Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Uno c'ha la magia in un contesto semi-desolato fatto di alberi, sassetti e montagnole, l'altro c'ha il graficone senza la magia, il gameplay è da analizzare con calma in ambedue i casi. Direi che Zelda è più promettente ma non di troppo, ad oggi :asd:
Eh insomma, che vita triste quella senza hype :asd:

 
mi state dicendo che se io non porto la dock station con me non posso caricare i joycosi e quindi non posso giocare in modalità portatile senza avere la dock station? Sarebbe da folli dai, nemmeno loro possono arrivare a tanto (spero)
Comunque essere hyppati per questo Zelda è più che pacifico e sinceramente Horizon si trova proprio su un altro livello di hype ma nemmeno paragonabile. Zelda appartiene ad una delle saghe più longeve della storia dei videogiochi e può contare al proprio interno su diversi titoli che regnano nell'Olimpo dei giochi migliori di sempre e penso che se dovessimo dire che OOT è considerato generalmente il miglior gioco di sempre, non sono in tanti ad aver da ridire sul concetto in sé.

Aggiungeteci le premesse viste finora su Botw ed è più che normale gridare al GOAG o persino al GOAT.

Poi è chiaro che è tutto da dimostrare e magari Horizon si dimostra meglio di Zelda ma al momento la vedo mooooooolto dura come possibilità
I joycon si caricano nel tablet, punto.

 
E il tablet ha un'uscita type C quindi in caso di lunghi viaggi ci piazzi un Power bank. Lo so non ci credevo neanche io quando l'ho letto..
è vero, lo avevo già letto ma me n'ero dimenticato. Questo vi fa capire su che basi ho ordinato la console :asd:

 
Ripensandoci oggi a mente fresca, io a livello di previsioni di vendita ci andrei piuttosto cauto. Potrebbe venire fuori che hanno fatto bingo trovando la combinazione vincente. Pensateci, alla fine metteranno sul mercato un robo unico con cui puoi sia far giocare il bambino quando lo vuoi tenere buono fuori casa, sia da mettere in salotto per far giocare la nonna e la zia durante il pranzo di Natale per sostituire l'ultima console Nintendo - che per l'utente poco informato resta WII -. :asd:

La fascia d'utenza che lo prende maggiormente in quel posto sarà sicuramente (e forse unicamente) quella del videogiocatore incallito ma non nintendaro, che ha comprato WIIU perché voleva giocare a giochi che sapeva essere validi e ora si ritrova a dover comprare una console pressoché uguale sul piano della potenza pura, per giocare a titoli che avrebbe potuto giocare tranquillamente su WII U. Solo perché è ovviamente più facile lanciare un nuovo prodotto che cercare di recuperarne un altro considerato da tutti morto e sepolto (o anche mai nato).

 
Mah.. una console diversa come parco titoli la avremmo avuta anche senza bisogno dei joycon e della portabilità sono e siete tutti esaltati giustamente da Zelda Mario Xeno e aggiungiamoci MK8 e Splatoon mi chiedo questi giochi sarebbero giocabili su una console "normale"? Mi pare di si...
Esatto, questo sto dicendo, la N continua a battere con queste gimmick inutili quando l'unica cosa che dovrebbe fare è fornire un hardware all'altezza in modo da evitare il rischio di una WiiU 2

 
Prenderesti la console per una remastered di un gioco uscito nel 2011? :asd:
Eccome. La mia idea di switch sarebbe di avere i giochi Nintendo che non posso giocare ovviamente su ps4 uniti a tutta una serie di remaster di grandi titoli della scorsa gen(i bioshock, i dark souls, i giochi grasshopper...), tanto è inutile prenderci per il **** la switch non è potente abbastanza per far girare quelli della attuale gen, tutto questo ovviamente va visto in salsa PORTATILE.

 
Esatto, questo sto dicendo, la N continua a battere con queste gimmick inutili quando l'unica cosa che dovrebbe fare è fornire un hardware all'altezza in modo da evitare il rischio di una WiiU 2
Inutili PER TE

E bene ribadirlo

A me poter gicoare pure su portatile roba immensa e curata come zelda botw xeno 2 mario 3d splatoon mk8 ( che non è mk7 su portatile ...Andateveli a vedere la differenza tecnics)

Chi vuole solo una home sarà scontento con la potenza...chi un ibrida capira che è un compromesso più accettbile questo hw.

 
mi state dicendo che se io non porto la dock station con me non posso caricare i joycosi e quindi non posso giocare in modalità portatile senza avere la dock station? Sarebbe da folli dai, nemmeno loro possono arrivare a tanto (spero)
Comunque essere hyppati per questo Zelda è più che pacifico e sinceramente Horizon si trova proprio su un altro livello di hype ma nemmeno paragonabile. Zelda appartiene ad una delle saghe più longeve della storia dei videogiochi e può contare al proprio interno su diversi titoli che regnano nell'Olimpo dei giochi migliori di sempre e penso che se dovessimo dire che OOT è considerato generalmente il miglior gioco di sempre, non sono in tanti ad aver da ridire sul concetto in sé.

