molto più pesante della media di un FPS, che donava quel non so che di distintivo al titolo. Poi anche cose come la possibilità di sparare anche dietro ai muretti stile TPS, quindi sfruttando le coperture, cosa non comune all'epoca e via cosi.

Si, il 2 rimane un buon FPS.
Eh ma arrivi dopo il 2 e l'helgast col pellicciotto è figo ma arrivi dopo il 2.

È come Uncharted 3, arriva dopo il 2 e c'è poco da fare non è per nulla colpa sua.
 
Eh ma arrivi dopo il 2 e l'helgast col pellicciotto è figo ma arrivi dopo il 2.

È come Uncharted 3, arriva dopo il 2 e c'è poco da fare non è per nulla colpa sua.
Evvabbè, per me sticazzi, infatti adoro anche Uncharted 3, che non reputo manco il peggiore visto che c'è il primo e Golden Abyss. :ahsisi:
Apprezzo tutto se mi piace il gioco e la saga e questo alla fine buono, che sia o meno che venga dopo un capitolo molto migliore o meno. Infatti anche Uncharted 2 ha delle parti mega iconiche o tra le migliori della saga. :uhmsisi:
 
Si ma che era solo fumo negli occhi, perché di fatto cambiava poco visto che i livelli erano gli stessi. Cambiavano le armi (poca roba visto che cosi mi blocchi la possibilità di varietà di recuperarli sul campo e di trovarne molti di più che non lockati dietro a personaggi) e forse la mobilità, alcuni più leggeri e altri più pesanti nei movimenti, ma ripeto, poco cosa. Se non ricordo male, perché ripeto ci ho provato ma ho dovuto desister in un'ora. Non a caso l'hanno tolta nei successivi sta cosa.

Poi si, probabilmente rimane il peggiore (potremmo discuterne in ogni caso) e sicuramente non da chissà quanto da ricordare nonostante l'impatto grafico.
Nonostante preferisca forse un qualsiasi Killzone a caso dal Liberation in poi ad un Horizon, al netto che sia migliore quest'ultimo o meno. :asd:
Ma almeno potrebberp fare una racoclta del 2 e del 3, fanno le remastered e i remake di qialsiasi cosa e quelli che davvero servirebbero non li riportano in auge.
Io una 2 run a lillzone 2 la farei volentieri
 
Cioè adesso stavo rivedendo dei video gameplay di Fat Princess ma perchè Sony che deve fare dei gaas non si è guardata in tasca prima di commissionare roba come Concord???

Si certo so che son generi diversi ma tanto a loro non fregava un cazzo del genere stan cercando la vacca che caga oro.

È stupido, è caciarone, è streammabilissimo,... C'è solo da cambiargli il nome perchè la gente al giorno d'oggi è stupida e deve vivere in tribù costruite dentro le proprie campane di vetro
Tipo supersonicacrobaticrocketpoweredbattlecar2 = rocket league? Sì, forse

Era caruccio fatnprincess, vero. Almeno per le prime venti partite, poi diventava ripetitivo abbestia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top