Aggiungeteci le premesse viste finora su Botw ed è più che normale gridare al GOAG o persino al GOAT.

Poi è chiaro che è tutto da dimostrare e magari Horizon si dimostra meglio di Zelda ma al momento la vedo mooooooolto dura come possibilità
Qua si stanno facendo i paragoni alla The Witcher vs. TES, una è una saga più giovane, l'altra una saga storica, ma il fatto di essere una saga storica non coincide per forza con qualità, c'è a chi piace di più TW3 e a chi è piaciuto di più Skyrim, ma dire che una saga storica è meglio di un altro gioco a prescindere perché è una saga storica imho è una stronz*ta.

 
A me che sia ibrida/portatile non interessa, mi basta che non faccia la fine di Wii U :asd:

 
Ripensandoci oggi a mente fresca, io a livello di previsioni di vendita ci andrei piuttosto cauto. Potrebbe venire fuori che hanno fatto bingo trovando la combinazione vincente. Pensateci, alla fine metteranno sul mercato un robo unico con cui puoi sia far giocare il bambino quando lo vuoi tenere buono fuori casa, sia da mettere in salotto per far giocare la nonna e la zia durante il pranzo di Natale per sostituire l'ultima console Nintendo - che per l'utente poco informato resta WII -. :asd:
La fascia d'utenza che lo prende maggiormente in quel posto sarà sicuramente (e forse unicamente) quella del videogiocatore incallito ma non nintendaro, che ha comprato WIIU perché voleva giocare a giochi che sapeva essere validi e ora si ritrova a dover comprare una console pressoché uguale sul piano della potenza pura, per giocare a titoli che avrebbe potuto giocare tranquillamente su WII U. Solo perché è ovviamente più facile lanciare un nuovo prodotto che cercare di recuperarne un altro considerato da tutti morto e sepolto (o anche mai nato).

ma il giocatore incallito spesso è un casual e non compra Nintendo per definizione. Altrimenti N64 e Cubo non avrebbero costretto Nintendo a passare alla filosofia Wii che oggi continua con Switch.

Rendiamoci conto che l'aver dovuto fondere i due sistemi per Nintendo è una sconfitta enorme. Nintendo ha perso la battaglia ai tempi del N64 e la vittori del Wii si è dimostrata una vittoria di Pirro. Ormai i casual, che sono l'anima di questo mercato, non li riprende più nemmeno con una console super mega iper potente

 
Mah.. una console diversa come parco titoli la avremmo avuta anche senza bisogno dei joycon e della portabilità sono e siete tutti esaltati giustamente da Zelda Mario Xeno e aggiungiamoci MK8 e Splatoon mi chiedo questi giochi sarebbero giocabili su una console "normale"? Mi pare di si...
Ah, guarda, se avessero tirato fuori una console normale ma con il parco titoli Nintendo io gliene avrei prenotate quattro. :asd:

Però a quel punto sarebbe stato certo il flop di vendite, perché sarebbero arrivati tardi. Presentare oggi una console "standard" con PS4 ormai nelle case di tutti da più di tre anni, sarebbe stato da suicidio.

 
Il progetto è interessante, ma ci sono troppi "ma". A cominciare dal prezzo: 329 + 70 (e non ci metto i costi di una microSD per ovviare ai limiti dell'assurda memoria interna da 32 GB) per eventuale gioco sono veramente tanti per una console casalinga di questo livello tecnico (è pur sempre l'anno di Scorpio) e per una console portatile in generale. Per non parlare poi dell'assurdo costo degli accessori. Lato software ci siamo per adesso, però non ci si deve sorprendere: era chiaro che ci sarebbero stati i titoli Nintendo, il vero punto interrogativo è il supporto delle terze parti e al momento non lascia ben sperare. EA è salita sul palco per dire che FIFA ci sarà: molte grazie, al primo anno sarebbe stato grave il contrario. Ma, appunto, Mass Effect Andromeda è chiaramente utopia così come gli altri progetti destinati a PlayStation 4 e Xbox One. Neanche commento Skyrim: un titolo di 7 anni fa che non sarà disponibile neanche al lancio.

È fumo negli occhi: all'inizio sono tutti a dirti che ci saranno, poi però è sempre il mercato a decidere. E a questo prezzo, con questo messaggio commerciale che è stato lanciato secondo me Switch non farà altro che prendersi il pubblico di Wii U e nient'altro. Leggo in giro di Wii 2, rivoluzione, innovazione senza confini. La realtà è che si tratta di qualcosa che esiste già da qualche anno, solo con il marchio Nintendo. Troppo poco. Le premesse sono quelle dell'ennesima console stampella.

 
Qua si stanno facendo i paragoni alla The Witcher vs. TES, una è una saga più giovane, l'altra una saga storica, ma il fatto di essere una saga storica non coincide per forza con qualità, c'è a chi piace di più TW3 e a chi è piaciuto di più Skyrim, ma dire che una saga storica è meglio di un altro gioco a prescindere perché è una saga storica imho è una stronz*ta.
speravo non uscisse una confusione del genere ed avevo messo l'ultima fase appositamente. Dobbiamo distinguere tra giudizio sul gioco, che ora è impossibile per entrambi i titoli, e le aspettative. Stupirsi che si alzino molto le aspettative su Zelda, molto più che per Horizon, con tutto la storia che il brand si porta, è sciocco. Il che è diverso da dire che Botw sarà sicuramente meglio di Horizon non avendo nessuno giocato i due titoli.

 
un boom alla Wii è veramente difficile se non impossibile, lieto di sbagliarmi. Comunque mi sembra molto probabile che Zelda sarà >>>>> Horizon, a meno di sorprese enormi da parte dei Guerrilla. Il trailer di zelda mi ha davvero lasciato una bella impressione e parlo da non fan della saga. Mi preoccupa ancora un po' la costruzione del mondo di gioco, ma vedremo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inutili PER TE
E bene ribadirlo

A me poter gicoare pure su portatile roba immensa e curata come zelda botw xeno 2 mario 3d splatoon mk8 ( che non è mk7 su portatile ...Andateveli a vedere la differenza tecnics)

Chi vuole solo una home sarà scontento con la potenza...chi un ibrida capira che è un compromesso più accettbile questo hw.
No certo, sono mie opinioni, per me la sua portabilità non giustifica il fatto che abbiano rilasciato una console simile dal punto di vista hw a quella uscita sei anni prima, ma io con le console Nintendo mi sono fermato al GameCube, immagino che i veri appassionati di questa casa siano di tutt'altro parere e non c'è ovviamente nessun problema in questo.

 
A me che sia ibrida/portatile non interessa, mi basta che non faccia la fine di Wii U :asd:
Che per me wiiu tolto l inzio andava bene

Aveva il suo ritmo e stavano uscendo molto titoli N importanti. .poi avviamento da 1 anno e mezzo si è deciso di cambiare progetto

Però fossero usciti in sti periodo altri giochi AA del calibro di quelli usciti non l avrei schifata affatto

 
Il progetto è interessante, ma ci sono troppi "ma". A cominciare dal prezzo: 329 + 70 (e non ci metto i costi di una microSD per ovviare ai limiti dell'assurda memoria interna da 32 GB) per eventuale gioco sono veramente tanti per una console casalinga di questo livello tecnico (è pur sempre l'anno di Scorpio) e per una console portatile in generale. Per non parlare poi dell'assurdo costo degli accessori. Lato software ci siamo per adesso, però non ci si deve sorprendere: era chiaro che ci sarebbero stati i titoli Nintendo, il vero punto interrogativo è il supporto delle terze parti e al momento non lascia ben sperare. EA è salita sul palco per dire che FIFA ci sarà: molte grazie, al primo anno sarebbe stato grave il contrario. Ma, appunto, Mass Effect Andromeda è chiaramente utopia così come gli altri progetti destinati a PlayStation 4 e Xbox One. Neanche commento Skyrim: un titolo di 7 anni fa che non sarà disponibile neanche al lancio.
È fumo negli occhi: all'inizio sono tutti a dirti che ci saranno, poi però è sempre il mercato a decidere. E a questo prezzo, con questo messaggio commerciale che è stato lanciato secondo me Switch non farà altro che prendersi il pubblico di Wii U e nient'altro. Leggo in giro di Wii 2, rivoluzione, innovazione senza confini. La realtà è che si tratta di qualcosa che esiste già da qualche anno, solo con il marchio Nintendo. Troppo poco. Le premesse sono quelle dell'ennesima console stampella.
Come ho scritto sopra, io spero che alle produzioni Nintendo si affianchino tante remaster importanti da parte delle terze parti. Come scrivi anche te non ha la potenza per tenere il passo con i multipiatta attuali. Ma i third party potrebbero unire qualche gioco nuovo a tante remaster interessanti da giocarsi in giro.

 
speravo non uscisse una confusione del genere ed avevo messo l'ultima fase appositamente. Dobbiamo distinguere tra giudizio sul gioco, che ora è impossibile per entrambi i titoli, e le aspettative. Stupirsi che si alzino molto le aspettative su Zelda, molto più che per Horizon, con tutto la storia che il brand si porta, è sciocco. Il che è diverso da dire che Botw sarà sicuramente meglio di Horizon non avendo nessuno giocato i due titoli.
No, alla fine tu hai detto

Poi è chiaro che è tutto da dimostrare e magari Horizon si dimostra meglio di Zelda ma al momento la vedo mooooooolto dura come possibilità




Sul discorso hype ero d'accordissimo con te, ma in quest'ultima frase non hai parlato di hype

P.S. probabilmente o ho capito male io o non ti sei espresso benissimo te, in ogni caso se ti riferivi esclusivamente all'hype allora sono d'accordo con te

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top